|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#18781 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Tutti i provider hanno un limite di traffico che sono disposti a tollerare dai proprii clienti (ovviamente in base al canone che pagano).
Questo limite può essere sia del tipo relativo, ossia del tipo faccio la media del traffico degli utenti ed accetto che gli utenti pessimi possano farmi al più 50 volte la media, sia del tipo assoluto ossia espresso in GB al mese (o altro intervallo di tempo). I provider il traffico verso le altri reti lo pagano spesso (se non sempre) a volume, quindi non avrebbe senso permettere a te cliente di farmi 100E al mese di costi per me se poi ti faccio pagare 30E al mese di canone. O ti rallento (magari solo verso l'estero) o ti butto fuori come cliente non gradito (il contratto di solito ha clausole che mi permettono di farlo). Anche io non ho mai trovato (ne ho mai cercato) il limite della mia adsl, però circa 10 anni fa un caso di Flat Adsl che ha espulso i proprii clienti per traffico "anomalo" c'è stato eccome. Mi pare fosse Tiscali UK che ha buttato fuori 500 o più dei proprii clienti perché facevano 30GB o più di traffico al mese su adsl e con un contratto FLAT. La media al tempo per i clienti del provider era 1GB mese (erano linee molto più lente di oggi) ed un cliente da 30GB al mese era intollerabile. Ovviamente oggi il limite non è certo 30GB mese (quello lo dai al mobile semmai), ma sta pur certo che un limite c'è ancora. Ed il limite (per me) è in base al canone pagato non in base alla velocità della linee, quindi magari su una linea normale non lo sforerai mai anche impegnandoti, ma se ti danno una Gbps e ti impegni beh magari lo sfori (invento) in una settimana. Ultima modifica di FabryHw : 01-09-2014 alle 11:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18782 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Verso l'estero può darsi, dubito che le connessioni francesi (così come quelle rumene, olandesi ecc.) possano mantenere velocità uguali o superiori ai 500 Mb/s anche al di fuori dei confini nazionali. Però questo vale anche per Verizon, non è che per loro la banda verso l'estero sia gratis.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18783 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Io non ho letto le specifiche dei contratti TI ma pensavo che i 21Mbps fossero qualcosa del tipo "se non ti si allinea, causa distanza, ad almeno 21Mbps non ti faccio pagare il canone vdsl e ti rimetto se vuoi in adsl" Secondo me la vera banda minima garantita se è 0.5 - 1.0 Mb è già troppo. Poi bisogna vedere come è la rete vdsl. L'adsl è una punto punto (con la centrale) ma la vdsl ? Come è realizzata la rete in fibra ? Mi pare (ma potrei sbagliarmi) che la GPON sia un media sharato, quindi vero che sono 1Gbps per armadio ma poi questi cavi in fibra (di più armadi) non è che si riuniscono man mano durante il cammino (verso la centrale) in uno solo ? E magari alla fine dalla centrale parte una fibra sola (facciamo pure a 10Gb) che però serve 20 armadi di una zona (ed in quel caso di media potresti avere solo 0.5Gb ad armadio) ? Ultima modifica di FabryHw : 01-09-2014 alle 10:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18784 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
La media viene di 21Mb come ha scritto qualcun altro. Però in alcune zone densamente popolate presto monteranno (in base alle richieste) onu da 96 porte e più avanti anche quelle da 192 porte. Ecco bisogna vedere come le alimenteranno. Con 2-4Gb o sempre con il solito 1Gb abbassando la media ? Comunque il problema per ora non c'è (troppo vuote) e poi devi avere dei "sto sempre a scaricare o ad uploadare" tra i tuoi vicini per sperimentare il problema pesantemente. Ps Intendevi Adsl di altro provider perché l'adsl di TI con il cavolo costa il 50% in meno (finite le offerte, perché sennò è vero che la 7Mb con l'internet pack da 1 anno costa la metà della vdsl) sarà al più un 20-25% in meno (se conti il canone linea che devi pagare per forza) e pure per la misera 7Mb. Ultima modifica di FabryHw : 01-09-2014 alle 11:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18785 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Venezia-Mestre
Messaggi: 783
|
Quote:
Quote:
__________________
Vdsl Telecom 30/3 Mbps - Vdsl Telecom 50/10 Mbps - Vdsl Telecom 100/20 Mbps - FTTH Telecom 1000/100 Mbps |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18786 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Ma da chi mi fa pagare 230E mi aspetto di avere a disposizione un traffico ben più alto di chi mi fa pagare 30E ![]() Per quello dicevo prima di far sottointendere che a Verizon sono dei pazzi con i prezzi, cerchiamo di scoprire cosa davvero danno i Francesi. Magari è davvero buono o magari è solo uno specchietto per le allodole e quel Gbps ce l'hai pieno solo per poco tempo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18787 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Quote:
Oppure è fibra P2P, ben più costosa, però anche quella della francese Free lo è, nelle zone densamente abitate. E un'offerta in FTTH punto a punto a 30€ mensili mi sembra assolutamente degna di nota. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18788 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Non la navigazione minima garantita. Per avere banda garantita di 0.5Mb (e solo sulla rete del provider mica in tutto il mondo) sulle adsl devi pagare già più del canone vdsl. Ed una volta arrivati in centrale non c'è più tutta sta differenza (almeno per le adsl in eth) tra le due. Edit: Sulla Fibra (vdsl) aziendale speficano meglio ed i contratti con banda minima garantita al più (versione più cara che non costa certo 50E/mese) offrono 1Mb, quindi penserei che i contratti residenziali siano del tipo 0.125Mb o al più 0.250Mb Ultima modifica di FabryHw : 01-09-2014 alle 11:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18789 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18790 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 21
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18791 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
![]() ![]() Quella sarà o la portante max agganciata o un valore statistico e di media non certo il minimo garantito sempre ![]() Inoltre come hai detto tu "chi va a meno può rescindere" mentre il concetto di BMG è che "a meno non ci dovrebbe poter andare" Anche se poi è da vedere quel "sempre" perché in passato avevo banda minima garantita di 64kb ma quando ci fu il boom del P2P e le adsl italiane crollarono, ho avuto anche io un 2 - 6 settimane in cui per molte ore (su quasi tutti i siti) non andavo oltre 30-40kbps (mi pare al tempo con una 1280kbps come linea). Poi da me hanno sistemato (mentre altri con adsl residenziali magari sono rimasti mesi con linee penose) però mica mi hanno ridato il canone per le settimane con il disservizio ne hanno mantenuto la promessa dei 64kb minimo (anche se il provider può sempre obbiettare che sulla loro rete sono sempre andato oltre il minimo, ma purtroppo per navigare bisogna finire anche sulla rete di altri ![]() Ultima modifica di FabryHw : 01-09-2014 alle 13:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18792 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
|
Dunque è arrivata oggi la bolletta della tuttofibra:
Periodo di riferimento 04 giu - 30 giu Mi trovo in lista alla voce Importi Una Tantum: Anticipo Conversazioni 6 euro in totale viene 32.43 ivato sapreste dirmi che cosa sono questi 6 euro? dice che dovrebbero essere restituiti a fine contratto e che sono scontati in caso di pagamento con rid la cosa bella è che io ho impostato il pagamento con rid... controllerò la fattura con il 187 va..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD Ultima modifica di Rubberick : 01-09-2014 alle 13:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18793 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
Quote:
__________________
Tiscali Fibra Full |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18794 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
|
Quote:
a qualche giorno di distanza ancora mi è arrivata la telefonata da parte di un operatore confermandomi che la procedura di pagamento tramite conto bancario era stata effettuata con successo ero in attesa dunque della prima bolletta cartacea, ho richiesto si la domiciliazione delle bollette cartacee a casa al modico costo di 0.50 euro se non erro e mi aspettavo mi dicesse, bolletta tot e tot pagata con rid e dal costo di tot euro invece la bolletta è arrivata ma viene segnata come da pagare e con bollettino allegato forse si sono sbagliati e in realtà risulta già pagata..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18795 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18796 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 1582
|
Sarebbe comunque meno di quello che pago ora, comunque ok aspetto!
__________________
PC: Lian-Li O11Dynamic XL | ASUS ROG STRIX B650E-E Gaming WiFi | 7800X3D + LT720 | DDR5 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz CL30 | RTX 4090 KFA2 ST v2 | MSI MPG A1000G PCIE5 | NVMe Crucial P5 Plus 1x1TB, 1x2TB |OS: Win 11 || LG 34GN850 + AOC G2590PX | Wooting 60HE | Logitech G PRO X SUPERLIGHT | Logitech G PRO X Wireless Sul mercatino ho concluso positivamente con: MauroGerman - pippomostarda - jinkky - theunforgiven - Vixen - Sunburp e molti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#18797 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Qualche settimana fa avevo detto che da me dovevano montare una antenna Vodafone sul tetto e che quindi probabilmente il palazzo avrebbe avuto la fibra (per l'antenna non per gli inquilini) almeno fino alle cantine.
Quasi una FTTH (che però non sarà mai data). Bene in questo momento ho i tecnici vodafone in casa perché l'unico modo di far passare il cavo dell'antenna (non ho verificato cosa stanno facendo ma penso sia quello in fibra) dal tetto del condominio all'apparato in cantina è farlo passare (anche) dal mio appartamento. Insomma da oggi/domani potrò dire di avere una FTTH, peccato non sia per me ![]() Ultima modifica di FabryHw : 01-09-2014 alle 15:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18798 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
|
anche se ot chiedo comunque, vale anche per telecom
ma fastweb oltre i 10 mbit in upload nulla? saranno anni che sono incartati a 100/10
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#18799 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Ho paura che l'argomento upload sia spinoso per i provider.
Può anche essere che ci siano tratti della rete in cui il traffico in upload costa di più che il traffico in download, ma in genere per la maggior parte dei tratti le reti sono simmetriche e con costi uguali nei 2 sensi. Oltre alla paura pirateria (che va comunque tenuta in conto), il vero problema secondo me è che l'upload ha un effetto dirompente a valanga sulle statistiche di utilizzo grazie alle quali la rete sopravvive e l'utente si illude di avere 20, 30 o 100Mb tutti per sé (quando magari la dura realtà spesso è che ne ha soli 0.1Mb ![]() L'aumento di upload ha un effetto leva sul P2P, esempio 2Mb di upload in più a ciascuno significano poi molti (non solo 2Mb) Mb in download nella comunità dei P2P user, comunità che si allarga pure velocemente di numero quando i seeder iniziali uploadano più velocemente. L'aumento di upload permette nuovi servizi che per quanto gratificanti per l'utente generano del traffico che ora non esiste (o è limitato) perché l'upload attuale non permette il nascere di tali funzioni. Basta pensare a server youtube fatti in casa, al caso twitch, all'uso di Nas come cloud privati, a chi si fa la TV via cavo tra 2 case (avendo le antenne solo su una), ...ecc E visto che l'utente vuole pagare poco e flat (alias non a traffico) non dargli la possibilità di farte certe cose evita il nascere di problemi (non sufficientemente renumerati dal canone) sulla rete del provider e spinge gli utenti che non ci rinunciano (i pochi) verso servizi a pagamento (cloud in rete, youtube vero, linee a canone ben più alto e magari con traffico eccedente una certa soglia a pagamento, Server affittati online, ...ecc). Con questo non voglio dire che non devono farlo ne che non lo faranno mai (qualcuno già lo fa, all'estero intendo), però ci penseranno bene prima di farlo a cuor leggero. E poi non so se sia un limite tecnico o no, ma basta vedere che la TimeWarner dà linee da 100/5, ossia con meno upload possibile "tanto non serve e così non mi fai troppi danni alla rete o anche non mi pirati troppi films" ![]() Ultima modifica di FabryHw : 01-09-2014 alle 21:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18800 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
Cappato via software a 85 Mbit in down ad essere precisi, però si. Il fatto è che, pur volendo pagare 50€ mensili, dicono, dopo vari feedback, che l'assistenza fa quasi schifo, come la copertura a Napoli dunque.
__________________
Tiscali Fibra Full |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.