Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2014, 17:48   #13621
lalberto
Senior Member
 
L'Avatar di lalberto
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Pavia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
ovvero una "testa di ponte" verso la copertura completa a lungo termine in FTTH, in un'ottica di completa sostituzione, quanto meno funzionale, della distribuzione in rame, dunque.
Come mi hanno suggerito non troppo velatamente gli omini Valtellina di stamattina.
__________________
postepay disponibile • compravendite@hwupgrade: sturmenstrudel tensor sermiky salvatorexciaccante fpe ciccoman scott23 kars zak79 diablos88 fortschleichen stemanca raxxo sagomaccio netunix oldfield gamiele04 artax_the_elf zontar magnetex brabus gonfaloniere teo.abs Paky fantasy86 wipeoutz @ngi: danno -hazoN! guzman_ vucompra teocrazia @news3d: boia THX-1138 @tomshw: ilpuma82 ali3n0 inuyasha
lalberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 17:53   #13622
rlt
Senior Member
 
L'Avatar di rlt
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2332
Boh,vedremo. Io rimango dell'idea che commercialmente potevano fare il "finto" POTS...
E comunque,credo anche che, d'altra parte, già avevano preventivato un consumo di..."nicchia".:come ho scritto qualche pagina fa, hanno installato degli Dslam con 48 utenze possibili, contro le varie centinaia che ci sono in ogni armadio.
Vabbè che stiamo (sto) parlando di aria fritta: boh,non lo fanno punto e basta.
__________________
C’era un tempo in cui la storia lasciava spazio ai miti e alle leggende.Era il tempo di Roma e delle sue leggi, di lotte sanguinarie e travolgenti passioni, di eroi
rlt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 18:07   #13623
Mr.Thebest
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Thebest
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Hanno fatto una scelta conservativa, destinata a modificarsi anche in base alla risposta della clientela.

Tanto è vero che sono allo studio le soluzioni più adatte per provvedere all'ampliamento (e per inciso è in prima battuta proprio in casi di grande richiesta che sarebbe previsto lo studio di fattibilità per la copertura FTTH).

Credi forse che, quando nel 1998 iniziavano a coprire le centrali con DSLAM ADSL, posassero di punto in bianco un numero di apparati con relativi cestelli schede per un totale di accessi simile al numero di coppie di rete fissa attestate al permutatore...? Nemmeno ora è così, figurati.

Suvvia
Chissà se nel medio termine sposteranno tutte le ADSL e le linee voce sulla rete Fibra nelle città già coperte... sarebbe una rivoluzione!
Mr.Thebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 18:09   #13624
Spittie
Member
 
L'Avatar di Spittie
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da lalberto Guarda i messaggi
Aggiungo: ormai tanti anziani hanno il cordless per non dover stare in piedi per telefonare o avere sempre la cornetta a portata di mano. Manco quelli funzionano senza corrente
Ci stavo pensando anche io, al che mi sono chiesto "ma perchè non mettono una batteria nei cordless?".
Magari c'è in quelli di fascia alta?
Spittie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 18:11   #13625
Darkboy91
Senior Member
 
L'Avatar di Darkboy91
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
Quote:
Originariamente inviato da rlt Guarda i messaggi
Per me è una scelta, dal punto di vista del mercato, assolutamente discutibile: sapete quanta gente vorrebbe la vdsl ma questo fatto che quando manca la corrente elettrica non si può telefonare li fa desistere? Tanti. Considerate che ci sono tante famiglie in cui c'è il ragazzetto che vorrebbe la linea veloce ma la famiglia di contorno (madri,padri...nonni..) si oppongono per il motivo di cui sopra..
Me li immagino al primo black out che vogliono telefonare all'azienda erogatrice di energia elettrica, ma il telefono non funziona.. sai gli insulti al ragazzetto....
io sono tra quelli che odia quando il telefono non funziona quando va via la corrente ma considera che:
1) oggi ci sono anche i cellulari in questi casi
2) ci sono degli apparecchi,chiamati gruppi di continuità che permettono di alimentare l'apparecchio modem ,hag o router che sia per un certo periodo di tempo,utile ad attendete il ripristino della stessa.
al limite mi han detto che il voip è meno performante in quanto qualità della conversazione rispetto al pots,ma non ho elementi sufficienti per confermarlo.
c'è un altro problema che fa si che in caso di chiamate d'emergenza non si apossibile localizzare l'utente (ad esempio per l'invio di ambulanze p mezzi di polizia etc) e questo si che è un grave difetto.
Darkboy91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 18:14   #13626
Mr.Thebest
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Thebest
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da Darkboy91 Guarda i messaggi
al limite mi han detto che il voip è meno performante in quanto qualità della conversazione rispetto al pots,ma non ho elementi sufficienti per confermarlo.
c'è un altro problema che fa si che in caso di chiamate d'emergenza non si apossibile localizzare l'utente (ad esempio per l'invio di ambulanze p mezzi di polizia etc) e questo si che è un grave difetto.
Credo che se hai un numero geografico ti rintracciano la zona senza problemi con o senza Voip. Per quanto riguarda la qualità della voce mi sembra assolutamente perfetta, l'unico problema potrebbe essere il ritardo della voce ma non mi sembra si verifichi con l'offerta Fibra di Telecom.
Mr.Thebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 18:17   #13627
Darkboy91
Senior Member
 
L'Avatar di Darkboy91
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Thebest Guarda i messaggi
Credo che se hai un numero geografico ti rintracciano la zona senza problemi con o senza Voip. Per quanto riguarda la qualità della voce mi sembra assolutamente perfetta, l'unico problema potrebbe essere il ritardo della voce ma non mi sembra si verifichi con l'offerta Fibra di Telecom.
sulla qualità ti dico che su fastweb effettivamente qualche volta ho avvertito qualche problema,da quando sono in vdsl,non lo avverto piu' anzi mi pare molto migliorata(evidentemente c'era qualche problema nella tratta rame cabinet-centrale di ben 3 km).
sulla localizzazione,per l'instradamento della chiamata al piu vicino servizio d'emergenza invece ho letto che persistono ancora problemi.
ti rispondono da milano e magari tu sei a bari.
Darkboy91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 18:21   #13628
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da lalberto Guarda i messaggi
Mia nonna, abitante in un piccolo paese del Basso Pavese con una linea elettrica disastrata, per evitare di friggere uno dei pochi televisori presenti all'epoca, aveva interposto tra la presa di corrente e l'elettrodomestico, quello che io ricordo come una scatola di metallo abbastanza voluminosa, ronzante tutto il tempo, che col senno di poi penso fosse uno stabilizzatore di corrente. Ebbene, parliamo di quasi 40 anni fa. Se ci era arrivata mia nonna, basterebbe un minimo di sforzo mentale e di iniziativa commerciale da parte dei negozianti di elettrodomestici proporre gruppi di continuità da 100€ al massimo.

Aggiungo: ormai tanti anziani hanno il cordless per non dover stare in piedi per telefonare o avere sempre la cornetta a portata di mano. Manco quelli funzionano senza corrente
Beh i miei usano il cellulare come cabina mobile, del tipo che spessissimo è spento, lo accendono per fare una chiamata e poi magari finita la chiamata è facile (ma non sempre) che lo spengano.
Ergo i loro amici sanno che se devono chiamarli deve essere sul fisso.

A parte il discorso della corrente si, corrente no, c'è anche il fatto che a volte il router (adsl in questo caso) lo riavvio spesso o lo cambio per provare altri modelli.
Esempio 3 o 4gg fa avrò fatto 2 o 3 ore di fila in cui causa sperimentazioni la linea era più giù che su, se avessi avuto il voip avrei segato l'uso del telefono (in ricezione almeno, perché se devo chiamare, cellulare a parte, basta smettere di giocare con il router per fare la telefonata) per le stesse 2 o 3 ore e non penso sarebbe stato bello (anche se poi è facile che non chiami nessuno).

Senza contare che il POTS (finto o vero che sia, tanto per l'utente non cambia nulla se poi il POTS finisce 10 metri fuori casa sua e diventa un voip a lui non interessa, lui in casa lo vede come POTS stop) permette configurazioni interessanti come fonia con un operatore e linea dati con un altro (che penso sia abbastanza usato in ambito adsl, ed una volta abituati bene ...) il tutto con un cavo.
Con il voip che fai, veicoli 2 vdsl sullo stesso cavo (se mai si possa) di cui una a banda ridottissima (tipo max 0.5Mbit) porta solo il voip telecom e l'altra solo i dati dell'altro operatore ?
Non credo!

Insomma penso che il Pots abbia ancora molti vantaggi e quelli che conosco (sono pochi casi a dire il vero) che hanno il voip telecom (con adsl) non ne sono molto contenti.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 18:27   #13629
Darkboy91
Senior Member
 
L'Avatar di Darkboy91
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Beh i miei usano il cellulare come cabina mobile, del tipo che spessissimo è spento, lo accendono per fare una chiamata e poi magari finita la chiamata è facile (ma non sempre) che lo spengano.
Ergo i loro amici sanno che se devono chiamarli deve essere sul fisso.

A parte il discorso della corrente si, corrente no, c'è anche il fatto che a volte il router (adsl in questo caso) lo riavvio spesso o lo cambio per provare altri modelli.
Esempio 3 o 4gg fa avrò fatto 2 o 3 ore di fila in cui causa sperimentazioni la linea era più giù che su, se avessi avuto il voip avrei segato l'uso del telefono (in ricezione almeno, perché se devo chiamare, cellulare a parte, basta smettere di giocare con il router per fare la telefonata) per le stesse 2 o 3 ore e non penso sarebbe stato bello (anche se poi è facile che non chiami nessuno).

Senza contare che il POTS (finto o vero che sia, tanto per l'utente non cambia nulla se poi il POTS finisce 10 metri fuori casa sua e diventa un voip a lui non interessa, lui in casa lo vede come POTS stop) permette configurazioni interessanti come fonia con un operatore e linea dati con un altro (che penso sia abbastanza usato in ambito adsl, ed una volta abituati bene ...) il tutto con un cavo.
Con il voip che fai, veicoli 2 vdsl sullo stesso cavo (se mai si possa) di cui una a banda ridottissima (tipo max 0.5Mbit) porta solo il voip telecom e l'altra solo i dati dell'altro operatore ?
Non credo!

Insomma penso che il Pots abbia ancora molti vantaggi e quelli che conosco (sono pochi casi a dire il vero) che hanno il voip telecom (con adsl) non ne sono molto contenti.
capirai bene che la grande maggioranza delle persone non se ne fa nulla della configurazione del pots,e moltissimi hanno lo stesso provider per telefonia ed internet. al limite attivano 2 linee.
Darkboy91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 18:36   #13630
Fabbry
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbry
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rubiera RE
Messaggi: 3793
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Hanno fatto una scelta conservativa, destinata a modificarsi anche in base alla risposta della clientela.

Tanto è vero che sono allo studio le soluzioni più adatte per provvedere all'ampliamento (e per inciso è in prima battuta proprio in casi di grande richiesta che sarebbe previsto lo studio di fattibilità per la copertura FTTH).

Credi forse che, quando nel 1998 iniziavano a coprire le centrali con DSLAM ADSL, posassero di punto in bianco un numero di apparati con relativi cestelli schede per un totale di accessi simile al numero di coppie di rete fissa attestate al permutatore...? Nemmeno ora è così, figurati.

Suvvia
Allora AMeno sai cosa faccio!!!! Adesso preparo un porta a porta informativo di tutti quello collegati al mio ARL e gli faccio sottoscrivere appena sara' possibile FIBRA... cosi' in Telecom valuteranno la migrazione a FTTH

Che FILMMMMM
Fabbry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 18:40   #13631
mancio23
Senior Member
 
L'Avatar di mancio23
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Beh i miei usano il cellulare come cabina mobile, del tipo che spessissimo è spento, lo accendono per fare una chiamata e poi magari finita la chiamata è facile (ma non sempre) che lo spengano.
Ergo i loro amici sanno che se devono chiamarli deve essere sul fisso.

A parte il discorso della corrente si, corrente no, c'è anche il fatto che a volte il router (adsl in questo caso) lo riavvio spesso o lo cambio per provare altri modelli.
Esempio 3 o 4gg fa avrò fatto 2 o 3 ore di fila in cui causa sperimentazioni la linea era più giù che su, se avessi avuto il voip avrei segato l'uso del telefono (in ricezione almeno, perché se devo chiamare, cellulare a parte, basta smettere di giocare con il router per fare la telefonata) per le stesse 2 o 3 ore e non penso sarebbe stato bello (anche se poi è facile che non chiami nessuno).

Senza contare che il POTS (finto o vero che sia, tanto per l'utente non cambia nulla se poi il POTS finisce 10 metri fuori casa sua e diventa un voip a lui non interessa, lui in casa lo vede come POTS stop) permette configurazioni interessanti come fonia con un operatore e linea dati con un altro (che penso sia abbastanza usato in ambito adsl, ed una volta abituati bene ...) il tutto con un cavo.
Con il voip che fai, veicoli 2 vdsl sullo stesso cavo (se mai si possa) di cui una a banda ridottissima (tipo max 0.5Mbit) porta solo il voip telecom e l'altra solo i dati dell'altro operatore ?
Non credo!

Insomma penso che il Pots abbia ancora molti vantaggi e quelli che conosco (sono pochi casi a dire il vero) che hanno il voip telecom (con adsl) non ne sono molto contenti.
Tu vuoi dire che il POTS permette configurazioni più personalizzabili del VOIP, è esattamente il contrario, con il VOIP puoi avere un infinità di scelta sul tuo gestore telefonico.
Poi non puoi portare come argomentazione che se uno vuole smanettare sul router và via la fonia, non vedo a chi crei problemi, il 99% delle persone una volta fatta la configurazione iniziale non lo tocca più.
Per il fatto della mancanza dell elettricità non sò voi ma da me è un fatto molto raro e penso sia così un pò per tutti, poi con il cellulare per qulle rare volte che succede non creda un problema.
mancio23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 19:09   #13632
Derevko
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Catania
Messaggi: 364
Ma scusate, se avete dubbi su quando va via la corrente, mettete un ups sul modem, con 40 euro risolvete il problema.
Derevko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 19:11   #13633
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Sto solo dicendo che il pots ha ancora alcuni vantaggi, non che il voip sia pessimo a priori.
E che i servizi fonia e dati dovrebbero finché si può essere considerati 2 servizi a parte che devono poter vivere di vita propria.

Dopo tutto la scelta di Fw (ed anche Tiscali mi pare l'abbia fatto in passato mettendo il suo voip in centrale che entrava in casa degli utenti come pots e se vai nei vari forum mi pare che gli utenti dicessero che era molto meglio così che il modem voip in casa), fa pensare che non siano pochi quelli che preferiscono o gradiscono la soluzione pots.

Comunque non sono informato ma puoi avere il voip telecom SENZA una linea dati telecom, senza magari mettere due linee e fare meno lavori possibili sull'impianto di casa ?
Del tipo metti FastWeb Joy e poi ti metti il vecchio numero telecom in voip sotto Telecom, con bolletta Telecom a parte ed intestata ad altro nominativo (rispetto alla linea dati) ?
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 19:16   #13634
mancio23
Senior Member
 
L'Avatar di mancio23
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Sto solo dicendo che il pots ha ancora alcuni vantaggi, non che il voip sia pessimo a priori.
E che i servizi fonia e dati dovrebbero finché si può essere considerati 2 servizi a parte che devono poter vivere di vita propria.

Dopo tutto la scelta di Fw (ed anche Tiscali mi pare l'abbia fatto in passato mettendo il suo voip in centrale che entrava in casa degli utenti come pots e se vai nei vari forum mi pare che gli utenti dicessero che era molto meglio così che il modem voip in casa), fa pensare che non siano pochi quelli che preferiscono o gradiscono la soluzione pots.

Comunque non sono informato ma puoi avere il voip telecom SENZA una linea dati telecom, senza magari mettere due linee e fare meno lavori possibili sull'impianto di casa ?
Del tipo metti FastWeb Joy e poi ti metti il vecchio numero telecom in voip sotto Telecom, con bolletta Telecom a parte ed intestata ad altro nominativo (rispetto alla linea dati) ?
se tipo fai JOY puoi mettere il tuo vecchio numero su qualsiasi provider VOIP che vuoi non sei limitato ai gestori tradizionali.
mancio23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 19:20   #13635
Darkboy91
Senior Member
 
L'Avatar di Darkboy91
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
Quote:
Originariamente inviato da Derevko Guarda i messaggi
Ma scusate, se avete dubbi su quando va via la corrente, mettete un ups sul modem, con 40 euro risolvete il problema.
ho appena letto che se va via la corrente in strada,il cabinet si spegne,quindi non funzionerebbe comunque il telefono. rimarrebbe acceso pero' il router in casa.
Darkboy91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 19:21   #13636
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Il tipo che fa (eventualmente) Joy non gliele frega nulla della fonia fissa.

Chi vuole la fonia, la vuole con Telecom, sul telefono che ha sempre usato e con nulla di strano o complicato (se possibile), e che funzioni (a prima vista) come ha sempre funzionato, punto.
Il tutto magari sullo stesso doppino e con pochi se non zero lavori invasivi.

Fattibile ?

Ultima modifica di FabryHw : 11-04-2014 alle 19:26.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 19:25   #13637
Darkboy91
Senior Member
 
L'Avatar di Darkboy91
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Il tipo che fa (eventualmente) Joy non gliele frega nulla della fonia fissa.

Chi vuole la fonia, la vuole con Telecom, sul telefono che ha sempre usato e con nulla di strano o complicato (se possibile), punto.
Il tutto magari sullo stesso doppino e con pochi se non zero lavori invasivi.

Fattibile ?
comunque giusto per ragionare.
se uno vuole internet e ha telecom come gestore telefonico raramente usa un provider alternativo.
infatti per una adsl (evitiamo l'opzione fibra) con telecom pagheresti 25 euro in piu' ,con joy 29 per una 20 mega.
e se invece uno volesse fonia con un operatore che non sia telecom per risparmiare sulla bolletta e mettere internet con un operatore che gli garantisce piu' banda?
quindi continuo con il dire che sono davvero una minoranza in confronto al resto coloro che hanno questa necessità.

p.s per osservazione personale chi stipula joy non vuole proprio il telefono nè con fastweb nè con telecom nè con altri,vuole una linea solo dati.
Darkboy91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 19:30   #13638
-Zapp-
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Darkboy91 Guarda i messaggi
ti dico secondo la mia esperienza(con fastweb pero')
il ribaltamento viene fatto solo sulla presa principale,per rendere funzionanti tutte le altre(se usi il telefono).
non puoi spostare il modem su una presa che non sia quella principale se non facendo venire il tecnico che sposterà il modem dalla presa principale alla secondaria facendo l'opportuno intervento.
nel ribaltamento ti mettono uno scatolotto con alcune prese rj11 ,questo è quanto ricordo in merito.
denghiu
__________________
Case: Corsair 300R - MB: Asrock H77 Pro4/Mvp - Cpu: i5 3470 3.2GHz - Ram: 4x4GB Ddr3 Corsair Vengeance LP 1600MHz Cl9 - Ssd: Samsung 840Pro 256GB - HD: WD Caviar Blu 1TB - Vga: Gigabyte Geforce 670 OC - Ali: Modulare Corsair Tx550m 550W - Mast: Lg BH16NS40 - Monitor: Lg M2382D
-Zapp- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 19:35   #13639
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Darkboy91 Guarda i messaggi
comunque giusto per ragionare.
se uno vuole internet e ha telecom come gestore telefonico raramente usa un provider alternativo.
infatti per una adsl (evitiamo l'opzione fibra) con telecom pagheresti 25 euro in piu' ,con joy 29 per una 20 mega.
e se invece uno volesse fonia con un operatore che non sia telecom per risparmiare sulla bolletta e mettere internet con un operatore che gli garantisce piu' banda?
quindi continuo con il dire che sono davvero una minoranza in confronto al resto coloro che hanno questa necessità.

p.s per osservazione personale chi stipula joy non vuole proprio il telefono nè con fastweb nè con telecom nè con altri,vuole una linea solo dati.
Mettiamola così, ci sono contratti dati (aziendali) che per averli a pari caratteristiche da Telecom (quando ci sono) li paghi il triplo (almeno fino ad anni fa, ora non sono più aggiornato).

Il proprietario della linea voce vuole telecom (ed intestato a sé), chi vuole usare la linea dati non vuole spendere ben oltre 100E al mese (prezzi vecchi, ripeto che non sono aggiornato) per avere quello che altri provider danno (e di qualità confermata) con 50E al max e vuole la linea dati fatturata a parte ed ad altro nome.
E se può anche risparmiarsi il costo di noleggio di una seconda linea è ancora più felice, senza contare che non si sa neanche se la seconda linea è facile da mettere (in appartamenti vecchi non è sempre agevolissimo farlo).

Ultima modifica di FabryHw : 11-04-2014 alle 19:52.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 19:56   #13640
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Ma tra i numerosi gestori nazionali, c'è Telecom ?

Ed anche se fosse, avere solo voip di Telecom e tutto il resto di altri provider, dà ancora diritto alle promozioni TIM della serie "se hai Telecom a casa allora ..." ?
Con fonia Pots (di Telecom offcourse) la risposta è si.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v