Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2014, 19:51   #13541
Derevko
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Catania
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Illogica perché scusa, mica stiamo misurando la latenza di base della linea, ma stavamo parlando della latenza di comunicazione di due applicazioni.
Stai commettendo un errore banale di misura. Ok, vuoi misurare la latenza di comunicazione di due applicazioni? Prima ci mettiamo d'accordo su come effettuare la misura (quanto deve essere grosso il pacchetto?) e poi effettuiamo entrambi la misura.
Scoprirai che finchè la banda libera non scende sotto una certa soglia, la velocità non influenza la latenza.
L'unica cosa che influenza la latenza in maniera apprezzabile è la lunghezza fisica (routing), e la correzzione degli errori (fast/interleaved)
Derevko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 20:39   #13542
giorgio90
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 265
Novitá per un eventuale up a 50M?
__________________
CPU: Intel Core i5-6600K OC 4.2GHz (dissipatore: noctua nh-d14) / Mainboard: MSI Z170A GAMING M5 / RAM: Corsair Vengeance LPX 3000 MHz CL15 (2x8GB) / Scheda video: Asus ROG STRIX GTX 1080/ Alimentatore: 800w corsair qualitá alta / cuffie: Tiamat elite 7.1 /Sistema operativo: windows 10 pro 64bit. SSD: samsung evo 850 500GB + hard disk 3TB
giorgio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 20:55   #13543
giorgio90
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
E questa da dove salta fuori?
che ho detto di strano?
__________________
CPU: Intel Core i5-6600K OC 4.2GHz (dissipatore: noctua nh-d14) / Mainboard: MSI Z170A GAMING M5 / RAM: Corsair Vengeance LPX 3000 MHz CL15 (2x8GB) / Scheda video: Asus ROG STRIX GTX 1080/ Alimentatore: 800w corsair qualitá alta / cuffie: Tiamat elite 7.1 /Sistema operativo: windows 10 pro 64bit. SSD: samsung evo 850 500GB + hard disk 3TB
giorgio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 20:55   #13544
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Gran bel lavoro, peccato solo che fai o errori di calcolo (non li ho mica verificati) o semplicemente tiri fuori conclusioni errate.

Già affermando che la latenza (su andata e ritorno) sale di 0.1-0.2ms ogni 150B fai il primo grossolano errore.

Facciamo un esempio con una asdl (in half-fast)
[...]
Come vedi il tempo cresce e tra il primo caso e l'ultimo c'è proprio un +10ms.
Nell'ultimo caso ho aggiunto proprio otto volte +150B e 10ms diviso 8 fa proprio un aumento di latenza di +1.25ms ogni 150B (ovviamente valido per il caso adsl), altro che 0.1-0.2ms
Quel valore è il coefficiente di best fit della pendenza della retta con cui i dati sono stati fittati.
Come rapida controprova, è sufficiente dare un'occhiata a questo grafico, e come vedi ad un aumento di 1500B corrispondono circa 2ms di RTT (minimo) in più, ovvero 0.2ms/150B.

Poi ogni linea fa storia a sé, e non escludo che la tua possa comportarsi in maniera significativamente diversa, ma quello è ciò che ho ottenuto sulla *mia* linea.
Se ti interessa qui puoi trovare i dati grezzi, e sono genuinamente curioso di vedere come si comporti la tua linea in situazioni analoghe
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 20:58   #13545
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
oggi ho sentito telecom per la fibra, la mia città risulta nominalmente coperta e nonostante sia abbastanza vicino al centro mi hanno detto che la centrale che serve la mia utenza non è ancora coperta. La cabina vicino a casa mia non ha ancora il coperchio rosso. E dire che il comunicato stampa telecom di giugno 2013 annunciava la copertura della città. Sapete se c'è verso richiedere la copertura in qualche modo??
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 21:17   #13546
Mirko-91
Senior Member
 
L'Avatar di Mirko-91
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Prato
Messaggi: 5273
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
oggi ho sentito telecom per la fibra, la mia città risulta nominalmente coperta e nonostante sia abbastanza vicino al centro mi hanno detto che la centrale che serve la mia utenza non è ancora coperta. La cabina vicino a casa mia non ha ancora il coperchio rosso. E dire che il comunicato stampa telecom di giugno 2013 annunciava la copertura della città. Sapete se c'è verso richiedere la copertura in qualche modo??
Anche la mia città (Prato) risulta coperta in varie zone, però la mia ad es. ancora no, ma stanno facendo i lavori per il passaggio della fibra quindi occorre solo aspettare un pò di mesi
Mirko-91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 21:19   #13547
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Derevko Guarda i messaggi
Stai commettendo un errore banale di misura. Ok, vuoi misurare la latenza di comunicazione di due applicazioni? Prima ci mettiamo d'accordo su come effettuare la misura (quanto deve essere grosso il pacchetto?) e poi effettuiamo entrambi la misura.
Scoprirai che finchè la banda libera non scende sotto una certa soglia, la velocità non influenza la latenza.
L'unica cosa che influenza la latenza in maniera apprezzabile è la lunghezza fisica (routing), e la correzzione degli errori (fast/interleaved)
Ma come la banda non influenza la latenza?
Ok fissiamo il pacchetto a 800 bytes, ed a parità di routing e quant'altro la latenza di una adsl 20/1 è senz'altro superiore (ed in modo visibile, alias qualche ms, unità non decine sia chiaro) ad una vdsl2 30/3

La banda influenza la latenza, dato che è una delle componenti.
Poi dopo certi livelli di banda diventa una componente trascurabile, ma non siamo ancora a quei livelli però.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 21:21   #13548
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
ma quello è ciò che ho ottenuto sulla *mia* linea.
Devi dire che linea hai però prima di fare certe affermazioni.
Io ho parlato di calcoli per una adsl 20/1 (a spanne) poi se tu vieni a confutare e porti l'esempio di una fastweb 100/10 (dubito dai ping pubblicati) allora grazie al piffero.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 21:22   #13549
Mr.Thebest
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Thebest
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Ma come la banda non influenza la latenza?
Ok fissiamo il pacchetto a 800 bytes, ed a parità di routing e quant'altro la latenza di una adsl 20/1 è senz'altro superiore (ed in modo visibile, alias qualche ms, unità non decine sia chiaro) ad una vdsl2 30/3

La banda influenza la latenza, dato che è una delle componenti.
Poi dopo certi livelli di banda diventa una componente trascurabile, ma non siamo ancora a quei livelli però.
Dovresti leggerti un libro su teoria delle reti di telecomunicazioni per schiarirti un po' le idee. In ogni caso qua sei OT
Mr.Thebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 21:37   #13550
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Devi dire che linea hai però prima di fare certe affermazioni.
Io ho parlato di calcoli per una adsl 20/1 (a spanne) poi se tu vieni a confutare e porti l'esempio di una fastweb 100/10 (dubito dai ping pubblicati) allora grazie al piffero.
Fastweb VDSL 20/10 (effettivi 18.5/9), con portante a 50000(±1000)/10000.

Comunque, come ho concluso il mio vecchio post, l'RTT sembra essere proporzionale all'inverso della banda, e se è così, per qualunque xDSL la riduzione del RTT dovuta al maggiore rate è trascurabile (leggasi: di alcuni ordini di grandezza) rispetto alla latenza (leggasi: sfasamento del segnale) intrinseca della linea.

Comunque, se hai un PC con linux, puoi far partire una notte una serie di ping (saprai sicuramente come fare), e poi confrontiamo i risultati.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64

Ultima modifica di juma93 : 10-04-2014 alle 21:39.
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 21:49   #13551
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Thebest Guarda i messaggi
Dovresti leggerti un libro su teoria delle reti di telecomunicazioni per schiarirti un po' le idee. In ogni caso qua sei OT
Che guarda caso me lo sono letto e dice che il tempo di ritardo è dato dalla somma di alcune componenti, tra cui c'è una che si chiama ritardo di trasmissione.

Che è definito proprio in funzione della SOLA banda.
Quindi quando gli altri tempi non sono influenzati da qualcosa, se non si vuole negare la matematica se ne conclude che se SALE la banda SCENDE (magari di pochissimo ma scende) il tempo di ritardo complessivo.

Forse anche altri dovrebbero leggere certi libri

Ultima modifica di FabryHw : 10-04-2014 alle 22:11.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 21:59   #13552
DarkTiamat
Senior Member
 
L'Avatar di DarkTiamat
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Non si parla ancora nemmeno ufficiosamente di una offerta 50/5 né tantomeno di una 100/10 e tu vagheggi una 50Mb in upload?
Con up penso si riferisse ad upgrade non upload
DarkTiamat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 22:00   #13553
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
Fastweb VDSL 20/10 (effettivi 18.5/9), con portante a 50000(±1000)/10000.

Comunque, come ho concluso il mio vecchio post, l'RTT sembra essere proporzionale all'inverso della banda, e se è così, per qualunque xDSL la riduzione del RTT dovuta al maggiore rate è trascurabile (leggasi: di alcuni ordini di grandezza) rispetto alla latenza (leggasi: sfasamento del segnale) intrinseca della linea.

Comunque, se hai un PC con linux, puoi far partire una notte una serie di ping (saprai sicuramente come fare), e poi confrontiamo i risultati.
Oh finalmente abbiamo capito tutto, allora si hai ragione.
La tua conclusione è però da rivedere un attimino in "per qualunque xDSL la riduzione del RTT dovuta al maggiore rate è trascurabile se entrambi i canali hanno almeno 10 Mbit e si sale ulteriormente"

Per tutti gli essere mortali che non hanno upload oltre 10 Mbit la cosa non è più vera.
Finora ho evitato di dirlo esplicitamente perché pensavo che chi faceva il professore di reti si rendesse conto che c'è anche l'upload, i pacchetti che tornano indietro non sono stati teletrasportati all'andata, hanno dovuto percorrere il canale di upload.
La vdsl2 ho detto che dovrebbe essere visibilmente più veloce (a parità di altri parametri) non certo perché ha 30 Mbit vs 20 Mbit (che poi le adsl migliori faticano a raggiungere i 18-19 reali mentre le vdsl2 mi pare di aver visto che i 30 li fanno effettivi) ma perché ha 3Mbit di upload (effettivi) vs 1Mbit (spesso mai effettivo).

1500B impiegano (nella migliore delle ipotesi) 12ms ad essere inviati da una adsl e probabilmente solo 4ms dalla vdsl2 30/3 e solo 1.2ms dalla vdsl2 20/10.

Come si fa a dire che la banda non influenza la latenza in modo apprezzabile quando (ok nel caso max packet) passando da una adsl 20/1 ad una vdsl 20/10 si risparmiano quasi 11ms di tempo di volo ?

Solo quando avremo tutti 10/10 come minimo, potrete dire che passare ad esempio ad una 60/30 non cambierà più in modo apprezzabile la latenza (dato che forse il tempo di trasmissione migliorerà solo di 2.3ms circa e sul pacchetto max, molto di meno sui pacchetti piccoli).

Ultima modifica di FabryHw : 10-04-2014 alle 22:55.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 22:09   #13554
Derevko
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Catania
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Ma come la banda non influenza la latenza?
Ok fissiamo il pacchetto a 800 bytes, ed a parità di routing e quant'altro la latenza di una adsl 20/1 è senz'altro superiore (ed in modo visibile, alias qualche ms, unità non decine sia chiaro) ad una vdsl2 30/3
Anche ammesso fosse vero, stai paragonando due linee che hanno tratta in rame differente, configurazioni differenti e routing differente
Derevko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 22:22   #13555
Derevko
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Catania
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Che guarda caso me lo sono letto e dice che il tempo di ritardo è dato dalla somma di alcune componenti, tra cui c'è una che si chiama ritardo di trasmissione.
Prova a calcolarti il ritardo di trasmissione, stiamo parlando di ordini di grandezza di 10^-9 ...
Derevko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 22:28   #13556
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Il routing non consideriamolo perché può essere sempre cambiato e nessuno ha la certezza che una linea sarà instradata peggio dell'altra per forza, anzi non vedo perché non dovrebbe essere molto simile tra le due.
E poi per valutare la latenza della tecnologia usata bisognerebbe guardare il primo hop e non oltre perché dopo ci sono componenti di ritardo di altre tecnologie.

La vdsl2 (e parliamo di quelle attuali non di linee future, che dovrebbero fare anche meglio) dovrebbero portare anche ad una riduzione di latenza grazie ai canali con maggiore banda (in particolare quello che dà il contributo più sensibile è l'upload).
Poi se non lo fanno perché ci sono altri fattori frenanti (tipo confronti adsl in fast con vdsl2 in interleaved) è un altro discorso.

Comunque il discorso della contesa era solo se la banda (delle linee attuali) può influire sulla latenza o meno.
Tutti a dire di no, quando pare che invece la risposta sia SI.

Fine OT

Ultima modifica di FabryHw : 10-04-2014 alle 23:07.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 22:32   #13557
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Derevko Guarda i messaggi
Prova a calcolarti il ritardo di trasmissione, stiamo parlando di ordini di grandezza di 10^-9 ...
Ok facciamolo, ma mi sa che tu non l'hai fatto.

1500B (e ti trascuro pure l'header ethernet) sono 12000 bit, che su un canale a 1Milione di bit per sec richiedono 12ms a transitare.
L'ordine di grandezza è 10^-2 (1.2 x 10^-2 o se preferisci 12 x 10^-3).

Anche sul canale a 30Mbit (toh prendiamo il canale più veloce del lotto) sono 0.4ms ed un ordine di grandezza di 10^-4

Mi sa che sbagli un po' i calcoli se tu vedi tempi in nanosec oppure sei un fortunato possessore di linee a terabit

Ultima modifica di FabryHw : 10-04-2014 alle 22:42.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 22:34   #13558
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
[...]
Per tutti gli essere mortali che non hanno upload oltre 10 Mbit la cosa non è più vera.
Finora ho evitato di dirlo esplicitamente perché pensavo che chi faceva il professore di reti si rendesse conto che c'è anche l'upload, i pacchetti che tornano indietro non sono stati teletrasportati all'andata, hanno dovuto percorrere il canale di upload.
[...]

1500B impiegano (nella migliore delle ipotesi) 12ms ad essere inviati da una adsl e probabilmente solo 4ms dalla vdsl2 30/3 e solo 1.2ms dalla vdsl2 20/10.

Come si fa a dire che la banda non influenza la latenza in modo apprezzabile quando (ok nel caso max packet) passando da una adsl 20/1 ad una vdsl 20/10 si risparmiano quasi 11ms di tempo di volo ?
[...]
In effetti hai ragione, senza pensarci ho trascurato l'upload (e questo spiegherebbe perché abbia ottenuto una stima della velocità inferiore a quella effettiva...).

In ogni caso non capisco come te ottenga quegli 11ms di risparmio passando da 1 a 10mbps di uplink.
Se la differenza di tempo è pari alla differenza degli inversi delle velocità, moltiplicata per la dimensione del pacchetto, con un pacchetto da 1500B ottengo una differenza di 1500*(1/10´000´000 - 1/1´000´000) = 1.35ms.

Analogamente, passando da un ADSL 20/1 a una VDSL 30/3 (il tuo esempio originario) il guadagno sarebbe al più di 1ms in up, e di 0.025ms in down, quindi di circa un ordine di grandezza rispetto quello da te previsto.

EDIT: Hai ragione, ho preso una cantonata da principante, confondendo bit e Byte, tutti i valori vanno moltiplicati per otto
In ogni caso, quanto detto rimane valido per pacchetti di dimensione minore, nello specifico i ritardi di un pacchetto ICMP ECHO_REQUEST dovrebbero essere circa un terzo di quelli indicati sopra.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64

Ultima modifica di juma93 : 10-04-2014 alle 22:43.
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 22:40   #13559
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Scusa fai il semplice calcolo 12000 bit (1500B) quanto tempo impiegano a transitare su una linea (sto facendo il caso solo andata per semplificare) a 1Mbit ed a 10Mbit ?

Risposte: Nel primo caso 12ms, nel secondo 1.2ms (la linea è 10 volte più veloce).
Poi fai 12ms - 1.2ms

Ovviamente sono conti a spanne non precisi, ma non capisco come faccia tu a tirare fuori solo 1.35ms
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 23:21   #13560
Derevko
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Catania
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Ok facciamolo, ma mi sa che tu non l'hai fatto.

1500B (e ti trascuro pure l'header ethernet) sono 12000 bit, che su un canale a 1Milione di bit per sec richiedono 12ms a transitare.
L'ordine di grandezza è 10^-2 (1.2 x 10^-2 o se preferisci 12 x 10^-3).

Anche sul canale a 30Mbit (toh prendiamo il canale più veloce del lotto) sono 0.4ms ed un ordine di grandezza di 10^-4

Mi sa che sbagli un po' i calcoli se tu vedi tempi in nanosec oppure sei un fortunato possessore di linee a terabit
Ah vabbe sei ritornato al ping -s 1500.
Sta diventando estremamente noiosa la discussione. La latenza non si stima con questi numeri, non so in che lingua scriverlo. È normale che sei hai 1mbit in upload ci stai di più ad effettuare un upload rispetto ad uno che ha 10mbit in upload... Ma la latenza non la si stima così, più aumenti la dimensione del pacchetto, più la misura rischia di diventare semplicemente una valutazione sulla velocità.
Io passo, ti lascio ai tuoi calcoli.

Ultima modifica di Derevko : 10-04-2014 alle 23:44.
Derevko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v