|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#123681 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 578
|
Quote:
__________________
For thousands of years, I have waited... alone here, losing faith... until I alone remained... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123682 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
|
@janosaudron: Lascia perdere quello che dicono via telefono, perchè ne capiscono meno di 0.
Per l'ADSL, conta la distanza dalla centrale in quanto l'apparato che la eroga si trova lì -si chiama DSLAM- (che può essere anche a chilometri e chilometri di distanza) ed è tutta tratta in rame casa-armadio-centrale. Per la FTTC invece, la fibra ottica arriva sino all'armadio stradale, da lì rimane l'ultimo tratto armadio-casa col classico doppino telefonico in rame. Per questo se ci fossero problemi sul cavo in rame armadio-centrale, passando a FTTC tale problema verrebbe risolto. Per la distanza armadio-casa, puoi vederla indicativamente su Fibermap, così ti puoi iniziare a fare già una piccola idea su come andrà (ad esempio se risulta armadio a 1 km, saprai già che le prestazioni saranno quelle che saranno.....). Ti ho scritto che devi cliccare sulla voce "Dettaglio" di fianco al primo rigo in alto "VDSL 100M/20M", tu hai cliccato sul rigo "EVDSL" sotto. Devi cliccare sul primo rigo in alto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#123683 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
|
Quote:
Anche trasformando ADSL in VDSL il cavo è sempre quello! E se fa schifo l'ADSL ben che ti vada farà schifo pure la FTTC. L'unico vantaggio che si otterrebbe è ...per TIM. Con il nuovo contratto ripartirebbe il vincolo di 24 mesi di permanenza e, forse, pure un nuovo modem a tot €/mese per "n" mesi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123684 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
|
@ebeb: Non è detto. Se è marcio il cavo primario in rame armadio-centrale, passando a FTTC risolvi perchè bypassi tale cavo.
Idem se invece le prestazioni sono scarse causa distanza dalla centrale (3 km e più), passando a FTTC che viene erogata da armadio, si risolve. Tutto sta quindi nel vedere a che distanza indicativa ha l'armadio e se l'ultimo tratto in rame armadio-casa è in buone condizioni (quest'ultimo aspetto lo si scoprirà solo il giorno dell'intervento tecnico). @janosaudron: Leggi il mio ultimo commento in basso nella pagina precedente, dove ti ho scritto precisamente dove devi guardare su Fibermap, dato che hai sbagliato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#123685 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 578
|
Quote:
__________________
For thousands of years, I have waited... alone here, losing faith... until I alone remained... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123686 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
|
Quote:
...e quando mai? Le connessioni in rigida fino alla centrale non sono la norma! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123687 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
|
@ebeb: Le connessioni in rete rigida non rappresentano la normalità, nel senso che sono poche. Il grosso delle utenze si trova in rete elastica e la tratta in ADSL è casa-armadio-centrale. Ovvio che poi ci sono i casi particolari come appunto le utenze in rigida dove il collegamento è diretto casa-centrale senza passare da armadio. Qui ragionavamo per quelli che sono la stragrande maggioranza dei casi.
Inoltre le utenze in rete rigida, la FTTE se la posson scordare, visto che l'ONU da piazzare in centrale viene messo mooolto raramente. Quindi ADSL a vita, sperando nella FTTH Open Fiber. @janosaudron: Se vuoi, inviami l'indirizzo in privato che verifico io. |
![]() |
![]() |
![]() |
#123688 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 578
|
Quote:
c'è un casino con gli indirizzi... un tempo la via si chiamava "via nazionale xxx" adesso si chiama "via xxx" senza "nazionale"... mettendo l'indirizzo vecchio mi da questo...
__________________
For thousands of years, I have waited... alone here, losing faith... until I alone remained... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123689 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
|
@janosaudron: Ah ottimo, a 300 Metri comunque la linea salvo problemi al rame, dovrebbe andar bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123690 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 578
|
Quote:
a te e a tutti quelli che sono intervenuti o interverranno... la discussione, comunque sia, è sempre chiarificatrice
__________________
For thousands of years, I have waited... alone here, losing faith... until I alone remained... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123691 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123692 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 578
|
ma quei 300 metri di rame mica li posso fare cambiare?!?
__________________
For thousands of years, I have waited... alone here, losing faith... until I alone remained... |
![]() |
![]() |
![]() |
#123693 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
|
@janosaudron: None, non puoi. Si vedrà poi a FTTC attiva, come andrà la linea. Magari l'ADSL appunto andava male a causa dell'enorme distanza dalla centrale o perchè la tratta in rame oltre l'armadio faceva schifo o ancora perchè l'impianto telefonico domestico è messo in condizioni pessime.
Passando a FTTC come detto, bypassi il tratto in rame primario e con la venuta del tecnico a casa, puoi far dare una sistemata all'impianto telefonico domestico, facendolo bonificare. Dopodichè, si vedranno a linea attiva i vari parametri presenti nelle statistiche del modem e si valuterà se la tratta in rame armadio-casa sarà "marcia" o meno. A Dicembre pertanto se vorrai, posterai qui tutti i valori della linea e ci ragioneremo su. Inutile continuare ad andare per ipotesi ora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#123694 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 578
|
Quote:
![]() ma ho chiesto perché tempo fa mio padre mi aveva detto che c'erano dei problemi di umidità alla presa del telefono principale di casa e dice che il tecnico gli aveva messo una specie "di scatoletta" che serviva a far evaporare l'umidità... mah! ![]() comunque ancora grazie per le preziose info...!
__________________
For thousands of years, I have waited... alone here, losing faith... until I alone remained... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123695 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
|
Quote:
![]() E non scherzo... mia domanda: ma per le prese telefoniche in più non bisogna fare niente? risposta: le prese telefoniche basta che non siano utilizzate... Tu cosa diresti ad uno che dice ciò? di tornare a scuola? io mi sono messo a ridere, e ho poi provveduto diversamente è successo a me e conoscenti su linee diverse (tutte da passaggio adsl==> fttc)
__________________
Calma e Amore nel cuore ![]() Ultima modifica di dmann9999 : 16-09-2020 alle 14:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123696 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
|
@dmann9999: Eh purtroppo sono persone svogliate anche di vivere e capre.
Da me fortunatamente i diversi tecnici che ho incrociato, si sono sempre mostrati disponibili nel sistemare i vari impianti domestici dei miei vicini e ad alcuni hanno anno anche fatto il sezionamento dell'impianto. Tutto sta dunque nel chi ti ritrovi difronte nel giorno di attivazione linea, se una capra svogliata oppure no. |
![]() |
![]() |
![]() |
#123697 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
|
Guarda, probabilmente la presa tripolare a muro era stata incassata molto in basso, in prossimità del battiscopa. Il tecnico semplicemente avrà installato una scatola ormai standard da tanti anni con presa RJ11 singola / doppia (iconcina casa + PC). Tutto qui ma l'avrà fatto per evitare problemi di filtri/resistenze/suonerie della tripolare dell'epoca.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123698 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
|
Affermazione gratuita...
Quote:
Conosco ADSL (anche di Infostrada, giusto per dire un altro ISP) che nel corso del tempo sono passate da 7 a 4 Mbps (a circa 290m dall'ARL ma a qualche Km da centrale) ma che una volta migrate a Tim (o altro gestore) VDSL/FTTC ora girano a 75/90Mbps in 17a o 120 Mbps in 35b. Questo perchè, come sappiamo, il beneficio di potersi giovare della fibra ottica nei primi Km (da centrale fino ad ARL) ha permesso a quelle utenze di aumentare di ordini di grandezza la velocità delle loro ADSL, compatiblmente con il rame del tratto ARL/chiostrina/presa domestica. E tutto questo senza entrare nel discorso relativo alla scelta dell'ISP, del modem, tipo di contratto, ecc. Nel caso della variante di FTTC per le lunghe distanze, vedasi QUI. Quote:
![]() ..senza contare che può avvenire un cambio coppia o la sostituzione del tratto chiostrina/ presa domestica, se tecnicamente possibile e considerato opportuno dal tecnico. Ultima modifica di giovanni69 : 16-09-2020 alle 17:42. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#123699 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
|
Quote:
É semplicemente la tua opinione, ovviamente diversa della mia. Ma non uso il tuo metro di giudizio per misurarla e giudicarla!! Anzi, se ti può fare piacere siccome pensi che io lo faccia per parteggiare per "altro provider" mi asterrò dal partecipare e scrivere ulteriormente liberandoti(vi) dalla mia ingombrante a fastidiosa presenza. Tanto per parlar male di TIM basta e avanza scorrere il thread e leggere quanto scrivono coloro che (certo non tutti, una piccolissima parte) sono ancora, diversamente da me, loro clienti. E per non inquinare il thread (e altro) ti invio messaggio privato cosi ti posso aggiornare pure sulla situazione della mia linea (e altro). Buona serata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123700 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
|
Quote:
Ultima modifica di ebeb : 16-09-2020 alle 19:31. Motivo: annullato... EDIT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.