Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2017, 14:29   #102321
danyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567



Tecnicamente già esiste il prezzo a 30 giorni.
Che poi sta dicitura 30 giorni pure è ingannevole, i mesi non sono tutti di 30 giorni e la tariffazione non dovrebbe passare a 30 giorni ma mensile, che è ben diverso.
danyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 14:33   #102322
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50903
Quote:
Originariamente inviato da mh3g Guarda i messaggi
Non aumenteranno subito. Lasceranno sgonfiare la cosa e tra qualche mese aumenteranno. Dopo aver valutato il possibile impatto in termini di eventuali recessi.
In più Tim sta avendo problemi con il governo che ha "chiesto" proprio oggi di essere informato di tutto su qualunque cosa (chiaro riferimento a Vivendi). Pena l'esercizio della "golden share" che comporterebbe lo scorporo della rete e il ritorno di questa nelle mani dello stato sulla falsariga di come funziona per l'energia elettrica (Terna ecc ecc).
così facendo rischiano di avere una doppia occasione di recesso.

secondo me , al massimo torneranno la tariffa a 30 gg per i nuovi clienti e per i vecchi che avevano il contratto a 30 gg per chi ha firmato il contratto a 28 gg ( tutti quelli delle offerte degli ultimi mesi) avrà un adeguamento del prezzo.

@jake101 il rame non si ossida con l' ossigeno ? anche le gronde in rame sono ossidate , e diventano verdi.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 14:38   #102323
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
@jake101 il rame non si ossida con l' ossigeno ? anche le gronde in rame sono ossidate , e diventano verdi.
Forse la tensione presente sul doppino aumenta la velocità con cui si forma l'ossido?
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 14:41   #102324
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50903
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Forse la tensione presente sul doppino aumenta la velocità con cui si forma l'ossido?
potrebbe.. ma è strano imho
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 14:48   #102325
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da undertherain77 Guarda i messaggi
Sempre i primi VODAFONE per queste cose.
GB estero mobile sono gli unici che fanno i pezzenti, ora questa cosa.
Schif...


forse mi sono espresso male, vodafone per adesso è l’unica che ha annunciato il ritorno alla tariffazione a 30 giorni ma non è ancora chiaro a che prezzi
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 14:55   #102326
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Ho sentito dire che grazie alla telefonia VoIP - non essendoci tensione sul doppino che collega armadio (o centrale) all'utente, non si sta formando più ossido sui cavi che trasportano VDSL e sulle morsettiere.

Lato positivo non da poco se effettivamente è così
Come fa a non esserci tensione sul cavo???
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 15:05   #102327
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Ho appena ricevuto una chiamata da Tim, vi risulta che stiano fornendo una seconda linea gratuitamente a tutti i vecchi clienti?
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 15:07   #102328
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da Skylake_ Guarda i messaggi
Come fa a non esserci tensione sul cavo???
Se non c'è la linea fonia, in teoria non c'è nemmeno tensione


Quote:
Originariamente inviato da The_misterious Guarda i messaggi
Ho appena ricevuto una chiamata da Tim, vi risulta che stiano fornendo una seconda linea gratuitamente a tutti i vecchi clienti?
Assolutamente no
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 15:15   #102329
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
-

Ultima modifica di Skylake_ : 03-11-2017 alle 17:10.
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 15:31   #102330
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50903
Quote:
Originariamente inviato da flv Guarda i messaggi
A mio parere rimoduleranno i prezzi su base 30gg quindi in sostanza mantengono l'attuale aumento fatto a fine marzo:

"A titolo informativo se la tariffa fosse applicata ogni 30 giorni il prezzo sarebbe di 26,68 € in promozione e 42,75 € a regime."

Dopo qualche mese coglieranno l'occasione per arrotondare i prezzi, quindi i prezzi sopra probabilmente verranno ritoccati rispettivamente a 26,90€ e 42,90€. Ovviamente lo fanno per noi, per renderci la vita più facile e ricordare meglio gli importi!



Se non c'è tensione risparmiano pure energia che serviva per alimentare i telefoni dai clienti?
I telefoni consumano solo se attivi cmq si.

Non so quantificare i costi energetici quali possono essere ( tra multiplatori e telefoni) ma cmq li risparmiano.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 15:33   #102331
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da Skylake_ Guarda i messaggi
E senza tensione la linea come arriva al modem? Con i segnali di fumo?
Forse cambia che la tensione ora rimane stabile (fra 48 e 60 volt), mentre prima variava in coincidenza con la ricezione di una chiamata telefonica (squillo di chiamata in corrente alternata, portante di supporto in corrente continua se non ricordo male)... alzando la cornetta la tensione scendeva verso i 10 volt, ma non me ne intendo.
Nono ti assicuro che non c'è alcuna tensione nelle linee naked come la VDSL di TIM
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 15:34   #102332
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Skylake_ Guarda i messaggi
E senza tensione la linea come arriva al modem? Con i segnali di fumo?
Forse cambia che la tensione ora rimane stabile (fra 48 e 60 volt), mentre prima variava in coincidenza con la ricezione di una chiamata telefonica se non erro... alzando la cornetta la tensione scendeva verso i 10 volt, ma non me ne intendo.
attualmente sulle linee vdsl non c'è alcuna tensione continua fra i due fili del doppino, così come non c'è tensione verso terra, si può facilmente misurare con un qualunque tester
sulle linee telefoniche tradizionali la tensione continua serviva per interpretare la condizione di impegno della linea (lo sgancio della cornetta) oltre che per alimentare il circuito di conversazione.
con le linee voip, sul doppino transitano solo "frequenze", quindi con molta probabilità sull'uscita dell'onu verso il doppino ci sono 2 condensatori che isolano completamente il doppino dalla tensione continua
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 15:39   #102333
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50903
Quote:
Originariamente inviato da Skylake_ Guarda i messaggi
E senza tensione la linea come arriva al modem? Con i segnali di fumo?
Forse cambia che la tensione ora rimane stabile (fra 48 e 60 volt), mentre prima variava in coincidenza con la ricezione di una chiamata telefonica (squillo di chiamata in corrente alternata, portante di supporto in corrente continua se non ricordo male)... alzando la cornetta la tensione scendeva verso i 10 volt, ma non me ne intendo.
Con un segnale analogico . Tant'è che funziona anche con un filo solo. ( male ma funziona)
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 15:47   #102334
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da The_misterious Guarda i messaggi
Ho appena ricevuto una chiamata da Tim, vi risulta che stiano fornendo una seconda linea gratuitamente a tutti i vecchi clienti?


e una fetta di cul* no?
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 15:56   #102335
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11500
Quote:
Originariamente inviato da Skylake_ Guarda i messaggi
E senza tensione la linea come arriva al modem? Con i segnali di fumo?
E' una specie di "segnale radio" (è un po' una porcata detto così, ma è per farti capire).
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 16:03   #102336
Nexus1977
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 22
Agg. mio passaggio da ADSL VOIP a Fibra

Torno ad aggiornarvi su quella che ormai si può definire una vera e propria odissea , piccolo riassunto per chi non avesse letto i miei post precedenti:

Ho la ADSL in oggetto, decido di passare a fibra, verifico la copertura e faccio l'ordine online, ordine che in seguito viene annullato per mancata compatibilità della mia linea (dicono loro via mail). Eseguo un altro ordine, e contatto il servizio clienti chiedendo spiegazioni sulla situazione precedente, dicono che la mia linea va riportata in "tipo base" prima di poter attivare la fibra e che se confermo l'ordine eseguiranno la conversione e porteranno avanti la procedura. Confermo, il 21 ottobre mi contatta telefonicamente il tecnico dalla centrale, dicendo che ha effettuato la conversione, mi chiede di staccare tutto e lasciare solo il telefono collegato, che tempo due giorni avrei riavuto la fonia e in settimana la fibra con router e cordless annessi, mi lascia un numero telefonico nel caso avessi problemi. Posso solo chiamare il 187 e i numeri di emergenza, dice la voce che si attiva quando alzo la cornetta.

Qui comincia l'odissea, passo 14 giorni senza internet e telefono, li contatto durante la seconda settimana per sollecitarli via mail, via twitter e poi chiamo il 187. All'operatrice del 187 risulta una cosa strana, il mio numero non corrisponde a quello che vede a terminale, io la assicuro che sto chiamando dal mio apparecchio ma lei mi dice che le risulta un altro numero e ovviamente un altro indirizzo, prendo nota, le dico che magari il tecnico ha pasticciato in centrale (facendo mente locale, mi ricordo di aver ricevuto un paio di telefonate che cercavano un'altra persona, cosa assurda visto che non avevo la fonia) e le chiedo se gentilmente può attivare il reparto tecnico per verificare la questione. Passano due giorni e non succede niente, il sito mytim non riporta nulla, richiamo ancora una volta il 187, questa volta l'operatrice non è gentile come la prima, e non capisce l'inghippo del numero diverso che le appare a video, insiste nel dirmi che sto chiamando da quell'apparecchio, dopo un alterco mi chiede di contattare i tecnici al 187 (opzione 2); mi ricordo del numero di telefono lasciato dal primo tecnico, contatto quindi questo numero e risponde, penso, una ditta che si occupa delle lavorazioni TIM, evidentemente l'azienda subappalta gli interventi, ma pazienza. Spiego la situazione e il giorno dopo inviano un tecnico, che "stacca" quello che aveva fatto il tecnico precedente e su mia richiesta riattiva almeno l'ADSL, per la fonia dice che ci vorranno giorni e magari faranno prima ad attivare la fibra.

Ora non ho la fonia, posso però navigare come prima, prima dell'intervento del tecnico una mail del servizio clienti "acquisti online" mi dice che l'ordine per la fibra è "sospeso" in attesa che convertano la mia linea in analogica:

Quote:
(...)è necessario prima convertire la linea Alice Casa in Linea Analogica e successivamente si potrà procedere all'attivazione della Linea Fibra.

Ti confermiamo che la conversione nella Linea Analogica è in corso, pertanto ti invitiamo ad attendere un contatto del tecnico per concordare l'appuntamento per togliere l'apparato di Alice Casa successivamente di potrà avviare la lavorazione per Fibra.
Col "togliere l'apparato" non so cosa intendano, ma magari è solo un modo per prendere tempo con chi non ne capisce nulla. E pensare che volevo l'opzione autoinstallante .

Non si sa cosa ha combinato il primo tecnico 14 giorni fa, né se quello nuovo ha effettivamente "preparato" la mia linea per il passaggio alla fibra, sono un po' amareggiato, per non dire incazzato, viste le due settimane di buio totale e i soldi per ricaricare "i giga" per i telefonini di tutta la mia famiglia. Ora non so se ricontattarli o aspettare e vedere come procederanno.

Ultima modifica di Nexus1977 : 03-11-2017 alle 16:07.
Nexus1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 16:42   #102337
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
E' una specie di "segnale radio" (è un po' una porcata detto così, ma è per farti capire).
Ah ma per foggia, sulle VDSL TIM non c'è la fonia RTG quindi effettivamente c'è SOLO il segnale per il modem
Dopo questa colossale figura di m..... mi eclisso Spero mi perdonerete l'ignoranza / esaurimento da venerdì pomeriggio
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 17:08   #102338
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Qualsiasi cambio nel contratto permette all'utente il recesso anticipato senza costi, anche se il cambio fosse a favore dell'utente (es. passare da 28 a 30 giorni allo stesso prezzo).
Secondo me daranno all'utente la scelta di passare a 30 giorni o restare a 28 così non sarà una variazione unilaterale da parte di tim e nessuno può dirle niente se l'utente vuole restare a 28.

Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Ho sentito dire che grazie alla telefonia VoIP - non essendoci tensione sul doppino che collega armadio (o centrale) all'utente, non si sta formando più ossido sui cavi che trasportano VDSL e sulle morsettiere.
L'ossido si forma con il contatto con l'aria, non a causa della tensione (su alcuni sistemi è prevista anche una corrente di bagnatura per evitare l'ossidazione dei giunti).
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 17:30   #102339
Turrican3
Member
 
L'Avatar di Turrican3
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Prov. CT
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non ti serve cambiare modem; ti basta usare il DGALog per il DGA 4130: potrai ottenere in uscita files csv o sql. Vedi quel thread. Le istruzioni ed alcune schermate QUI.
Credo di esser stato frainteso.

Intendevo dire che rimetterei su il "vecchio" modem per capire se con la 100M mi ritrovo con le medesime disconnessioni (che appunto, prima dell'aggiornamento del profilo erano di fatto inesistenti)

Prima però sì, intendo tentare la strada del logger.

PS: ne approfitto per un'altra domanda visto che ho già aperto le indagini sul possibile disturbante... un "attacca & stacca" di utenza ADSL si può escludere categoricamente come responsabile dei problemi che sto riscontrando oppure no?
Turrican3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 18:28   #102340
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Ho sentito dire che grazie alla telefonia VoIP - non essendoci tensione sul doppino che collega armadio (o centrale) all'utente, non si sta formando più ossido sui cavi che trasportano VDSL e sulle morsettiere.

Lato positivo non da poco se effettivamente è così
Attenzione! [MODE PIPPONE ON]

In realtà è una questione controversa.

Avete notato che spesso sul polo positivo delle batterie (quelle delle auto intendo) viene steso uno strato di vaselina? Serve ad impedire la corrosione elettrochimica del polo: essendo a tensione positiva rispetto alla terra, esso costituisce l'anodo di una cella elettrochimica formata dal polo stesso e dall'aria (umida) circostante. Ciò produce una migrazione di ioni dal metallo del polo all'aria, che a lungo andare corrode il metallo. La vaselina serve a impedire che il metallo venga in contatto con l'aria, frapponendosi come materiale isolante inerte.

Il filo positivo (rispetto a terra) di tutte le linee elettriche in continua sarebbe soggetto a questo tipo di corrosione, quindi anche le nostre vecchie e care linee POTS su cui è presente una tensione (tra i due fili) di 48V (che servono a far funzionare il telefono, come già spiegato da random566). Tuttavia proprio per questo motivo le lineee POTS sono alimentate a -48V, ossia hanno un filo a tensione di terra (0V) e un filo a tensione NEGATIVA rispetto a terra. Dal punto di vista del telefono ad essi collegato non cambia nulla (sempre di una differenza di potenziale di 48V tra i due fili si tratta), ma si evita quel processo di corrosione elettrogalvanica verso l'aria di cui si diceva.

Detto ciò non è che il rame se non è presente tensione non si ossidi più. Magari! Se osservate un filo di rame che è stato esposto a lungo all'aria noterete che è leggermente più scuro di quello appena tagliato. Ciò è dovuto alla presenza di un ossido superficiale, ad esempio l'ossido rameico, CuO, di colore nero, ma anche altri composti sono possibili, tra cui la formazione di sali come il carbonato di rame CuCO3, quello che rende verdastre le grondaie, e che è dovuto alla reazione del rame con il diossido di carbonio. La presenza di ossido o sali sulla superficie del filo sicuramente rende più difficoltoso creare un buon contatto elettrico, per cui è buona norma pulire i fili prima di collegarli tra loro. Una volta che il collegamento è ben effettuato, tuttavia, nelle parti in contatto tra loro (magari pinzate in un morsetto, o comunque strettamente avvolte tra di loro) la formazione di ossido avviene in tempi molto lunghi (decine di anni) tanto è vero che prima dell'avvento dei contatti a crimpare la procedura standard della giunzione di due fili telefonici era quello di avvolgerli tra loro con tre giri, e questo ha garantito il loro funzionamento per decenni (se la giunzione era fatta bene).

C'è da aggiungere però che il passaggio di corrente elettrica (che è cosa diversa dalla presenza di tensione elettrica, sia chiaro!) tende a mantenere pulito il contatto allungandone la vita. A suo tempo ci si pose il problema: ossia se fosse il caso di introdurre una cosiddetta "corrente di bagnatura" nei collegamenti VDSL. Sì, perché a differenza dell'ADSL in cui è presente comunque ancora la telefonia tradizionale, con conseguente passaggio di corrente (continua) di alimentazione del telefono, nelle linee VDSL è presente il solo segnale, che è in alternata (ossia a valore di tensione e corrente medie nullo!). Le correnti di bagnatura minime perché siano efficaci devono essere dell'ordine di alcuni milliampere ed essere "monodirezionali". Tuttavia alla fine si rinunciò all'idea, sia perché questa applicazione comportava delle modifiche nei circuiti dei driver di potenza e del ricevitore non banali (e non a basso costo), sia perché non se ne valutò essenziale la presenza.

[MODE PIPPONE OFF]

Per tirare le somme del pippone:
  • l'assenza di corrente nei circuiti VDSL di per sé non è un vantaggio, anzi al massimo potrebbe penalizzarne la durata nel tempo (decine di anni).
  • la presenza di tensione continua sui circuiti POTS non crea problemi a patto che la tensione sia negativa rispetto a terra (come in effetti è)
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v