|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#87441 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Quote:
Quote:
Lo so che tu avrai fatto degli esempi a caso, ma combinazione rispecchiano due casi possibili, che smentiscono la tua tesi:
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#87442 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Che poi non erano zero, ma per me 2-5Mb di perdita erano una perdita trascurabilissima (seppure in % sul valore sono fino ad un bel 10%) da non piangerci sopra (alias quasi perdita nulla). Quote:
![]() Il tutto su una linea erogata in 35b ed a 1100m, si 1100 non 1000, ma sappiamo che a quella distanza le prestazioni sono identiche al 17a. Comunque la mia tesi era solo che applicare uno statico 55% di perdita anche a casi con elevata attenuazione (anche se sbagliando ho parlato di metri) sarebbe sbagliato, più sbagliato ancora che applicarlo su linee molto corte. Da 55Mb non crollerai certo a 24-25Mb. Non hai esplicitato il tuo calcolo di diafonia max su una attenuazione di 50db ma presumo sia ben lontana dal 55% che invece vedrebbe (o potrebbe vedere) chi sta a distanze più intermedie (leggesi a minore attenuazione ma comunque su una significativa distanza per dare spazio di accoppiamento alla diafonia). L'altro tuo esempio invece non l'ho capito. Con l'autoportante ho si 55Mb ma già con diafonia. La mia ipotesi era 55Mb senza diafonia quindi non posso avere quel cavo se mi permette invece 90Mb, quindi la diafonia è già presente se vado a 55Mb ma per ipotesi era esclusa. Il grafico del test estero era con una differenza di meno di 10Mb (probabilmente anche solo 3-5Mb) tra mettere un solo cliente sul multidoppino e mettere un cliente per ogni doppino (diafonia max) presente sul multidoppino. A guardare il grafico l'incidenza era irrisoria (poi magari un 5-15% a poter avere i numeri precisi) Ultima modifica di Yrbaf : 24-03-2017 alle 23:22. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#87443 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
|
scolapasta2 o scolapasta35b potrebbero andare imho
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders |
![]() |
![]() |
![]() |
#87444 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Ricadi dunque (quasi) nel caso senza diafonia di questo post, che dovresti avere letto. In pratica col 35b potresti aspettarti 100Mbit/s DS o poco più (per ora, sempre che non ti arrivino altri disturbanti a diminuire ulteriormente la prestazione). Però, ragazzi, vabbé che sono disponibile... adesso però non chiedetemi di ricalcolarvi tutte le vostre linee eh... ![]()
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87445 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Quote:
Spesso questi studi (commercialmente sono "spot pubblicitari") usano cavi di bassa potenzialità (25 cp), e con un valore di diafonia media (ossia rappresentativa del 50% dei casi, e c'è una bella differenza). Quote:
Quote:
Quote:
Data la distanza, per avere parità di prestazione su cavi diversi, è necessaria una diversa diafonia. Quindi dire 55Mbit/s su 1000m non dice nulla, perché potrei essere su un cavo da 0.6mm senza diafonia o su un autoportante con una diafonia pari al 25% della massima attesa (calcolata col metodo standard). Nel secondo caso la diafonia influisce eccome, perché se non ci fosse passerei da 55Mbit (dato del problema) a 90Mbit/s. E potrebbe essere anche peggio perche se poi dal 25% passasse al 100% della diafonia max, avrei un ulteriore calo a 45Mbit/s (e quindi ad un dimezzamento tra caso senza diafonia e caso con diafonia). Quote:
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#87446 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 528
|
http://www.hdblog.it/2017/03/24/agco...-giorni-fisso/
Ma quindi bisogna pagarla o no l'ultima fattura di 56 giorni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#87447 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 96
|
Quote:
Ridistribuzione delle risorse appunto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87448 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Vale tutto ciò che è scritto in bolletta inviato da Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87449 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G900T utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87450 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
|
Quote:
![]()
__________________
13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super - G9 oled 49” Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge MacBook Pro 15 late 2013 i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87451 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 769
|
scusate era da un po' che non leggevo qui ed è difficile trovare la risposta cercandola nelle pagine precedenti, quindi mi scuso in anticipo perchè probabilmente farò domande trite e ritrite, ma se qualcuno fosse così gentile da rispondere sarei molto grato.
1) il passaggio al profilo 200/20 sarà automatico (come fu ai tempi che da 640kb mi portarono via via a 20mb) o a richiesta? prezzo maggiorato o no? 2) ho aperto l'ultimo file di pianificazione e il mio comune non c'era tra quelli verdi con passaggio a 200mb, però su fibra.click sempre parlando del mio comune, alcuni armadi restano a 100, ma il mio dice upgrade a 200mb. quando avverrà il passaggio? ci saranno interruzioni del servizio? EDIT: prima avevo aperto i pianificati, poi mi è sorto il dubbio e aprendo quelli attivi ho trovato il mio armadio tra quelli verdi con scritto upgrade a 200mb attivo 3) una non-domanda perchè mi sembra di aver già trovato la risposta: ci vorrà il nuovo modem, ma non si sa cosa dovremo farcene di quello che abbiamo (baffo rosso adb nel mio caso) e non si sa nemmeno se le rate ripartono dalla prima o se si continua come se stessimo pagando il primo modem
__________________
[Fractal Focus 2] [be quiet! pure power 12m 550W] [AMD ryzen 5 9600x] [AC Freezer 36 Black] [Asrock B650M Pro RS] [2x16Gb Corsair Vengeance DDR5 6000Mhz] [Sapphire Radeon Rx 6600 Pulse] [WD_Black SN850X 1Tb + Crucial MX500 1Tb] [DeLL U2414H] [Enermax Aurora Premium] [Windows 11 Pro 64bit] GAMERTAG XBOX360 PSN ID |
![]() |
![]() |
![]() |
#87452 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 883
|
Quote:
2) Devono aggiornare il dslam sopra l'armadio, i tempi di attesa dovrebbero essere di circa un mese. Quando questo succederà avrai disservizi per giusto qualche ora. 3) Nessuno sà niente. Ultima modifica di soqquadro : 25-03-2017 alle 10:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87453 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11480
|
Ragazzi una domanda, a casa di un mio cliente che vorrebbe attivare la VDSL, controllando da KNQwest risulta essere coperto da 2 armadi: http://imgur.com/a/kXVjW, un armadio dice di trovarsi a 900 metri di cavo mentre l'altro a 150 metri di cavo. Controllando invece da altri siti tipo Vodafone Gea ecc ecc mi da solamente l'armadio a 900 metri. Facendo un controllo sul posto effettivamente sulla stessa via è presente l'armadio che su KNQwest è a circa 70 metri in linea d'aria e quindi presumibilmente riporta con i 150 metri stimati di cavo. Quello che mi chiedo è: sarà fisicamente attaccato a 2 armadi? Se sì il tecnico lo aggancerà a quello migliore? Oppure si trova attaccato fisicamente a quello più distante in quanto gli altri siti non mi rilevano l'armadio più vicino?
Chiedo questo perché se realmente c'è possibilità di essere attaccati a quello di 150 metri lo faccio procedere senza problemi, se invece è attaccato a quello di 900 metri devo avvertirlo e farlo ragionare a cosa può andare incontro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#87454 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 883
|
Quote:
Per toglierti ogni dubbio devi cercare la chiostrina (se abita in condominio può essere nel sottoscala), se in villetta può stare in cantina, o all'esterno della casa. Se abita in campagna può stare su un palo. Una volta identificata, troverai i riferimenti sull'armadio a cui è attestata. Vedi le foto in basso, ti possono essere d'aiuto per identificarla: http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...22caf60f0d.jpg http://i60.tinypic.com/8wh1r9.jpg http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...a95e8eb662.jpg http://uploads.tapatalk-cdn.com/20140117/aqa7udaz.jpg http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...cc4ab4df34.jpg http://i67.tinypic.com/15rf7du.jpg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87455 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 79
|
Questo è stato montato qualche giorno dopo la pianificazione dell'upgrade a 200M. Quindi appena andrá in funzione dovrebbe essere già pronto per il nuovo profilo e basterà aspettare la commercializzazione dello stesso?
http://m.imgur.com/a/RltmY |
![]() |
![]() |
![]() |
#87456 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
|
Quote:
Quando c'e' una strada lunga e si installavano piu' armadi, oltre a cercare la posizione migliore come i grossi incroci si cercava di non sprecare sui cavi, di conseguenza spesso (ma non sempre) quando ci si trova in mezzo fra due armadi equidistanti si e' connessi a quello che sta verso la centrale. Purtroppo e' capitato a diverse persone come testimonia il thread, di essere collegati all'armadio piu' distante e di averne uno vicinissimo ottenendo prestazioni minori. Nel caso del tuo cliente, se la centrale sta dal lato o nelle direzioni laterali dell'armadio a 150 quasi certamente e' connesso a quello; se sta dal lato di quello distante da 900 la possibilita' di essere collegati non e' remota ed' e' importante scoprire la chiostrina a cui si e' connessi, o almeno cercare quelle che vanno nelle direzioni opposte all'utenza e confermare che arrivano entrambe dallo stesso armadio (altrimenti le cose si complicano). La soluzione migliore a prescindere rimane quella di trovare le chiostrine che per le singole case si trovano ai bordi della strada o sui pali di legno, mentre nei palazzi e nei condomini spesso si trovano nei locali dei contatori elettrici. Sperando non si stacchi l'ettichetta il primo numero giallo indica l'armadio a cui si e' connessi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87457 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2930
|
Che voi sappiate mettere un filtro tipo il SAVP120 va bene per la FTTC 200mb o può dare problemi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87458 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87459 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2930
|
Spiego la mia situazione, dove vorrei collegare il modem per la fibra ora ho la borchia di Fastweb che mi avevano messo anni fa. Al momento ho bypassato la stessa connettendo le prese fonia e adsl fra di loro perchè sono cliente ADSL Tim, ma c'è modo di toglierla? può dare problemi? suggerimenti in generale su sta situazione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87460 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 491
|
buona sera ragazzi.
ho dato disdetta a fastweb e ho chiesto un nuovo numero fibra a tim. piu o meno, dalle vs esperienze, quanto tempo impiegano ad attivarmi una linea nuova? grazie, saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.