|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#78241 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 235
|
salve ragazzi, mi serve un consiglio.
Oggi sono stato contattato da un operatore estremamente aggressivo che proponeva il rientro in telecom, con fibra per 30€/mese assicurandomi diverse cose che francamente mi sembrano davvero improbabili: - 30€ per sempre - modem wifi incluso gratis - nessun penale da tiscali per la disdetta Da sito tim, i 20€ son solo per i primi 11 mesi poi diventano 40€, il router è 4€ per 48 mesi ed ovviamente tiscali vorrà la sua bella penale per il cambio di operatore (da contratto erano 3 anni e ne saranno passati due il 17 novembre) senza contare il fatto che questa tariffa ha lo scatto alla risposta. Insomma c'è qualcosa di vero o come penso il caro operatore stronzo stava cercando di incularmi? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#78242 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 346
|
Chi mi aiuta a decifrare questa affissa su casa mia.
![]() Grazie!
__________________
Nel blu dipinto di blu contento di morire quaggiu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#78243 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1128
|
Quote:
![]()
__________________
Concluso in modo positivo numerose trattative su questo e altri forum col nick metal master |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78244 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78245 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Se lo fa il provider direttamente è però molto meglio, peccato che se chiedi una linea affasciata con 4 linee te la fanno spesso pagare, e se va bene, come 6-8 linee distinte ![]() Parlo del caso adsl non conosco provider FTTC che le propongano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78246 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 346
|
Quote:
Grazie dell info.
__________________
Nel blu dipinto di blu contento di morire quaggiu. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78247 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
|
Scusate se irrompo ma non conoscevo planetel e facendo la verifica con il mio civico mi dice ovviamente che non sono coperto da fibra, ma mi da due possibili cabinet con gli indirizzi fttc, come faccio a sapere quale dei due è il mio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78248 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Approfondendo (visto che, come a me, ti piacciono le similitudini) puoi vederla così (mi scuso per l'argomento un po' OT): senza vectoring, su un doppino il segnale parte pulito e accumula diafonia lungo il percorso. col vectoring il segnale parte con una diafonia aggiunta, uguale a quella che verrà accumulata nel percorso ma invertita di fase (concettualmente parlando). Di conseguenza man mano che il segnale avanza sul doppino, la diafonia vera cancella quella aggiunta in trasmissione e quindi all'arrivo il segnale è pulito. Dal punto di vista del doppino "alieno", il fatto che un suo disturbante abbia diafonia all'inizio o alla fine del percorso non fa alcuna differenza: per lui conta solo la potenza complessiva del disturbante. Ammettendo anche che la diafonia potesse aumentare la potenza complessiva del disturbante (non lo fa se non in quantità marginali), che questa extra potenza sia all'inizio o alla fine del percorso non fa differenza alcuna. Magari questo fatto è un po' più difficile da vedere con una similitudine: puoi immaginare due grondaie una sopra l'altra, con quella sopra che perde un po' d'acqua lungo tutto il tragitto, la quale finisce in quella più in basso. Alla fine la grondaia più in basso avrà un po' più di acqua del dovuto, ma non importa dove quella di sopra l'abbia persa, se un po' più all'inizio o un po' più alla fine. Conta solo la quantità complessiva d'acqua che la grondaia superiore perde lungo tutto il suo tragitto. Spero di essere stato chiaro (ma ne dubito molto ![]()
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78249 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 185
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78250 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
|
Quote:
Suggerimenti su come comportarmi e cosa dirgli per evitare il classico "eeeeh e' inevitabile, va gia' bene cosi'!" ? Saluti Kappa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78251 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
|
Quote:
Ora la banda in UP è al massimo, ma resta lo 0 in attenuazione upstream. A parte quel valore, che pare un bug, gli altri valori come vi sembrano? Eccoveli: ![]() ![]() Di banda pura, sembra una meraviglia. In 5ghz wireless mi fa: ![]() Naturalmente non posso ancora giudicare la stabilità della linea (ma forse dai valori di SNR e Attenuazione sapete dirmi qualcosa in più voi). Grazie ![]()
__________________
Artanis |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78252 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2015
Città: Torino
Messaggi: 370
|
col nuovo modem sei il secondo che si ritrova con zero in up Attenuazione Upstream (dB): comunque sei a 400 metri dal cabinet dovresti agganciare basso 30 di max ottenibile in Upstream
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78253 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
|
Quote:
400 metri? Dovrei essere a 50 massimi, il cabinet è fuori dal cancello di casa... quindi la linea di casa dei miei nonni è così degradata nonostante la vicinanza?
__________________
Artanis |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78254 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2015
Città: Torino
Messaggi: 370
|
Quote:
In Upstream (dB): al posto di zero dovresti avere tra i 2.8 e 3.3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78255 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
|
Quote:
Quindi la mia linea è pesantemente degradata... può essere colpa del fatto che (pur con nulla connesso) io abbia una seconda e terza presa RJ11 (la prima è connessa al router)?
__________________
Artanis |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78256 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Quote:
Quello che noto è che l'attenuazione DS è effettivamente un po' alta per essere a 50 metri anche facendo la media della attenuazione su tutte le bande DS. Ma soprattutto noto che c'è una strana differenza di ottenibile tra DS e US. Con 122Mbit/s DS mi aspetterei un US di almeno 26Mbit/s. SICURAMENTE avere una seconda e terza presa connesse può dare quel tipo di problemi. Non importa che non ci sia nulla di attaccato a quelle prese. Sono gli spezzoni di cavo "appesi" che danno fastidio, come si è detto INNUMEREVOLI volte su questo forum. Scollegali, e poi ne riparliamo.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#78257 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
|
Quote:
Sì, pesantemente era una parola sbagliata (mi faceva solo specie il 50m reali e 400m presunti dai valori). Appena posso, al più tardi venerdì o questo weekend provo a vedere se riesco a metterci le mani senza distruggere tutto... e vi faccio sapere ![]() P.S. Sì, avevo letto (seguo da Maggio) che avere gli spezzoni comunque disturbano la linea anche se non connessi. Solo non pensavo così tanto (da far sembrare una linea da 50m reali, 400metri percepiti!) ![]()
__________________
Artanis |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78258 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
|
Quote:
![]()
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78259 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Milano
Messaggi: 349
|
ciao un'info se e' capiatato o capita anche a voi.
ho il modem "baffo rosso", navigo tranquillamente anche se la linea e' molto ballerina. ho gia' contattato 2 volte l'assistenza al 1949 ma non riesco a farmi capire anzi, mi trattato da imbecille che non capisce cio' che mi dicono loro. il "problema" e' che ho la luce del modem inerente a internet spenta. Spenta e' anche quando la guardo dalla schermata HOME del gestionale modem da pc. Loro dicono che e' il led sul modem che si e' fuso...io gli dico che la "lucina" verde e' spenta anche da gestionale, morale sono io che non capisco che se la luce e' spenta e' perche' il led si e' fuso visto che navigo tranquillamente. Avete per caso parole tecniche con cui posso farmi capire anche se sono tentato di mollare il colpo e lasciare tutto cosi visto che funziona? grazie
__________________
i7-4790K - Asus Maximus VII Ranger - MSI 1080TI Gaming X - Corsair CS650M - Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance® Pro Series 2X8 - Samsung 830 SSD x SO - Crucial MX100 500 GB x giochi. Monitor Asus VG278H |
![]() |
![]() |
![]() |
#78260 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Ma certo. Chiunque ti direbbe : "Dipende dalla grondaia".
![]()
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.