Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2016, 19:54   #76681
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Ansuel Guarda i messaggi
bhe la 220 ci può arrivare al modulo vdsl ma comunque se volessero si potrebbe benissimo aggiungere ai pali che ci sono adesso, in quelli vecchi invece c'è addirittura spazio siccome sono vuoti dentro... quindi... cioè scusa gli inverter ci sono già non basterebbe collegare la batteria e mettere un relè ?

(la faccio molto semplice lo so...)
No, dipende che batteria devi caricare.

Serve un controllo in corrente per ricaricare una batteria al PB, perlomeno serve un "semplice" alimentatore con controllo in corrente, non basta attaccare una batteria alla tensione di 48V degli alimentatori.

Li-Ion e Li-Po non le prendo neanche in considerazione perchè non sono adatte per scopi del genere e richiedono circuiti ancora più complessi per la ricarica nonchè di bilanciamento in caso di più celle.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 20:30   #76682
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Per capire se mettendosi d'accordo con Tim, anche finanziando privatamente la soluzione (ci possono essere più professionisti collegati all'ARL interessati ad assicurarsi una linea up in caso di blackout), esiste una possibilità operativa per un ups presso ARL o presso la cabina che, dall'altro lato della strada, lo alimenta. Ecco le pippe.
Io non penso proprio lo facciano.
Molto più semplice farti un adsl o backup WiFi.
Sarebbe a mio avviso uno spreco di tempo tentare di fare capire sta cosa a Tim.
Loro si muovono per grandi aziende magari con link in fibra dedicato. Per un gruppo di privati (anche fossero 10 sono pochi) non penso.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 20:48   #76683
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
No, dipende che batteria devi caricare.

Serve un controllo in corrente per ricaricare una batteria al PB, perlomeno serve un "semplice" alimentatore con controllo in corrente, non basta attaccare una batteria alla tensione di 48V degli alimentatori.

Li-Ion e Li-Po non le prendo neanche in considerazione perchè non sono adatte per scopi del genere e richiedono circuiti ancora più complessi per la ricarica nonchè di bilanciamento in caso di più celle.
Esistono gia' questi alimentatori.
Come dicevo, i 48v sono uno standard industriale e i moduli che vendono (es Murata, Artesyn, BCT e molte altra marche) hanno un range di input standardizzato che va da 36v a 72v quindi ben si prestano all'interfacciamento con le batterie la cui tensione puoi variare fra circa 40 e 55 volts a seconda dello stato di carica.

Se guardate qualche immagine di qualche scheda dslam noterete che montano spesso dei comuni half-brick per fornire le varie alimentazioni, di solito sono singola uscita e se ne impiega piu' di uno.

Ci sono in commercio alimentatori come questo per uso industriale con ingresso 110/240 e connessione ausiliaria per batterie al piombo che provvedono sia a mantenera la batteria carica, sia a sconnetterla quando la tensione scende troppo e si rischiano danni irreversibile, normalmente 10.2v per una batteria da 12.
Il problema e' che non sono economicissimi, ma molto facili da rimpiazzare; hanno solo un connettore supplementare per un pacco batterie con due fili rosso/nero, e una porta seriale o ethernet per monitorare la situazione come su un ups normale.

Ultima modifica di Busone di Higgs : 20-09-2016 alle 20:58.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 20:50   #76684
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Esistono gia' questi alimentatori.
Come dicevo, i 48v sono uno standard industriale e i moduli che vendono (es Murata, Artesyn, BCT e molte altra marche) hanno un range di input standardizzato che va da 36v a 72v quindi ben si prestano all'interfacciamento con le batterie la cui tensione puoi variare fra circa 40 e 55 volts a seconda dello stato di carica.

Se guardate qualche immagine di qualche scheda dslam noterete che montano spesso dei comuni half-brick per fornire le varie alimentazioni, di solito sono singola uscita e se ne impiega piu' di uno.

Ci sono in commercio alimentatori per uso industriale con ingresso 110/240 e connessione ausiliaria per batterie al piombo che provvedono sia a mantenera la batteria carica, sia a sconnetterla quando la tensione scende troppo e si rischiano danni irreversibile, normalmente 10.2v per una batteria da 12.
Il problema e' che non sono economicissimi, ma molto facili da rimpiazzare; hanno solo un connettore supplementare per un pacco batterie con due fili rosso/nero, e una porta seriale o ethernet per monitorare la situazione come su un ups normale.
Certo che esistono, esisteranno dal 1900

Era per spiegare che non basta collegare una batteria direttamente ad una tensione, qualsiasi essa sia, senza un circuito di controllo nel mezzo, per ricaricarla/mantenerla.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 23:59   #76685
LordSilver
Senior Member
 
L'Avatar di LordSilver
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 528
Qualcuno potrebbe dirmi quali sono i valori standard in relazione al tempo considerati "nella media" per quanto riguarda errori FEC e CRC su linea VDSL?

Ultima modifica di LordSilver : 21-09-2016 alle 05:46.
LordSilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 07:34   #76686
Ch34TeRX5h
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 124
Ieri chiama il tecnico avvisando che sarebbe andato a fare il passaggi adsl fibra ma a quanto pare ha sbagliato qualcosa e ora mi ritrovo senza internet e telefoni. La linea "vecchia" non funziona più e quella nuova neanche, ho chiamato il 187 che stanno verificando...mah
Ch34TeRX5h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 07:36   #76687
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Ch34TeRX5h Guarda i messaggi
Ieri chiama il tecnico avvisando che sarebbe andato a fare il passaggi adsl fibra ma a quanto pare ha sbagliato qualcosa e ora mi ritrovo senza internet e telefoni. La linea "vecchia" non funziona più e quella nuova neanche, ho chiamato il 187 che stanno verificando...mah
Avrà messo la tua fibra a qualcun altro.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 07:39   #76688
Itager
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Per capire se mettendosi d'accordo con Tim, anche finanziando privatamente la soluzione (ci possono essere più professionisti collegati all'ARL interessati ad assicurarsi una linea up in caso di blackout), esiste una possibilità operativa per un ups presso ARL o presso la cabina che, dall'altro lato della strada, lo alimenta. Ecco le pippe.
chiama un commerciale TIM (non il 187) sarai sorpreso delle cose che si possono fare. Tutto si puo' fare (ovviamente pagando)
Itager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 07:40   #76689
Itager
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da Ansuel Guarda i messaggi
a sto punto vai di 4g... così non hai neanche il calo prestazionale del download...
Giusto
Itager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 07:48   #76690
Itager
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 247
Comunque Internet e' sempre piu' servizio universale: TV, fonia, Internet, e con servizi sempre piu' importanti. E' chiaro che blackout prolungati, in futuro, faranno piu' danni di quanti ne facciano oggi.
Itager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 08:10   #76691
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Secondo me ti conviene fare una linea di backup in adsl che sicuramente ti costa meno di quello che ti chiederebbe tim per una soluzione del genere.
Quote:
Originariamente inviato da Ansuel Guarda i messaggi
a sto punto vai di 4g... così non hai neanche il calo prestazionale del download...
Quote:
Originariamente inviato da Itager Guarda i messaggi
Comunque Internet e' sempre piu' servizio universale: TV, fonia, Internet, e con servizi sempre piu' importanti. E' chiaro che blackout prolungati, in futuro, faranno piu' danni di quanti ne facciano oggi.
Esatto ma non mi risulta che con un wi-fi, 4G o backup ADSL sia possibile risolvere la questione fonia legata dunque ad eventuali centralini: quelle soluzioni non restituiscono il numero fisso irraggiungibile durante blackout.
E comunque un cambio di IP al volo potrebbe non funzionare con certi software.
Per questo dei professionisti potrebbero essere disposti a tirar fuori un tot a testa, finanziare il progetto ups presso ARL e poi non pensarci più. Per me il problema non è Tim ma mettere d'accordo le loro teste che non si rendono conto della nuova situazione attuale.

Ultima modifica di giovanni69 : 21-09-2016 alle 08:24.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 08:15   #76692
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
Quote:
Originariamente inviato da LordSilver Guarda i messaggi
Qualcuno potrebbe dirmi quali sono i valori standard in relazione al tempo considerati "nella media" per quanto riguarda errori FEC e CRC su linea VDSL?
Vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=75029
e http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=75577 e seguenti
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 09:30   #76693
smayor
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Treviso
Messaggi: 282
continua il blackout sulla mia linea. Tra l'altro strano il router si allinea (vedo la portante agganciata) ma la connessione WAN PPP resta spenta. Al 1949 (che chiamo giornalmente perché stranamente dall' area clienti mi da errore quando clicco per sollecitare la segnalazione aperta da venerdì) mi dicevano che le segnalazioni mandate ai tecnici sul territorio arrivano sui loro palmari uno alla volta, non consentendo loro di programmare le uscite successive. Vi risulta?
Capisco che siano sotto dimensionati a causa dei tagli, ma questa mi sembrava un pò
smayor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 10:29   #76694
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Itager Guarda i messaggi
chiama un commerciale TIM (non il 187) sarai sorpreso delle cose che si possono fare. Tutto si puo' fare (ovviamente pagando)
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Esatto ma non mi risulta che con un wi-fi, 4G o backup ADSL sia possibile risolvere la questione fonia legata dunque ad eventuali centralini: quelle soluzioni non restituiscono il numero fisso irraggiungibile durante blackout.
E comunque un cambio di IP al volo potrebbe non funzionare con certi software.
Per questo dei professionisti potrebbero essere disposti a tirar fuori un tot a testa, finanziare il progetto ups presso ARL e poi non pensarci più. Per me il problema non è Tim ma mettere d'accordo le loro teste che non si rendono conto della nuova situazione attuale.

Secondo me vi state illudendo....professionisti che tirano fuori un tot ? Il commerciale tim ??

La soluzione tecnica esiste, MA telecom al momento non ha intenzione di implementarla ,se non in casi estremi, ovvero in zone con ELEVATA frequenza di blackout

Quindi per ora scordatevela
Del resto loro sono legalmente a posto, in quanto nel contratto c'è chiaramente scritto che NON E' GARANTITO il servizio telefonico.

PS: Il numero in entrata può sempre essere raggiungibile attivando il trasferimento su "modem spento" verso un cellulare.

In ogni caso ammetto che sia un tema delicato. Sicuramente in futuro qualcosa si dovrà fare perchè il numero di guasti di questo tipo potrà diventare rilevante.

Ultima modifica di mavelot : 21-09-2016 alle 10:31.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 10:46   #76695
Itager
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Esatto ma non mi risulta che con un wi-fi, 4G o backup ADSL sia possibile risolvere la questione fonia legata dunque ad eventuali centralini: quelle soluzioni non restituiscono il numero fisso irraggiungibile durante blackout.
E comunque un cambio di IP al volo potrebbe non funzionare con certi software.
Per questo dei professionisti potrebbero essere disposti a tirar fuori un tot a testa, finanziare il progetto ups presso ARL e poi non pensarci più. Per me il problema non è Tim ma mettere d'accordo le loro teste che non si rendono conto della nuova situazione attuale.
Beh diciamo che la soluzione migliore e' avere una linea fissa tradizionale (a cui eventualmente ci metti una ADSL di backup) e un'altra linea con la FTTC. Il tutto ti costa molto meno di qualunque altra soluzione.

In attesa che le autorita' impongano a Tim altre soluzioni tecniche. Ma secondo me si fara' prima ad avere la FTTH
Itager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 10:59   #76696
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Secondo me vi state illudendo....professionisti che tirano fuori un tot ? Il commerciale tim ??

La soluzione tecnica esiste, MA telecom al momento non ha intenzione di implementarla ,se non in casi estremi, ovvero in zone con ELEVATA frequenza di blackout
Questioni legali a parte, per cui Tim è già a posto come da contratto, giusto per capire l'ordine della spesa, al di là che Tim poi possa fare comunque orecchie da mercante operativamente parlando: stima euro per un ups presso ARL?

Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
PS: Il numero in entrata può sempre essere raggiungibile attivando il trasferimento su "modem spento" verso un cellulare.
Escludendo che la soluzione non è possibile quando il numero fisso da surrogare verso un cellulare è un centralino, tale trasferimento su modem spento si ottiene impostandolo sul modem o....?

Ultima modifica di giovanni69 : 21-09-2016 alle 11:14.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 11:02   #76697
mastra911
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 639
Ciao a tutti venerdi attivano anche un mio amico in FTTC tim. l'appuntamento del tecnico in questo caso 8.30 10.30 vuol dire che viene da lui alle 8.30 e può stare fino alle 10.30? Grazie

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
mastra911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 11:05   #76698
Crismao
Senior Member
 
L'Avatar di Crismao
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1245
Un mio amico ha semaforo giallo su lido e sul sito tim gli esce che è coperto dalla fibra. Ciò nonostante la fibra proprio non riesce a farsela attivare, quando chiama un operatore gli rispondono che non è coperto. Lui è già cliente tim con l'adsl. Io credo ci sia un qualche problema con il loro database...Consigli su cosa può fare?
Crismao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 11:06   #76699
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Come si fantastica in questo forum....
Pure il preventivo?
Chiedilo a telecom.
La manutenzione? Tutta a carico vostro.
Non pensare di uscire i soldi una volta e state apposto.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 11:19   #76700
netesi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 47
35B e vectoring

Ci sono novità per i nuovi profili? Fastweb è ormai 6 mesi che ha la 200 mega. Qualche insider può illuminarci?
Grazie
netesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v