Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista > Guida alla risoluzione dei problemi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2011, 01:03   #1321
bosstury
Senior Member
 
L'Avatar di bosstury
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Catania Feedback Ok [HwUpgrade/Forum Esterni +250] [Ebay +878]
Messaggi: 5915
scusami Jeremy01, è rivolto a me?
non ci capisco tanto ne d'inglese ne di quello che sta scritto in parole povere, dice?
__________________
Case CoolerMaster Nvidia Edition II 960 Mobo Asus P8Z77-V Deluxe CPU Intel Core i5-3570 3.40Ghz Dissi Noctua NH-D15 Ram Kingston HyperX KHX1600C9D3 16GB VGA Nvidia Asus Cerberus GTX 1050 TI SSD Corsair Force GT 120GB Master Blu-Ray Writer LG BH10LS38 PSU Enermax Liberty Eco II 500W Monitor LG IPS 24MP88 Full HD Kit Logitech Kit MK235 Home Theatre Yamaha NS-700 Black 5.1 DTS-HD
bosstury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 10:09   #1322
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Quote:
Originariamente inviato da bosstury Guarda i messaggi
scusami Jeremy01, è rivolto a me?
non ci capisco tanto ne d'inglese ne di quello che sta scritto in parole povere, dice?
no no, chiedo anche io aiuto per l'interpretazione della mia bsod
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 12:47   #1323
bosstury
Senior Member
 
L'Avatar di bosstury
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Catania Feedback Ok [HwUpgrade/Forum Esterni +250] [Ebay +878]
Messaggi: 5915
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
no no, chiedo anche io aiuto per l'interpretazione della mia bsod
ah, ok, allora siamo tutti in attesa d'aiuto.
__________________
Case CoolerMaster Nvidia Edition II 960 Mobo Asus P8Z77-V Deluxe CPU Intel Core i5-3570 3.40Ghz Dissi Noctua NH-D15 Ram Kingston HyperX KHX1600C9D3 16GB VGA Nvidia Asus Cerberus GTX 1050 TI SSD Corsair Force GT 120GB Master Blu-Ray Writer LG BH10LS38 PSU Enermax Liberty Eco II 500W Monitor LG IPS 24MP88 Full HD Kit Logitech Kit MK235 Home Theatre Yamaha NS-700 Black 5.1 DTS-HD
bosstury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 17:55   #1324
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da bosstury Guarda i messaggi
Salve a tutti,Vi pongo il mio problema, ultimamente da 2/3 settimane ho delle schermate blu al pc, ogni 2/3 ore di media da quando lo riavvio o lo accendo, non ho installato niente di particolare, anzi 1 settimana fa ho reinstallato tutto perche credevo qualche programma andasse in conflitto...invece ci risiamo!
vi posto le foto delle schermate blu in questione...forse voi sapere aiutarmi, anzi lo spero, perche sto uscendo pazzo!

ho gia testato le ram con mentest86+ all'avio del pc, gli ho fatto fare 3 passate e non sono usciti errori, l'hdd è stato cambiato 2 mesi fa perche l'altro aveva problemi.
Quelli sono i driver del processore intel, per una possibile soluzione vedi qui, in particolare la prima, disabilitando l'auto start del driver

http://www.eggheadcafe.com/searchfor...earch=INTELPMM
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
http://answers.microsoft.com/it-it/w...6-0fa43c0fa917

Quote:
Originariamente inviato da ugomanubrio Guarda i messaggi
salve ragazzi,
arrivo subito al dunque... da circa un paio di settimane ho continui freeze e bsod con WIN7 Ultimate 32bit.

non capisco assolutamente da che possa dipendere, anche perchè fino al 28 settembre il mio pc funzionava come un orologio e non ho mai avuto problemi di questo tipo.

la mia configurazione:

Q6600
Striker Extreme
MSI 8800 GT
2x Kingston HyperX 1066 CL5 1GB
(come in firma, tornato tutto default unica differenza sostituito l'enermax con un corsair 750).

WIN7 Ultimate 32bit build 7600

ho provato MemTest ma non ho errori, ho provato a resettare il bios e a fare uno scan con i sistemi di riparazione di Windows ma non ha rilevato errori.

monitorato le temp del mio pc ma sono tutte nella norma anche sotto stress. (editing video e videogiochi ad es.)

allego gli gli ultimi 9 bsod, siccome sono stato una serata intera a combattere con il debugger di win senza successo vi posto gli screen di bluescreenview sperando che le informazioni contenute siano bastevoli... sperò altresì vivamente che qualche buon'anima abbia il tempo e la voglia di aiutarmi perchè sono veramente disperato, troll e/o gente inopportuna vi prego rimanete fuori.

cominciamo...
Ci sono parecchi problemi, dai driver della scheda di rete alla connessione a possibili conflitti a livello kernel...forse anche qualche problema con l'hw.
Intanto se hai dei dispositivi sempre collegati al pc scollegali. Poi dovresti aggiornare i driver della scheda di rete, poi testa l'HD con CrystaDiskInfo e prova aad usare il pc scollegando un banco di ram alla volta
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 18:16   #1325
ugomanubrio
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 70
grazie Eress per la tua risposta...
allora comincio con CrystalDisk, come dispositivi intendi USB? io ho solo mouse tastiera (una G11) e un Mybook da 500GB... mi consigli di montar su mouse e tastiera non USB e scollegare l'HD?

la scheda di rete è una vecchia D-Link recuperata, i driver sono stati aggiornati da Winzozz stesso quando passai a 7, da li non li ho più toccati.
ho acquistato recentemente un adattatore wireless USB CISCO mod. WUSB100 perchè avevo problemi di connettività ma non l'ho ancora montato, mi consigli di far volare cmq la vecchia scheda di rete dalla finestra?
ugomanubrio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 18:44   #1326
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Potrebbe esserci qualche problema con quella scheda di rete, comunque prima di gettarla via prova a sostituirla col nuovo wireless e vediamo se davvero c'entrava qualcosa.
Per gli usb che hai collegati non penso possano creare quei problemi, pensavo piuttosto a qualche smart card e simili. Poi controlla l'HD.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 19:34   #1327
ugomanubrio
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 70
questo è il responso di CrystalDisk... a rischio



che faccio?
ugomanubrio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 19:47   #1328
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Prima di salvare i dati e cambiare HD sarebbe da provare una formattazione a basso livello con l'utility che trovi sul sito del costruttore.
Per ora risolviamo un problema alla volta.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 20:51   #1329
ugomanubrio
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Prima di salvare i dati e cambiare HD sarebbe da provare una formattazione a basso livello con l'utility che trovi sul sito del costruttore.
Per ora risolviamo un problema alla volta.
quindi devo reinstallare il sistema operativo sul disco buono o cambiare HD... altro modo non cè.
odio essere così niubbo ma io st'utility per la formattazione non lo trovo mica sul sito di Hitachi.
ugomanubrio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 21:00   #1330
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Vedi qui

http://www.hitachigst.com/support/downloads/
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 21:51   #1331
ugomanubrio
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
si ho visto, ma il primo è solo per la versione XL3000 3TB per XP.
poi le restanti utility a tutto servono fuorchè alla formattazione, almeno credo.

vabè, domani passo all'acquisto di un nuovo hard disk, che tanto cmq devo farlo.

[edit] come non detto seguendo questo link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7338007 pare che il Drive Fitness Test di Hitachi abbia anche l'opzione di formattazione a basso livello.
domani con calma cercherò di fare quanto mi hai suggerito.

Ultima modifica di ugomanubrio : 07-10-2011 alle 22:02.
ugomanubrio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 23:06   #1332
bosstury
Senior Member
 
L'Avatar di bosstury
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Catania Feedback Ok [HwUpgrade/Forum Esterni +250] [Ebay +878]
Messaggi: 5915
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Quelli sono i driver del processore intel, per una possibile soluzione vedi qui, in particolare la prima, disabilitando l'auto start del driver

[url]http://www.eggheadcafe.com/searchform.aspx?search=INTELPMM[/url
mi dirresti come disattivarli?non ci capisco nulla d'inglese
__________________
Case CoolerMaster Nvidia Edition II 960 Mobo Asus P8Z77-V Deluxe CPU Intel Core i5-3570 3.40Ghz Dissi Noctua NH-D15 Ram Kingston HyperX KHX1600C9D3 16GB VGA Nvidia Asus Cerberus GTX 1050 TI SSD Corsair Force GT 120GB Master Blu-Ray Writer LG BH10LS38 PSU Enermax Liberty Eco II 500W Monitor LG IPS 24MP88 Full HD Kit Logitech Kit MK235 Home Theatre Yamaha NS-700 Black 5.1 DTS-HD
bosstury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 06:48   #1333
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da ugomanubrio Guarda i messaggi
si ho visto, ma il primo è solo per la versione XL3000 3TB per XP.
poi le restanti utility a tutto servono fuorchè alla formattazione, almeno credo.


[edit] come non detto seguendo questo link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7338007 pare che il Drive Fitness Test di Hitachi abbia anche l'opzione di formattazione a basso livello.
domani con calma cercherò di fare quanto mi hai suggerito.
Mi ero scordato di dire che queste utility oltre atestare l'hd, eseguono sempre anche la formattazioni a basso livello.

Quote:
Originariamente inviato da bosstury Guarda i messaggi
mi dirresti come disattivarli?non ci capisco nulla d'inglese
After booting into Safe Mode:

Start | Run | (copy/paste) sc config intelppm start= disabled | OK | Reboot
into normal (Windows) mode

In pratica avvia in provvisoria tramite F8, quindi da Esegui scrivi i seguente comando

sc config intelppm start= disabled

riavvia in modalità normale
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 18:36   #1334
ugomanubrio
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 70
ok, ora sto sbattendo la testa per altro.
spiego:
comprato WD da un Tera,
fatto passaggio dati,
formattato disco buono,
stacco disco difettoso,
boot da CD, niente da fare non cè verso di far partire l'installazione (BOOT FAILURE).
stacco gli Hard Disk, ricollego il difettoso... WIN7 parte,
ricollego i 2 HD, win7 parte,
installo il sistema operativo sul disco buono, installazione riuscita.
ora sono in dual boot, Seven è bello li pulito e immacolato sul disco buono,
stacco di nuovo l'hard disk difettoso e... BOOT FAILURE.
ricollego il disco difettoso, sono di nuovo in dual boot.

so di essere completamente off-topic rispetto al 3d, ma come faccio a dirgli che ora mi deve partire sempre dal buono e non dal difettoso?

magari passatemi il link di qualche discussione perfavore che continuo li.
ugomanubrio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 19:34   #1335
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Puoi editare facilmente l'mbr con easybcd

http://notebookitalia.it/forum/windo...sta-xp-easybcd
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 19:54   #1336
ugomanubrio
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 70
scusa Eress ma non so se la tua soluzione può essere indicata alla mia situazione, io sono già in dual e posso tranquillamente scegliere se entrare nel nuovo o nel vecchio sistema operativo.

a me interesserebbe (mi spiego terra terra) far capire al pc nel momento del boot che a partire dovrà essere solo il sistema operativo buono ora su H: e non quello vecchio su C: e magari cambiare il nome h: con c: potendo così scollegare l'HD difettoso senza ritrovarmi di nuovo in BOOT FAILURE, non vorrei far caxxate ecco per poi non riuscire a rimediare.

considera che ho 35 anni ma devi trattarmi come se ne avessi 5, sono un totale niubbo per queste cose quindi perdonami se a volte sono pedante... ti do il permesso di sculacciarmi
ugomanubrio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 20:15   #1337
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Con easybcd si possono impostare tutte le opzioni di avvio comprese quelle che ti servono. Comunque puoi andare in msconfig e nella scheda Opzioni di avvio cancellare il sistema vecchio dall'avvio. Per il cambio lettera credo che non sia consigliabile farlo sull'hd di sistema
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 20:31   #1338
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
Scusate, per far creare il dump nella tab "Avvio e ripristino", alla voce "Scrivi informazioni di debug" cosa bisogna mettere ?
Io ho "Nessuna" però il file di dump me lo crea ugualmente, ma vedo che si può selezionare anche "Dump della memoria ridotto" o "Dump della memoria Kernel".
Devo selezionare uno di questi due ?
Grazie.
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 20:47   #1339
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Dump della memoria ridotto e poi selezionare non riavviare
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 23:46   #1340
bosstury
Senior Member
 
L'Avatar di bosstury
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Catania Feedback Ok [HwUpgrade/Forum Esterni +250] [Ebay +878]
Messaggi: 5915
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
After booting into Safe Mode:

Start | Run | (copy/paste) sc config intelppm start= disabled | OK | Reboot
into normal (Windows) mode

In pratica avvia in provvisoria tramite F8, quindi da Esegui scrivi i seguente comando

sc config intelppm start= disabled

riavvia in modalità normale
fatto, per un secondo è camparsa una finestra dos, è poi è scomparsa, non sono riuscito a leggere niente...vediamo adesso come va il pc e ti faro' sapere, intanto grazie
__________________
Case CoolerMaster Nvidia Edition II 960 Mobo Asus P8Z77-V Deluxe CPU Intel Core i5-3570 3.40Ghz Dissi Noctua NH-D15 Ram Kingston HyperX KHX1600C9D3 16GB VGA Nvidia Asus Cerberus GTX 1050 TI SSD Corsair Force GT 120GB Master Blu-Ray Writer LG BH10LS38 PSU Enermax Liberty Eco II 500W Monitor LG IPS 24MP88 Full HD Kit Logitech Kit MK235 Home Theatre Yamaha NS-700 Black 5.1 DTS-HD
bosstury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v