|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6381 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 576
|
[Thread ufficiale] E-Book reader eInk [LEGGERE IL PRIMO POST]
Buonasera a tutti.
E' da un po' di tempo che pondero la possibilità di comprare un e-reader per l'università in modo tale da poter comprare libri di testo (risparmiando un po') e soprattutto senza dovermi portare tonnellate di testi appresso (la mia facoltà decisamente non perdona ![]() Quello che mi ha sempre bloccato è stata la necessità di un dispositivo che risultasse, comunque, a colori, poichè per i testi che userei è caratteristica imprescindibile. Sono venuto a conoscenza del Kobo Arc, tuttavia mi permangono numerosi dubbi che spero voi possiate chiarirmi: 1) Siccome sarà un dispositivo che userò decisamente MOLTO, non vorrei mi cadessero gli occhi. So che con gli e-reader classici la lettura è abbastanza confortevole, ma questo è un classico schermo led da quanto ho capito, immagino risulterà molto più stancante da usare, o sbaglio? 2) Sostanzialmente, è un e-reader o un tablet? Non capisco, sul sito ufficiale viene spacciato per e-reader ma non capisco la differenza con un, ad esempio, Nexus 7 o Kindle HD. Se è un semplice tablet...beh...nexus 7 è pure più potente e costa uguale ![]() (leggevo che tanto l'app kobo c'è cmq sul market, ma io proprio volevo evitare un tablet, perchè in fin dei conti a me il tablet NON serve). 3) 7" mi lascia perplesso, 10" pensavo fosse la dimensione ottimale, che dite? 4) L'autonomia effettiva è buona? Qualcuno di voi usa per caso l'e-book col mio stesso fine e può condividere le sue esperienze? Vi sono altri veri e propri e-reader sui quali potrei puntare? Ringrazio comunque in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6382 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Quote:
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6383 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
|
Considerato quanto costa, potrebbe essere interessante per leggere fumetti, però
![]()
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay |
![]() |
![]() |
![]() |
#6384 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
Non userei mai un e-reader per fare quello che dici
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11 Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6385 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 576
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6386 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
Quote:
Lo vedrei bene solo per i manuali, quelli che costano 100€ e che uno tiene intonsi e lindi solo per la consultazione. Ma in tutti gli altri casi, da un codice ad un libro di filosofia, non li userei mai. Al di là di questi che possono essere pareri personali più o meno condivisibili, ti serve per forza un 10 pollici e quasi per forza un tablet. Inoltre se questi libri sono molto pesanti (e capita soprattutto se ci sono molte immagini) ti serve anche un tablet bello potente se no ci saranno rallentamenti evidenti e anche blocchi. Quindi se si tratta di pdf di 5-10 mega non avrai problemi, se si tratta di pdf di 100 devi puntare su qualcosa di fascia alta.
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11 Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6387 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 576
|
Grazie mille per il chiarimento, sei stato molto esaustivo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6388 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
ereader 6" > romanzo
erader 8" - 9" - 10" > libri di testo e PDF purtroppo dei secondi ve ne sono pochi, di tecnologia un po' datata e un po' costosi. non leggerei mai del testo su un tablet per più di mezz'ora al giorno: lo faccio talvolta con pagina nera e testo in ocra e già dopo mezz'ora gli occhi mi bruciano.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6389 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 81
|
esistono da qualche parte delle custodie con luce, o comunque delle luci da lettura decenti che si applichino bene e non consumino una batteria al giorno? (mi interesserebbe soprattutto il pyrus mini)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6390 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Verona
Messaggi: 648
|
Sony Pr-2 vs Kobo Touch
Ho una mezza idea di acquistare un e-reader.
Ne voglio uno da 6" perchè non voglio spendere troppo, piuttosto zoom ![]() L'uso principale sarà lo sfogliare articoli scientifici che sono tutti disposti 2 colonne per pagina. I grafici sono visti come immagini. Sono dalle 6 alle 18 pagine, sul Pc affaticano decisamente la vista. Il Sony mi ispira perchè l'ho già provato al negozio, ha i tasti fisici e si può fare il root, letto qui mezzora fa ![]() Il kobo mi ispira perchè costa poco e farebbe le stesse cose del Sony, cioè sfogliare i pdf che gli carico dal pc e fare una navigazione web minimale. Mi interessa google translate, ma se il dizionario è incluso lo posso usare totalmente offline? Entrambi mi pare di capire che sono svincolati da uno specifico store online. Sto anche valutando il Kobo glo, per il processore più potente, la risoluzione più alta e la retroilluminazione che non affatica. Ne vale la pena? Infine tutti e tre sono gestibili dal file manager del computer o necessitano sempre di un programma proprietario?
__________________
Desktop: Asrock FM2A75-DGS R 2.0, A105800K, 2x 4GB Vengeance 1600, Corsair CX430, Crucial MX100 256gb,MSI r7 370 4gb, Antergos Cinnamon, W 10 Pro, Trust GXT 38, Trust GXT 25. MOTO G 16GB. TV TOSHIBA 32" FHD. Vaio VPCEB: I3 330, Linux mint Xfce, Asus K54HR pentium b960 w7 HP. Ultima modifica di marmotta88 : 30-12-2012 alle 20:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6391 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 81
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6392 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Ho letto che questo aggiornamento da qualche problema sui segnalibri.
Forse conviene aspettare la versione 2.3.2 che è già uscita in Giappone.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6393 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Salve a tutti.
Stavo valutando l'acquisto di un e-book reader, di quelli classici ed economici in scala di grigi... ma mi è venuto in mente che, ad esempio, il primo libro che acquisterei sarà pieno di grafici a colori... che tipo di visualizzazione possono dare queste periferiche in questi casi? Converrebbe un tablet classico come il Kindle Fire / Kindle Fire HD? Altra cosa: c'è un reader o tablet che permette l'acquisto di libri sia in IBS che in Amazon? O letto che su Android ci sono le applicazioni Amazon... però ne so' pochissimo sul loro funzionamento.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC Ultima modifica di psychok9 : 02-01-2013 alle 15:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6394 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6395 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 33
|
ciao
essendo uno studente fuori sede, qualche mese fa ho acquistato un e-reader esattamente per lo scopo a cui accenni. Non frequentando i corsi devo reperire il materiale didattico on-line (dispense, lucidi) il quale è nel 99% dei casi in formato PDF: escludendo di studiare sul monitor e non volendo stampare centinaia di fogli A4, l'alternativa e-reader era l'unica praticabile. Quote:
![]() Io ho optato per uno schermo e-ink di grandi dimensioni (9,7") perchè volevo poter visualizzare in modo leggibile pagine dimensione A4 in un unica schermata senza dover zoomare e scorrere. Onyx Boox M92 ![]() ![]() caro come tutti i reader >8" ma ottima leggibilità, ottima autonomia, firmware in costante aggiornamento. Quote:
Inoltre, qualcuno una volta ha puntualizzato che chi studia ha spesso l'esigenza di scorrere tra le pagine con una certa velocità (per rivedere velocemente pagine lette in precedenza, ad esempio) e il refresh delle pagine di un e-reader è piuttosto lento (al confronto un tablet è una scheggia) quindi vantaggi e svantaggi su ambo i fronti, probabilmete la soluzione ottimale per chi studia ad oggi non esiste ma tutto sommato io mi trovo abbastanza bene. spero di esserti stato utile, se hai bisogno d'altro chiedi pure ![]()
__________________
Non esisteva quella cosa chiamata società, e anche se ci fosse stata, non ne facevo parte. Per la prima volta nella mia vita di adulto, ero quasi soddisfatto. Mark Renton |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6396 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
Dipende cosa devi studiare, se si tratta di solo testo un tablet è impensabile.
Se invece studi, che ne so, biologia dove trovi testo, immagini, formule, fai pause per assimilare i concetti il tablet non stanca troppo e comunque i benefici sono più degli svantaggi. Il problema del tablet non è tanto lo schermo in sè, quasi tutti qui passano 8 ore davanti ad uno schermo, ma se devi tenere lo sguardo fisso su un punto oppure no.
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11 Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6397 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
|
salve.
domanda sul genere ma forse OT. le biblioteche qui da me si sono evolute al prestito degli ebook. sono in formato epub o pdf con drm adobe. ora, il prestito e' di 14gg e dopo di che il libro si cancella (cosi' ha detto il bibliotecario). me e' possibile una cosa del genere? cioe', con il DRM possono impostare una scadenza? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6398 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 109
|
Più che cancellarsi è più facile che venga bloccata l'apertura del file. Comunque è davvero una gran bella cosa! Immagino sia una procedura online, giusto? O bisogna andare fino in biblioteca a chiedere il prestito?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6399 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
|
Quote:
lo scariacamento da casa. pero' funziona come i libri, una o due persone possono averlo in contemporanea. questo e' il sito per capirci http://trentino.medialibrary.it/home/home.aspx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6400 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
|
Quote:
![]()
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.