Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2010, 14:37   #421
taleboldi
Senior Member
 
L'Avatar di taleboldi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 200m dall'Arcadia
Messaggi: 5968
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Il motivo, IMHO, è sempre lo stesso: perchè far male tante cose quando se ne può far bene una sola?

Poi ne potremo sempre riparlare quando questi dispositivi mi daranno la stessa durata di utilizzo di un e-book reader, almeno tre settimane e non le 10 o 16 ore riportate in tabella (o 160 in backlight off).
boh, non è detto che le faccia male, e per l'uso di 3 settimane senza ricarica non lo vedo come un problema grosso se non in casi davvero particolari

Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo Guarda i messaggi
Per il semplice fatto che leggendo un pdf su lcd dopo un quarto d'ora gli occhi ti partono per un trip e non sai quando tornano.

Con l'ebook-reader puoi stare ore al leggere

Bye.
beh il senso della retroilluminazione spenta forse è quello di poter essere usato come e-reader

ciauz
__________________
Oggi è il giorno più bello della mia vita !!!
mp-nick: X-Melz on BF2042, TF2, and ... Elite Dangerous - DaVinci Corp.
in vendita ...
taleboldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 15:24   #422
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da taleboldi Guarda i messaggi
beh il senso della retroilluminazione spenta forse è quello di poter essere usato come e-reader

ciauz
A vedere la presentazione dicono che il Notion Ink Adam possa essere usato per leggere senza cavarsi gli occhi , bisogna vedere se nella realtà sarà così , cmq il touchpad sul dorso non è male come idea
L' Ipad invece è pessimo per leggere e lo sappiamo già .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 16:00   #423
cyberlou
Registered User
 
L'Avatar di cyberlou
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 542
Dall'articolo sull'Ink Adam: "Pixel Qi’s technology means you can operate the display in two different modes: as full color LCD for use indoors or in a low-power reflective mode that actually gets brighter the more direct sunlight falls upon it. This latter mode is comparable to E Ink in its appearance, but Pixel Qi can still show smooth, responsive video (and slightly muted colors). "

Si tratta di vedere come funziona realmente. Certo sarebbe una bella svolta
cyberlou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 22:01   #424
granio67
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 12
ciao
anche io vorrei gettarmi nel mondo degli e reader,
mi sono letto una decina di pagine del thread prima di scrivere...
sarei orientato verso il kindle per via della tecnologia e-ink ma leggendo qua e là mi pare di capire che sono prossimi degli schermi oled della asus che "potrebbero" dare filo da torcere alla tecnologia e-ink... quindi la mia paura è quella di acquistare un prodotto che "potrebbe" risultare sorpassato a breve...
voi che dite? qualcuno che ha un kindle mi fa una recensione spassionata?
granio67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 05:46   #425
drpucico
Member
 
L'Avatar di drpucico
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Schio (VI)
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da granio67 Guarda i messaggi
ciao
anche io vorrei gettarmi nel mondo degli e reader,
mi sono letto una decina di pagine del thread prima di scrivere...
sarei orientato verso il kindle per via della tecnologia e-ink ma leggendo qua e là mi pare di capire che sono prossimi degli schermi oled della asus che "potrebbero" dare filo da torcere alla tecnologia e-ink... quindi la mia paura è quella di acquistare un prodotto che "potrebbe" risultare sorpassato a breve...
voi che dite? qualcuno che ha un kindle mi fa una recensione spassionata?
io ho un sony, non il kindle, che comunque e' un ottimo lettore. unico neo (grosso a mio parere) il discorso dei formati di lettura proprietari, attualmente irrilevante ma che in futuro potrebbe dare problemi: gli editori potrebbero rifiutarsi di dare tutto in mano ad amazon e dipendere da lei, preferendo il formato aperto epub: cio' sta GIA' succedendo ma amazon al momento e' ancora troppo forte.

tralasciando il discorso, ti consiglio di continuare a leggere tutto il thread: capirai che il kindle non e' l'unico eink, ci sono altri ottimi prodotti, che l'oled non e' il massimo per la lettura, che le novita' in quanto a schermo si riferiscono sempre a schermi NON retroilluminati (quindi eink e sipix, mentre il pixel qi e' tutto da testare).

ti consiglio anche il forum di simplicissimus dedicato tutto al mondo ebook, in italiano, o mobileread, in inglese.

ciao
__________________
Linux User #438325
drpucico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 10:08   #426
taleboldi
Senior Member
 
L'Avatar di taleboldi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 200m dall'Arcadia
Messaggi: 5968
Quote:
Originariamente inviato da granio67 Guarda i messaggi
ciao
anche io vorrei gettarmi nel mondo degli e reader,
mi sono letto una decina di pagine del thread prima di scrivere...
sarei orientato verso il kindle per via della tecnologia e-ink ma leggendo qua e là mi pare di capire che sono prossimi degli schermi oled della asus che "potrebbero" dare filo da torcere alla tecnologia e-ink... quindi la mia paura è quella di acquistare un prodotto che "potrebbe" risultare sorpassato a breve...
voi che dite? qualcuno che ha un kindle mi fa una recensione spassionata?
lo schermo oled di Asus era solo un ipotesi, l'e-reader a colori potrebbe essere un display SiPix

è intanto già disponibile in Korea l'e-reader di Samsung chiamato SNE-60K



è dotato di schermo da 6" touch e di una parte slide (tipo quella dei cellulari) in basso che però non è una tastiera estesa
non ci sono altre info e neanche notizia se verrà commercializzato anche nel resto del mondo

ciauz
__________________
Oggi è il giorno più bello della mia vita !!!
mp-nick: X-Melz on BF2042, TF2, and ... Elite Dangerous - DaVinci Corp.
in vendita ...
taleboldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 14:48   #427
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
salve a tutti

ho trovato questa discussione e mi ci son lanciato per chiedere alcune informazioni sugli ebook reader in quanto mi pare potrebbe farmi comodo averne uno,ma apparte il fatto che non e' urgentissimo,volevo sapere alcune cose

inanzituto i prezzi che mi sembrano tutti abbastanza alti...

i sistemi operativi con cui escono questi ebook reader

il fatto di legere questi ebook per gli occhi cosa comporta e le funzioni dei reader

la memoria che hanno a disposizione



ordunque:

ho visto che sta per uscire l ebook reader della apple....pero' mi sembra scarno come connettivita' e tanto per cambiare alto di prezzo...nel senso che la versione base dovrebbe costare intorno ai 500 € mi pare,e la versione full intorno agli 800€ e mi sembrano uno sproposito

il primo ha solo il wifi ed il secondo H3G

pero' gli apple come qualita' sono in genere indiscutibili,per cui magari si ha la possibilita' di leggere tutto il giorno senza che gli occchi mi diventino come un pallone

per quanto riguarda altri modelli? magari con linux,monitor a led ecc ecc?

per quanto riguarda gli storage? quanto capienti sono?

per quanto riguarda le funzioni degli ebook reader,volevo sapere da voi che magari li utilizzate gia',se,per esempio,su un libro o manuale o che altro che si sta leggendo,si possono prendere appunti e quant altro....magari copiare porzioni di testo,evidenziare parti ecc ecc ecc


che mi dite? quali modelli ci sono in commercio?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 10:22   #428
taleboldi
Senior Member
 
L'Avatar di taleboldi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 200m dall'Arcadia
Messaggi: 5968
subito una precisazione

l' ipad di apple non è un e-reader

ci puoi leggere gli e-book, ma questo lo puoi fare anche su pc, netpc, tablet ecc.

per essere un e-reader un aggeggio deve avere una caratteristica fondamentale, ovvero non stancare gli occhi se utilizzato a lungo, e ogni dispositivo dotato di schermo retroilluminato (e quindi anche l'ipad) affatica la vista

ciò non succede invece sugli schermi e-ink che hanno una resa molto simile alla carta stampata

altra caratteristica non da poco e per alcuni altrettanto fondamentale è la durata della batteria che negli e-reader puri viene si misura in pagine poichè il particolare schermo consuma energia solo nel momento in cui si cambia pagina

i prezzi sono abbastanza alti perchè gli e-reader non sono molto diffusi, tieni però presente che quest'anno quasi ogni produttore di hardware ne farà uscire 1 quindi ci sarà più varietà e senz'altro costi + abbordabili

la capienza varia da 512mb a 2gb, ma in genere è presente un lettore di schede SD per espandere la memoria e cmq per un utilizzo normale son più che sufficenti (un libro di 300 pag. non arriva a "pesare" neanche 1mb)

in Italia sono disponibili diversi e-reader: oltre al Kindle di Amazon, ci sono alcuni modelli che puoi provare da mediaworld (che poi sono gli stessi di Semplicissimus) che hanno caratteristiche simili tra loro con schermi da 5/6 pollici che sono abbastanza adatti alla lettura di libri

esistono anche versioni più complete, ma anche più costose, che danno la possibilità di sottolienare e prendere appunti


sono previsti in uscita quest'anno anche dispositivi "ibridi", tipo il Notion Ink Adam (quello di cui si parlava qlch pagina fa), che avranno schermi a cui è possibile spegnere la retroilluminazione per l'uso come e-reader o lasciarla accesa per ogni altro uso (alla fine è un pc senza tastiera)


se però sei "fissato" con l'ipad dovresti leggere più che altro qlch discussione nella sez. apple o l'articolo di HWU sulla presentazione

ciauz
__________________
Oggi è il giorno più bello della mia vita !!!
mp-nick: X-Melz on BF2042, TF2, and ... Elite Dangerous - DaVinci Corp.
in vendita ...
taleboldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 12:26   #429
calpy
Senior Member
 
L'Avatar di calpy
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da taleboldi Guarda i messaggi
subito una precisazione

1) l' ipad di apple non è un e-reader

2) i prezzi sono abbastanza alti perchè gli e-reader non sono molto diffusi, tieni però presente che quest'anno quasi ogni produttore di hardware ne farà uscire 1 quindi ci sarà più varietà e senz'altro costi + abbordabili
1) Giustissimo: però c'e' anche da dire che gli ebook reader non sono indicati per la consultazione (tipo manuali tecnici, insomma come se sfogliassimo un libro o una rivista) ma per la lettura sequenziale delle pagine. Tablet e iPad forse sono più indicati in tal senso.

2) Giusto, ma consideriamo anche che un bebook mini parte da poco sopra i 200 euro e all'estero i sony anche di meno. Rispetto ai 500 di un tablet come l'ipad costano comunque molto meno.

Per il resto intervento perfetto.
__________________

Ho concluso con phad, smickeys, Madelui, overthetop
calpy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 14:57   #430
taleboldi
Senior Member
 
L'Avatar di taleboldi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 200m dall'Arcadia
Messaggi: 5968
boh, sarà ma io una collocazione per l'ipad nel mercato non la vedo, a quei prezzi soprattutto

e se esce roba tipo questa (che costa meno e da di più)
(fonte)

che poi venderà un fottio solo perchè ce sta la mela sopra è poi un altro conto

ciauz
__________________
Oggi è il giorno più bello della mia vita !!!
mp-nick: X-Melz on BF2042, TF2, and ... Elite Dangerous - DaVinci Corp.
in vendita ...
taleboldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 15:07   #431
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
ma'....

l ipad non so'....in genere la roba della mela e' di una qualita' superiore agli altri e dura di piu'....e comunque adesso come adesso non ho ancora assolutamente bisogno di dotarmi di un apparecchio simile,anche perche' prima ne vorrei provare uno per un po' pria di decidere di investire quei soldi

volevo pero' sapere a che punto erano gli altri

a me ,si'...fra un po' ,non prima di un anno,mi servira' dotarmi di un apperecchio simile,pero' vorrei che oltre alla posibilita' di leggere libri mi dia anche la possibilita' di farci altre cose come leggere posta e navigare
per quanto riguarda la lettura di libri ok,pero' vorrei tante altre funzioni come la possibilita' di prendere appunti sulle pagine e la possibilita' di sottolineare cose importanti ecc ecc...applicare appunti ,fogli volanti ecc ecc,come su un libro o su un manuale

volevo pero' una cosa che potesse venirmi in aiuto senza distruggermi gli occhi,anche perche' sono abituato alla carta

per quantoriguarda le altre marche,sicuramente usciranno ebook con mille connessioni in confronto all ipad a meno della meta' della spesa

ma poi i monitor saranno di una qualita' sufficiente a durare e a non far tropp male agli occhi?

che marche e con quali connessioni son disponibili al momento?

io se ne trovassi uno con linux sarebbe perfetto
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 09:21   #432
taleboldi
Senior Member
 
L'Avatar di taleboldi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 200m dall'Arcadia
Messaggi: 5968
ti ripeto l'ipad non è un e-reader

e ci saranno diversi altri aggeggi simili ma non si potranno cmq definire e-erader, penso gli si addica meglio il termine di MID (mobile internet device) o di tablet (qui ne puoi vedere diversi)

con linux ho trovato, proprio oggi, questo



ma se il problema è quello di leggere molto senza perderci la vista e contemporaneamente farci altro (navigare, ecc.) l'unica soluzione sono i dispositivi ibridi che ho segnalato prima

resta cmq da verificare il funzionamento effettivo poi visto che al momento sono solo prototipi

per il discorso della connettività non ho capito che intendi

ciauz
__________________
Oggi è il giorno più bello della mia vita !!!
mp-nick: X-Melz on BF2042, TF2, and ... Elite Dangerous - DaVinci Corp.
in vendita ...

Ultima modifica di taleboldi : 22-02-2010 alle 09:23.
taleboldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 08:31   #433
taleboldi
Senior Member
 
L'Avatar di taleboldi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 200m dall'Arcadia
Messaggi: 5968


gli e-reader si Samsung: E6, E101 e E61 (l'articolo completo da Notebook Italia)

ciauz
__________________
Oggi è il giorno più bello della mia vita !!!
mp-nick: X-Melz on BF2042, TF2, and ... Elite Dangerous - DaVinci Corp.
in vendita ...
taleboldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 17:55   #434
placido2
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 132
Devo lavorare con file pdf costituiti da centinaia di pagine di foto o scansioni di documenti e che pesano qualche centinaio di mega.
Vanno bene gli ebook con schermo da 8-10 pollici per leggere queste cose oppure ce la si deve mettere via?
Ovviamente i documenti li metterei in una scheda di memoria e non mi aspetto certo che il marchingegno sia capace di reimpaginarli.
placido2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 09:25   #435
taleboldi
Senior Member
 
L'Avatar di taleboldi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 200m dall'Arcadia
Messaggi: 5968
notizia interessante



dopo il CES dello scorso gennaio lo schermo ibrido di Pixel Qi (ovvero quello montato sul Notion Ink Adam) ha suscitato molto interesse, tanto da trovare diverse aziende interessate ad adottarlo per i propri dispositivi anche in formati più piccoli del 10"

ciauz
__________________
Oggi è il giorno più bello della mia vita !!!
mp-nick: X-Melz on BF2042, TF2, and ... Elite Dangerous - DaVinci Corp.
in vendita ...
taleboldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 09:06   #436
taleboldi
Senior Member
 
L'Avatar di taleboldi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 200m dall'Arcadia
Messaggi: 5968
provato il DR-900 di Asus (ex DR-950) dotato di schermo 9" touch



foto e video qui

ciauz
__________________
Oggi è il giorno più bello della mia vita !!!
mp-nick: X-Melz on BF2042, TF2, and ... Elite Dangerous - DaVinci Corp.
in vendita ...
taleboldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 10:20   #437
tutti79
Senior Member
 
L'Avatar di tutti79
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1969
Mica male ma quanto costa? Sotto i 200 € cosa è i lmeglio ora come ora?
tutti79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 08:53   #438
taleboldi
Senior Member
 
L'Avatar di taleboldi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 200m dall'Arcadia
Messaggi: 5968
Quote:
Originariamente inviato da tutti79 Guarda i messaggi
Mica male ma quanto costa? Sotto i 200 € cosa è i lmeglio ora come ora?
ora come ora sotto i 100 trovi solo i libri di carta o quasi

a parte gli scherzi, un e-reader costa qlcs a partire da 250€ (+ o -), per trovare qlcs sotto i 200 devi cercarne uno usato o aspettare ancora qlch mese sperando in una diffusione "massiccia" di questi dispositivi

ciauz
__________________
Oggi è il giorno più bello della mia vita !!!
mp-nick: X-Melz on BF2042, TF2, and ... Elite Dangerous - DaVinci Corp.
in vendita ...
taleboldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 09:45   #439
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da taleboldi Guarda i messaggi
ora come ora sotto i 100 trovi solo i libri di carta o quasi

a parte gli scherzi, un e-reader costa qlcs a partire da 250€ (+ o -), per trovare qlcs sotto i 200 devi cercarne uno usato o aspettare ancora qlch mese sperando in una diffusione "massiccia" di questi dispositivi

ciauz
con quello che costano i libri,se ne fai largo uso,specie se di manuali che possono costare magari 100€ se non di piu' ,questo apparecchio potrebbe far risparmiare parecchi soldi a fronte di una spesa iniziale

pero' io ne vorrei provare uno prima...non vorrei rimanerne deluso
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 12:00   #440
drpucico
Member
 
L'Avatar di drpucico
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Schio (VI)
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
con quello che costano i libri,se ne fai largo uso,specie se di manuali che possono costare magari 100€ se non di piu' ,questo apparecchio potrebbe far risparmiare parecchi soldi a fronte di una spesa iniziale

pero' io ne vorrei provare uno prima...non vorrei rimanerne deluso
a parte il fatto che VOLEVO un e-reader, il discorso della libreria stracolma e del doversi disfare dei vecchi libri letti, il fatto banale ma fondamentale che coll'e-reader si puo' ingrandire il testo per leggere meglio, io avevo fatto questo conto: leggo ALMENO 1 libro al mese, prezzo medio 15 euro, quindi 180-200 euro l'anno, gli ebook sinora non li ho mai pagati piu' di 10 dollari (per fortuna me la cavo coll'inglese, pero' se ci fossero ebook in italiano sarebbe ovviamente molto meglio...), quindi 90-100 euro l'anno: facendo 2 conti, risparmio circa 80 euro l'anno, il che significa che l'ebook reader che ho pagato negli USA 160 euro lo ammortizzo comodamente in 2 anni, e ripeto con tutti i vantaggi del libro digitale!
__________________
Linux User #438325
drpucico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v