Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-05-2007, 21:10   #8581
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Sinceramente ti devo dare le solite risposte che si danno
Ossia che controllare le tensioni via software non è affatto un metodo affidabile.
Comunque, se quei voltaggi fossero reali, sinceramente farebbero un po' schifo

Ma dovresti rilevarli con un tester
È l'unico metodo giusto.

Ciao.
un utente che non prende nemmeno in considerazione le risposte che gli si danno
e non chiede spiegazioni in merito se non le capisce è sempre un brutto esempio...

guarda ti rispondo alla:

Quote:
Originariamente inviato da Malon Guarda i messaggi
La linea dei 12Volt è fuori specifica atx i 5 e 3.3 sono entro la norma.

le tensioni sono nei range previsti dallo standard atx 2.0 quindi sono ottime...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 10-05-2007 alle 21:25.
hibone è offline  
Old 10-05-2007, 21:53   #8582
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Malon Guarda i messaggi
Guardate qui ci sono 2 foto
http://hardwarelogic.com/news/137/AR...007-01-15.html
La prima del corsair 620W, la seconda del seasonic M 12 500W. Anche se non sono molte ingrandite e fatte da angolazioni diverse sembra che la posizione di bobine, condensatori non cambia di un mm. Coincidenza? Eppure hanno 120 W di differenza nella potenza nominale.
Penso che le foto parlano da sè.
In questo ti do ragione... anche lo chassis è dello stesso colore e i dissipatori hanno lo stesso profilo...
da queste due importanti caratteristiche è innegabile che si tratti dello stesso prodotto, venduto una volta come seasonic, una volta come corsair..

in realtà alla corsair hanno vandalizzato la ventola per far credere a tutti che è un prodotto completamente diverso...
ma noi siamo più furbi e soprattutto vantiamo un'esperienza trentennale nella progettazione di alimentatori e li abbiamo smascherati alla fine...




Quote:
Originariamente inviato da Malon Guarda i messaggi
Ragazzi scusate la mia ostinazione ma ho fatto una ricerca sui termini di garanzia dei corsair. Allora è vero che hanno 5 anni di garanzia ma la legge italiana concede solo 2 anni garanzia. Oltre i 2 anni se capita un malfunzionamento lo dovete spedire alle USA a spese vostre. Poi o lo riparano o lo sostituiscono e lo spediscono da voi a loro spese .
Ecco anche il link al forum di corsair amricano dove lo spiegano.
http://www.houseofhelp.com/forums/sh...ad.php?t=58540

Bella la garanzia di 5 anni se però capita un malfunzionamento dopo i 2 anni e bisogna spedirlo in USA allora bisogna vedere quando costano le spese di spedizione di quasi 2 kili in america.Mi sa che sono circa i 50 € più o meno quindi con altri 50€ nè comprate un alimentatore nuovo .
E meglio sapere bene che cosa si compra e in italia penso che sia difficile usufruire della garanzia di 5 anni a meno senza pagare circa 50€.
Hibone mi puoi smentire questo? Magari hai ragione tu e c'è un centro di assistenza italiano autorizzato corsair che si occupa della garanzia oltre i 2 anni canonici della legge italiana
  1. tra avere l'alimentatore riparato a metà prezzo, o doverlo comprare per forza nuovo credo che ci sia una bella differenza... o mi sbaglio?

  2. la enermax dichiara i propri alimentatori incompatibili con gli upsa sinusoide approssimata;
    se un ups ti brucia l'alimentatore, ( perchè è di questo che si parla,) c'è caso che neanche te lo ripara in garanzia per uso improprio;

  3. a 50 euro oltre agli antec di decente ci trovi poco e niente;

Se tu sei disposto a rischiare, la scelta è tua, non vedo che argomenti siano i tuoi; tante altre ditte come la seagate, e la defunta maxtor fanno la stessa cosa;
ma nessuno grida allo scandalo, o mi sbaglio?

E poi nascondi il fatto che i costi dipendono anche dal corriere;o vuoi dire che esiste una tariffa unica di 50 euro?
Sei in grado di trovare tutti i prezziari di tutti i possibili corrieri presenti in italia per dimostrare che è realmente così??

Ora, visto che ti attacchi a qualsiasi mia imprecisione, e vuoi arrampicarti sugli specchi fai pure, non è la prima, ne sarà l'ultima volta che lo fai;
però non trascinare con te gli utenti ignari;
vedi, questa volta il tuo contributo poteva essere propositivo, peccato che i riferimenti li tiri fuori soltanto quanto proprio non sai più cosa inventarti...

mi sembra un comportamento poco serio il tuo,
non è un problema mio, io posso darti il mio punto di vista; puoi argomentare seriamente, ignorarmi, o darmi addosso;
mi dispiace solo per gli utenti che prendono per buoni i film che ti fai e che condividi, o magari imponi, agli altri...

io ti segnalo...
poi starà ai moderatori...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 10-05-2007 alle 22:21.
hibone è offline  
Old 10-05-2007, 22:00   #8583
MarkL
Senior Member
 
L'Avatar di MarkL
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 2394
come faccio a misurare le tensioni con il tester???
12v
5v
3.3v
??????
__________________
Aggiornamento in corso
MarkL è offline  
Old 10-05-2007, 22:18   #8584
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da MarkL Guarda i messaggi
come faccio a misurare le tensioni con il tester???
12v
5v
3.3v
??????
ora iniziamo a capirci...
1° ti serve un tester;
2° ti serve il pc acceso
3° selezioni il range dei 20 volt continui;
4° inserisci lo spinotto nero su un pin centrale ( nero) ovviamente se ci entra senza forzare, sennò lo infili sul retro ( del molex )
5° mantieni lo spinotto nero in posizione; con lo spinotto rosso tocchi:
il pin del cavo giallo per misurare i 12Volt;
il pin del cavo rosso per misurare i 5Volt;
il pin di un cavo arancione per misurare i 3,3 volt

riporta le letture ottenute
è tutto...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 10-05-2007, 22:19   #8585
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Prendi il tester , apri il PC , e ti cerchi un molex con i cavi giallo-nero-nero-rosso

Allora il puntale nero del tester, lo metti a contatto con un qualsiasi filo nero, e il rosso lo sposti sul filo rosso per misurare la linea dei +5V e sul giallo per i +12V.
Per i 3,3V, devi usare il connettore ATX che è collegato alla scheda madre.
Il nero sempre col nero, le masse sono tutte uguali, in genere...

Ah dicevo, per i 3,3V usi uno dei 3 fili arancioni del connettore ATX, quello a 21 PIN errotti (non mi ricordo quanti sono ).

Ciao

PS: Occhio a non mandare in corto tutto Fai molta attenzione, quando operi a PC acceso, a non far toccare nessun contatto con un altro!

PPS: speriamo che non si incasini, visto che gli abbiamo dato 2 procedure
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 10-05-2007 alle 22:21.
DooM1 è offline  
Old 10-05-2007, 22:20   #8586
Kiol
Senior Member
 
L'Avatar di Kiol
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 935
Ragazzi mi servirebbe sapere una info veloce ... secondo voi è più rumoroso un alimentatore con doppia ventola da 80 mm o un alimentatore con singola ventola da 120 mm ? .... (ovviamente a grandi linee ..)
__________________
Le mie Trattative : LinkLa mia configurazione : Link
Kiol è offline  
Old 10-05-2007, 22:22   #8587
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Kiol Guarda i messaggi
Ragazzi mi servirebbe sapere una info veloce ... secondo voi è più rumoroso un alimentatore con doppia ventola da 80 mm o un alimentatore con singola ventola da 120 mm ? .... (ovviamente a grandi linee ..)
In genere, più grande è la ventola, più lenta è necessario che giri, quindi è più silenziosa.
Insomma, penso sia meglio una singola da 120mm.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline  
Old 10-05-2007, 22:23   #8588
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Kiol Guarda i messaggi
Ragazzi mi servirebbe sapere una info veloce ... secondo voi è più rumoroso un alimentatore con doppia ventola da 80 mm o un alimentatore con singola ventola da 120 mm ? .... (ovviamente a grandi linee ..)
è come chiedere:
"è più rossa una mela o è più grande una porta?"

non esiste una risposta, ne a grandi linee ne di altro genere...

(oggi è la giornata delle richieste impossibili)

cercati le recensioni degli alimentatori che ti interessano.
dirkvader e silentpcreview possono fare al caso...
una comparativa la trovi sul link che ho in firma... guida alla scelta della psu...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 10-05-2007, 22:23   #8589
Kiol
Senior Member
 
L'Avatar di Kiol
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 935
Grazie mille anche io la penso così ... adesso aspetto il nuovo alimentatore e vedrò di persona se mi conferma la tesi ...
__________________
Le mie Trattative : LinkLa mia configurazione : Link
Kiol è offline  
Old 10-05-2007, 22:25   #8590
Kiol
Senior Member
 
L'Avatar di Kiol
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
è come chiedere:
"è più rossa una mela o è più grande una porta?"

non esiste una risposta, ne a grandi linee ne di altro genere...

(oggi è la giornata delle richieste impossibili)

cercati le recensioni degli alimentatori che ti interessano.
dirkvader e silentpcreview possono fare al caso...
? ? ? Scusa non ho capito il tuo paragone ... Ho già letto le recensioni degli alimentatori ed è per questo che nasce la mia domanda non avendo idea fissa di quale alimentatore prendere ... Comunque lasciamo stare volevo solo una piccola risposta ...
__________________
Le mie Trattative : LinkLa mia configurazione : Link
Kiol è offline  
Old 10-05-2007, 22:25   #8591
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
è come chiedere:
"è più rossa una mela o è più grande una porta?"

non esiste una risposta, ne a grandi linee ne di altro genere...

(oggi è la giornata delle richieste impossibili)

cercati le recensioni degli alimentatori che ti interessano.
dirkvader e silentpcreview possono fare al caso...
Beh si hai ragione pure tu, ma dai ha chiesto quale SECONDO NOI è più silenziosa
Quale ti ispira più silenzio?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline  
Old 10-05-2007, 22:33   #8592
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Kiol Guarda i messaggi
? ? ? Scusa non ho capito il tuo paragone ...
infatti era assolutamente privo di senso;
la domanda che hai posto non ha assolutamente senso, devi considerare la velocità delle ventole, il tipo la disposizione e via dicendo...

dirlo a priori è come giocare al lotto, la probabilità che una qualsiasi risposta sia corretta è prossima allo zero;

devi vedere caso per caso; basandoti su recensioni che valutano anche la rumorosità degli alimentatori;
per quello che può valere qui hai una valutazione relativa della rumorosità di diversi alimentatori, anche se lascia il tempo che trova...

http://www.hardware.info/en-US/produ...mY/viewbyspec/

Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Beh si hai ragione pure tu, ma dai ha chiesto quale SECONDO NOI è più silenziosa
Quale ti ispira più silenzio?
scusa... ormai ho questo taglio mentale sbagliato...
spero mi perdonerete...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 10-05-2007, 22:43   #8593
Kiol
Senior Member
 
L'Avatar di Kiol
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
infatti era assolutamente privo di senso;
la domanda che hai posto non ha assolutamente senso, devi considerare la velocità delle ventole, il tipo la disposizione e via dicendo...

dirlo a priori è come giocare al lotto, la probabilità che una qualsiasi risposta sia corretta è prossima allo zero;

devi vedere caso per caso; basandoti su recensioni che valutano anche la rumorosità degli alimentatori;
per quello che può valere qui hai una valutazione relativa della rumorosità di diversi alimentatori, anche se lascia il tempo che trova...
spero mi perdonerete...
Si ok ... certo se mi metto ad analizzare ogni singolo alimentatore lo capisco qual'è il più silenzioso in base alla rumorosità dello stesso .
Io, come dice l'amico, volevo solo un parere vostro a prescindere dalle ventole +o- silenziose montate su ogni singolo ali ... Cmq dai Grazie ancora...
__________________
Le mie Trattative : LinkLa mia configurazione : Link
Kiol è offline  
Old 10-05-2007, 23:01   #8594
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
come non detto...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 10-05-2007 alle 23:08.
hibone è offline  
Old 11-05-2007, 02:12   #8595
aletaba
Senior Member
 
L'Avatar di aletaba
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pavia
Messaggi: 1036
So bene che sarebbe necessario comprare di meglio ma purtroppo il budget max è di 60 euro. Ho un allied premier da 500w e in vista del nuovo sistema pensavo di sistituirlo con un lc power che mi pare di capire essere l'unico almeno decente per quella cifra. Allo stesso prezzo posso prendere lo scorpio oppure il titan. Al di là del vantaggio della modularità, quale dei due mi consigliate? Sarebbe una scelta davvero non consigliabile oppure posso andare tranquillo per un pc medio di adesso con overclock di certo non estremo?
__________________
TaBa
aletaba è offline  
Old 11-05-2007, 11:29   #8596
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da aletaba Guarda i messaggi
So bene che sarebbe necessario comprare di meglio ma purtroppo il budget max è di 60 euro. Ho un allied premier da 500w e in vista del nuovo sistema pensavo di sistituirlo con un lc power che mi pare di capire essere l'unico almeno decente per quella cifra. Allo stesso prezzo posso prendere lo scorpio oppure il titan. Al di là del vantaggio della modularità, quale dei due mi consigliate? Sarebbe una scelta davvero non consigliabile oppure posso andare tranquillo per un pc medio di adesso con overclock di certo non estremo?
Fregatene del modulare.

Prendi il Titan! Che tra l'altro ha già sia un connettore 6pin che uno 8pin, senza bisogno di adattatori vari!!!
Quindi compatibile con le nuove 2900XT che stanno per uscire.

Lo scorpio non so se abbia sti adattatori.

Tralaltro con il Titan viene fornito anche un adattatore 6pin nel caso il connettore 6pin non bastasse. Cmq inutile per qualsiasi configurazione a scheda singola, ma per dire che come connettori il Titan è davvero ben fornito!

Mi raccomando evita gli altri modelli LC Power che non siano quelli della pro line (Scorpio e titan) o i megatron (Hyperion e Arkangel), che però si trovano a partire da circa 100€.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline  
Old 11-05-2007, 11:58   #8597
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da aletaba Guarda i messaggi
So bene che sarebbe necessario comprare di meglio ma purtroppo il budget max è di 60 euro. Ho un allied premier da 500w e in vista del nuovo sistema pensavo di sistituirlo con un lc power che mi pare di capire essere l'unico almeno decente per quella cifra. Allo stesso prezzo posso prendere lo scorpio oppure il titan. Al di là del vantaggio della modularità, quale dei due mi consigliate? Sarebbe una scelta davvero non consigliabile oppure posso andare tranquillo per un pc medio di adesso con overclock di certo non estremo?
butta sempre un occhio alle recensioni del particolare modello prima di procedere all'acquisto; e controlla i marchi disponibili presso il tuo rivenditore
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 11-05-2007, 13:04   #8598
thedarkest
Senior Member
 
L'Avatar di thedarkest
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: https://t.me/********
Messaggi: 3326
2 domande:

1) le premier, come e' come marca??
2) come faccio a sapere quanto vale il combinato fra 2 linee da 12v?
__________________
Asus P8Z77-V-LX , Intel i5 3570 Cooled By Thermalright Archon, 8Gb DDr3 1600mhz Corsair Vengeance,PNY Gtx 580 Enthusiast edition OC + Accelero Xtreme Plus 900/1050/1800 ,Corsair AX750,HAF 922,X-Fi Platinum Champion Edition
thedarkest è offline  
Old 11-05-2007, 13:04   #8599
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Devo cambiare alimentatore e dalle mie parti non trovo il Corsair da 520.
Potrei farmelo spedire, ma mi costerebbe come un Seasonic m12 da 500 (che posso prendere in negozio dalle mie parti). La differenza è così sensibile da valere la pena di ordinare online?
Altrimenti potrei ripiegare su un lc power hyperion da 700w, ma i commenti in questo thread sono altalenanti, non si capisce se è all'altezza dei contendenti, buono, decente o schifoso... non penso di aver bisogno di un 700w (e chi ne ha bisogno, penso che anche con uno sli, overclock e varie periferiche attaccate il Seasonic da 500 vada benissimo) ma il prezzo è simile ed è il più comodo di tutti da reperire per me...
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline  
Old 11-05-2007, 13:15   #8600
aletaba
Senior Member
 
L'Avatar di aletaba
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pavia
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
butta sempre un occhio alle recensioni del particolare modello prima di procedere all'acquisto; e controlla i marchi disponibili presso il tuo rivenditore
Purtroppo del titan ho trovato solo un paio di recensioni, una in spagnolo fatta forse bene euna in italiano un po' più superficiale. Dello scorpio ne avevo trovata una in francese e ne de va un giudizio medio.
Purtroppo intorno ai 55/60 euro mi sembrano le uniche scelte valide per avere qualcosa di meglio si passa ai 90/100 euro.
Se mi dite che il titan fa comunque il suo lavoro, mi fido.
__________________
TaBa
aletaba è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v