Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2007, 11:47   #81
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da microsoft
per la traduzione non mi aiuta nessuno?
start/programmi/esecuzione automatica; è talemnte scemo che se non lo sai non vai a pensa re che sia così semplice
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 12:18   #82
lucab76
Senior Member
 
L'Avatar di lucab76
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: San Martino U. (PI)
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da microsoft
Un dubbio per tradurre: la cartella di AVS da copiare è quella che si crea automaticamente in C:\Programmi?

Solo i file in ita devono essere copiati nella cartella En oppure tutta la cartella contente i file stessi?

Come si accede alla cartella "esecuzione automatica"?
Torno un passo indietro e provo a chiarire meglio le cose.

1) Quando hai installato AVS gli dovresti aver indicato dove installarlo. Supponiamo che la cartella fosse C:\Internet\Active Virus Shield.
2) Vai nella cartella superiore (C:\Internet), selezioni la cartella Active Virus Shield e fai un CTRL-C e un CTRL-V.
3) Ti ritoverai una cartella chiamata "Copia di Active Virus Shield". Ridenominala in qualcosa tipo "Active Virus Shield Localizzato".
4) Ora apri lo zip con i file in italiano. Questi file vanno estratti nella cartella C:\Internet\Active Virus Shield Localizzato\Skin\en al posto dei precedenti file... occhio alle opzioni "Use folder name"... altrimenti ti crea una sottocartella!
5) Ora vai in C:\Internet\Active Virus Shield Localizzato, clicki col destro su avp.exe e dai "Crea collegamento".
6) Clicca e trascina il collegamento appena creato in Programmi->Esecuzione automatica.
7) Nell'AVS in inglese che ancora hai in esecuzione, clicca su Settings e seleziona Protection, poi togli il segno di spunta alla seconda opzione "Run Active Virus Shield at startup".
8) Al prossimo riavvio la versione orignale non partirà (perchè gli hai tolto l'opzione), mentre il collegamento in Esec. autom. farà partire la copia localizzata in Italiano.

Più chiaro di così!!
__________________
My PC: ThermalTake Armor VA8000BWS | Asus P5Q-Deluxe | Intel Core2Quad Q9550 | Noctua NH-U12P
Corsair XMS2 PC6400 8GB | Ati X1950XT | Western Digital Raptor 150GB & Seagate Barracuda 250GB
Logitech G15 & G3 | HP w2207h | powered by Corsair HX620W - XBox 360 & PS3: LucaB76
lucab76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 12:23   #83
lucab76
Senior Member
 
L'Avatar di lucab76
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: San Martino U. (PI)
Messaggi: 1533
Ragazzi,
già che passavo di qua , vi pongo una domanda:
Non c'è un modo per indicare ad AVS di escludere una o più cartelle dalla scansione in tempo reale?
I miei PC lavorano a progetti di calcolo distribuito (24h/24, 7g/7) e, ogni volta che viene modificato un file per aggiornare la progressione dei calcoli, AVS scansiona. Si può far nulla per evitare questi controlli continui e inutili?
Grazie mille!
__________________
My PC: ThermalTake Armor VA8000BWS | Asus P5Q-Deluxe | Intel Core2Quad Q9550 | Noctua NH-U12P
Corsair XMS2 PC6400 8GB | Ati X1950XT | Western Digital Raptor 150GB & Seagate Barracuda 250GB
Logitech G15 & G3 | HP w2207h | powered by Corsair HX620W - XBox 360 & PS3: LucaB76
lucab76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 12:51   #84
microsoft
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da lucab76
Torno un passo indietro e provo a chiarire meglio le cose.

1) Quando hai installato AVS gli dovresti aver indicato dove installarlo. Supponiamo che la cartella fosse C:\Internet\Active Virus Shield.
2) Vai nella cartella superiore (C:\Internet), selezioni la cartella Active Virus Shield e fai un CTRL-C e un CTRL-V.
3) Ti ritoverai una cartella chiamata "Copia di Active Virus Shield". Ridenominala in qualcosa tipo "Active Virus Shield Localizzato".
4) Ora apri lo zip con i file in italiano. Questi file vanno estratti nella cartella C:\Internet\Active Virus Shield Localizzato\Skin\en al posto dei precedenti file... occhio alle opzioni "Use folder name"... altrimenti ti crea una sottocartella!
5) Ora vai in C:\Internet\Active Virus Shield Localizzato, clicki col destro su avp.exe e dai "Crea collegamento".
6) Clicca e trascina il collegamento appena creato in Programmi->Esecuzione automatica.
7) Nell'AVS in inglese che ancora hai in esecuzione, clicca su Settings e seleziona Protection, poi togli il segno di spunta alla seconda opzione "Run Active Virus Shield at startup".
8) Al prossimo riavvio la versione orignale non partirà (perchè gli hai tolto l'opzione), mentre il collegamento in Esec. autom. farà partire la copia localizzata in Italiano.

Più chiaro di così!!

Grazie 1000 per la precisione.
Solo un piccolo chiarimento: devo copiare solo i file in ita e non tutta la cartella in cui essi sono contenuti?
microsoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 13:15   #85
lucab76
Senior Member
 
L'Avatar di lucab76
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: San Martino U. (PI)
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da microsoft
Grazie 1000 per la precisione.
Solo un piccolo chiarimento: devo copiare solo i file in ita e non tutta la cartella in cui essi sono contenuti?
Origine: SOLO i file in italiano, senza cartella it;
Destinazione: cartella "en", al posto dei precedenti file;
__________________
My PC: ThermalTake Armor VA8000BWS | Asus P5Q-Deluxe | Intel Core2Quad Q9550 | Noctua NH-U12P
Corsair XMS2 PC6400 8GB | Ati X1950XT | Western Digital Raptor 150GB & Seagate Barracuda 250GB
Logitech G15 & G3 | HP w2207h | powered by Corsair HX620W - XBox 360 & PS3: LucaB76
lucab76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 13:24   #86
microsoft
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 555
Riguardo allo "use folder name", è una voce da spuntare?

Grazie 1000 ancora.
microsoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 16:34   #87
Dynamite
Senior Member
 
L'Avatar di Dynamite
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1120
Ciao, ho un problema con questo antivirus, ho provato a installarlo ma il pc dopo il riavvio non si avviava più, al momento di caricare windows il pc si blocca... l'unico modo per sbloccare la situazione è stato quello di effettuare un ripristino del sistema... ma c'è qualche incompatibilità particolare con qualche programma? L'unico che ho installato che potrebbe essere è Outpost Firewall, c'è qualche incompatibilità tra i due?
__________________
AMD Ryzen 9 9950X3D - Gigabyte X870E Aorus Master - G.Skill Trident Z5 Neo DDR5-6000 CL28 64 GB - Arctic Liquid Freezer III 360 Pro - PowerColor 9070 XT Red Devil 16 GB - Samsung 9100 Pro 2 TB - Crucial MX500 1 TB - WD Black & Blue 640 GB 2&3&4&6&8 TB - Corsair RM1000X - ASUS GT302 - Creative Sound Blaster X4 - Edifier S550 - Sennheiser HD 560 Ovation - Logitech G413 & G502 - LG 23EA63V-P
Dynamite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 16:40   #88
theon
Senior Member
 
L'Avatar di theon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Olbia/Firenze
Messaggi: 925
Una domanda per i più esperti...

Mi scuserete se l'ho formulata in un altro thread, ma non ho ricevuto risposta, ed in ogni caso vorrei sentire più pareri possibili...

Allora: abbiamo detto che AVS è il Kav senza PDM...ma se io utilizzo un software Hips assieme ad AVS, come ad esempio SSM, secondo voi creo comunque unua valida alternativa free al Kav a pagamento, oppure quest'ultimo rimane sempre una spanna sopra alla soluzione proposta...

In soldoni: ritenete che SSM possa equivalere alla PDM?

Aspetto vostri pareri...

Vi ringrazio in anticipo...
__________________
Imac 5K 27" 2019, 3.00 Ghz, Fusion Drive 1 TB, Ram 40GB - MacBook Retina, 13-inch, SSD 250 GB, Ram 8GB - Samsung Galaxy S24 Ultra 12 / 512 GB - Samsung Galaxy Tab S8 plus
theon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 16:50   #89
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da theon
Una domanda per i più esperti...

Mi scuserete se l'ho formulata in un altro thread, ma non ho ricevuto risposta, ed in ogni caso vorrei sentire più pareri possibili...

Allora: abbiamo detto che AVS è il Kav senza PDM...ma se io utilizzo un software Hips assieme ad AVS, come ad esempio SSM, secondo voi creo comunque unua valida alternativa free al Kav a pagamento, oppure quest'ultimo rimane sempre una spanna sopra alla soluzione proposta...

In soldoni: ritenete che SSM possa equivalere alla PDM?

Aspetto vostri pareri...

Vi ringrazio in anticipo...
ssm da solo non fa tutto quello che fa il pdm, visto che non protegge il registro, comunque fa già meglio
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 17:58   #90
theon
Senior Member
 
L'Avatar di theon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Olbia/Firenze
Messaggi: 925
No...attenzione...SSM controlla pure il registro...

Quindi dovrebbe essere la stessa cosa circa...oppure la PDM è sempre al di sopra?
__________________
Imac 5K 27" 2019, 3.00 Ghz, Fusion Drive 1 TB, Ram 40GB - MacBook Retina, 13-inch, SSD 250 GB, Ram 8GB - Samsung Galaxy S24 Ultra 12 / 512 GB - Samsung Galaxy Tab S8 plus
theon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 18:00   #91
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da theon
No...attenzione...SSM controlla pure il registro...

Quindi dovrebbe essere la stessa cosa circa...oppure la PDM è sempre al di sopra?
non lo controlla in maniera estesa quanto programmi specifici, non come il pdm ;comunque arrivi a un buon livello di protezione
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 18:13   #92
theon
Senior Member
 
L'Avatar di theon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Olbia/Firenze
Messaggi: 925
In definitiva mi stai comunque dicendo che il Kav risulta sempre meglio di questa scelta alternativa...
__________________
Imac 5K 27" 2019, 3.00 Ghz, Fusion Drive 1 TB, Ram 40GB - MacBook Retina, 13-inch, SSD 250 GB, Ram 8GB - Samsung Galaxy S24 Ultra 12 / 512 GB - Samsung Galaxy Tab S8 plus
theon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 19:52   #93
theon
Senior Member
 
L'Avatar di theon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Olbia/Firenze
Messaggi: 925
E facendo AVS, SSM2 e MJ Registry Watcher? A che punto siamo?



Si..lo so che son rompicavolo...è per rendermi conto...
__________________
Imac 5K 27" 2019, 3.00 Ghz, Fusion Drive 1 TB, Ram 40GB - MacBook Retina, 13-inch, SSD 250 GB, Ram 8GB - Samsung Galaxy S24 Ultra 12 / 512 GB - Samsung Galaxy Tab S8 plus
theon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 20:19   #94
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
io uso avs + avg anti-spyware + il firewall di win-xp + firefox & router adsl con firewall e per ora mi trovo bene, poi se ho già qualche virus & affini non lo sò quando verranno a galla si vedrà come eliminarli, io cerco di prevenire poi se mi ammalo prenderò qualche medicina adeguata...
io ho usato kaspersky x i 30gg gratis e il famoso pdm non ho avuto molto modo di configurarlo anzi in alcuni casi può dare dei problemi se usato male...
quindi siamo sempre lì la cura ideale e migliore non esiste, io tra tutti gli antivirus free gratisss ho optato x avs visto che è basato su 1 antivirus a € tra i migliori, si certo il fatto che possa mancare 1 controllo euristico ti lascia perplesso ma se pensi che altri antivius free tipo avast non hanno 1 firma visrus del genere supportata da kav...
io di fatti con avast mi sono trovato molto male
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 03:21   #95
Satrapo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 304
Ho AVS che da ieri mi dice che le signatures sono obsolete consigliandomi di fare l'upgrade anche se come data per le signatures riporta quella odierna, anche perchè ho impostato l'upgrade in automatico.

Anche se faccio partire l'upgrade a mano lui si scarica le sue cosine ma continua ad avvisarmi che le signatures sono obsolete eppure ripeto sono datate oggi

Nessuno ha notato sto problema a partire da oggi?

ciauS
__________________
Pago ogni singolo pixel, voglio che funzioni ogni singolo pixel!!!!
Satrapo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 12:46   #96
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
Quote:
Originariamente inviato da Satrapo

Nessuno ha notato sto problema a partire da oggi?

ciauS
No,io al momento ho le signatures 4/2 delle 10:16
prova a reinstallare l'AVS
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 13:13   #97
Satrapo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da matteo1
No,io al momento ho le signatures 4/2 delle 10:16
prova a reinstallare l'AVS
Eh io anche ho quelle ma me le segnala obsolete installo da capo va..
__________________
Pago ogni singolo pixel, voglio che funzioni ogni singolo pixel!!!!
Satrapo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 14:30   #98
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Perchè non si rimettono nel primo post i 6 punti che c'erano nel primo post originario che mi paiono particolarmente ben fatti?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...55&postcount=1

Poi non capisco il perentorio consiglio nel primo post di mettere tutto su HIGH, cosa che provoca sicuramente un vistoso rallentamento generale. IMHO meglio lasciare tutto su Recommended.

Invece la cosa fondamentale per evitare sbattimenti è settare è settare sempre "Block action" e mettere la spunta su "Disinfect" e "Delete if disinfection fails", nelle sezioni:
- Protection -> File Antivirus
- Protection -> Mail Antivirus
- Scan
- Scan -> Critical Areas
- Scan -> My Computer
- Scan -> Startup Object

Ed eventualmente per eliminare rallentamenti all'avvio togliere la spunta a "Run on system start", sotto Scan->"Startup Object" (inutile tanto c'è comunque attiva la protezione realtime che bloccherebbe azioni virali).


Segnalerei chiaramente che per quanto riguarda la scansione e la rimozione (quindi non il realtime) AVS e Kaspersky sono identici al 100%.

Per cui io preferisco AVS di gran lunga anche rispetto a NOD32 e a tutte le soluzioni Free e molte pay...

Ultima modifica di subvertigo : 04-02-2007 alle 14:41.
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 14:46   #99
Robertazzo
Senior Member
 
L'Avatar di Robertazzo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
ma è vero che AVS si può usare in maniera freeware solo ad un determinato periodo dopodichè il programma scade?
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home
Robertazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 16:55   #100
fede86.exe
Bannato
 
L'Avatar di fede86.exe
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piedimonte Matese (Ce)
Messaggi: 734
Che dite? E' meglio lasciare solo AVS nel mio pc o é meglio mettergli vicino anche un altro antivirus tipo AVG?
fede86.exe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v