Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-09-2008, 20:44   #881
RoBy46
Senior Member
 
L'Avatar di RoBy46
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2528
Quote:
Originariamente inviato da Idomeneo Guarda i messaggi
Ragazzi/e, una domanda: ma voi dove le usate queste in-ear? No, perché mi chiedo se l'isolamento acustico non le renda troppo pericolose. In tal caso mi sfugge a cosa possano servire in un lettore da strada! Cioè le usate solo in camera vostra o comunque "al chiuso"?
Mi sto ponendo "seriamente" il problema visto che dovrei acquistarne una (sono indeciso nell'acquisto tra le SE210 e le SE310, ma vedendo che nessuno ha provato queste ultime sono più propenso alle prime visto che hanno ottime referenze e mi farebbero risparmiare un po').

Altra domanda "dummy": come salvarle da rotture/usure quando non usate mentre si è fuori casa? Si arrotolano e si mettono in tasca (cosa che ho sempre fatto, ma questi non sono auricolari da due soldi...) o meglio avere delle apposite custodie dedicate?

Grazie a chi risponde

Idomeneo
Tieni conto che io sono un incosciente,le uso:
-in scooter
-quando corro
-quando prendo il sole
l'unico posto dove non le uso è in camera,li c'è silenzio perciò uso le cuffie normali.
__________________
|| @CPU AMD Ryzen 7 3700X || @SSD Force MP600 500GB ||@Case Fractal Meshify 2 Compact || @LCD LG 42" Oled Evo C3 4k || @Ram G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz 32 GB || @VGA MSI RX 580 ARMOR OC || @Ali be quiet Straight Power 11 650 W ATX || @Mobo ASUS ROG STRIX B550-A GAMING || @Dissi Enermax Liqmax III 120mm||
RoBy46 è offline  
Old 20-09-2008, 21:25   #882
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da ALILUIGIMP3 Guarda i messaggi
se proprio devi fare il salto fallo bene prendi le SHURE SE 420 (dual driver)
attento nella fase di atterraggio
ok...allora farò così...cmq tranquillo, in balcone ho allestito una pista apposita
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline  
Old 21-09-2008, 00:43   #883
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da AnacondA_snk Guarda i messaggi
210 - buon equilibrio generale, medi ottimi, bassi e alti non in evidenza. Molto lineari.

super fi 5 pro - bassi ed alti molto in evidenza. Le mie SE530 hanno circa 5 db di bassi su quel grafico e questo vuol dire già averli piuttosto presenti, anche se in un contesto generale di equilibrio. Stando a quel grafico, i bassi arrivano fino ad 8 db, il picco sugli alti oltre i 10 db. Notevole, specie per gli alti.

super fi EB - 22-23 db di bassi in più, veramente tanti, vuol dire avere i bassi in primissimo piano e gli alti appena dietro.
I medi, dove si concetrano le voci e la maggior parte degli strumenti, sono molto arretrati rispetto alle altre frequenze.

I grafici sono rappresentati in scala logaritmica, con le frequenze (Hz) sulle ascisse e i decibel (in pratica il volume a cui vengono riprodotte le frequenze) sulle ordinate.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline  
Old 21-09-2008, 01:02   #884
AnacondA_snk
Senior Member
 
L'Avatar di AnacondA_snk
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
grazie per il chiarimento, vediamo appena arrivano le 5 pro
__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd,
Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976,
webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit
AnacondA_snk è offline  
Old 21-09-2008, 01:19   #885
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da AnacondA_snk Guarda i messaggi
grazie per il chiarimento, vediamo appena arrivano le 5 pro
Che poi ci faccio il pensiero anche io!!
Che hai al momento come termine di paragone?
windsofchange è offline  
Old 21-09-2008, 01:31   #886
AnacondA_snk
Senior Member
 
L'Avatar di AnacondA_snk
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
le shure se 210 e delle mylar one lbi
__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd,
Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976,
webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit
AnacondA_snk è offline  
Old 21-09-2008, 01:44   #887
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da AnacondA_snk Guarda i messaggi
le shure se 210 e delle mylar one lbi
Ah le mylar non reggono il paragone ma con le shure una bella comparativa ci sta tutta!! Confido in te!!

Ultima modifica di windsofchange : 21-09-2008 alle 02:42.
windsofchange è offline  
Old 21-09-2008, 02:39   #888
RoBy46
Senior Member
 
L'Avatar di RoBy46
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2528
Quote:
Originariamente inviato da AnacondA_snk Guarda i messaggi
le shure se 210 e delle mylar one lbi
Perchè le cambi??
Non ti piace il suono delle shure??

O hai troppi soldi nel portafogli??
__________________
|| @CPU AMD Ryzen 7 3700X || @SSD Force MP600 500GB ||@Case Fractal Meshify 2 Compact || @LCD LG 42" Oled Evo C3 4k || @Ram G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz 32 GB || @VGA MSI RX 580 ARMOR OC || @Ali be quiet Straight Power 11 650 W ATX || @Mobo ASUS ROG STRIX B550-A GAMING || @Dissi Enermax Liqmax III 120mm||
RoBy46 è offline  
Old 21-09-2008, 07:46   #889
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
210 - buon equilibrio generale, medi ottimi, bassi e alti non in evidenza. Molto lineari.

super fi 5 pro - bassi ed alti molto in evidenza. Le mie SE530 hanno circa 5 db di bassi su quel grafico e questo vuol dire già averli piuttosto presenti, anche se in un contesto generale di equilibrio. Stando a quel grafico, i bassi arrivano fino ad 8 db, il picco sugli alti oltre i 10 db. Notevole, specie per gli alti.

super fi EB - 22-23 db di bassi in più, veramente tanti, vuol dire avere i bassi in primissimo piano e gli alti appena dietro.
I medi, dove si concetrano le voci e la maggior parte degli strumenti, sono molto arretrati rispetto alle altre frequenze.

I grafici sono rappresentati in scala logaritmica, con le frequenze (Hz) sulle ascisse e i decibel (in pratica il volume a cui vengono riprodotte le frequenze) sulle ordinate.
diciamo pure che affidarsi ai grafici per la scelta di un auricolare è mooolto azzardato per me lasciano il tempo che trovano non darei assolutamente peso
p.s. sò che non si possono paragonare cuffie e auricolari ma ho avuto finalmente avuto modo di provare una cuffia di livello assoluto sennheiser hd 595 con le SHURE SE 420 nonostante l'eccellente difesa della SHURE l'esperienza emotiva che danno le sennheiser (con dei bassi capolavoro ripeto CAPOLAVORO mai invasivi) non te la danno le SHURE
nel confronto si capisce "l'utilità" di avere bassi (veri) in prima linea che donà quel senso di spazialità rendendo il suono avvolgente (il che veramente ti porta a isolarti) per questo forse capisco qualche utente che voglia spostarsi di marca
le sensazioni che ho avvertito nel sentire i stessi pezzi con il D2 (wav) tra le SHURE SE 420 e le sennheiser hd 59 sono:
per quanto riguarda le SHURE e come essere nel studio di registrazione dove vengono realizzati i pezzi con gli effetti medi (voce principalmente) al limite della perfezione mai invasi dalle basse frequenze il che provoca una minore spazialità (molto evidente a confronto)
da proprio la sensazione di stare a tu per tu con l'artista che canta
quindi come gia detto da molti è come se si trovassi in qualche luogo chiuso questa la sensazione delle SHURE
con le sennheiser hd 595 (ripeto sono cuffie ma è per far capire la diversissima tipologia di sensazioni che si avvertono in ascolto) ti senti avvolto e come stare vicino al palco ma di un concerto con i bassi in bella evidenza non invadenti qui a differenza di modelli come le cx 300 (dove i bassi "soffocano" le altre frequenze) si ha un armonia molto piacevole da ascoltare dando una sensazione di ariosita di spazialità stupenda
sinceramente dopo questo confronto senza nulla togliere alle SHURE (che sono immense per la loro ricerca maniacale della perfezione) ho potuto notare che per i miei gusti è preferibile di gran lunga un suono scenografico stile hd 595 (anche se cuffie) a questo punto tenendomi (stretto le eccellenti SHURE) vorrei "cambiare" anche io sono molto tentato dalle ultimate ears 5 fi pro (sperando di trovare la stessissima spazialità tipica delle cuffie da me citate)
mo lancio una provocazione noi abbiamo sempre detto che i bassi delle SHURE non sono mai invadenti il che permette un esaltazione evidente delle medie frequenze adesso mi dico in tono "provocatorio"
ma non è che l'esaltazione delle medie frequenze nelle SHURE è un pò troppa marcata? andando a "bloccare" l'impatto dei bassi (il che evita di produrre quella bellissima spazialità il che renderebbe sicuramente più emozionante l'esperienza di ascolto)
p.s. concludo con una mia personale osservazione dopo 6 mesi di ascolto di SHURE 2 con le SHURE SE 210 e 4 con le SHURE SE 420 se propriò devo trovare un difetto a questi "maestosi" auricolari non è tecnico (non si può assolutamente discutere il grandissimo lavoro degli ingegneri SHURE) ma emozionale infatti alla lunga trovo il suono troppo perfetto calibrato quasi analitico il che toglie un pò di "fantasia frizzantezza ariosita" il che secondo il mio parere queste tre componenti non dovrebbero mai mancare affinche si abbia un esperienza di ascolto che ti isoli del tutto e ti avvolga
chiedo scusa per le lunghezza
i punti e virgola continuano ad essere in sciopero non ha raggiunto un accordo con i loro sindacati
ALILUIGIMP3 è offline  
Old 21-09-2008, 09:40   #890
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da ALILUIGIMP3 Guarda i messaggi
diciamo pure che affidarsi ai grafici per la scelta di un auricolare è mooolto azzardato per me lasciano il tempo che trovano non darei assolutamente peso
p.s. sò che non si possono paragonare cuffie e auricolari ma ho avuto finalmente avuto modo di provare una cuffia di livello assoluto sennheiser hd 595 con le SHURE SE 420 nonostante l'eccellente difesa della SHURE l'esperienza emotiva che danno le sennheiser (con dei bassi capolavoro ripeto CAPOLAVORO mai invasivi) non te la danno le SHURE
nel confronto si capisce "l'utilità" di avere bassi (veri) in prima linea che donà quel senso di spazialità rendendo il suono avvolgente (il che veramente ti porta a isolarti) per questo forse capisco qualche utente che voglia spostarsi di marca
le sensazioni che ho avvertito nel sentire i stessi pezzi con il D2 (wav) tra le SHURE SE 420 e le sennheiser hd 59 sono:
per quanto riguarda le SHURE e come essere nel studio di registrazione dove vengono realizzati i pezzi con gli effetti medi (voce principalmente) al limite della perfezione mai invasi dalle basse frequenze il che provoca una minore spazialità (molto evidente a confronto)
da proprio la sensazione di stare a tu per tu con l'artista che canta
quindi come gia detto da molti è come se si trovassi in qualche luogo chiuso questa la sensazione delle SHURE
con le sennheiser hd 595 (ripeto sono cuffie ma è per far capire la diversissima tipologia di sensazioni che si avvertono in ascolto) ti senti avvolto e come stare vicino al palco ma di un concerto con i bassi in bella evidenza non invadenti qui a differenza di modelli come le cx 300 (dove i bassi "soffocano" le altre frequenze) si ha un armonia molto piacevole da ascoltare dando una sensazione di ariosita di spazialità stupenda
sinceramente dopo questo confronto senza nulla togliere alle SHURE (che sono immense per la loro ricerca maniacale della perfezione) ho potuto notare che per i miei gusti è preferibile di gran lunga un suono scenografico stile hd 595 (anche se cuffie) a questo punto tenendomi (stretto le eccellenti SHURE) vorrei "cambiare" anche io sono molto tentato dalle ultimate ears 5 fi pro (sperando di trovare la stessissima spazialità tipica delle cuffie da me citate)
mo lancio una provocazione noi abbiamo sempre detto che i bassi delle SHURE non sono mai invadenti il che permette un esaltazione evidente delle medie frequenze adesso mi dico in tono "provocatorio"
ma non è che l'esaltazione delle medie frequenze nelle SHURE è un pò troppa marcata? andando a "bloccare" l'impatto dei bassi (il che evita di produrre quella bellissima spazialità il che renderebbe sicuramente più emozionante l'esperienza di ascolto)
p.s. concludo con una mia personale osservazione dopo 6 mesi di ascolto di SHURE 2 con le SHURE SE 210 e 4 con le SHURE SE 420 se propriò devo trovare un difetto a questi "maestosi" auricolari non è tecnico (non si può assolutamente discutere il grandissimo lavoro degli ingegneri SHURE) ma emozionale infatti alla lunga trovo il suono troppo perfetto calibrato quasi analitico il che toglie un pò di "fantasia frizzantezza ariosita" il che secondo il mio parere queste tre componenti non dovrebbero mai mancare affinche si abbia un esperienza di ascolto che ti isoli del tutto e ti avvolga
chiedo scusa per le lunghezza
i punti e virgola continuano ad essere in sciopero non ha raggiunto un accordo con i loro sindacati
Anche io comincio a rendermi conto che una eccessiva freddezza forse non fa più per me.
Ma l'indecisione regna sovrana, aspetto l'input di Anaconda, anche se scegliere tra super fi5 pro/q jays è dura.
windsofchange è offline  
Old 21-09-2008, 09:41   #891
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
Quote:
Originariamente inviato da ALILUIGIMP3 Guarda i messaggi
diciamo pure che affidarsi ai grafici per la scelta di un auricolare è mooolto azzardato per me lasciano il tempo che trovano non darei assolutamente peso
p.s. sò che non si possono paragonare cuffie e auricolari ma ho avuto finalmente avuto modo di provare una cuffia di livello assoluto sennheiser hd 595 con le SHURE SE 420 nonostante l'eccellente difesa della SHURE l'esperienza emotiva che danno le sennheiser (con dei bassi capolavoro ripeto CAPOLAVORO mai invasivi) non te la danno le SHURE
nel confronto si capisce "l'utilità" di avere bassi (veri) in prima linea che donà quel senso di spazialità rendendo il suono avvolgente (il che veramente ti porta a isolarti) per questo forse capisco qualche utente che voglia spostarsi di marca
le sensazioni che ho avvertito nel sentire i stessi pezzi con il D2 (wav) tra le SHURE SE 420 e le sennheiser hd 59 sono:
per quanto riguarda le SHURE e come essere nel studio di registrazione dove vengono realizzati i pezzi con gli effetti medi (voce principalmente) al limite della perfezione mai invasi dalle basse frequenze il che provoca una minore spazialità (molto evidente a confronto)
da proprio la sensazione di stare a tu per tu con l'artista che canta
quindi come gia detto da molti è come se si trovassi in qualche luogo chiuso questa la sensazione delle SHURE
con le sennheiser hd 595 (ripeto sono cuffie ma è per far capire la diversissima tipologia di sensazioni che si avvertono in ascolto) ti senti avvolto e come stare vicino al palco ma di un concerto con i bassi in bella evidenza non invadenti qui a differenza di modelli come le cx 300 (dove i bassi "soffocano" le altre frequenze) si ha un armonia molto piacevole da ascoltare dando una sensazione di ariosita di spazialità stupenda
sinceramente dopo questo confronto senza nulla togliere alle SHURE (che sono immense per la loro ricerca maniacale della perfezione) ho potuto notare che per i miei gusti è preferibile di gran lunga un suono scenografico stile hd 595 (anche se cuffie) a questo punto tenendomi (stretto le eccellenti SHURE) vorrei "cambiare" anche io sono molto tentato dalle ultimate ears 5 fi pro (sperando di trovare la stessissima spazialità tipica delle cuffie da me citate)
mo lancio una provocazione noi abbiamo sempre detto che i bassi delle SHURE non sono mai invadenti il che permette un esaltazione evidente delle medie frequenze adesso mi dico in tono "provocatorio"
ma non è che l'esaltazione delle medie frequenze nelle SHURE è un pò troppa marcata? andando a "bloccare" l'impatto dei bassi (il che evita di produrre quella bellissima spazialità il che renderebbe sicuramente più emozionante l'esperienza di ascolto)
p.s. concludo con una mia personale osservazione dopo 6 mesi di ascolto di SHURE 2 con le SHURE SE 210 e 4 con le SHURE SE 420 se propriò devo trovare un difetto a questi "maestosi" auricolari non è tecnico (non si può assolutamente discutere il grandissimo lavoro degli ingegneri SHURE) ma emozionale infatti alla lunga trovo il suono troppo perfetto calibrato quasi analitico il che toglie un pò di "fantasia frizzantezza ariosita" il che secondo il mio parere queste tre componenti non dovrebbero mai mancare affinche si abbia un esperienza di ascolto che ti isoli del tutto e ti avvolga
chiedo scusa per le lunghezza
i punti e virgola continuano ad essere in sciopero non ha raggiunto un accordo con i loro sindacati
Io ho tre auricolari di fascia medio-bassa Ep630. CX300 e mylarone xb. Tra le tre le emozioni che mi danno le prime due non riesce a darmele la terza che a detta di tutti e la migliore in quella fascia di prezzo. E' troppo analitica e fredda.
Ho poi anche le HD595. Bhe qui si parla di un altro pianeta, anche se preferirei un po' di bassi in più. Ma la spazialità e la pulizia del suono sono sublimi. Io riesco a pilotarle abbastanza bene anche col Vision:m 60GB anche se devo tenere il volume ad un livello maggiore.

A presto.

Pierpippo.
pierpippo è offline  
Old 21-09-2008, 10:14   #892
AnacondA_snk
Senior Member
 
L'Avatar di AnacondA_snk
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
ALILUIGIMP3 hai sintetizzato il mio pensireo, mi sono bastate 2 ore con le shure per capirlo.

Sono troppo flat e professionali per me! Io voglio un suono "divertente", anche se magari non perfettamente bilanciato!
Da quello che leggo in giro dovrei averlo con le superfi 5 pro!

Buone anche le q-jays, ma io le ho scartate perchè cosi ad occhio sembrano molto fragili.
__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd,
Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976,
webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit
AnacondA_snk è offline  
Old 21-09-2008, 10:15   #893
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da pierpippo Guarda i messaggi
Io ho tre auricolari di fascia medio-bassa Ep630. CX300 e mylarone xb. Tra le tre le emozioni che mi danno le prime due non riesce a darmele la terza che a detta di tutti e la migliore in quella fascia di prezzo. E' troppo analitica e fredda.
Ho poi anche le HD595. Bhe qui si parla di un altro pianeta, anche se preferirei un po' di bassi in più. Ma la spazialità e la pulizia del suono sono sublimi. Io riesco a pilotarle abbastanza bene anche col Vision:m 60GB anche se devo tenere il volume ad un livello maggiore.

A presto.

Pierpippo.
Infatti concordo con te non è verò che un auricolare sulla carta "migliore" ti emozioni di più
diciamocela tutta le emozioni in un ascolto musicale (sempre guardando il genere che si ascolta) lo danno principalemnte i toni bassosi (per queste molte case in primis la sennheiser lavora in tal senso)
adesso però non bisogna fare l'errore contrario di andare a cercare il modello di auricolare con più bassi perchè inquesto caso lo sbilanciamento potrebbe infastidire non poco la qualità di ascolto
ecco gia avere un auricolare stile cuffia hd 595 sarebbe sul serio l'ideale (francamente non ho notato che ci vogliano ancora più bassi ma tu le usi quotidianamente saprai valutarle meglio di me)
mo adesso bisogna vedere queste ultimate ears fi 5 pro come si comportano soprattutto a confronto delle SHURE confido molto nel giudizio dell utente che ha sia le SHURE e a breve anche le ultimate ears
molto bene in tal senso se ne parla delle denon (potrebbe essere un altra soluzione alternativa)
ho "paura" a cambiare perchè a me piace molto anche l'equilibrio delle SHURE (ripeto troppo preciso e analitico) però una presenza più bassosa (pure delle SHURE SE 530 che ho avuto modo di sentire grazie al gentile archigus) ci vuole non ci sono santi
tanto io penso che pure prendendo un auricolare "bassoso" ma preciso (cioè con bassi reali stile appunto la cuffia che hai tu) non pregiudica nulla se si vuole aumentare le medie frequenze basta alzare di qualche tacchetta le barre centrali dell'equalizzatore e il gioco e fatto
mentre per i bassi questo "giochetto" non funziona se sono gia controllati in partenza puoi smanettare quando vuoi il risultato varierà di pochissimo
o.t. se vuoi una cuffia più bassosa delle tue hd 595 vai sulle hd 650 (ma a questo punto l'ascolto "diretto" con il lettore verrebe automaticamente meno data l'alta impedenza) sò che sui bassi sono una delle migliori in assoluto (a scapito delle medio-alte frequenze che dicono come se fossere coperte da un velo "parole di utenti che le possiedono") fine o.t
ALILUIGIMP3 è offline  
Old 21-09-2008, 10:20   #894
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da AnacondA_snk Guarda i messaggi
ALILUIGIMP3 hai sintetizzato il mio pensireo, mi sono bastate 2 ore con le shure per capirlo.

Sono troppo flat e professionali per me! Io voglio un suono "divertente", anche se magari non perfettamente bilanciato!
Da quello che leggo in giro dovrei averlo con le superfi 5 pro!

Buone anche le q-jays, ma io le ho scartate perchè cosi ad occhio sembrano molto fragili.
allora confidiamo in te però prima di fare una comparazione se il tuo lettore legge i wav (non ricordo che modello hai) testali con i wav "che sono formati non compressi" con diversi generi che vanno dalla classica alla musica più aggressiva
non 'c'è un urgenza di avere subito il tuo parere vorremmo un tuo parere il più preciso e dettagliato possibile
io ci ho messo 6 mesi per capire che forse le SHURE (per la tipologia di musica che ascolto non sono l'ideale per me senza nulla togliere all'Elevatissima qualità) tu ammazza solo 2 ore
ALILUIGIMP3 è offline  
Old 21-09-2008, 10:33   #895
AnacondA_snk
Senior Member
 
L'Avatar di AnacondA_snk
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da ALILUIGIMP3 Guarda i messaggi
allora confidiamo in te però prima di fare una comparazione se il tuo lettore legge i wav (non ricordo che modello hai) testali con i wav "che sono formati non compressi" con diversi generi che vanno dalla classica alla musica più aggressiva
non 'c'è un urgenza di avere subito il tuo parere vorremmo un tuo parere il più preciso e dettagliato possibile
io ci ho messo 6 mesi per capire che forse le SHURE (per la tipologia di musica che ascolto non sono l'ideale per me senza nulla togliere all'Elevatissima qualità) tu ammazza solo 2 ore
come lettore in casa purtroppo ho solo un iphone 3g e un sansa

ALILUIGI ho anche delle cuffie stanton da 250 euro, mi sono accorto subito della "piattezza" del suono
Sono cuffie da studio, troppo precise e "fredde".
Sono da purista, io sono solo un utente che vuole divertirsi con un pò di musica
P.S.: ho preso anche i comply foam
__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd,
Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976,
webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit
AnacondA_snk è offline  
Old 21-09-2008, 10:35   #896
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Anche io comincio a rendermi conto che una eccessiva freddezza forse non fa più per me.
Ma l'indecisione regna sovrana, aspetto l'input di Anaconda, anche se scegliere tra super fi5 pro/q jays è dura.
guarda wind vorrei toglierti l'indecisione se moltissime recensioni delle ottime q-jays le paragonano alle SHURE SE 420 dovrebbero invitarti a riflettere non è che lo stile è quello?
che hai passi da un modello "analitico" ad un altro?
non credo che abbia molto senso
credo che sia più logico aspettare un confronto da parte di anaconda (magari se usa i wav è ancora meglio)
la mia indecisione invece è più verso ultimate ears / nuovi modeli sennheiser /denon
ALILUIGIMP3 è offline  
Old 21-09-2008, 10:36   #897
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da AnacondA_snk Guarda i messaggi
come lettore in casa purtroppo ho solo un iphone 3g e un sansa

ALILUIGI ho anche delle cuffie stanton da 250 euro, mi sono accorto subito della "piattezza" del suono
Sono cuffie da studio, troppo precise e "fredde".
Sono da purista, io sono solo un utente che vuole divertirsi con un pò di musica
P.S.: ho preso anche i comply foam
va be allora testalo con l'iphone mettici il formato meno compresso possibile che puoi metterci
ALILUIGIMP3 è offline  
Old 21-09-2008, 10:36   #898
AnacondA_snk
Senior Member
 
L'Avatar di AnacondA_snk
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
perchè non prendete in considerazione anche le sleek sa6?

http://www.sleek-audio.com/whysleek.php?sec=features
__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd,
Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976,
webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit
AnacondA_snk è offline  
Old 21-09-2008, 10:43   #899
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da AnacondA_snk Guarda i messaggi
perchè non prendete in considerazione anche le sleek sa6?

http://www.sleek-audio.com/whysleek.php?sec=features
e che sono gli auricolari di jeeg robot d'acciaio con tutti quei componenti
la ragazza che lancia i componenti (del cartone) è compresa?
ALILUIGIMP3 è offline  
Old 21-09-2008, 10:49   #900
AnacondA_snk
Senior Member
 
L'Avatar di AnacondA_snk
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da ALILUIGIMP3 Guarda i messaggi
e che sono gli auricolari di jeeg robot d'acciaio con tutti quei componenti
la ragazza che lancia i componenti (del cartone) è compresa?
__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd,
Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976,
webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit
AnacondA_snk è offline  
 Discussione Chiusa


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v