Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2021, 18:58   #18041
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23565
Ringrazio entrambi.

Segnalo:

SSD PCI Express 5.0? Silicon Motion lavora a un controller per unità enterprise
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2021, 23:04   #18042
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Segnalo a massimo 58 euro per il 960GB i Kodak x100 su Aliexpress.
3D Nand, ma per un costo così basso...
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 10:42   #18043
nikolaus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 718
cosa ne pensate dall'adata sx8200 pro? Mi sembra abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo, anche nella versione 2tb (così mi sbarazzo di tutti i cavi e cavetti vari).
__________________
Onestà intellettuale questa sconosciuta
nikolaus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 10:48   #18044
nikolaus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 718
Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
Segnalo a massimo 58 euro per il 960GB i Kodak x100 su Aliexpress.
3D Nand, ma per un costo così basso...
link?
__________________
Onestà intellettuale questa sconosciuta
nikolaus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 17:25   #18045
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Non credo di poter mettere un link. Comunque se cerchi sulla piattaforma KODAK X100 SSD Hard Drive lo trovi. 57.99.
Ti avviso però che:
- ora c'è il capodanno cinese e sebbene nell'inserzione c'è scritto che arriva in una settimana, poi dopo l'ordine dicono che sono chiusi fino a Marzo.
- il negozio è nuovo, c'è rischio che sia un falso visto i prezzi abbondantemente economici. (io ho ordinato perché mi fido abbastanza di Aliexpress in caso di problemi.)
- se ordini, abbi tanta pazienza.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 17:59   #18046
HelpPlz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
mmh

innanzitutto avast e suo cugino avg sono degli spyware: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...ast_86770.html

in che senso comunque l'antivirus farebbe una ricerca degli errori? quali errori?

fare scansioni antivirus e/o antimalware a cadenza programmata è sicuramente una buona abitudine a mio modesto parere, sennò che senso avrebbe installarli


in quanto alla deframmentazione, in realtà questa VA fatta sugli ssd, similmente a cadenza programmata e regolare.... diciamo 1 volta al mese?
semmai il problema della deframmentazione è che dalla versione 2004 di w10 questa viene fatta "ad cazzum" con casi di estrema follia che contano da un minimo di una passata ad ogni accensione macchina fino ad un massimo di 3-4 di fila ad ogni accensione macchina

con risultante deleteria per la salute delle nand che vengono scritte e riscritte inutilmente molte più volte del necessario

molte più, perchè comunque un defrag ogni tanto (1 volta al mese?) invece è una buona prassi per spostare in toto i dati sparsi tra blocchi/celle consolidandoli e soprattutto svuotando diversi blocchi che verranno accantonati e utilizzati per trim/gc/wl tra os e fw del disco




prima o poi M$ correggerà completamente e definitivamente la cosa nelle versioni slow-home, anche se dopo 8 mesi che si aspetta sembra proprio che non sia tra le sue priorità

ciao ciao
Allora, grazie per la risposta, cmq io parlo della "ricerca di errori" tramite Avast Cleanup premium, in pratica mi dice che disk dector cerca le aree danneggiate per cercare di correggerle per tornare ad avere prestazioni ottimali

Sulla deframmentazione onestamente ricordavo che mi avessero detto di non farla visto che sul PC c'è solo nvme, e io non l'ho mai fatta... allora la faccio?
E quella ricerca per errori è un'ulteriore cosa? faccio anche quella?
HelpPlz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 18:57   #18047
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24377
Quote:
Originariamente inviato da HelpPlz Guarda i messaggi
Allora, grazie per la risposta, cmq io parlo della "ricerca di errori" tramite Avast Cleanup premium, in pratica mi dice che disk dector cerca le aree danneggiate per cercare di correggerle per tornare ad avere prestazioni ottimali



Sulla deframmentazione onestamente ricordavo che mi avessero detto di non farla visto che sul PC c'è solo nvme, e io non l'ho mai fatta... allora la faccio?

E quella ricerca per errori è un'ulteriore cosa? faccio anche quella?
Toglierei quell'immondizia di Avast, è tutta fuffa.. La sua ricerca errori è puramente estetica/marketing, hd tune pro, crystal disk info hdd ssd sentinel e/o comunque tool appositi che analizzano lo stato Smart, possono aiutare, non di certo un antivirus che vuole fare il tuttofare

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 19:02   #18048
HelpPlz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Toglierei quell'immondizia di Avast, è tutta fuffa.. La sua ricerca errori è puramente estetica/marketing, hd tune pro, crystal disk info hdd ssd sentinel e/o comunque tool appositi che analizzano lo stato Smart, possono aiutare, non di certo un antivirus che vuole fare il tuttofare

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
eh... a saperlo prima ci risparmiavo i soldi, avendolo pagato ormai me lo tengo fin quando non scade...

Crystal lo avevo, lo scarico di qua? versione standard? cmq per nvme mi dava pochi dati

https://crystalmark.info/en/software/crystaldiskinfo/

La deframmentazione invece?
HelpPlz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 19:38   #18049
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20534
Quote:
Originariamente inviato da HelpPlz Guarda i messaggi
La deframmentazione invece?
La fa Windows in automatico una volta al mese più o meno, tu non devi fare nulla.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 02:18   #18050
alex16000
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 471
Ciao a tutti, devo assemblare un pc ad un amico ed ha 2 ssd nvme, uno da 250gb wd black sn700 (gli e l hanno praticamente regalato) e l altro è un sabrent Rocket da 1tb.
Io inizialmente avevo pensato di installare win10 sul wd e l altro tenerlo per i giochi. Però cercando le specifiche tecniche ho visto che il wd in scrittura è più lento (1600mb, contro i 3000 del sabrent).
Cosa mi consigliate di fare? Dove installo il sistema operativo? Grazie in anticipo
__________________
Mio PC:
CPU-R5 3600/Scythe Fuma2 MB-MSI B450M Mortar MAX VGA-KFA2 GTX1660 Super Alim.-Seasonic Focus PX650 Ram-HyperX Fury 16gb Case-Corsair 500R SSD-MX300crucial 525gb HardDisk-WD CaviarBlue 500GB

Ultima modifica di alex16000 : 10-02-2021 alle 02:30.
alex16000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 08:13   #18051
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20534
Quote:
Originariamente inviato da alex16000 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, devo assemblare un pc ad un amico ed ha 2 ssd nvme, uno da 250gb wd black sn700 (gli e l hanno praticamente regalato) e l altro è un sabrent Rocket da 1tb.
Io inizialmente avevo pensato di installare win10 sul wd e l altro tenerlo per i giochi. Però cercando le specifiche tecniche ho visto che il wd in scrittura è più lento (1600mb, contro i 3000 del sabrent).
Cosa mi consigliate di fare? Dove installo il sistema operativo? Grazie in anticipo
Per il sistema non cambia niente tra i due, non è certo quella differenza di scrittura nel sequenziale che fa differenza, ma neanche pensarci.

Quindi puoi decidere in assoluta tranquillità cosa conviene fare. Io metterei sistema operativo e programmi sul grande ed userei il piccolo per i file personali. Ma questo in base alle mie abitudini e necessità, ovviamente ognuno ha le proprie.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 20:39   #18052
HelpPlz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
La fa Windows in automatico una volta al mese più o meno, tu non devi fare nulla.
Ma la deframmentazione si vede in "ottimizza unità"? perché lì compare scritto in
"ultima analisi ed ottimizazione" mai esguita
e in
"stato corrente" ottimazione necessaria

C'è la possibilità che le abbia impostate cosi io ai tempi, su suggerimento di non ricordo chi
HelpPlz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 02:09   #18053
alex16000
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Per il sistema non cambia niente tra i due, non è certo quella differenza di scrittura nel sequenziale che fa differenza, ma neanche pensarci.

Quindi puoi decidere in assoluta tranquillità cosa conviene fare. Io metterei sistema operativo e programmi sul grande ed userei il piccolo per i file personali. Ma questo in base alle mie abitudini e necessità, ovviamente ognuno ha le proprie.
Ok, grazie. Pensavo che la differenza di scrittura facesse differenza
__________________
Mio PC:
CPU-R5 3600/Scythe Fuma2 MB-MSI B450M Mortar MAX VGA-KFA2 GTX1660 Super Alim.-Seasonic Focus PX650 Ram-HyperX Fury 16gb Case-Corsair 500R SSD-MX300crucial 525gb HardDisk-WD CaviarBlue 500GB
alex16000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 08:41   #18054
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20534
Quote:
Originariamente inviato da HelpPlz Guarda i messaggi
Ma la deframmentazione si vede in "ottimizza unità"? perché lì compare scritto in
"ultima analisi ed ottimizazione" mai esguita
e in
"stato corrente" ottimazione necessaria

C'è la possibilità che le abbia impostate cosi io ai tempi, su suggerimento di non ricordo chi
Per pima cosa lancia il prompt dei comandi con il click destro esegui come amministratore, powershell, copia incolla:

Codice:
Get-EventLog -LogName Application -Source "microsoft-windows-defrag" | sort timegenerated -desc | fl timegenerated, message
Premi invio. Ti dirà quando è stata eseguite, se è stata eseguita la deframmentazione nelle partizioni dell'SSD.

Ad ogni modo nelle impostazioni dell'ottimizzazione della partizione C: o le altre dell'SSD, di default l'ottimizzazione è impostata su base settimanale. Rimettila così da modifica impostazioni, ogni settimana viene effettuata una cosiddetta ottimizzazione ma la deframmentazione sarà a cadenza mensile. Almeno questo è il default di Windows.

Tu immagino l'avrai modificato tempo fa a causa di qeusto bug, ormai sanato se hai tenuto il sistema operativo aggiornato:

https://www.ilsoftware.it/articoli.a...i-un-bug_21347

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 12-02-2021 alle 10:56. Motivo: Errore segnalato da un altro gentile utente.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 08:44   #18055
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20534
Quote:
Originariamente inviato da alex16000 Guarda i messaggi
Ok, grazie. Pensavo che la differenza di scrittura facesse differenza
Può fare differenza se si tratta di necessità di scrivere file di grandi dimensioni, in questo caso la scrittura sequenziale è quella implicata.

Ma nel caso del tipico funzionamento del sistema operativo e programmi, si tratta di scrivere tanti file di piccola dimensione, non c'è alcuna differenza tra 1600 MB/s e 3000 MB/s, ma neanche con i 500 MB/s del SATA per dire...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 10:47   #18056
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Per pima cosa lancia il prompt dei comandi con il click destro esegui come amministratore, copia incolla:

Codice:
Get-EventLog -LogName Application -Source "microsoft-windows-defrag" | sort timegenerated -desc | fl timegenerated, message
Premi invio. Ti dirà quando è stata eseguite, se è stata eseguita la deframmentazione nelle partizioni dell'SSD.

Ad ogni modo nelle impostazioni dell'ottimizzazione della partizione C: o le altre dell'SSD, di default l'ottimizzazione è impostata su base settimanale. Rimettila così da modifica impostazioni, ogni settimana viene effettuata una cosiddetta ottimizzazione ma la deframmentazione sarà a cadenza mensile. Almeno questo è il default di Windows.

Tu immagino l'avrai modificato tempo fa a causa di qeusto bug, ormai sanato se hai tenuto il sistema operativo aggiornato:

https://www.ilsoftware.it/articoli.a...i-un-bug_21347
Mi permetto di quotare per precisare la parte in grassetto: è da lanciare PowerShell con i diritti di amministratore anziché il prompt dei comandi, altrimenti get-eventlog non è un programma riconosciuto dal command (almeno su win10pro vedo che è così).
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 10:54   #18057
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20534
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano Guarda i messaggi
Mi permetto di quotare per precisare la parte in grassetto: è da lanciare PowerShell con i diritti di amministratore anziché il prompt dei comandi, altrimenti get-eventlog non è un programma riconosciuto dal command (almeno su win10pro vedo che è così).
Ovviamente hai ragione, mio errore di ...dimentiscordanza

Grazie per la precisazione, ho corretto.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 12-02-2021 alle 10:57.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2021, 16:14   #18058
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6090
consigliate per 15e di differenza un 970evo rispetto ad un 860?

disco di boot, ma l'uso sarà prettamente multimedia (non streaming) e gaming... vero che non lo sfrutterei, ma visto che è un acquisto che si fa una volta ogni x anni, può essere lungimirante visto la presenza di ssd pcie nelle console "attuali"?

l'esigenza non è imminente, ho un bel 860 da 500gb del 2018 che fa ancora il suo dovere, ma visto che i 2tb sata sono ad un prezzo esagerato secondo me (speravo qualcosa sotto i 180) e l'870 evo 1tb costerebbe uguale...
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 00:25   #18059
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4150
ciao, una curiosità:
ho installato un nvme al posto del vecchio ssd sata.
In gestione attività il nuovo disco (C) viene visto come Disco 2, mentre il Disco 0 è un ssd sata (D e il Disco 1 un meccanico (E)

ora, tutto funziona correttamente ma mi chiedevo il perchè...
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 09:04   #18060
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20534
Quote:
Originariamente inviato da marKolino Guarda i messaggi
ciao, una curiosità:
ho installato un nvme al posto del vecchio ssd sata.
In gestione attività il nuovo disco (C) viene visto come Disco 2, mentre il Disco 0 è un ssd sata (D e il Disco 1 un meccanico (E)

ora, tutto funziona correttamente ma mi chiedevo il perchè...
Perché evidentemente nella "catena" dei dischi l'NVMe è considerato l'ultimo. Se metti altri dischi sata l'NVMe verrà considerato disco 3-4-5 e così via. Niente di preoccupante, nessun problema, anche qui da me è la stessa cosa
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Nuovi sconti Amazon Black Friday: alcune...
Black Friday Ring: videocamere, campanel...
OpenAI bloccata da un'ingiunzione federa...
Black Friday Amazon: GeForce RTX a parti...
Black Friday 70mai: Dashcam 4K ai minimi...
Meta valuta le TPU di Google: possibile ...
In Cina svelato AUDI E-SUV Concept, pres...
Elon Musk ammette: nessuna casa automobi...
Offerte Black Friday sui tablet Samsung ...
AGCOM: oltre 7 milioni di chiamate mobil...
Solo sconti veri che meritano: tutti gli...
Tesla perde talenti chiave: Sunday Robot...
MSI svela il primo Personal Supercompute...
MOVA E40 Ultra Complete: al Black Friday...
I data center attuali non sono sostenibi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v