Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2020, 17:15   #17581
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1876
Quote:
Originariamente inviato da vw1961 Guarda i messaggi
grazieee !!!!

beh facilemnte non direi , visto che strano su amazon almeno io NON
vedo nulla , o sbaglio ?


mentre strano oggi trovati SOLO 2 su ebay .....ma cavoli 164 euro ????? azzz
cerca il codice SDAPTUW-512G

escono piu' di uno che l'ha disponibile

Ultima modifica di nesema : 18-08-2020 alle 17:19.
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2020, 13:29   #17582
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20029
"I prezzi di RAM e SSD scenderanno presto a causa dell'eccesso di offerta e della domanda debole"

https://www.techspot.com/news/86413-...pply-weak.html
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2020, 14:02   #17583
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3635
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
"I prezzi di RAM e SSD scenderanno presto a causa dell'eccesso di offerta e della domanda debole"

https://www.techspot.com/news/86413-...pply-weak.html
Speriamo ... sto facendo la corte a MX500 o 860 da 1Tb da troppo tempo.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2020, 15:12   #17584
vw1961
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
grazie.... ma trovati solo 3 .... cavoli ma che prezzi , ma come mai cosi

alti per la miniaturizzazione del SSD ?



PS in 2 hanno messo SanDisk ma nella foto sono dei WD ! mah




Quote:
Originariamente inviato da nesema Guarda i messaggi
cerca il codice SDAPTUW-512G

escono piu' di uno che l'ha disponibile
vw1961 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2020, 20:08   #17585
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24582
Wd = sandisk (cioè sandisk non esiste più in quanto inglobata dentro wd)


prodotti particolari = costi elevati, purtroppo c'è poco da fare, se i dischi 2280 non ci stanno e vuoi per forza m.2 allora rassegnati.... poca scelta e costi elevati

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2020, 09:47   #17586
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1734
Io nel mini-pc ero vincolato al formato m2 2242 e ho speso
parecchio per un 256 della Trascend.
Potevo risparmiare qualcosa andando sui "cinesazzi" di ebay tipo dogfish, golden, kingdian ma per pochi euri....
Purtroppo essendo meno diffusi il prezzo rimane elevato.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2020, 12:18   #17587
vw1961
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
grazie Aled, quindi poco diffusi, ma allora che ca.... ta a fatto a metterci

dentro una roba simile la DELL.... boh ?


quindi sandisk assorbita da WD, speriamo che si mettano a fare chiavette usb decenti perche fino a ora facevao davvero pena !


ciaoooo






Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
Wd = sandisk (cioè sandisk non esiste più in quanto inglobata dentro wd)


prodotti particolari = costi elevati, purtroppo c'è poco da fare, se i dischi 2280 non ci stanno e vuoi per forza m.2 allora rassegnati.... poca scelta e costi elevati

ciao ciao
vw1961 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2020, 19:18   #17588
isomerasi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Io nel mini-pc ero vincolato al formato m2 2242 e ho speso
parecchio per un 256 della Trascend.
Potevo risparmiare qualcosa andando sui "cinesazzi" di ebay tipo dogfish, golden, kingdian ma per pochi euri....
Purtroppo essendo meno diffusi il prezzo rimane elevato.
infatti 5 anni fa rinunciai a prendere un ssd m2 2242 per il mio portatile hp 840 g1 a favore di un evo 850 sata da 500gb...già quest' ultimo lo pagai 185,16...figuriamoci se lo prendevo in formato 2242...
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0
isomerasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2020, 07:54   #17589
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24582
Quote:
Originariamente inviato da vw1961 Guarda i messaggi
quindi sandisk assorbita da WD, speriamo che si mettano a fare chiavette usb decenti perche fino a ora facevao davvero pena
dipendeva da prodotto a prodotto, gran parte dell'offerta faceva pena sì, con prodotti usb3 che in realtà viaggiavano lenti tanto quanto quelli usb2

ma i prodotti di punta di sandisk, sia come pendrive che come schede di memoria sd, sono sempre stati ottimi, sia per qualità, durata che prestazioni

semmai vediamo cosa farà ora Wd del "giocattolino".... le premesse non sono buone: hanno già eliminato tutte le pagine web di sandisk (incluse quelle con software, strumenti e garanzia)
e wd di nand non ne sa(peva) un piffero: fino a ieri vendeva ssd sandisk rimarchiandoli wd, ma sempre sandisk erano. Non basta cambiare un adesivo per trasformare un prodotto o farlo diventare un proprio merito... quindi vedremo cosa combinerà wd più avanti



divagazioni a parte, tornando al tuo problema


Dell non so cosa faccia o perchè, si potrebbe ipotizzare, ma tanto anche a prenderci la sostanza dei fatti è che se puoi utilizzare il solo formato 2230 allora devi cercare tali prodotti, con relative conseguenze

ciao ciao




Edit
dato che ci siamo...


^^cliccami
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2020, 13:29   #17590
vw1961
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
infatti e pare lo usano da alcuni anni....maledetti loro !


certo che un SSD da 512 GB in un cubo di 2 x 3 cm assurdo !

spero solo sia davvero performante e affidabile cosi piccolo ?


Dentro ho visto uno slot vuoto per HDD, se riesco provo a metterci il mio
SSD samsung evo !
vw1961 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2020, 14:52   #17591
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23241
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
dipendeva da prodotto a prodotto, gran parte dell'offerta faceva pena sì, con prodotti usb3 che in realtà viaggiavano lenti tanto quanto quelli usb2

ma i prodotti di punta di sandisk, sia come pendrive che come schede di memoria sd, sono sempre stati ottimi, sia per qualità, durata che prestazioni
i prodotti originali Sandisc vanno... quelli taroccati molti diffusi hanno problemi di velocità, surriscaldamento, ecc
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2020, 15:02   #17592
vw1961
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
tranquillo solo roba ORIGINALE .... ma lenti e scaldano , delusione !!!


Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
i prodotti originali Sandisc vanno... quelli taroccati molti diffusi hanno problemi di velocità, surriscaldamento, ecc
vw1961 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2020, 15:06   #17593
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23241
Sandisk Ultra Flair 32 GB USB Key 3.0


USB 2.0




USB 3.0

Fine mio O.T.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2020, 15:21   #17594
vw1961
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
beh... questa discreta ! infatti mai avuta una di quel modello.



Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi

USB 2.0




USB 3.0

Fine mio O.T.
vw1961 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2020, 20:15   #17595
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24582
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
i prodotti originali Sandisc vanno... quelli taroccati molti diffusi hanno problemi di velocità, surriscaldamento, ecc
veramente mi riferivo proprio a quelli originali, ovvio che quelli fake presentino diverse problematiche, dalla capacità alle prestazioni passando per tutto ciò che può esservi nel mezzo

del resto nel th pendrive si possono leggere molti esempi di prodotti originali (tra cui sandisk) con prestazioni pietose

come ogni marca ci sono prodotti buoni (generalmente anche costosi) e prodotti meno buoni (fino alle patacche)

chiudendo l'off topic anch'io, tutto questo da possessore estremamente soddisfatto di 4 schede SDHC e 3 pendrive usb a marchio sandisk

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2020, 13:51   #17596
vw1961
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
raga voi che siete maghi, cosa faccio ????



messo nel mio nuovo pc SSD che avevo nel mio vecchio pc..... dubbio :


Essendo un samsung evo , uso samsung magician e non so che fare con queste 2 opzioni :


- OVER PREVISION mi consiglia ben 46 Gb che mi sembra tantissimo o sbaglio ?

ho provato a mettere il flag su personalizzato ma se metto 1% cioe' 4 GB non me lo fa fare !

che faccio , serve sto over prevision ? e a che valore metto ?


- Rapid Mode , lo devo selezionare , a che serve ?


grazieeeeeeeeeeeeeeee
vw1961 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2020, 15:00   #17597
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da vw1961 Guarda i messaggi
raga voi che siete maghi, cosa faccio ????
messo nel mio nuovo pc SSD che avevo nel mio vecchio pc..... dubbio :
Essendo un samsung evo , uso samsung magician e non so che fare con queste 2 opzioni :
- OVER PREVISION mi consiglia ben 46 Gb che mi sembra tantissimo o sbaglio ?
ho provato a mettere il flag su personalizzato ma se metto 1% cioe' 4 GB non me lo fa fare !
che faccio , serve sto over prevision ? e a che valore metto ?
Chiedi a google sull'over provisioning (non prevision) ti dirà tutto meglio e più abbondante di quello che si può scrivere sul forum.

Se non riempi a tappo l'SSD ma lasci sempre ragionevole spazio disponibile (un 20-30% a spanne) puoi lasciarlo disattivato.

Quote:
- Rapid Mode , lo devo selezionare , a che serve ?
Anche su questo google saprà darti le spiegazioni del caso. Lascia pure disattivato tranne il caso in cui intendi primeggiare in qualche gara di benchmark...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2020, 15:25   #17598
vw1961
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
otttimoooo.... grazie !



Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Chiedi a google sull'over provisioning (non prevision) ti dirà tutto meglio e più abbondante di quello che si può scrivere sul forum.

Se non riempi a tappo l'SSD ma lasci sempre ragionevole spazio disponibile (un 20-30% a spanne) puoi lasciarlo disattivato.



Anche su questo google saprà darti le spiegazioni del caso. Lascia pure disattivato tranne il caso in cui intendi primeggiare in qualche gara di benchmark...
vw1961 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2020, 08:04   #17599
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24582
Quote:
Originariamente inviato da vw1961 Guarda i messaggi
- OVER PREVISION mi consiglia ben 46 Gb che mi sembra tantissimo o sbaglio ?
infatti non serve impostare alcun valore, è sufficiente che tu lasci circa il 10% del disco libero

ci penserà poi l'OS con il trim in combinata con gli algoritmi di GC e WL a mantenere le celle in salute ruotandone l'uso alla bisogna

o per meglio dire, ci penserà l'OS quando alla microsoft decideranno di risolvere i casini che hanno fatto con i comandi trim/defrag nella loro ultima patch 2004-may2020

Quote:
che faccio , serve sto over prevision ? e a che valore metto ?
come dicevo, non serve e non devi mettere nulla

se poi riempi il ssd lasciando meno del 10% di spazio libero allora il problema è un altro: hai sbagliato taglio dimensionale nell'acquisto dello stesso

Quote:
- Rapid Mode , lo devo selezionare , a che serve ?
il comando permette l'utilizzo di parte della Ram di sistema come cache del ssd e quindi di aumentare le prestazioni (in pratica crea un ramcache alla bisogna)

similmente per un uso tipicamente domestico non serve a nulla ed è inutile abilitarla visto che ti mangia parte della ram di sistema

così come precedentemente se il tuo workload di lavoro (lo spostamento di file) è così pesante da superare il centinaio di GB ogni volta e questo si ripete quasi quotidianamente allora il problema è un altro: hai sbagliato tipologia di ssd nell'acquisto dello stesso




ma dubito che tu abbia sbagliato, perchè chi sa di aver bisogno di certe prestazioni per un certo tipo di utilizzo sa anche che hardware acquistare (e non solo per la sezione dischi)

in ambito domestico, dove si parla di office-web-videogames-film qualsiasi disco nvme è più che abbondante

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2020, 14:01   #17600
vw1961
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
grandissimo ottimo e abbondante !


quidni il RAPID non lo attivo !

ma per l'altro allora che faccio , NULLA o come chiede lui ben 47 gb ?


grazieeee




Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
infatti non serve impostare alcun valore, è sufficiente che tu lasci circa il 10% del disco libero

ci penserà poi l'OS con il trim in combinata con gli algoritmi di GC e WL a mantenere le celle in salute ruotandone l'uso alla bisogna

o per meglio dire, ci penserà l'OS quando alla microsoft decideranno di risolvere i casini che hanno fatto con i comandi trim/defrag nella loro ultima patch 2004-may2020



come dicevo, non serve e non devi mettere nulla

se poi riempi il ssd lasciando meno del 10% di spazio libero allora il problema è un altro: hai sbagliato taglio dimensionale nell'acquisto dello stesso



il comando permette l'utilizzo di parte della Ram di sistema come cache del ssd e quindi di aumentare le prestazioni (in pratica crea un ramcache alla bisogna)

similmente per un uso tipicamente domestico non serve a nulla ed è inutile abilitarla visto che ti mangia parte della ram di sistema

così come precedentemente se il tuo workload di lavoro (lo spostamento di file) è così pesante da superare il centinaio di GB ogni volta e questo si ripete quasi quotidianamente allora il problema è un altro: hai sbagliato tipologia di ssd nell'acquisto dello stesso




ma dubito che tu abbia sbagliato, perchè chi sa di aver bisogno di certe prestazioni per un certo tipo di utilizzo sa anche che hardware acquistare (e non solo per la sezione dischi)

in ambito domestico, dove si parla di office-web-videogames-film qualsiasi disco nvme è più che abbondante

ciao ciao
vw1961 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v