Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2020, 23:40   #17121
exacting
Senior Member
 
L'Avatar di exacting
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: naples
Messaggi: 1626
grazie, ma se devo cambiare di hdd non se ne parla proprio, ho il pc sulla scrivania e quel ronzio e rumore meccanico proprio non lo concepisco più!

quindi andrei di sata 3 o nvme, di questi ultimi mi stuzzicano le prestazioni, vedo questo sabrent da 1TB che 2 anni fa neanche ne ho mai sentito parlare... a 144€

mi preoccupano come dicevo prima, i problemi che c'erano 2 anni fa, surriscaldamento/prestazioni...
__________________
iPhone 8 - iPad air - NAS Qnap 219P+
my pc: msi a750gf - msi z790 gaming pro wifi - i5 13600kf+deepcool ls520 - 32GB DDR5 corsair vengeance 6000 cl30 - msi rtx 3070 gaming z - ssd sabrent 1TB - corsair air540 - headset logitech G633
Simracing: Simétik K2 - LG 34UC79G - Fanatec ClubSport Wheel Base V2.5 - CS V3 - ClubSport BMW GT2 - ClubSport Shifter SQ V 1.5
exacting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 00:07   #17122
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da exacting Guarda i messaggi
grazie, ma se devo cambiare di hdd non se ne parla proprio, ho il pc sulla scrivania e quel ronzio e rumore meccanico proprio non lo concepisco più!

quindi andrei di sata 3 o nvme, di questi ultimi mi stuzzicano le prestazioni, vedo questo sabrent da 1TB che 2 anni fa neanche ne ho mai sentito parlare... a 144€

mi preoccupano come dicevo prima, i problemi che c'erano 2 anni fa, surriscaldamento/prestazioni...
Se è una questione di scimmia, prendi l'nvme e vivi sereno.
Se è una questione di necessità prendi un sata3 classico.
Ti assicuro che per l'uso quotidiano non ci sono differenze.
Parlo per esperienza avendo appena preso un Samsung 970 evo qui sul mercatino (avrei speso la stessa cifra per un sata3 nuovo) e mi sono tolto lo sfizio, ma a parte il numeretto non cambia nulla.
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 01:56   #17123
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da exacting Guarda i messaggi
grazie, ma se devo cambiare di hdd non se ne parla proprio, ho il pc sulla scrivania e quel ronzio e rumore meccanico proprio non lo concepisco più!

quindi andrei di sata 3 o nvme, di questi ultimi mi stuzzicano le prestazioni, vedo questo sabrent da 1TB che 2 anni fa neanche ne ho mai sentito parlare... a 144€

mi preoccupano come dicevo prima, i problemi che c'erano 2 anni fa, surriscaldamento/prestazioni...
se puoi mettere un nvme e metti un sata sei sicuramente un pollo, gli nvme economici costano quanto i sata e vanno parecchio più veloce, non cè nemmeno da pensarci due volte. li puoi raffreddare con un dissipatore da 2€ su ebay, poi gli ultimi sata in quanto a surriscaldamento non scherzano pure nel formato 2.5, nel formato m2 scaldano dannatamente come gli nvme.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 02:26   #17124
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da exacting Guarda i messaggi
grazie, ma se devo cambiare di hdd non se ne parla proprio, ho il pc sulla scrivania e quel ronzio e rumore meccanico proprio non lo concepisco più!

quindi andrei di sata 3 o nvme, di questi ultimi mi stuzzicano le prestazioni, vedo questo sabrent da 1TB che 2 anni fa neanche ne ho mai sentito parlare... a 144€

mi preoccupano come dicevo prima, i problemi che c'erano 2 anni fa, surriscaldamento/prestazioni...
Occhio che i Sabrent hanno il problema della disponibilità.
Io li trovo solo in Amazzonia, ma con tempi di spedizione oltre il mese... infatti alla fine ho scelto diversamente.
Per il surriscaldamento non mi preoccuperei più di tanto, si dissipano bene con spese irrisorie.

Quote:
Originariamente inviato da schumifun Guarda i messaggi
Se è una questione di scimmia, prendi l'nvme e vivi sereno.
Se è una questione di necessità prendi un sata3 classico.
Ti assicuro che per l'uso quotidiano non ci sono differenze.
Parlo per esperienza avendo appena preso un Samsung 970 evo qui sul mercatino (avrei speso la stessa cifra per un sata3 nuovo) e mi sono tolto lo sfizio, ma a parte il numeretto non cambia nulla.
Assolutamente impossibile non quotarti, almeno che uno non sposti file da centinaia di giga tutto il giorno.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 08:12   #17125
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
quoto schumifun che ti da esperienza diretta

similmente ovvio che non ci sia alcun problema di temperatura se il disco viene usato per una percentuale minima delle sue possibilità

un po' come avere una supercar e girare in città col limite 50, solo che con i dischi non gliene importa a nessuna cosa sfoggi


attenzione a ricordarsi di fare un refresh dei dati ogni tanto sugli ssd secondari

ciao ciao


P.S.
e comunque un minimo di differenza di prezzo c'è, stando ad amazon e solo su samsung 2tb

860qvo 210€
860evo 310€
970evo plus 480€

per i sabrent mi date una mano a trovare gli analoghi dischi e confrontare i prezzi?
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 08:40   #17126
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
quoto schumifun che ti da esperienza diretta

similmente ovvio che non ci sia alcun problema di temperatura se il disco viene usato per una percentuale minima delle sue possibilità

un po' come avere una supercar e girare in città col limite 50, solo che con i dischi non gliene importa a nessuna cosa sfoggi


attenzione a ricordarsi di fare un refresh dei dati ogni tanto sugli ssd secondari

ciao ciao


P.S.
e comunque un minimo di differenza di prezzo c'è, stando ad amazon e solo su samsung 2tb

860qvo 210€
860evo 310€
970evo plus 480€

per i sabrent mi date una mano a trovare gli analoghi dischi e confrontare i prezzi?
250€ il Q
390€ il 3x

Li trovi facile, li vende solo Amazon...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 13:53   #17127
Mike73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
Ciao a tutti, secondo voi, come ssd NVMe, come rapporto prezzo prestazione, c'é qualcosa di meglio del Samsung 960 PRO???

Sulla configurazione in sign, rispetto al Kingston Hyperx 480gb, noterei miglioramenti?
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s
Mike73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 14:35   #17128
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24186
Quote:
Originariamente inviato da Mike73 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, secondo voi, come ssd NVMe, come rapporto prezzo prestazione, c'é qualcosa di meglio del Samsung 960 PRO???

Sulla configurazione in sign, rispetto al Kingston Hyperx 480gb, noterei miglioramenti?
più che altro, vorrei capire, miglioramenti in quale campo? e quanto può impattare un eventuale incremento di trasfer rate nella tua attuale esprerienza d'uso, semmai ci fosse qualcosa di tangibile?
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 14:35   #17129
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19805
Quote:
Originariamente inviato da Mike73 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, secondo voi, come ssd NVMe, come rapporto prezzo prestazione, c'é qualcosa di meglio del Samsung 960 PRO???

Sulla configurazione in sign, rispetto al Kingston Hyperx 480gb, noterei miglioramenti?
Solita risposta ormai di prassi

Dipende da quello che ci fai con l'SSD. Se lo usi solo per il sistema operativo e programmi, la differenza che noteresti sarebbe marginale, che non giustifica l'esborso.

Se lo usi per elaborazione di file di grossi dimensioni, macchine virtuali, copia di file di svaristi gigabyte da e per supporti di elevata velocità anche loro, allora noteresti sicuramente differenza evidente e la spesa potrebbe essere giustificata e conveniente.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 15:45   #17130
Mike73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se lo usi per elaborazione di file di grossi dimensioni, macchine virtuali, copia di file di svaristi gigabyte da e per supporti di elevata velocità anche loro, allora noteresti sicuramente differenza evidente e la spesa potrebbe essere giustificata e conveniente.
L'uso é prevalentemente quello che hai indicato tu........
Siccome il 480gb in sign (pagato all'uscita circa 500 euro) comincia a starmi un pó stretto stavo valutando un ssd da 1tb e quindi sono indeciso su quale modello prenedere.. STavo valutando il PRO e l'EVO plus della samsung.....
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s
Mike73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 15:50   #17131
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19805
Quote:
Originariamente inviato da Mike73 Guarda i messaggi
L'uso é prevalentemente quello che hai indicato tu........
Siccome il 480gb in sign (pagato all'uscita circa 500 euro) comincia a starmi un pó stretto stavo valutando un ssd da 1tb e quindi sono indeciso su quale modello prenedere.. STavo valutando il PRO e l'EVO plus della samsung.....
L'EVO Plus basta ed avanza IMHO.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 06-05-2020 alle 15:52.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 19:41   #17132
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
250€ il Q
390€ il 3x

Li trovi facile, li vende solo Amazon...
grazie, era inteso con test/bench per paragonarli agli altri

che poi il Q lo trovo, il 3x no, sarebbe quello con etichetta blu-nera?

mmh, tutti e due sono gen3 x4 per quanto con prestazioni diverse


comunque non importa tanto non devo comprarli, semmai la info serve a exacting

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 01:18   #17133
exacting
Senior Member
 
L'Avatar di exacting
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: naples
Messaggi: 1626
attualmente su amazon il sabrent da 1TB a 144€ pare il +economico degli nvme

poi ci sono i sata da 2,5' samsung 860 qvo 109€ e 860 evo a 142€ ma non conosco la differenza. tutti taglia da 1TB, cosa prendere?
__________________
iPhone 8 - iPad air - NAS Qnap 219P+
my pc: msi a750gf - msi z790 gaming pro wifi - i5 13600kf+deepcool ls520 - 32GB DDR5 corsair vengeance 6000 cl30 - msi rtx 3070 gaming z - ssd sabrent 1TB - corsair air540 - headset logitech G633
Simracing: Simétik K2 - LG 34UC79G - Fanatec ClubSport Wheel Base V2.5 - CS V3 - ClubSport BMW GT2 - ClubSport Shifter SQ V 1.5
exacting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 14:13   #17134
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se lo usi per elaborazione di file di grossi dimensioni, macchine virtuali, copia di file di svaristi gigabyte da e per supporti di elevata velocità anche loro
Quote:
Originariamente inviato da Mike73 Guarda i messaggi
L'uso é prevalentemente quello che hai indicato tu........

Dipende quanto è pesante quel tipo di attività che così come la confermi potrebbe essere anche di natura tale da implicare modelli enterprise ma a quel punto il budget cambia di parecchio anche perchè i tagli minimi sono spesso elevati.

Ultima modifica di giovanni69 : 07-05-2020 alle 14:16.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 01:41   #17135
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
non riesco a fare il raid0 con windows. ho due dischi, uno vecchio a cui ho aggiunto uno nuovo, uno è sata da 2,5 uno è sull m2, quando vado nello strumento per fare lo striping mi fa selezionare solo il disco nuovo e quindi non fa andare avanti, da cosa dipende? ho seguito le varie guide online ma non ne vengo a capo

Ultima modifica di Grezzo : 09-05-2020 alle 03:15.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 09:25   #17136
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
non riesco a fare il raid0 con windows. ho due dischi, uno vecchio a cui ho aggiunto uno nuovo, uno è sata da 2,5 uno è sull m2, quando vado nello strumento per fare lo striping mi fa selezionare solo il disco nuovo e quindi non fa andare avanti, da cosa dipende? ho seguito le varie guide online ma non ne vengo a capo
Probabile che siano gestiti da due controller diversi! Inoltre, non è mai conveniente fare un RAID0 su due dischi differenti.

Domanda: Alternative al Crucial BX500 da 120GB?

Come avevo già detto mi servono all'interno di un dispositivo che fa pochissime scritture e poche letture. Disabilito anche la cache perché ha RAM in abbondanza (l'utilizzo non supera 1,5GB su 8).
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 10:23   #17137
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
non riesco a fare il raid0 con windows. ho due dischi, uno vecchio a cui ho aggiunto uno nuovo, uno è sata da 2,5 uno è sull m2, quando vado nello strumento per fare lo striping mi fa selezionare solo il disco nuovo e quindi non fa andare avanti, da cosa dipende? ho seguito le varie guide online ma non ne vengo a capo
uno dei due è il disco di sistema?

Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Probabile che siano gestiti da due controller diversi! Inoltre, non è mai conveniente fare un RAID0 su due dischi differenti.

Domanda: Alternative al Crucial BX500 da 120GB?

Come avevo già detto mi servono all'interno di un dispositivo che fa pochissime scritture e poche letture. Disabilito anche la cache perché ha RAM in abbondanza (l'utilizzo non supera 1,5GB su 8).
ma guarda io ho utilizzato con ubuntu fino a poco fa un Kingston a400, e mi sono trovato bene, se vai qualche pagina indietro puoi vedere qualche bench fatto da me
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 11:48   #17138
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Probabile che siano gestiti da due controller diversi! Inoltre, non è mai conveniente fare un RAID0 su due dischi differenti.

Domanda: Alternative al Crucial BX500 da 120GB?

Come avevo già detto mi servono all'interno di un dispositivo che fa pochissime scritture e poche letture. Disabilito anche la cache perché ha RAM in abbondanza (l'utilizzo non supera 1,5GB su 8).
Una buona alternativa se non lo vuoi dramless potrebbe essere il Silicon Power A55. Economico ma con cache
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 12:23   #17139
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da schumifun Guarda i messaggi
uno dei due è il disco di sistema?


ma guarda io ho utilizzato con ubuntu fino a poco fa un Kingston a400, e mi sono trovato bene, se vai qualche pagina indietro puoi vedere qualche bench fatto da me
si uno è il disco con l' os.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 12:52   #17140
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
si uno è il disco con l' os.
e allora non puoi farlo da windows, poichè l'impostazione del raid0 prevede la formattazione del disco, logicamente quindi non è tra i dischi selezionabili dall'utility "spazi di archiviazione".
Mi vengono in mente due ipotesi.
La prima è che potresti provare da bios, ma ad ogni modo i dischi vanno formattati entrambi.
La seconda (presupponendo che il disco dove risiede il S.o. sia più grande dell'altro) è che potresti creare una partizione nel disco principale di uguale capienza rispetto all'altro disco con cui vuoi fare il raid.
Altre idee, dal basso della mia ignoranza, non me ne vengono.

Ultima modifica di schumifun : 09-05-2020 alle 12:55.
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v