|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15761 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
|
Quote:
In generale valori di 5-6x ed oltre sarebbero da aspettarsi con SSD usati in ambiti server con raffiche continuative di scritture random di piccole dimensioni, magari senza trim attivo o abilitabile.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15762 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23270
|
Quote:
https://www.hwupgrade.it/news/storag...zzi_81171.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15763 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
|
Preoccupante che non ci sia un sito web di riferimento/supporto per questi SSD Kodak, o perlomeno non sono riuscito a trovarlo.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15764 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23270
|
Trovo questo riferimento di gennaio al settore SSD consolidato nella nuova divisione "BFI".
Provare a chiedere a Eric.Mahe@kodak.com ... che la guida. https://www.kodak.com/my/en/corp/Pre...es/default.htm Oppure: https://support.en.kodak.com/app/con.../selected/true |
![]() |
![]() |
![]() |
#15765 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
|
C'è una sezione del sito "flash" in cinese dove vengono menzionati, ma non in altre lingue:
http://www.kodakflash.com.cn/product/c/x--0007/ Personalmente eviterei, perché negli SSD l'unico modo per risparmiare in maniera significativa sul prezzo di produzione/acquisto è montando NAND di dubbia qualità od originariamente destinate ed usi meno gravosi.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 08-03-2019 alle 12:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15766 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23270
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15767 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
anche perchè kodac di fatto è solo un nome acquistato dai cinesi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15768 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9046
|
Quote:
![]()
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15769 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5943
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15770 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1744
|
Ecco i dati smart del mio MX500 da mezzo tera
Codice:
(1) CT500MX500SSD1 ---------------------------------------------------------------------------- Model : CT500MX500SSD1 Firmware : M3CR023 Serial Number : Disk Size : 500,1 GB (8,4/137,4/500,1/500,1) Buffer Size : Sconosciuto Queue Depth : 32 # of Sectors : 976773168 Rotation Rate : ---- (SSD) Interface : Serial ATA Major Version : ACS-3 Minor Version : ACS-3 Revision 4 Transfer Mode : SATA/600 | SATA/600 Power On Hours : 266 ore Power On Count : 140 volte Host Writes : 1718 GB Wear Level Count : 11 Temperature : 35 C (95 F) Health Status : Buono (100 %) Features : S.M.A.R.T., APM, 48bit LBA, NCQ, TRIM, DevSleep APM Level : 00FEh [ON] AAM Level : ---- Drive Letter : C: -- S.M.A.R.T. -------------------------------------------------------------- ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name 01 100 100 __0 000000000000 Errori lettura RAW 05 100 100 _10 000000000000 Settori riallocati 09 100 100 __0 00000000010A Tempo accensione 0C 100 100 __0 00000000008C Numero accensioni AB 100 100 __0 000000000000 Fallimenti programma AC 100 100 __0 000000000000 Fallimenti cancellazione AD 100 100 __0 00000000000B Media cancellazione blocco AE 100 100 __0 000000000003 Mancanze inaspettate alimentazione B4 __0 __0 __0 00000000002A Blocchi NAND non usati riservati B7 100 100 __0 000000000000 Downshift interfaccia SATA B8 100 100 __0 000000000000 Correzione errori BB 100 100 __0 000000000000 Errori non corregibili segnalati C2 _65 _48 __0 003400000023 Temperatura C4 100 100 __0 000000000000 Eventi riallocazione C5 100 100 __0 000000000000 Settori pendenti correnti C6 100 100 __0 000000000000 errori non corregibili durante analisi SMART offline C7 100 100 __0 000000000000 Errori CRC Ultra DMA CA 100 100 __1 000000000000 Percentuale vita usata CE 100 100 __0 000000000000 Errori scrittura D2 100 100 __0 000000000000 Recuperi RAIN completati F6 100 100 __0 0000D6C04B3E Totale settori scritti host F7 100 100 __0 0000038FC58F Pagine programma host *(decimale) 59753871 F8 100 100 __0 0000023C37FB Pagine programmazione FTL *(decimale) 37500923
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500 Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#15771 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
|
Quote:
Quote:
Questa è solo una supposizione, perché al momento sembra relativamente indipendente dall'attività effettuata e le sto provando quasi di tutte (una per volta, ci vuole tempo) per identificare la fonte esatta di questo comportamento. Una stranezza potenzialmente correlata è che il numero di ore di attività dell'SSD riportato nei parametri SMART non corrisponde a quelle di attività effettiva. È molto più basso e sembra aumentare più velocemente quando l'SSD è usato in maniera più intensa. Al momento è a 990 ore contro 4420 effettive circa (dall'installazione; il PC è sempre stato acceso).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 08-03-2019 alle 17:37. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15772 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Settimo Torinese(TO)
Messaggi: 174
|
Ciao ragazzi,
volevo porvi una domandina: ho appena acquistato una SSD 970evo plus da 256 GB. Volevo collocarla nell'appostito alloggiamento del mio portatile (HP ProBook 450 G5 i5-8250U). Quindi sulla SSD volevo istallare W10 dalla partizione di ripristino dell'HardDisc e subito dopo l'istallazione formattare la partizione HDisk del vecchi SO. Quindi dopo dovrei avere: C: SSD con nuovo SO w10. ?: partizione di HDisk col vecchio SO (da formattare) ?: partizione di ripristino domandina: come attribuire la lettera C: al SSD se è già di proprietà del vecchio SO su HDisk? Qual'è il miglior modo di procedere senza fare danni con W10 ? grazie. Ultima modifica di mystral : 10-03-2019 alle 17:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15773 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
|
Aggiornamento riguardo il Crucial MX500 e l'apparentemente alta write amplification.
Sul PC in questione ho fatto impostare un benchmark in lettura continua a bassa priorità (semplicemente per mantenere l'SSD attivamente occupato) e sembra che così facendo la write amplification si mantenga come ci si aspetterebbe attorno a 1.1x con brevi punte occasionali sui 3-4x probabilmente dovute ad operazioni utente. Quindi, o l'alta write amplification è causata da operazioni di background interne dell'SSD, oppure da Windows, entrambi quando l'attività utente è bassa o nulla. Per confermare questo in maniera più sicura ci vorrà qualche altro giorno di prova. Il programma l'avevo fatto partire l'11 Marzo pomeriggio; la sera dello stesso giorno è stato temporaneamente interrotto per qualche ora per assegnare più risorse ad un gioco di Steam. Questo sembra avere causato un picco elevato di write amplification. In seguito (12 Marzo) il programma è rimasto sempre attivo a macinare in lettura. ![]() EDIT 2019-03-13: dopo aver interrotto il programma in lettura continua (pensando erroneamente che il problema fosse causato da qualche altra impostazione ad esempio nel BIOS), dopo un paio di ore circa la write amplification è ricominciata salire ai valori elevati di prima. ![]() Continuo a pensare che o sia Windows, oppure gli algoritmi di gestione interna dell'SSD.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 13-03-2019 alle 13:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15774 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
|
Non mi piace fare up inutilmente ai thread con nuovi commenti, ma credo di avere risolto (ma mai dire mai) il problema della write amplification enorme con il Crucial MX500 500GB.
![]() Dopo aver spento diversi progammi uno per uno ho notato che era Firefox a provocare questo comportamento. Dopo aver cancellato la web cache/site storage, resettato qualche chiave di configurazione del browser che non era a default, e disattivato le opzioni di telemetria, sembra che il problema sia stato risolto. La browser cache è sempre sull'SSD, non l'ho disattivata né spostata altrove. Non sono andato ad investigare cosa esattamente fosse la causa fra le cose che sono andato a toccare, ma è possibile che una combinazione di "profilo datato" ed attività 24h/24 abbia contribuito in qualche modo a creare una tipologia di scritture che questo SSD mal digerisce. Non escludo che il problema possa ripresentarsi in futuro, ma sono diverse ore che è stabile ad una write amplification a poco più di 1.0x con esattamente la stessa attività utente di prima.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15775 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11194
|
Ottimo!
Con che cosa monitori la write amplification? Ora sorgono i dubbi anche a me ![]()
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#15776 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
|
Faccio logging dei parametri SMART dell'SSD usando smartmontools (con il comando "smartctl -A", uno script Python per salvarli in csv, ed un altro per il grafico di sopra. Per set di dati più limitati ho usato LibreOffice Calc per i grafici.
Codice:
#!/usr/bin/python3.6 import subprocess import datetime import time logfile2 = "drivelogfast.csv" smartpath = "smartctl" drivepath = "/dev/sda" option = "-A" sleeptime = 60 while True: csvline = datetime.datetime.now().isoformat() + ',' command = subprocess.run([smartpath, option, drivepath], stdout=subprocess.PIPE) output = command.stdout.decode('utf-8') output = output.split('Vendor Specific SMART Attributes with Thresholds:') for line in output[1].split('\n')[2:-2]: raw_value = line[87:].strip() csvline = csvline + raw_value + ',' csvline += '\n' with open(logfile2, 'a') as output: output.write(csvline) print(csvline) time.sleep(sleeptime) Codice:
2019-03-15T23:56:33.051810,0,0,1078,9,0,0,78,1,38,0,0,0,31 (Min/Max 0/46),0,0,0,0,5,0,0,9762915054,171772515,877544858, 2019-03-15T23:57:33.187051,0,0,1078,9,0,0,78,1,38,0,0,0,33 (Min/Max 0/46),0,0,0,0,5,0,0,9762970414,171773474,877544947, 2019-03-15T23:58:33.288203,0,0,1078,9,0,0,78,1,38,0,0,0,33 (Min/Max 0/46),0,0,0,0,5,0,0,9762986094,171773772,877545017, 2019-03-15T23:59:33.418271,0,0,1078,9,0,0,78,1,38,0,0,0,31 (Min/Max 0/46),0,0,0,0,5,0,0,9762998678,171774017,877545065, Codice:
s12a@PC:~> sudo smartctl -A /dev/sda [sudo] password for root: smartctl 6.6 2017-11-05 r4594 [x86_64-linux-5.0.1-1-default] (SUSE RPM) Copyright (C) 2002-17, Bruce Allen, Christian Franke, www.smartmontools.org === START OF READ SMART DATA SECTION === SMART Attributes Data Structure revision number: 4 Vendor Specific SMART Attributes with Thresholds: ID# ATTRIBUTE_NAME FLAG VALUE WORST THRESH TYPE UPDATED WHEN_FAILED RAW_VALUE 5 Reallocated_Sector_Ct 0x0032 100 100 --- Old_age Always - 0 9 Power_On_Hours 0x0032 253 100 --- Old_age Always - 37358 12 Power_Cycle_Count 0x0032 100 100 --- Old_age Always - 465 166 Min_W/E_Cycle 0x0032 100 100 --- Old_age Always - 224 167 Min_Bad_Block/Die 0x0032 100 100 --- Old_age Always - 39 168 Maximum_Erase_Cycle 0x0032 100 100 --- Old_age Always - 441 169 Total_Bad_Block 0x0032 100 100 --- Old_age Always - 702 171 Program_Fail_Count 0x0032 100 100 --- Old_age Always - 0 172 Erase_Fail_Count 0x0032 100 100 --- Old_age Always - 0 173 Avg_Write/Erase_Count 0x0032 100 100 --- Old_age Always - 323 174 Unexpect_Power_Loss_Ct 0x0032 100 100 --- Old_age Always - 123 187 Reported_Uncorrect 0x0032 100 100 --- Old_age Always - 0 194 Temperature_Celsius 0x0022 072 153 --- Old_age Always - 28 (0 153 0 18 0) 212 SATA_PHY_Error 0x0032 100 100 --- Old_age Always - 0 230 Perc_Write/Erase_Count 0x0032 100 100 --- Old_age Always - 2636 232 Perc_Avail_Resrvd_Space 0x0033 100 100 004 Pre-fail Always - 100 233 Total_NAND_Writes_GiB 0x0032 100 100 --- Old_age Always - 165153 241 Total_Writes_GiB 0x0030 253 253 --- Old_age Offline - 64608 242 Total_Reads_GiB 0x0030 253 253 --- Old_age Offline - 56860 243 Unknown_Attribute 0x0032 100 100 --- Old_age Always - 0
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15777 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8099
|
Quote:
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15778 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
|
Purtroppo non ha avuto gli effetti sperati (veder immagine sotto dopo il 2019-03-16). Dopo un po' lo strano effetto dei picchi di write amplification è ricominciato, anche se apparentemente non come prima.
Non so cosa inventarmi ora. Poco fa però mi sono ricordato che questo MX500 di fabbrica aveva un firmware che non era scaricabile dal sito Crucial (M3CR020), e potrebbe esserci stato un motivo preciso per questo sebbene sia stato assicurato che non cambiasse nulla. Magari comunque con un secure erase si risolve? https://forums.crucial.com/t5/Crucia...ht/true#M56707 ![]()
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 16-03-2019 alle 19:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15779 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
dopo un aggiornamento di windows non mi va piu samsung magician, è un problema?, ho provato a rinstallarlo ma niente non si avvia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15780 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20110
|
Quote:
Non è un grave problema, cioè l'SSD funziona regolarmente lo stesso. Certo hai qualche difficoltà ad aggiornare il firmware e non puoi attivare il rapid mode se interessa, ma per il resto il dispositivo continua a funzionare come sempre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.