Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2014, 16:16   #4561
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14075
no beh chiaro che quello che voglio velocizzare io sono i caricamenti, tipo BF3 che è un mattone che richiede quasi un minuto , non l'ingame
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 16:28   #4562
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
In generale gli SSD sono più delicati da quel punto di vista perché essendo generalmente dispositivi a basso consumo energetico hanno solitamente un'elettronica dalla poca "inerzia" elettrica. Questo, per certi versi un vantaggio, è uno svantaggio considerando che: 1) le tabelle di indirizzamento interne dei dati nelle memorie NAND sono sempre in movimento a causa del wear leveling; 2) i dati vengono scritti a macroblocchi; basta relativamente poco per corrompere esse od altro, causando potenzialmente corruzione o perdita di dati più o meno estesa oppure bricking dell'SSD nei casi peggiori (come ad esempio in alcuni OCZ dove si poteva addirittura corrompere il firmware in seguito a tali eventi).

Fortunatamente le sofisticazioni nella gestione interna da parte dei vari firmware apportate dai produttori nel corso del tempo hanno permesso in parte di migliorare l'affidabilità da quel punto di vista anche senza condensatori che permettano di concludere eventuali operazioni critiche per l'integrità interna dell'SSD.

Per cui, i condensatori sono una protezione in più, ma non fondamentale specie a livello consumer (dove difficilmente si tende a saturare il controller di scritture, dunque difficilmente si incorre in situazioni di rischio elevato in caso di interruzione dell'alimentazione), e considerato che in campo enterprise se ne usano di capacità ben più elevata di quelli montati sui Crucial consumer, non è chiaro quanto questi ultimi siano effettivamente siano utili in caso di bisogno, anche se comunque è vero che averne è meglio che non.

Lettura diagonalmente interessante in merito: http://lkcl.net/reports/ssd_analysis.html
Grazie, era proprio quello che volevo sapere!
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 16:31   #4563
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
quidni alla fine confermate anche voi che dedicare un ssd per i giochi non comporterebbe granchè di prestazioni?
io l'ho fatto, che mi frega...
le prestazioni non le aumenti di certo, ma ci metti molto meno a caricare i livelli, e già per me è un ottimo risultato
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 17:51   #4564
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
Ragazzuoli ho ordinato qualche giorno fa un bel XPS 15... monta HD 1TB 5400rpm, che ovviamente rimpiazzerò (o affiancherò, devo ancora decidere) subito con un SSD

Al momento ho un Crucial m4 su un XPS 1330 (castrato dal SATA2).

Il sistema nuovo supporta sia mSata che ovviamente il 2.5" (in pratica se levassi quest'ultimo oltre a ridurre il peso ci sarebbe potenziale spazio per una batteria 9 celle).

Ora relativamente all'mSata la mia scelta ricade tra:

- Samsung 840 EVO 250gb mSata
- Crucial M550 256gb mSata
(se avete altro da consigliare ovviamente è ben accetto)

Se optassi per un 2.5" già so che andrei sul Sandisk Extreme Pro perché stando ad Anandtech è di fatto il migliore SSD sulla piazza (10 anni di garanzia, prestazioni consistenti anche su tagli piccoli e tempi di risposta tra i più bassi in assoluto).

Tendenzialmente opterei per il crucial ma mi ha un po' scoraggiato la review di Anandtech in merito proprio alla consistenza delle prestazioni.

Sempre assumendo che le varianti mSata non siano meno performanti dei 2.5".

Diciamo che a livello di spazio su disco non ho grosse pretese, con il portatile ci lavoro e ci studio principalmente (considerate appunto che ora ho solo l'm4 128gb).

Certo l'offertona dei 512gb del crucial sui 200€ nn era male, ma sembra sparita.

Edit: c'è ancora, mi sono confuso con la variante mSata che costa molto di più.

Che ne pensate?

Ultima modifica di WarDuck : 29-07-2014 alle 17:56.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 18:26   #4565
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Hai intenzione di saturare spesso l'SSD di scritture scrivendo decine di GB per volta ad SSD magari pieno? In caso negativo, il test della consistenza delle prestazioni di Anandtech lascia il tempo che trova perché riguarda quei frangenti di utilizzo lì.

Il Samsung 840 EVO è fra gli SSD che consuma meno in idle attivo (PC in uso, niente operazioni di I/O), cosa che terrei in considerazione se l'autonomia del portatile è importante.

http://www.tomshardware.com/reviews/...w,3772-11.html

Non ci sono differenze prestazionali rilevanti fra i maggiori SSD 2.5" e la loro controparte mSATA per quanto ne sappia.

Il SanDisk Extreme Pro non ha il supporto all'hardware encryption, in quanto non è inteso essere un SSD da computer portatile
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 18:33   #4566
fabio.xs
Senior Member
 
L'Avatar di fabio.xs
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Rignano Flaminio (RM)
Messaggi: 1787
Io, come ho scritto più sopra ma senza ricevere risposta, ero indeciso tra l'Evo 840 e l'MX100 con taglio da 500gb e 512gb proprio perchè l'Mx100 viene di meno (168€ ora) ma non so se ci sono grosse differenze in termini di prestazioni, soprattutto nei 4K e costanza nel tempo.
Ma come dicevo non ho avuto risposte sul perchè nessuno considera l'Mx100 da 512Gb.
__________________
Avevo un: Cosmos S - Asus Rampage Gene - Core i7 940 - DDR3 6x4Gb 24Gb 1333Mhz -Palit GTS450 Sonic Platinum 1Gb - OCZ Summit 120Gb - Corsair Force GT 120Gb - Velociraptor 300Gb - 2xSeagate 500Gb 7200.12 - Enermax Modu87+Bollenti Spiriti raffreddati da Ybris ACS Black Pearl e Mips waterblock!
fabio.xs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 19:11   #4567
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
Quote:
Originariamente inviato da fabio.xs Guarda i messaggi
Io, come ho scritto più sopra ma senza ricevere risposta, ero indeciso tra l'Evo 840 e l'MX100 con taglio da 500gb e 512gb proprio perchè l'Mx100 viene di meno (168€ ora) ma non so se ci sono grosse differenze in termini di prestazioni, soprattutto nei 4K e costanza nel tempo.
Ma come dicevo non ho avuto risposte sul perchè nessuno considera l'Mx100 da 512Gb.
Stavo proprio vedendo la recensione di Anandtech del MX100... penso sia effettivamente un best buy (addirittura sembra andare meglio dell'M550, evidentemente per via del controller aggiornato).

@s12a: hai ragione... devo meditare meglio .
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 19:46   #4568
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Hai intenzione di saturare spesso l'SSD di scritture scrivendo decine di GB per volta ad SSD magari pieno? In caso negativo, il test della consistenza delle prestazioni di Anandtech lascia il tempo che trova perché riguarda quei frangenti di utilizzo lì.

Il Samsung 840 EVO è fra gli SSD che consuma meno in idle attivo (PC in uso, niente operazioni di I/O), cosa che terrei in considerazione se l'autonomia del portatile è importante.

http://www.tomshardware.com/reviews/...w,3772-11.html

Non ci sono differenze prestazionali rilevanti fra i maggiori SSD 2.5" e la loro controparte mSATA per quanto ne sappia.

Il SanDisk Extreme Pro non ha il supporto all'hardware encryption, in quanto non è inteso essere un SSD da computer portatile
va beh, io ce lo metterei uguale; basta disabilitare l'avvio efi, no?
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 19:55   #4569
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
va beh, io ce lo metterei uguale; basta disabilitare l'avvio efi, no?
La questione è prestazionale: non avendone il supporto hardware è l'OS che in questo modo si deve dedicare alla cosa invece che delegare il tutto all'SSD. Se se ne fa uso (su un portatile, se lo si porta spesso in giro è probabile di sì) la cosa può avere una certa rilevanza sulla scelta dell'SSD.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 20:07   #4570
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
La questione è prestazionale: non avendone il supporto hardware è l'OS che in questo modo si deve dedicare alla cosa invece che delegare il tutto all'SSD. Se se ne fa uso (su un portatile, se lo si porta spesso in giro è probabile di sì) la cosa può avere una certa rilevanza sulla scelta dell'SSD.
ahhhhhhhhhh... se vuoi criptare i dati..., va beh, non l'ho mai fatto !
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 23:08   #4571
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
...alcuni dischi enterprise come MTBF hanno qualcosa come 1,5milioni di ore..
Se fosse verò avrebbero più vita loro che noi umani
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 23:10   #4572
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi

PS Per coloro che passano la giornata a contare le scritture effettuate sull'SSD adesso che è uscito il Samsung 850 che supporta circa 30000 cicli vi dovrebbe bastare... diciamo... per 3 o 4 vite
Vogliamo contare quanti post passano, da quando la gente comprerà l'850, prima che qualcuno inizia a chiedere come fare le ottimizzazioni per limitare le scritture? Indicizzazione, ramdisk dove mettere i temporanei, altrimenti usurano le celle, prefetch, installare prato fiorito su HD per no scrivere su SSD, etc
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 23:17   #4573
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Vogliamo contare quanti post passano, da quando la gente comprerà l'850, prima che qualcuno inizia a chiedere come fare le ottimizzazioni per limitare le scritture? Indicizzazione, ramdisk dove mettere i temporanei, altrimenti usurano le celle, prefetch, installare prato fiorito su HD per no scrivere su SSD, etc
Pronte in
3
2
1

via

850 pro come primario, 840 pro secondario e vertex max iops sul mulo...mm non male come idea XD
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 23:23   #4574
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Anche quelli consumer generalmente sono fra 1,5 e 2 milioni di ore "... per arrivare là dove nessun uomo è mai giunto prima"



Sono pronto a scommettere
Proporrei di mettere una penale... il primo che acquista un Samsung 850 e lo chiede, paga una pizza a tutto il thread
Ci sto... Pess, metti in prima pagina per favore?
Il primo come chiede come risparmiare scritture su una unità le quali celle vivono più del padrone, paga la pizza a tutto il thread
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 23:23   #4575
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Sono pronto a scommettere
Proporrei di mettere una penale... il primo che acquista un Samsung 850 e lo chiede, paga una pizza a tutto il thread
Per me una boscaiola, grazie!
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 23:54   #4576
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
... un HD tradizionale al quale si era guastato il PCB l'ho dovuto buttare perché teoricamente lo potevo sostituire salvo poi scoprire che ogni lotto prodotto ha praticamente un firmware diverso e di conseguenza pur avendo trovato il PCB adatto non corrispondeva il firmware.
A me è successo qualche mese fa con un Caviar Green esterno. Ho comprato la scheda logica perché la sua si era fritta avendo cura di rispettare il seriale ecc. Ora non so come stanno le cose a firmware ma fatto sta che ha funzionato, disco recuperato.
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 01:53   #4577
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
ciao a tutti, sono nuovo del mondo SSD, il passaggio un po' era in progetto un po' è stato forzato

in pratica ho preso un HDD da 4TB, ma ho non pochi problemi a fare le partizioni per via di Windows che non si vuole installare. non accetta di installarsi su un HDD con GPT, e in MBR ho problemi a fare le partizioni (ho una MB con BIOS e non UEFI), così visto che era già in programma, anticipo il passaggio ad SSD.

due domandine (una un po' OT ma spero mi perdoniate il breve OT).

se installo Windows 8.1 su SSD, poi riesco a far funzionare il 4TB in GPT?

ora sugli SSD

allora premetto che l'850 samsung, si, 150TBW, ma è un po' caro

stavo puntando sul Crucial MX100, ma poi ho visto che c'è il M550 a 30€ in più (130€)

sicuramente preferisco MLC alle TLC, per la longevità, ma tra M550 e MX100 vale la pena per 30€?

poi domanda fondamentale: se io imposto i programmi per scaricare da Firefox/Download Manager/Torrent in una partizione dell'HDD meccanico (cmq interno collegato via SATA) i dati passano dalla RAM all'HDD o transitano anche dall'SSD ??
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 02:06   #4578
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da fabio.xs Guarda i messaggi
Io, come ho scritto più sopra ma senza ricevere risposta, ero indeciso tra l'Evo 840 e l'MX100 con taglio da 500gb e 512gb proprio perchè l'Mx100 viene di meno (168€ ora) ma non so se ci sono grosse differenze in termini di prestazioni, soprattutto nei 4K e costanza nel tempo.
Ma come dicevo non ho avuto risposte sul perchè nessuno considera l'Mx100 da 512Gb.
intendi per fare montaggio in 4K, non semplice riproduzione, vero?


a proposito ragazzi,
devo prendere 4 samsung 850 da mettere in raid0, chi mi aiuta con le ottimizzazioni?
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 02:25   #4579
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
io ho preso l' mx100 sempre celle mlc come il 550 costa un po meno a prestazioni non ci corre molto anche se il 550 dovrebbe essere di poco superiore...
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 10:26   #4580
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
poi domanda fondamentale: se io imposto i programmi per scaricare da Firefox/Download Manager/Torrent in una partizione dell'HDD meccanico (cmq interno collegato via SATA) i dati passano dalla RAM all'HDD o transitano anche dall'SSD ??
La cosa importante è su su HDD sia presente sia la destinazione del Download, sia una cartella con i file temporanei utilizzati da questi programmi (sono loro che generano la quasi totalità delle scritture)...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v