|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3801 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
|
Quote:
Il diretto concorrente è Samsung 840 EVO ma costa di più, e per certi aspetti rimane comunque meglio il Crucial.
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3802 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
|
A 65 euro spedito non c'è altro di consigliabile oltre al Crucial M500, se lo vuoi da 120/128 GB.
A 10 euro in più circa in media c'è il Sandisk Ultra Plus 128GB. Sull'amazzone è al momento allo stesso prezzo del Samsung 840 EVO 120GB. EDIT: Ho notato che a 68 euro c'è il Kingston HyperX 3K 120GB sempre nello stesso eshop, che a differenza del V300 della stessa marca, dovrebbe avere buone memorie e senza sorprese nascoste. Anche se la marca sarebbe da boicottare per i pasticci fatti con il V300, a questo prezzo lo HyperX 3K è consigliabile, a mio parere.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 05-05-2014 alle 23:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3803 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3804 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Aggiungo un consiglio: nel passaggio dai 120-128GB ai 240/250/256GB l'incremento di prezzo è di circa il 50%. Parti dai 55-70 euro + s.s. (in genere 8-10 euro) Per le capacità successiva (480-500-512GB), più o meno raddoppia il prezzo. Prova a cercare un sito che fa' la spedizione inclusa o la più bassa possibile, e punta a quelli di capacità maggiore. Un esempio: sulle "amazzoni" vendono l'M500 240GB a 96 euro ed il Sandisk Ultra plus 256GB a 109 euro, spedizione inclusa. P.S.: Cmq se il budget è rigoroso, sempre su quel sito hanno l'M500 120GB a 60 euro e l'Evo 120GB a 74 euro, spedizione inclusa.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem Ultima modifica di Mparlav : 06-05-2014 alle 08:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3805 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
|
Sì, l'SSD è sempre quello. Prestazionalmente in generale dovrebbe essere da un po' ad abbastanza meglio del Crucial M500 e del Samsung 840 (non EVO) per certi aspetti, un po' peggio in altri, tipicamente latenza massima ad alte queue depth che era un punto debole di tutti i Sandforce. Questo con dato 100% incompimibili, dunque di base relativamente buone. Se la compressibilità aumenta, come comunque avviene nell'uso reale, le prestazioni diventano interessanti.
Non ho effettivamente idea però se abbiano cambiato le memorie di nascosto. Spererei di no, dato che è (era?) il modello di punta Kingston.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3806 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1393
|
Alla fine ho preso il Crucial da 120, il prezzo è interessante e per me si tratta di un primo approccio in assoluto al mondo degli ssd.
Ho voluto provare la novità, beneficiando dell'incremento di prestazioni, e nello stesso tempo, relegando il vecchio hd a uso backup, il che non guasta mai ![]() Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3807 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
|
Quote:
Parlando sempre del Crucial M500, qualcuno mi sa per caso spiegare in breve in che cosa consiste il RAIN che implementa? Da che cosa protegge esattamente? Perchè stavo pensando di comprarne 2 da mettere in RAID1, ma non vorrei che con sto RAIN un RAID sia superfluo. Grazie!
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3808 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
|
http://www.micron.com/~/media/Docume...tech_brief.pdf
Detto in brevissima, il RAID pare essere un sistema di ridondanza interna che dovrebbe aiutare a proteggere (non prevenire) contro i guasti ai singoli blocchi di memoria all'interno del drive. Potrebbe essere marketing nel senso che non è detto che gli altri produttori di SSD non implementino al loro interno strategie simili. NON sostituisce il RAID-1 in quanto non previene guasti all'intero SSD.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3809 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 17
|
Ciao ragazzi,
rieccomi! Il mio quesito è rivolto a tutti quelli che usano Perfect Disk per ottimizzare il proprio drive. Dopo aver effettuato l'istallazione, ho lanciato l'analisi e dopo l'ottimizzazione dell'SSD. Premetto che PerfectDisk ha riconosciuto l'ssd 840 Pro e di default ha impostato SSD Optimize. Al termine dell'operazione,nella scheda Dashbord alla voce Performance compare la scritta FAIR, non rileva la temperatura e poi c'è un avviso "Critical": Samsung 840 Pro Series etc. etc....ATTRIBUTE (REALLOCATED SECTORS COUNT) VALUE (100) HAS EXCEEDED THE THRESHOLD OF 10. In allegato uno screenshot dove potete vedere da voi stessi quanto detto. ![]() Per la cronaca, anche in Samsung Magician la voce Reallocated Sectors Count ha Threshold 10 ma Raw Data 0. Posso stare tranquillo? Vi chiedo anche: con gli ssd la funzione StealthPatrol di PerfectDisk per prevenire la frammentazione, si può tenerla attivata o bisogna disattivarla? Ancora una cosa: nelle Impostazione Risparmio Energia di Windows, alla voce "Criteri raffreddamento sistema->Alimentazione a batteria, posso impostare "Passiva" oppure è meglio lasciare "Attiva"? Grazie Ultima modifica di Malpighi : 06-05-2014 alle 21:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3810 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
|
Ma perché usi PerfectDisk?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3811 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 17
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3812 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
|
Spero che tu sappia già che gli SSD non vanno deframmentati in quanto inutile e controproducente...
Se lo sapevi già, chiediti perché stai cercando di usare questo programma con quello che hai. Quanto al reallocated sectors count, se il suo raw value è zero, vuol dire che ci sono zero errori. Altro motivo in più per cassare PerfectDisk. Senza offesa, ma dato che non sembri mostrare molta dimestichezza in merito, io metto in dubbio il fatto che tu riesca ad avvertire seriamente l'eventuale differenza prestazionale con la deframmentazione di questo programmma rispetto a quella di Windows. A maggior ragione, quindi, se fossi al tuo posto eviterei di pasticciare con questo programma di terze parti che da come descrivi non sembra neanche fare correttamente il suo lavoro con i dati SMART. L'altra opzione sul raffreddamento di sistema non ha influenza sugli SSD, invece.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3813 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
|
Quote:
Se l'andazzo è ancora negativo mi rivolgo all'assistenza..va male come credo di aver capito, vero? 30 aprile: ![]() 6 maggio: ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3814 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
|
Quote:
Dalle immagini postate, da te è passato da 62 a 70 con 159 GiB scritti di differenza, e da 70 a 72 con 115 GiB scritti. Mentre il secondo sembra quasi entro parametri corretti (ma non avendo preso i valori del WLC nel momento esatto in cui sono scattati, è difficile dirlo con certezza), il primo era decisamente fuori norma, almeno 7-8 volte superiore a quello che si potrebbe definire normale. Cos'hai cambiato ultimamente? Hai mai verificato, a proposito, se il trim funziona con il programma chiamato TRIMCheck? Con un altro utente con lo stesso problema (lo stesso portatile) sto ipotizzando che ci sia qualche problema correlato con il trim. E' come se esso non funzionasse affatto (quindi, come se l'SSD fosse pieno zeppo), o se ci fosse qualche bug in merito. Trimcheck: https://github.com/CyberShadow/trimcheck Si scarica qui: http://files.thecybershadow.net/trimcheck/ (la 0.6 è l'ultima versione)
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 06-05-2014 alle 22:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3815 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
|
Quote:
![]()
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3816 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
Se vedi, nello stesso PerfectDisk, il valore da te detto è 100, il livello minimo è 10, ma il livello attuate RAW è ZERO ![]() Quindi non sei a 100 su un massimo di 10, ma sei al 100% quando la preoccupazione è al 10%, ed attualmente sei a zero, come me del resto ![]() Non so perchè dia quell'annuncio, che a me non da, ma basta ignorarlo ![]() Anzi, che versione usi? Magari hai una versione precedente ![]() Stealth Patrol puoi attivarla o meno, io la lascio attivata... In pratica, controlla dove scrivere PRIMA di scrivere, in modo da ridurre la deframmentazione a monte, quindi non implica maggiori scritture o altro ![]() Ecco perchè io l'ho lasciata attivata ![]() Quote:
![]() Imho, se si usa SOLO con SSD è inutile, ma io lo tengo perchè ho anche un HD, e confermo che la differenza di prestazioni con HD tra la deframmentazione stock e questa si nota ad occhio, sento il disco "grattare" molto meno ![]() Col senno del poi, consiglio al buon Malpighi di farne a meno se ha solo un SSD, come pare che sia ![]() Nel mio caso, lo uso SOLO per deframmentare, e di quello che dice su SMART non mi curo proprio, anche perchè ho CristalDiskInfo che è specializzato su quello ![]() Ultima modifica di Tennic : 06-05-2014 alle 23:10. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3817 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 17
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Ad ogni modo, già solo la funzione Stealth Patrol ritengo possa giustificarne l'uso se mi consente di prevenire la deframmentazione ![]() ![]() Ciao e grazie ancora |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3818 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
|
Quote:
edit: TRIM appears to be WORKING!
__________________
Ultima modifica di CronoX : 06-05-2014 alle 22:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3819 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3820 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
|
Quote:
Quote:
Il RAIN (avevo erroneamente scritto RAID nel quote) è implementato negli ultimi SSD Crucial con controller Marvell. Dunque M500 e M550 inclusi. Quote:
Curiosità: Intel con i suoi ultimi SSD prosumer 730 è talmente sicura dei loro bassi guasti hardware che propone ed incoraggia l'uso del RAID-0: http://www.intel.com/content/www/us/...30-series.html http://www.intel.com/content/www/us/...raid-demo.html
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 06-05-2014 alle 23:11. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.