Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2014, 12:58   #2441
FedeGata
Senior Member
 
L'Avatar di FedeGata
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2798
Scusatemi se posto nella sezione sbagliata:
volevo comprare un ssd da pochi gb (anche solo 32) per destinarlo a sperimentazione di nuove distro linux. Un ssd marchiato come "ready cache" può esser usato tranquillamente come disco primario di un portatile/fisso?
__________________
PcSilenzioso proud member --> join us on silent lab( on Telegram) !
Bits n chips member
FedeGata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 13:04   #2442
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
...Se il sistema si è semplicemente riavviato (BSOD)...
Il sistema non si era riavviato perchè come d'abitudine tolgo sempre il riavvio automatico...

per fortuna ora è tutto ritornato come prima...evidentemente durante quella fase di stallo di cui parlavo prima la SSD in quel momento si stava "riordinando", infatti dopo mezz'ora circa era tutto ritornato a posto...

C'è anche dell'altro: durante la fase di installazione di Windows 7 (da DVD originale) notavo anche che questa fase era più lenta rispetto al disco rigido > infatti l'estrazione dei file stava ferma allo 0% per un consistente periodo di tempo (credevo che la SSD fosse difettosa...ma poi tutto d'un tratto proseguiva la normale installazione di Windows su SSD...)
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 14:18   #2443
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da FedeGata Guarda i messaggi
...ssd da pochi gb (anche solo 32) per destinarlo a sperimentazione di nuove distro linux...
La mia risposta non ti sarà di grande aiuto però leggendo qua e la sul forum mi sembra di ricordare che un utente ha avuto problemi "non di poco conto" con Ubuntu installato in dual-boot con Windows su una SSD...
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 14:34   #2444
FedeGata
Senior Member
 
L'Avatar di FedeGata
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
La mia risposta non ti sarà di grande aiuto però leggendo qua e la sul forum mi sembra di ricordare che un utente ha avuto problemi "non di poco conto" con Ubuntu installato in dual-boot con Windows su una SSD...
Infatti non intendo fare un dual boot. Il disco ssd lo dedicherei solo ed esclusivamente a Fedora. Ho un fisso windows, e un portatile con m4 e Mint 16. Volevo scambiare l'm4 col sistema linux "di tutti i giorni" con un disco da battaglia e una distro da sperimentare, prima di metterla sull'm4.
__________________
PcSilenzioso proud member --> join us on silent lab( on Telegram) !
Bits n chips member
FedeGata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 17:48   #2445
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Per ritornare in tema con questa discussione dico che se magari arrivavo a conoscenza di questa discussione ancor prima di acquistare la mia OCZ, magari acquistavo la Samsung 840, quella consigliata in prima pagina, infatti confrontando i benchmarks postati su questo 3D con la mia OCZ, ho notato che effettivamente la Samsung 840 è più veloce, e non di poco...e c'è dell'altro: ho anche notato che la Samsung 840 PRO da 120GB costa lo stesso prezzo della mia OCZ-Vector da 120GB . Pazienza...
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 07:28   #2446
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
RISOLUZIONE BUG TRIM WINDOWS 8.1

allora, come promesso vediamo come risolvere il bug di Windows 8.1 (ampiamente sviscerato sui siti stranieri) che fa eseguire la deframmentazione della SSD al posto di lanciare il Trim.

se non ci fosse il bug, il comando di Trim verrebbe eseguito in pochi secondo durante lo stato di inattività.
Il problema di tutto risiede nella operazione pianificata di ScheduledDefrag.
questo Defrag "accidentale" non solo è inutile, ma pure dannoso, in quanto provoca un sacco di operazioni di lettura/scrittura nella memoria flash, utilizzando i cicli di scrittura delle NAND, e riducendo la vita della SSD con una operazione inutile!


i passaggi consigliati sono:

A) Escludere l'SSD dalla manutenzione automatica nelle impostazioni di "utilità di deframmentazione dischi"
B) Attendere per circa un mese, che di solito è sufficiente per file vengono frammentati sopra della soglia. (Poiché la deframmentazione funziona solo quando il 10% del volume viene frammentato, su un normale PC si verifica circa una volta al mese. e lo stesso discorso vale anche per lo scheduler della SSD)
C) Creare la task che genera il Trim automatico dell' SSD.
D) Lanciare la prima manutenzione manualmente.


Come creare la nuova Task per la SSD



1) Lanciare il Task Scheduler (taskschd.msc) e seguire il percorso Libreria utilità di pianificazione -> Microsoft -> Windows -> Defrag
2) aprire la cartella Defrag, all' interno ci deve essere solo una Task automatica chiamata appunto ScheduledDefrag, fare Tasto Destro -> Esporta, ed esportare con il nome TRIM-SSD (sul desktop per comodità).
3) Aprire il file XML con il Blocco note, e modificare le due stringhe 6 - descrizione & 45 - argomenti .


Spoiler:

6 <Description>Questa Task esegue il Trim della SSD.</Description>

45 <Arguments>C: -l -h</Arguments>



fate pure un copia-incolla di queste due stringhe se non volete scrivere manualmente

In particolare, gli «argomenti» devono elencare solo le lettere di unità SSD
, solo C: se si ha un disco solo, oppure tutte le lettere di tutte le unità SSD presenti nel sistema ( C: D: G: M: eccetera eccetera)

il comando -l : è il comando di Trim!
il comando -h : definisce l' alta priorità della Task


4) salvare il file XML modificato
5) importarlo nella precedente cartella Debug
6) lanciare il Trim manualmente con il tasto destro -> "Esegui" sulla Task appena inserita


Note:
-l' ottimizzazione della piccola partizione di sistema è ininfluente
-NON cancellate l' operazione pianificata di Defrag!
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 07:41   #2447
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Imbarazzante come nei test di Phoronix il vertex3 sembri il più veloce SSD mai costruito.
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 09:21   #2448
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
allora, come promesso vediamo come risolvere il bug di Windows 8.1 (ampiamente sviscerato sui siti stranieri) che fa eseguire la deframmentazione della SSD al posto di lanciare il Trim.

se non ci fosse il bug, il comando di Trim verrebbe eseguito in pochi secondo durante lo stato di inattività.
Il problema di tutto risiede nella operazione pianificata di ScheduledDefrag.
questo Defrag "accidentale" non solo è inutile, ma pure dannoso, in quanto provoca un sacco di operazioni di lettura/scrittura nella memoria flash, utilizzando i cicli di scrittura delle NAND, e riducendo la vita della SSD con una operazione inutile!


i passaggi consigliati sono:

A) Escludere l'SSD dalla manutenzione automatica nelle impostazioni di "utilità di deframmentazione dischi"
B) Attendere per circa un mese, che di solito è sufficiente per file vengono frammentati sopra della soglia. (Poiché la deframmentazione funziona solo quando il 10% del volume viene frammentato, su un normale PC si verifica circa una volta al mese. e lo stesso discorso vale anche per lo scheduler della SSD)
C) Creare la task che genera il Trim automatico dell' SSD.
D) Lanciare la prima manutenzione manualmente.


Come creare la nuova Task per la SSD



1) Lanciare il Task Scheduler (taskschd.msc) e seguire il percorso Libreria utilità di pianificazione -> Microsoft -> Windows -> Defrag
2) aprire la cartella Defrag, all' interno ci deve essere solo una Task automatica chiamata appunto ScheduledDefrag, fare Tasto Destro -> Esporta, ed esportare con il nome TRIM-SSD (sul desktop per comodità).
3) Aprire il file XML con il Blocco note, e modificare le due stringhe 6 - descrizione & 45 - argomenti .


Spoiler:

6 <Description>Questa Task esegue il Trim della SSD.</Description>

45 <Arguments>C: -l -h</Arguments>



fate pure un copia-incolla di queste due stringhe se non volete scrivere manualmente

In particolare, gli «argomenti» devono elencare solo le lettere di unità SSD
, solo C: se si ha un disco solo, oppure tutte le lettere di tutte le unità SSD presenti nel sistema ( C: D: G: M: eccetera eccetera)

il comando -l : è il comando di Trim!
il comando -h : definisce l' alta priorità della Task


4) salvare il file XML modificato
5) importarlo nella precedente cartella Debug
6) lanciare il Trim manualmente con il tasto destro -> "Esegui" sulla Task appena inserita


Note:
-l' ottimizzazione della piccola partizione di sistema è ininfluente
-NON cancellate l' operazione pianificata di Defrag!
Ciao maxmax80! Pensavo di includere questo post nelle prime pagine...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati

Ultima modifica di Pess : 25-01-2014 alle 09:25.
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 09:43   #2449
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
@Pess:
il link in prima pagina nel post #2 che redirecta ad rwlabs (nel paragrafo in cui parli del RAID) non funziona più. Purtroppo rwlabs ha chiuso i battenti e non sono riuscito in nessun modo a recuperare i test fatti nemmeno con la cache di Google.
Se qualcuno riuscisse a recuperare anche solo qualche screenshot tanto di guadagnato.
In compenso, potresti pensare di linkare questa guida: http://www.tomshardware.com/reviews/...mark,3485.html
Mi pare abbastanza ben fatta, e mi ha chiarito finalmente che prenderò decisamente un solo SSD capiente anzichè due da mettere in RAID
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 09:46   #2450
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
@Pess:
il link in prima pagina nel post #2 che redirecta ad rwlabs (nel paragrafo in cui parli del RAID) non funziona più. Purtroppo rwlabs ha chiuso i battenti e non sono riuscito in nessun modo a recuperare i test fatti nemmeno con la cache di Google.
Se qualcuno riuscisse a recuperare anche solo qualche screenshot tanto di guadagnato.
In compenso, potresti pensare di linkare questa guida: http://www.tomshardware.com/reviews/...mark,3485.html
Mi pare abbastanza ben fatta, e mi ha chiarito finalmente che prenderò decisamente un solo SSD capiente anzichè due da mettere in RAID
Ok...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 13:14   #2451
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Certo che quel bug con Windows 8.1 è grave (fortunatamente io uso Windows 7)...e poi ci sarebbero tante altre cose da dire tipo > le OCZ che risultano le più veloci sulla carta, quando nella realtà vanno per metà di una Samsung 840 (ho fatto un test della mia OCZ Vector 150, e devo dire che paragonata ad altri test pubblicati in questo thread in confronto va per la metà); e poi c'è anche da vedere la reale tenuta e durata di una SSD > io ho già avuto una BSOD e sono quasi convinto che al prossimo arresto anomalo del sistema potrò cestinare la mia SSD...tant'evvero che ho rinunciato a fare overclock

ci sono ancora molte cose che non vanno...
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 13:38   #2452
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
io ho già avuto una BSOD e sono quasi convinto che al prossimo arresto anomalo del sistema potrò cestinare la mia SSD...tant'evvero che ho rinunciato a fare overclock
Se hai problemi di stabilità (dovuti a overclock o altro), il consiglio è quello di prendere un Crucial M500, dato che è uno dei pochi SSD ad integrare delle protezioni contro la mancanza improvvisa di corrente...
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 13:42   #2453
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Grazie
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 14:33   #2454
joker92ita
Senior Member
 
L'Avatar di joker92ita
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 1711


che dite sono nella norma?
__________________
ⓘⓓ ⓢⓣⓔⓐⓜ
joker92ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 01:15   #2455
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Ciao maxmax80! Pensavo di includere questo post nelle prime pagine...
certo Pess, con molto piacere
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 09:51   #2456
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
certo Pess, con molto piacere
L'ho inserita ieri insieme ad altre modifiche suggeritemi!
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 11:47   #2457
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
L'ho inserita ieri insieme ad altre modifiche suggeritemi!
non perché l' ho fatto io (che non ho fatto nulla di particolare, solo tradurre da siti esteri), ma visto che è una cosa importante per la durata degli SSD sotto W8.1 io lo metterei in grassetto con un titolo come quello degli altri consigli.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 12:03   #2458
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
non perché l' ho fatto io (che non ho fatto nulla di particolare, solo tradurre da siti esteri), ma visto che è una cosa importante per la durata degli SSD sotto W8.1 io lo metterei in grassetto con un titolo come quello degli altri consigli.
Più che metterla in un capitolo a parte ritengo utile magari metterla più in evidenza... Già le ho dato uno "stacco" evidente, ma ora la metto in grassetto...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2014, 20:32   #2459
Alex-Murei
Senior Member
 
L'Avatar di Alex-Murei
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2157
seguo
__________________
PC1 MSI Gaming M7 Z170 - I7 6700K - GSkill 16GB 3200Mhz - MSI 980 Ti - Platimax 1500W - SSD M2 950 PRO 512GB
HTPC Asus H97-PRO - i5-4690S - Corsair 16GB 1600Mhz - ZOTAC Trinity 3080 RTX - Samsung 850 Pro 256GB - Seasonic PRIME 850 W Platinum - ASUS BW-16D1HT - Noctua NH-L12
Alex-Murei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 11:00   #2460
geometra91
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 665
Questo bug mi sta facendo passare l'idea di prendere un SSD... Non vorrei tornare a Windows 7 anche perchè ho la licenza di 8.1 inclusa nel portatile...
geometra91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La modalità Copilot di Edge vuole...
Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto...
Da detenuto a sviluppatore: la storia di...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v