|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#23481 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20124
|
Quote:
Se sei un utente consapevole del fatto che il SSD se aggiungi sempre roba senza toglierne prima o poi si riempie tutto e quindi ogni tanto dai un'occhiata e prendi i provvedimenti del caso (cancellare o spostare su altre unità) , puoi tenere disattivato tranquillamente l'over provisioning. Quote:
Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 11-08-2025 alle 10:56. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23482 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1270
|
In realtà non ci sono ancora prove che abbia NAND flash QLC. Ho visto uno smontaggio di recente con NAND flash con S/N simile a NubCake ed è stato confermato essere TLC per le prestazioni. NubCake ha ipotizzato che il suo sample fosse QLC soltanto perché il FID non è andato ma anche nel caso di prima non è andato, eppure sono NAND flash TLC…
Confermo personalmente che per quanto sappiamo l’EN870 è ancora TLC. Quote:
I discorsi fatti da Nicodemo e aled1974 son giusto per l’amor del cielo, il controller lavora tranquillamente se lasci un po’ di spazio libero, ma dal momento che riduce di poco la capacità utilizzabile dall’utente e offre sia vantaggi prestazionali che durevoli non vedo perché andrebbe tenuto disattivato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23483 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20124
|
Quote:
Quello che scrivi tu è la riserva di celle previste dal produttore dell'SSD e su cui l'utente non può influire in alcun modo, non può disattivarlo. L'over provisioning di cui si sta parlando è quello che alcune utility come Samsung Magician consentono di impostare, uno spazio addizionale e che non è impostato di default. " How do I set OP? Depending on the SSD product, some are already over-provisioned by the manufacturer and users cannot access and control it. However, users can set additional OP areas using several methods - using utility tools (hdparm, etc.), setting unallocated partitions on the operating system (OS) and using Samsung Magician software (SW" https://download.semiconductor.samsu...ovisioning.pdf |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23484 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14127
|
Quote:
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23485 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 492
|
Quote:
Penso possa bastargli. Se è un fissato per la velocità ecc, allora devi prendere box da 20 Gbps e un ssd nvme con DRAM. Quote:
Non torna acquistabile, purtroppo. Mi piace ne avrei acquistato volentieri uno. Quote:
Basta avere l'accortezza di non riempirli troppo (ad esempio Windows in "This PC" cambia colore ad device quando troppo pieno). Vero anche che NON acquisto/uso ssd Dramless o con cache di scrittura troppo grandi, ed il mio uso è prevalentemente in lettura. Quì si tratta di un 980 Pro, un buon prodotto che difficilmente rallenta in scrittura anzitempo.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#23486 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
|
concordo con NTT
![]() del tutto inutile da utilizzare, almeno si spera per i frequentatori e utilizzatori di un sito tech come questo* l’op by-software si rendeva, non dico necessario, ma sicuramente utile per OS pre w7 sp2 dove l’os non dialogava con gli ssd mancando anche la funzione basilare del trim (figuriamoci GC – WL) ![]() *così come il turbo mode ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23487 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14127
|
Quote:
![]() quindi FN955 miggliore dell' Ediloca o siamo li?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23488 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1665
|
scusate il piccolo OT , ma per voi epserti ....
ieri provato tutte e tante pendrive usb nel cassetto da anni , NESSUNA ha perso malgrado gli anni i dati , ma alcune richiedevano la Correzzione degli Errori di win ! Come mai sta cosa , e come mai solo alcune ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#23489 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 492
|
Quote:
Quote:
La correzione di windows può essere un errore di perdita di dati. Se ho dei dati illegibili perchè il tempo ha cancellato certe celle, windows potrebbe trovare una mappatura con errori e far partire una scansione di correzione degli indici (significa perdere ulteriori dati legati a queste incertezze). D'altra parte può essere dovuto all'ultima volta che hai usato la pendrive e non hai effettuato correttamente la rimozione sicura hardware. L'aspetto invece più particolare e che le pendrive ci sono da molto molto prima degli ssd. Quindi le attuali pendrive non sono certo la "medesima" tecnologia di quelle di 10 o 15 anni fà. Esempio: sostanzialmente e con buona approssimazione le pendrive anteriori al 2010 hanno celle (grezze) ma di tipo SLC che possono avere dati validi ancora oggi. Come anche pendrive anteriori al 2015 sono con celle grezze MLC sicuramente migliori rispetto a quelle di oggi.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23490 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20124
|
Quote:
Apri esplora file e guarda che lettera di unità è assegnata al volume sulla chiavetta USB. Facciamo finta che si tratti di H:, OK? Apri il pompt dei comandi o power shell, dai uno Codice:
chkdsk h: Analisi del file system effettuata. Nessun problema rilevato. Non sono necessarie ulteriori azioni. Non fare niente. Se vedi scritto dell'altro posta qui tutto quello che è stato risposto nel prompt, tutto dall'inizio alla fine e ne riparliamo. Ovviamente se la lettera di unità è diversa devi cambiarla nella riga di comando, dovrebbe essere lapalissiano ma meglio precisare mi sa ![]() Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 11-08-2025 alle 14:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23491 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1270
|
Quote:
In quel caso sì, non ha senso aggiungere altro OP. Dovresti fare una scrittura intensiva per vedere il livello del crollo delle performance dopo la cache SLC. Se le performance sono al di sotto 400 MB/s (circa) l’SSD è teoricamente QLC, altrimenti TLC. Questo test però andrebbe fatto con SSD sanificato (nel senso che ci devi fare una passata di sanitize cancellando tutti i dati) e con un software come Iometer o FIO su Linux. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23492 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
|
Quote:
![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23493 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1744
|
@DOC-BROWN:
Tanto per rimanere su Samsung, io ti consiglio le Usb Pen Drive della serie "Bar plus". Sono velocissime e affidabili (nel senso che funzionano bene su svariati tipi di dispositivi) Per mia esperienza singola invece non ti consiglio le "Fit plus", ne uso una in macchina per la musica e ha sempre problemi (e non mi sembra un utilizzo gravoso)
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500 Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#23494 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1665
|
Quote:
![]() ma poi non sarebbe questa cosa che farlo da : Questo PC, tasto dx e Propieta', Struemnti e poi Controllo Errori ? non e' la stessa cosa ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23495 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1665
|
Quote:
ho preso anche la Fit plus ... dici da noie , magari solo la tua rognosa ? ma le memorie interne saranno le stesse nelle 2 pendrive o saranno PEGGIORI nella piccola Fit ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23496 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1744
|
Quote:
Dopo succede quello che succede alle tue usb: windows dice che "è necessario analizzare e correggere il drive" ... a volte corregge qualcosa a volte no.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500 Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23497 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20124
|
Probabilmente è la stessa cosa ma io preferisco comunque il chkdsk dal terminale che alla fine da molte più informazioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23498 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22527
|
Quote:
Quote:
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23499 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1270
|
Buongiorno ragazzi.
In 'sti giorni son mancato con le news perché ero in ferie ma ora ci sono. Le notizie son tante ma le elenco per semplicità: Future of Memory and Storage (FMS, ex Flash Memory Summit) 2025 Quest'anno si è tenuta la 19ª edizione dell'FMS, un evento sulle memorie e sull'industria dello storage. è importante dirlo perché in questo evento partecipano produttori di SSD come Sandisk e Micron e anche produttori di controller Silicon Motion e Phison oltre a ricercatori e analisti del mercato. Purtroppo non abbiamo ancora le slide di ogni presentazione per gli anni scorsi ma qui c'è la lista dei presentatori con i corrispettivi argomenti. Gli argomenti più interessanti per me sono l'SN8100, "CXL Memory Hackathon & EDSFF E2 Form Factor", "High Bandwidth Flash (HBF)", "Xtacking® 4.0", "LC9 Series 245.76 TB SSD with BiCS FLASH generation 8 Memory", "PM1763 16-Channel PCIe Gen6 SSD" e "Hybrid Bonding for Memory Device". Recensione dell'SM2504XT È uscita da poco la recensione sull'SM2504XT di TweakTown, un controller da 3 core ARM Cortex-R8, 4 canali e 16 CE con velocità di picco di 11,5 GB/s. Questo controller si conferma essere migliore dell'E31T (il suo diretto concorrente) nonostante la scrittura randomica sia molto, molto bassa (penso per un'immaturità del firmware). Silicon Motion domina già la fascia alta, ora bisogna vedere se dominerà anche quella medio-bassa con questo modello. Confronto tra Gen5, Gen4, Gen3, SSD SATA e HDD in gaming Questo articolo di TechSpot penso che interessi principalmente ad aled1974 visto che è solito a linkare video che mostrano la differenza nei caricamenti dei giochi tra i diversi tipi di SSD. TechSpot ha testato tanti giochi e ha verificato se ci fosse differenza anche nei caricamenti di file salvati e in alcune scene di transizione (come la "scena del portale" su Ratchet & Clank: Rift Apart). Il risultato è che in linea generale la differenza tra PCIe 5.0 e SATA non supera i 10 secondi nel caricamento dei giochi mentre nel caricamento di file salvati la differenza è al di sotto del secondo. Per quanto concerne le scene di transizione, invece, sembra che su alcuni giochi gli SSD SATA laggano un po' di più rispetto a quelli PCIe ma non è un concetto applicabile per qualsiasi gioco esistente nel mondo. Samsung rianima le Z-NAND Le Samsung Z-NAND sono molto semplicemente NAND flash 3D SLC da 48L (ricordo che le NAND flash TLC più alte costruite finora sono le SK hynix 321L) costruite per alta velocità e bassa latenza. Furono lanciate nel 2019 nel 983 ZET, poi le avemmo nell'SZ1735 nel 2021 e lì fini la storia. Ora, Secondo DigiTimes, Samsung all'FMS 2025 ha detto che resusciterà le Z-NAND per superare alcuni bottleneck nell'IA che abbiamo con NAND flash TLC e QLC: Quote:
Controller PCIe 6.0 di Silicon Motion Escono i primi dettagli del futuro controller PCIe 6.0 di Silicon Motion chiamato "Neptune": velocità da più di 25 GB/s, 3,5 milioni di IOPS e canali da 4.800 MT/s (velocità uguale alle BiCS10). Silicon Motion prevede la produzione di massa di questo controller nel 2028. Aumento dei prezzi delle NAND flash nel 4Q25 Secondo UBS nel 3Q25 il prezzo delle NAND flash è aumentato soltanto del 3% rispetto allo scorso trimestre e le previsioni per il 4Q25 erano una diminuzione del 5% se non fosse per l'aumento della domanda degli SSD enterprise che invece darà un 5% in più. Il problema vero, però, è che le previsioni dicono un aumento sequenziale dei prezzi fino al 3Q26, ossia fino a settembre 2026. I motivi sono "la domanda di HBM che dirotta la capacità produttiva, il miglioramento della domanda del mercato finale (ad esempio, i server) e i rendimenti limitati per le DDR5 a 16 nm di CXMT rendono improbabile il ripetersi dell'eccesso di offerta di DDR4 dello scorso anno (fonte)". Questo aumento di prezzi non colpisce soltanto le NAND flash ma anche la DRAM. Calo di profitti per Kioxia nel 2Q25 Secondo DigiTimes, Kioxia in questo momento ha subito un 20% in meno di profitti rispetto all'anno scorso con un risultato operativo in calo del 64% e un utile netto in calo del 74% (meglio di quanto previsto da loro a maggio) a causa della scarsa vendita di NAND flash per gli smartphone e i PC e per il rafforzamento dello yen. Più nello specifico, nella vendita di SSD Kioxia ha avuto un calo del 3%. Oltre alla bassa vendita di NAND flash, secondo DigiTimes il problema sono anche le future tariffe degli USA di cui Kioxia non ha ancora tenuto conto: Quote:
Quote:
Calo dell'utile netto di Phison Anche Phison non se la sta spassando molto bene in termini finanziari. Infatti, stando a questo articolo di DigiTimes, l'utile netto è sceso del 39% rispetto allo scorso trimestre mentre il fatturato è aumentato del 29,3% grazie all'aumento dei prezzi delle NAND flash. Khein-Seng Pua, il CEO di Phison, dice che potrebbe esserci un rallentamento della crescita della produzione di NAND flash del 10-15% nel 2026 a causa della maggior concentrazione da parte dei produttori su HBM oppure perché "devono affrontare vincoli finanziari". Questo rallentamento è insufficiente per soddisfare la crescita storica annuale del 30% della domanda con il rischio di una carenza di offerta in caso l'IA si pronunciasse maggiormente. Ultima modifica di Black (Wooden Law) : 18-08-2025 alle 12:45. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#23500 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
|
mmmmh mi sento tirare per la giacchetta
![]() grazie, qualora dovessi riportare il solito vecchio link per l’ennesima volta (sì, sarete stufi) integrerò volentieri con quanto presente nell’articolo ![]() l’intento era e resterà quello di far evitare l’acquisto compulsivo di un pciex5 e poi ritrovarsi a leggere cose come: - ma perché a caricare windows ci metto lo stesso tempo? è un disco che va 10 volte tanto, dovrebbe stare 10 volte meno a caricare windows, in due secondi non dovrei essere già al desktop? - perché mi sembra ci metta lo stesso tempo ad aprire i giochi? - perché coi giochi faccio gli stessi fps di prima? eccetera con dubbi e domande simili ![]() non di consigliare sata-a-vita ![]() (tra l'altro stanno pure sparendo, almeno tra i nomi noti) nel mentre continuo a usare hdd ed ssd sata nella macchina in firma (e il gen3 come disco esterno bckp) ma se la cambio (so’ solo 6 anni che lo dico….) vedi veh!!! VEDI VEH!!!! Ssd nvme pciex7 ultra-uber-fast-hyper-gravity bending ![]() ![]() ben tornato dalle ferie ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.