Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2025, 22:46   #22781
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
La famosa tabella non ha mai rappresentato un punto cardine dal punto di vista della quantificazione del data retention, che come avete rilevato, si basa su diversi fattori, ma la tabella (creata da studi diretti sulle nand), dava un elemento importantissimo che prima non era noto ai più (questo spiega l'eco che ha avuto la tabella sulle "riviste" specializzate): Jedec ci fà capire la relazione (stretta) degli effetti della temperatura sulla "facilità" di scrittura dei dati VS effetti della temperatura sulla conservazione dei dati.
Ok Liupen, penso di aver capito quello che dici, ossia che JEDEC ha prodotto quella tabella e quel documento (basandosi, oltretutto, su NAND flash Intel a noi sconosciute) dimostrando che la temperatura sia operativa che di ritenzione dati affligge il data retention delle NAND flash, non magari solo le performance o l’affidabilità. Quindi JEDEC non vuol dire “a x temperatura avrai y settimane di data retention”, bensì “con le NAND flash di Intel abbiamo trovato che con x temperatura si hanno y settimane di data retention”.

Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Il secondo argomento è Sandisk, come nuova società dal vecchio nome acquisito da WD.

Tra i maggiori investitori istituzionali figurano nomi di spicco come Vanguard Group, BlackRock e State Street Corporation. Questi istituzionali, insieme ad altri grandi player, detengono una quota complessiva significativa (si parla di oltre il 50% del capitale azionario).
L’azienda mira ad espandersi ulteriormente nei mercati dei data center, nei dispositivi mobili e nelle applicazioni IoT, settori in cui la domanda di storage ad alte prestazioni è in costante crescita.
L'elemento più importante dell'attuale asset industriale della nuova Sansisk è la JV (Joint Venture) tra Sandisk e Kioxia.
La joint venture tra SanDisk e Kioxia, come illustrata nel documento "SanDisk Investor Day 2025", rappresenta un pilastro strategico per entrambe le aziende. La collaborazione permette di unire competenze e risorse per accelerare l’innovazione tecnologica, espandersi in mercati globali e consolidare la leadership nel settore delle memorie flash. La struttura di governance condivisa, insieme agli investimenti mirati e agli obiettivi di crescita chiari, rende la partnership un elemento fondamentale per il futuro di SanDisk, con benefici attesi in termini di sinergie tecnologiche, efficienza operativa e competitività globale.[Cit. Sandisk]
A proposito di Sandisk Liupen, hai letto questa news? A quanto pare vuole alzare i prezzi delle NAND flash del 10% dal 1° Aprile mentre Samsung e SK hynix vogliono ridurre la produzione dal 1Q25 (anche se questo già si sapeva). A quanto pare c’è sovraproduzione, un po’ come nel 2024.


Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Dal punto di vista delle prestazioni casuali, siamo scesi di latenza oppure c'è una sostanziale linea piatta tra nvme 3...4...5?
Linea piatta (?), Gen5 ~107 MB/s, Gen4 ~95 MB/s e Gen3 ~75 MB/s in lettura randomica. Penso che ormai stiamo raggiungendo sempre di più il gap delle NAND flash con le performance randomiche (in MB/s).
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2025, 09:08   #22782
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
Ciao a tutti,

vedo che l'autore del 3d non scrive da molto e che i primi post non sono aggiornati al "2024/2025", quindi non ci sono consigli da seguire sugli acquisti.
Forse qualcuno di voi, assiduo frequentatore, potrebbe preparare uno specchietto riepilogativo con gli ultimi consigli e farlo aggiungere ai primi post da un moderatore, che dite?

Ho letto le ultime pagine per capire un po' cosa state discutendo e cosa state consigliando.

Non sono un esperto di dram, nvme, pcie, etc etc.

Uso Windows sempre aggiornato.

Disco C - NVMe: Samsung 970 EVO PLUS da 500 GB con dissipatore della MoBo (MSI B550 Gaming Plus)

Disco D - NVMe: Western Digital SN550 da 1TB senza dissipatore

Fra i due SSD c'è di mezzo una Pure 7700XT che non scherza in quanto a temperature, mi consigliate di piazzare un dissipatore sul secondo SSD?

Altri due SSD SATA scollegati ...

Non cerco i top di gamma, ma cerco qualcosa che sia un buon compromesso fra prestazioni/affidabilità/prezzo.

Inizialmente ero intenzionato a cambiare l'SSD dove risiede Windows e qualche programma, causa spazio totale che sta calando fra i due dischi.
Poi mi sono ricordato che scaricando un gioco ex novo da Steam direttamente nel disco D ... questo forse andava in fase critica limitando il download "veloce" della mia fibra connessa via cavo (teorici 2.5 Gbps ma connesso ad apparato 1.0 Gbps), può essere? Per il discorso cache/dram, etc etc.


Comunque, per tagliare la testa al toro io vorrei, se possibile, un consiglio su;

1) NVMe per OS e programmi più usati da almeno 1 TB
2) NVMe per disco D dove tengo altri programmi e file e magari i download pesanti di Steam, versione da 1TB e da 2TB così da capire anche i prezzi in gioco e quando dovrei spendere

Mi sembra di aver capito che come SSD base con DRAM consigliate il KC3000.
Io vorrei qualcosa di decoroso per OS e programmi principali, e qualcosa di non troppo schifoso per il disco "DATI".
Sempre tenendo conto che non cerco top di gamma ma qualcosa di meglio di quello che ho ora.


Questione dissipatore: ho avviato F1 Manager 2024, con la GPU che lavora sui 75°C gli SSD sono saliti sui 41/42°C dopo pochi minuti, T ambiente sui 21°C. A riposo erano a 40 il primo e 38 il secondo. Ipotizzo che una sessione da un'ora faccia salire di altri gradi. 42 mi sembrano pochi con una scheda che scalda sino a 75/80 gradi.


Non mi dilungo o mi ci mandate.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.

Ultima modifica di TonyVe : 10-03-2025 alle 09:17.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2025, 09:43   #22783
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19805
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Comunque, per tagliare la testa al toro io vorrei, se possibile, un consiglio su;

1) NVMe per OS e programmi più usati da almeno 1 TB
Hai individuato il Kingston KC3000 e va benissimo come scelta, potresti optare per il Kingston Furi Renegade che è sostanzialmente molto simile. Prenderei quello che costa meno tra i due.


Quote:
2) NVMe per disco D dove tengo altri programmi e file e magari i download pesanti di Steam, versione da 1TB e da 2TB così da capire anche i prezzi in gioco e quando dovrei spendere
Il Western Digital che hai attualmente è un DRAMless ma con memorie TLC (tranne WD non ha cambiato ultimamente),
https://www.tomshardware.com/reviews...amless-ssd-yet
https://www.techpowerup.com/ssd-spec...n550-1-tb.d471

Direi che per quanto possa avere dei cali di performance nelle lunghe scritture queste non dovrebbero scendere a livelli da rappresentare un problema nella velocità di download. IMHO si trattò semplicemente di calo della "velocità internet" generale.

Personalmente se la capienza di 1 TB ti sta ancora bene terrei quello che hai già. Per il discorso temperature devi vedere a quanto salgono durante l'uso impegnativo dei due SSD, i numeri che hai riportato attorno ai 40 gradi o poco più sono del tutto tranquillizzanti. Poi chiaramente un buon dissipatore non fa mai male, ma se non serve...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2025, 14:16   #22784
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 455
Ho trovato interessante questo link (parla di cose non recentissime e la norma Jedec non è quella più recente). Ciò nonostante tocca diversi punti interessanti e si sbilancia nel dare dei "tempi".
https://storedbits.com/ssd-data-rete...without-power/


Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
A proposito di Sandisk Liupen, hai letto questa news? A quanto pare vuole alzare i prezzi delle NAND flash del 10% dal 1° Aprile mentre Samsung e SK hynix vogliono ridurre la produzione dal 1Q25 (anche se questo già si sapeva). A quanto pare c’è sovraproduzione, un po’ come nel 2024.
Si tratta di un classico esempio di come una problematica reale (o provocata), come la carenza di componenti, possa essere sfruttata per implementare una politica di prezzo che, pur essendo redditizia per le aziende, penalizza l’accessibilità del prodotto.

Sia nel caso delle NAND che in quello, ad esempio, delle schede video, il mercato mostra come la gestione della scarsità diventi una leva commerciale, trasformando una situazione problematica in una strategia per assicurarsi profitti maggiori... "shotage" maledetti loro!



Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Poi mi sono ricordato che scaricando un gioco ex novo da Steam direttamente nel disco D ... questo forse andava in fase critica limitando il download "veloce" della mia fibra connessa via cavo (teorici 2.5 Gbps ma connesso ad apparato 1.0 Gbps), può essere? Per il discorso cache/dram, etc etc.
1.0 Gbps equivale a 125 MB/s.
Può essere che l'ssd stà a girarsi i pollici in attesa del download dei pacchetti dati.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2025, 15:20   #22785
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
Vi ringrazio. Allora per ora cambio solo quello relegato all'OS ed ai programmi principali. Magari questo Samsung finisce in un case USB-C. Grazie.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2025, 17:29   #22786
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Ho trovato interessante questo link (parla di cose non recentissime e la norma Jedec non è quella più recente). Ciò nonostante tocca diversi punti interessanti e si sbilancia nel dare dei "tempi".
https://storedbits.com/ssd-data-rete...without-power/
Conferma quello che dice S12a: "Also, these numbers are for the drives that have written almost to their endurance ratings".
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2025, 17:33   #22787
rotwang
Senior Member
 
L'Avatar di rotwang
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 574
Riporto la mia esperienza: ho ordinato, venerdì 7 marzo alle 18, un Ediloca EN870, arrivato la mattinata di domenica 9 marzo. Tutto gestito da Amazon, naturalmente.
rotwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2025, 17:58   #22788
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Apparentemente è un'ottima temperatura, bisogna però vedere se sotto stress (con un test di CrystalDiskMark per esempio) fa quei numeri oppure si alza. Ricorda anche che quella lì è la composite temperature, non la temperatura del controller, se la composite temperature dovesse arrivare soltanto a 65 °C vorrebbe dire che uno dei componenti dell'SSD avrebbe una temperatura bella alta. Ti consiglio di scaricare HWiNFO64 e vedere se ci sono altri sensori.
Ciao, scusa mi ero completamente scordato di doverti una risposta... HWiNFO64 ce l'ho ma ha un sensore solo per gli SSD e le letture sono allineate con CrystalDiskInfo.

Ho fatto una run di CrystalDiskMark e queste sono le temperature:



LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2025, 18:02   #22789
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
74 °C è la massima a cui è arrivato immagino (?)
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2025, 18:15   #22790
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
74 °C è la massima a cui è arrivato immagino (?)
Si, una run sola 8Gb
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2025, 18:55   #22791
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Si, una run sola 8Gb
Ma la media quant'è? Non è compresa nello screenshot.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2025, 08:15   #22792
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
Visto che parlate ancora di temperature e che il mio test al volo fatto giocando valeva poco, visto che non stressava gli SSD ma ricevevano il calore della GPU, ho fatto anche io un run da 8 GiB con CristalDiskMark.

Posso ritenermi tranquillo? Grazie.

__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2025, 11:19   #22793
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Posso ritenermi tranquillo? Grazie.

Sì, ampiamente. 48 °C di media del controller 42 °C di media delle NAND flash sono temperature assolutamente normali, puoi andare più che tranquillo.

P.S.: inutile fare benchmark da 8GiB anziché 1GiB, alla fine quello è lo spazio di partizionamento libero che si prende CrystalDiskMark sul drive/disco, ma dal momento che i test vengono effettuati scrivendo massimo 1MB non c’è differenza tra 8GiB e 1GiB, scriverai a priori la stessa quantità dati.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2025, 13:23   #22794
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
P.S.: inutile fare benchmark da 8GiB anziché 1GiB, alla fine quello è lo spazio di partizionamento libero che si prende CrystalDiskMark sul drive/disco, ma dal momento che i test vengono effettuati scrivendo massimo 1MB non c’è differenza tra 8GiB e 1GiB, scriverai a priori la stessa quantità dati.

diventa uno "stress test" magari aumentando il parametro durata.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2025, 19:47   #22795
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1194
Primo prototipo di SSD PCIe 6.0 con 27 GB/s: https://www.techspot.com/news/107089...ning-pcie.html. Il massimo teorico è 32 GB/s ma con l'overhead saranno circa 30 GB/s. A quanto pare Micron è stata in grado di progettare già un SSD PCIe 6.0 l'anno scorso, magari questo vuol dire che in futuro con i PCIe 6.0 saranno un passo avanti rispetto anche ai produttori di controller, chi lo sa...

Altra news è il Samsung 9100 PRO in pre-order su Amazon. Il prezzo è di 227 euro per 1TB, direi troppo più alto rispetto al Crucial T705 che costa 173 euro/TB. Vedremo sia se vale questa differenza di prezzo (dubito fortemente) e sia se si abbasserà nel tempo.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2025, 20:02   #22796
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Caspita, rispetto ai pcie5 ci hanno messo di meno a saturare la banda disponibile. Con i 5 siamo andati per gradi per più di 1 anno... E sì, prezzo samsung fuori mercato
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2025, 20:23   #22797
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Caspita, rispetto ai pcie5 ci hanno messo di meno a saturare la banda disponibile. Con i 5 siamo andati per gradi per più di 1 anno...
Bene o male mi sembra che per ogni generazione di PCIe ci stiamo mettendo circa un 1 anno per saturare la banda. Qui, a gennaio 2019, il primo prototipo di SSD PCIe 4.0 (circa 4 GB/s), poi a novembre 2020 il primo prototipo di E18 da circa 7,5 GB/s; gennaio 2023 esce il primo prototipo di E26 con performance da circa 10 GB/s mentre a gennaio 2024 il primo prototipo di E26 Max14um da circa 14,5 GB/s. Alla fine bene o male ci stiamo mettendo per tutti quanti 1 anno, bisognerà poi vedere come andrà per i PCIe 6.0. Però hai ragione, con i PCIe 5.0 siamo andati per gradi: prima i 10 GB/s, poi i 12 GB/e infine i 14,5 GB/s. Questo perché c'è stato un approccio diverso rispetto ai PCIe 4.0: con quest'ultimi è bastato aggiornare il controller (da E16 a E18) e le NAND flash (da 96L a 176L passando anche per le 128L), con i PCIe 5.0 il controller andava bene fin da subito (ci sono SSD con l'E26 capaci di fare 14,5 GB/s), semplicemente hanno dovuto creare delle nuove NAND flash ad una frequenza operativa dell'I/O molto più alta del solito, ossia 1.600 MT/s per i 10 GB/s, 2.000 MT/s per i 12 GB/s e 2.400 MT/s per i 14,5 GB/s. Una volta (ossia ai tempi dei SATA, Gen3 e Gen4) l'I/O non era così influente, anzi, lo era molto di più il program througput per die espresso in MB/s, ora non è più così, anche perché se provi a fare andare delle B47R (176L) a 1.600 MT/s hai instabilità a causa di dei disturbi per die che alterano il segnale.

Ultima modifica di Black (Wooden Law) : 11-03-2025 alle 20:30.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2025, 20:27   #22798
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Intendevo dire rispetto all'uscita dello standard sulle schede madri. Se siamo quasi al limite con i primi prototipi e le schede ancora non ci sono, quando usciranno ci saranno già ssd molto veloci
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2025, 20:39   #22799
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Intendevo dire rispetto all'uscita dello standard sulle schede madri. Se siamo quasi al limite con i primi prototipi e le schede ancora non ci sono, quando usciranno ci saranno già ssd molto veloci
Vero, ma tanto dobbiamo vedere ancora come andranno questi SSD PCIe 6.0, nel senso che magari ora non vedremo più notizie per chissà quanto tempo finché appunto non spunteranno schede madri PCIe 6.0.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2025, 20:40   #22800
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Sperando che trovino un modo per non farli scaldare come i 5, loro grande limite! Non tutti posso metterci sopra un dissipatore enorme
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v