Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2018, 16:01   #30721
Tecnomiky
Member
 
L'Avatar di Tecnomiky
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 137
UPS Online per NAS con software per Linux

Salve a tutti, vi scrivo per avere consigli sulla scelta di un UPS Online da mettere in protezione a dei NAS che consumeranno insieme massimo 100W. Ho scelto di orientarmi a un UPS Online sapendo le micro interruzioni dovuti al cambio di alimentazione negli UPS line interactive causano danni agli hard disk. Ho bisogno del software siccome devo gestire lo spegnimento dei NAS prima che si scarichi del tutto la batteria.
Ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno
__________________
My web site
michelegiorgio.eu
Tecnomiky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 07:27   #30722
Amph
Senior Member
 
L'Avatar di Amph
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino
Messaggi: 5869
non ricordo ora, ma i back ups pro, vanno bene con pfc attivo? ricordo di si ma non ne sosno sicuro
__________________
CASE HAF-XB PSU Corsair AX 750 MB Asrock Z97 Extreme 4 CPU Intel I7 4790k 4400MHZ RAM G.Skill Sniper 2400 16GB GPU GTX 1080ti Palit SJS HD Samsung 850 Pro 256GB
Amph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2018, 18:22   #30723
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Amph Guarda i messaggi
non ricordo ora, ma i back ups pro, vanno bene con pfc attivo? ricordo di si ma non ne sosno sicuro
no sono progettati per gli alimentatori del 1900.
se lo usi con un PFC attivo non bruci l'alimentatore nell'immediato, io ho avuto un BR1500GI per anni su un Enermax MODU87+ però ogni volta che andava via la corrente il mio Enermax friggeva con un ronzio molto forte.

alla fine ho deciso di smetterla con questi prodottini costosi e mal progettati per gli standard odierni e sono passata a Cyberpower.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2018, 07:26   #30724
Amph
Senior Member
 
L'Avatar di Amph
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino
Messaggi: 5869
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
no sono progettati per gli alimentatori del 1900.
se lo usi con un PFC attivo non bruci l'alimentatore nell'immediato, io ho avuto un BR1500GI per anni su un Enermax MODU87+ però ogni volta che andava via la corrente il mio Enermax friggeva con un ronzio molto forte.

alla fine ho deciso di smetterla con questi prodottini costosi e mal progettati per gli standard odierni e sono passata a Cyberpower.
ma anche con marche blasonate come apc back ups pro?
__________________
CASE HAF-XB PSU Corsair AX 750 MB Asrock Z97 Extreme 4 CPU Intel I7 4790k 4400MHZ RAM G.Skill Sniper 2400 16GB GPU GTX 1080ti Palit SJS HD Samsung 850 Pro 256GB
Amph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2018, 10:09   #30725
NeverKnowsBest
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3150
Quote:
Originariamente inviato da Amph Guarda i messaggi
ma anche con marche blasonate come apc back ups pro?
Se il produttore dell'alimentatore non sconsiglia espressamente una sinusoidale simulata vai tranquillo.
NeverKnowsBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2018, 21:00   #30726
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Vale come sempre che il PFC attivo merita attenzione qualora combinato con un UPS di fascia medio-bassa e viceversa.

Col PFC passivo potenzialmente meno problemi ma saturiamo l'induttore a monte dell'alimentatore. Siccome l'induttore è seguito dal condensatore sul primario, a formare un filtro L-C, sforziamo anche il condensatore. Se si rompe sono dolori.

Quindi se andate sull'economico circa gli UPS alimentatore tradizionale senza PFC e state tranquilli. Il PFC passivo si può rimuovere, scendono efficienza e diminuisce la pulizia dalle armoniche presenti nella 220V. Ma ovviamente richiede dimestichezza e sapere cosa si fa.

Per il quesito posto da Tecnomiky bisognerebbe sapere la catena di alimentazione com'è fatta.

Ultima modifica di Hitto : 15-07-2018 alle 21:03.
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 19:47   #30727
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1775
Ho un ups sentinel xr 5000
Output
220/230/240v 1/n/pe
50/60 hz
23a
5000va/3500w

Secondo voi posso collegarci un intera casa (lavatrice condizionionatore forno ecc) senza problemi?
Il contatore e da 3kw quindi ho un margine di 500w
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 19:43   #30728
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
Vale come sempre che il PFC attivo merita attenzione qualora combinato con un UPS di fascia medio-bassa e viceversa.

Col PFC passivo potenzialmente meno problemi ma saturiamo l'induttore a monte dell'alimentatore. Siccome l'induttore è seguito dal condensatore sul primario, a formare un filtro L-C, sforziamo anche il condensatore. Se si rompe sono dolori.

Quindi se andate sull'economico circa gli UPS alimentatore tradizionale senza PFC e state tranquilli. Il PFC passivo si può rimuovere, scendono efficienza e diminuisce la pulizia dalle armoniche presenti nella 220V. Ma ovviamente richiede dimestichezza e sapere cosa si fa.

Per il quesito posto da Tecnomiky bisognerebbe sapere la catena di alimentazione com'è fatta.
quindi qual è il senso di comprare un UPS a onda approssimata nel 2018 quando quelli ad onda pura di buona marca si trovano più o meno allo stesso prezzo?
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2018, 16:07   #30729
danny2005
Senior Member
 
L'Avatar di danny2005
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Lingua di terra che taglia il Tirreno
Messaggi: 795
Salve, vorrei scegliere un ups (solo APC) ma ho parecchi dubbi...

PC desktop, ali seasonic platinum da 860 watt di 5 anni fa, gioco poco e con rts; monitor dell da 25 pollici. 4 HDD red interni, 2 esterni e 2 my book duo in RAID 1, (totale 10 HDD) tutti la maggior parte del tempo in idle (tranne quando serve).
Protezione da disturbi di rete elettrica o eventuale interruzione della stessa; se va via la luce, mi basta che il sistema si possa spegnere in sicurezza.
Molti dispositivi, (ma non tutti) sono collegati a una presa filtrata APC Performance Surge Arrest - Presa Filtrata - PMF83VT-IT - 8 uscite Schuko/Italiane; la protezione dovrebbe includere anche il router tp-link.

Budget sui 500 €
Posso collegare la mia presa filtrata all'ups?
Oltra al modello gradirei anche sapere dove comprarlo; mi fido di amazon?
Una cosa così andrebbe bene, visto lo sconto? https://www.amazon.it/gp/product/B00...k_ql_qh_dp_hza

Help perchè ho più dubbi che certezze...
__________________
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia [Mark Twain] [Romantico Inside][Thread prof. gnocche]
danny2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2018, 22:19   #30730
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
1) fidarsi di amazon!? penso sia una battuta...ovviamente si
2) ciabatta filtrata dopo l'ups? non ha alcun senso
3) quel modello è assolutamente sufficiente per la tua configurazione ed è un gran ups. Non saprei dirti se c'è qualche cosa di meglio a quel prezzo ma sicuramente è un ottimo ups.
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2018, 13:41   #30731
Bosatzu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
Ragazzi ho finalmente acquistato tutto quello che mi serve dopo diversi mesi e fatto le misurzioni grazie ad un elettricista.
Allora ho un ssistema composto da:
-modem tim hub fibra,
-nas synology ds918+ con soli due hd, su 4 bay, montati all'interno da 8 tb ciascuno(un westen digital red pro e un ironwolf seagate),
-box hd esterno fantec db-alu31 con all'interno un hd hgst nas da 8 tb

il tutto connesso con powerline fritz, cui si aggiunge un sony vaio portatile ed a breve un macbook pro ed un hp spectre 360.
Attualmente il consumo reale calcolato con pinza amperometrica tenendo accesi NAs, 1 pc, box e hub è di 200 milliAmpere, che, se non sbaglio i calcoli, corrispondono a circa 47 w (voltaggio 238 v).
Cercavo un UPS (datii dalla prima pagina) ad onda sinusoide, di tipo online (prezzo permettendo) e con avr che mi dia la tranquillità d assicurare un buon funzionamento e una"integrazione" totale col NAS (è la mia fonte di backup di tutta la kiaa vita e il lavoro). Cosa mi consgiliate di acquistare in vista anche di espansioni future? Credo che 30 min di autonomia bastino, poi ditemi voi...io sono ignorante da far schifo
ps: impianto elettrico vecchio, ups con protezione sulla linea internet miu suggerivano
Bosatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2018, 15:57   #30732
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da danny2005 Guarda i messaggi
Posso collegare la mia presa filtrata all'ups?
Oltra al modello gradirei anche sapere dove comprarlo; mi fido di amazon?
Una cosa così andrebbe bene, visto lo sconto?
[...]

Help perchè ho più dubbi che certezze...
Non collegare alcuna presa filtrata dopo l'UPS. Non avresti nemmeno il più lontano beneficio. Per filtrare l'uscita di un UPS ci vorrebbero dei filtri armonici che costano quanto un UPS ad uscita pura.

Concatenare una ciabatta all'uscita di un UPS potrebbe anche causare un decremento delle prestazioni.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2018, 15:46   #30733
danny2005
Senior Member
 
L'Avatar di danny2005
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Lingua di terra che taglia il Tirreno
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
Non collegare alcuna presa filtrata dopo l'UPS. Non avresti nemmeno il più lontano beneficio. Per filtrare l'uscita di un UPS ci vorrebbero dei filtri armonici che costano quanto un UPS ad uscita pura.

Concatenare una ciabatta all'uscita di un UPS potrebbe anche causare un decremento delle prestazioni.
Ok ti ringrazio; ancora sono niubbo in questo campo; ma dimmi: l'uscita dell'UPS non è già debitamente filtrata?
Hai link che spiegano bene l'utilizzo dei filtri di cui parli nel MP? (ti ringrazio dell'offerta ma vado per gradi; cmq st'argomento mi interessa).
Io pensavo ingenuamente di collegare la ciabatta per risparmiare, invece ogni dispositivo va collegato singolarmente all'ups? Ma gli ingressi di quello che ho linkato io non mi sembrano compatibili con i connettori delle periferiche... (a parte forse il power pc) quindi ogni uscita un adattatore? Funziona così?
__________________
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia [Mark Twain] [Romantico Inside][Thread prof. gnocche]
danny2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2018, 01:38   #30734
Rebellz
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 27
Ciao, posseggo un Oxxtron Trust 1500VA da diverso tempo, purtroppo ho letto che i Trust non sono buoni modelli e ogni 2 anni mi ritrovo a dover cambiare le batterie, con una spesa comunque non irrisoria di circa 60 euro.

Ora non tiene più neanche gli sbalzi di tensione quindi le batterie hanno nuovamente raggiunto la scarica totale, ho l'assoluta necessità di avere una postazione di lavoro affidabile in cui la mancanza di corrente non può essere un'opzione. Pensavo quindi di muovermi sull'acquisto di un nuovo gruppo di continuità ma purtroppo non me ne intendo minimamente quindi sono in cerca di consigli. Non ho un budget fissato, vorrei qualcosa di affidabile e che possa reggere la corrente per una decina di minuti in caso di blackout (probabilmente i 1500VA di ora sono anche troppi?).

Ho provato a simulare il consumo del PC e mi esce circa 400W, ma per sicurezza vi posto la configurazione che ho attualmente (non sono previsti grandi upgrade)

Asus Z97Pro
Cpu Intel Core i7 4790K
Ram 16gb DD3
Nvidia 960GTX Strix 4gb
1 SSD 256
1 HDD 1TB
Alimentatore XFX 650W
Dissipatore corsair hydro h80i

A questo va aggiunto 1 monitor LG 30'' LCD W300H, ho provato a cercare info e l'unica cosa che leggo online, da amazon, è una potenza di 130W ma mi sembra un po' eccessivo.

Potenzialmente anche un 24'' Samsung ma questo secondo monitor posso anche tenerlo attaccato alla corrente normale.

Su cosa mi consigliate di muovermi? Potrei ricambiare nuovamente le batterie del mio trust se mi dite che ha senso visto che lo possiedo già ma non so se è a onda sinusoidale, mi piacerebbe un modello che possa avere un indicatore dello stato della batteria, o un supporto software dove poterlo controllare, ma non so se chiedo già troppo. Con la mia configurazione e un tempo di autonomia di una decina di minuti quanti VA e che modelli mi potreste consigliare?

Grazie infinitamente.
Rebellz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2018, 11:35   #30735
Rebellz
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 27
Ho scremato le scelte a due possibili modelli

1) PowerWalker VI 1000 PSW
2) CyberPower CP1300EPFCLCD 1300VA

Da quello che vedo il primo modello ha un power factor di 0.7, mentre il secondo di 0.6. Inoltre c'è un po' di confusione nelle varie descrizioni e recensioni del cyberpower, non ho capito se usa effettivamente pure sinewave o un adaptive che dovrebbe però rendere uguale alla pure.

La differenza di prezzo è di circa 50 euro in più per il cyberpower, col vantaggio che il primo modello lo trovo da amazon.

Ho letto però che i materiali del PW sono probabilmente più scadenti e può scaldare.

Visto il prezzo più alto del CP, il fatto che ha un power factor minore e il fatto che l'onda sembra adaptive, pensate che può comunque essere un acquisto più interessante del PW?
Rebellz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 00:51   #30736
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Rebellz Guarda i messaggi
Ho scremato le scelte a due possibili modelli

1) PowerWalker VI 1000 PSW
2) CyberPower CP1300EPFCLCD 1300VA

Da quello che vedo il primo modello ha un power factor di 0.7, mentre il secondo di 0.6. Inoltre c'è un po' di confusione nelle varie descrizioni e recensioni del cyberpower, non ho capito se usa effettivamente pure sinewave o un adaptive che dovrebbe però rendere uguale alla pure.

La differenza di prezzo è di circa 50 euro in più per il cyberpower, col vantaggio che il primo modello lo trovo da amazon.

Ho letto però che i materiali del PW sono probabilmente più scadenti e può scaldare.

Visto il prezzo più alto del CP, il fatto che ha un power factor minore e il fatto che l'onda sembra adaptive, pensate che può comunque essere un acquisto più interessante del PW?
guarda non so perchè ma io mi ci giocherei i balls riguardo al fatto che un powerwalker non ha un'onda più precisa del CyberPower.

cmq cyberpower rispose ad un utente a riguardo di alcuni modelli low end di cyberpower:

Quote:
I received the following answer from Pietro Boggio, Senior Technical Support Specialist at CyberPower:

"No digitally created wave can be a true mathematically curved analog wave. But the number of digital steps used to create the wave can be great enough that the electronics used in even the highest efficiency computer power supplies are unable to distinguish them from an analog wave. The total harmonic distortion of the output on battery is under 2% which means the output of the UPS is closer to a mathematically ideal analog wave than the power coming out most peoples walls.

"These units were created specifically for the needs of computer users with Active PFC power supplies. We put PFC in the model name to highlight the fact that these units are compatible with Active PFC Power Supplies."
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 01:43   #30737
Rebellz
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 27
Si, avevo trovato anche io quella risposta poco dopo aver postato l'ultimo messaggio

Sono ancora un po' indeciso, torno dalle vacanze il 3 settembre e poi piazzerò l'ordine, il Cyberpower mi piace di più, ma il prezzo maggiorato rispetto al PM un po' mi frena.
Rebellz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 13:02   #30738
PiPPoTTo
Senior Member
 
L'Avatar di PiPPoTTo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Grosseto
Messaggi: 831
Ciao a tutti
non sono esperto di UPS, quindi volevo avere un idea da voi su cosa potrei comprare:

Intel 1151 Core I7-8700k 3.7 Ghz
Asus Strix Z370-e Gaming
Msi Gtx1080ti-gaming-x 11gb Ddr5
G.Skill 16GB (2x8GB) Trident Z RGB DDR4 3000MHz CL16 (F4-3000C16D-16GTZR)
Corsair RMx Series RM750x 750 Watt 80 PLUS Gold Certified Fully Modular PSU (CP-9020179-NA)
Samsung SSD 860 EVO SATA III 500GB 2.5" (MZ-76E500BW)
2x western digital sata
LG 34 pollici

Quanti watt pensate debba essere per questa configurazione?

Mi avevano consigliato questo:
APC Back-UPS 1400VA, 230V, AVR, Universal and IEC Sockets
BX1400U-MS

Ma, dai dettagli vedo:
Waveform type Stepped approximation to a sinewave

Grazie!
__________________
Mac Pro + LED Cinema Display 27" + LCD HP W2207 | Mac mini | MacBook Pro 15.4/i7 2.6GHZ/16GB/512GB pcie | AirPort Extreme
PiPPoTTo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 14:04   #30739
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da PiPPoTTo Guarda i messaggi
Mi avevano consigliato questo:
APC Back-UPS 1400VA, 230V, AVR, Universal and IEC Sockets
BX1400U-MS

Ma, dai dettagli vedo:
Waveform type Stepped approximation to a sinewave
Con quello che costa prendi qualcosa di più economico.
Altrimenti fai il salto in avanti e prendi lo SMT1500I.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 15:08   #30740
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
Con quello che costa prendi qualcosa di più economico.
Altrimenti fai il salto in avanti e prendi lo SMT1500I.
i BackUPS di APC sono talmente scarsi che non bisogna disturbare la serie smart di Cyberpower per prendere qualcosa di meglio...
basta un CP1500EPFCLCD sempre di Cyberpower.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
ROG Xbox Ally X, gestire il processore c...
Pichai: 'Nessuno è immune da una ...
Alice Recoque: il nuovo supercomputer Ex...
Il Digital Networks Act non convince Fib...
Comprare una GPU sarà impossibile...
WeatherNext 2: il nuovo modello AI di Go...
OpenAI blocca l'orsacchiotto AI che parl...
Problemi di caricamento per mezza Intern...
Xiaomi TV F 65 a prezzo stracciato su Am...
Windows 10 si aggiorna ancora: rilasciat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v