|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9201 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
|
Quote:
![]() In occasione dell'uscita della primissima Alpha di Fedora 15, perchè non di solo Windows (e OSX) vivono i geeks e gli utenti piu' smaliziati, vi segnalo un tool fondamentale, grazie a cui avrete modo di creare delle versioni installabili della distro da voi scelta direttamente su pendrive. Il programma (ne ho testati vari ma quanto proverete (e lo proverete ![]() LiLi è disponibile in versione installabile ed in edizione portable (quindi senza necessità di installazione) entrambe giunte alla revisione 2.7.3 ed entrambe con supporto per la lingua italiana. Ho testato l'edizione installabile, di cui vi posto un'immagine... ![]() ... e creato una pendrive utilizzando come sorgente la ISO della Fedora 15 Alpha 1. L'Alpha non era nativamente supportata dal programma ma il suo parser è stato in grado di rilevare che fosse, appunto, una Fedora, impostando il preset relativo all'ultima release stabile, la 14. In meno di 5 minuti mi ha creato sulla penna tutto il necessario per bootare il sistema e procedere all'installazione sull'HDD ma le sue funzionalità consentono anche di allestire dei sistemi live! con l'opzione di ritagliare dello spazio "persistente" all'interno dell'unità removibile. Troverete la versione portable e l'edizione con installer su questa pagina. P.S: Ho scelto la nuova Fedora perchè implementa in modo nativo GNOME 3 ed alcune chicche sperimentali che, solo al leggere il log, mi hanno incuriosito non poco!
__________________
Alienware M18x R2 USA: 18.3" FullHD 1920x1080px, i7-2630QM 2.69GHz, Sandy Bridge Rev10 103MHz, 32gb Hynix DDR3 1333Mhz, ATI Radeon CrossFireX 7970m, HDD: Samsung Dual SSD Samsung 840 Pro R0, Audio 2.1, Wi-Fi Intel 6330 Ultimate-N, Bluetooth v3 BIOS: A05 Modded || OS: Windows 7 Ultimate SP1 and Linux Mint 12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9202 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 794
|
Quote:
![]()
__________________
Alienwarem17x iPad Pro 10.2 LG G7 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9203 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Silent Hill, CA; Blue Creek Apartments
Messaggi: 435
|
Quote:
![]() Aiutatemi, non sò proprio cosa fare non ho trovato nulla a riguardo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9204 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 794
|
Quote:
__________________
Alienwarem17x iPad Pro 10.2 LG G7 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9205 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
|
Buondi!!!
![]() Quote:
il messaggio di errore generato, cosi' generico, considerando che sul forum si fa uso di Driver Sweeper mi fa pensare che possa essere stata proprio questa la causa... ovverosia una rimozione di componenti chiave, come abbiamo discusso a partire da questa pagina, che impediscono l'installazione del Service Pack 1. Hai utilizzato questo tool di recente? In caso contrario, prova comunque a ripristinare i file segnalati nella guida, altrimenti cercheremo una differente soluzione. P.S: La licenza è correttamente attivata? Quote:
![]()
__________________
Alienware M18x R2 USA: 18.3" FullHD 1920x1080px, i7-2630QM 2.69GHz, Sandy Bridge Rev10 103MHz, 32gb Hynix DDR3 1333Mhz, ATI Radeon CrossFireX 7970m, HDD: Samsung Dual SSD Samsung 840 Pro R0, Audio 2.1, Wi-Fi Intel 6330 Ultimate-N, Bluetooth v3 BIOS: A05 Modded || OS: Windows 7 Ultimate SP1 and Linux Mint 12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9206 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 794
|
si, ed ancora non dormo
aspetto notizie da service trade hihihi XD buon giorno a tutti ![]()
__________________
Alienwarem17x iPad Pro 10.2 LG G7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9207 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 53
|
aggiornamenti vari
Ciao a tutti!
Innanzitutto mi associo agli auguri (anche se in ritardo) a Npc. Ieri, dopo averci pensato a lungo, valutando tutti i pro e i contro, ho deciso di procedere con gli aggiornamenti. Non poter aggiornare i driver video mi disturbava parecchio, visto anche che la Asus ha rilasciato la sola versione stock e poi piu' nulla. Per il bios, qualche problema con il touchpad l'ho avuto, quindi ho deciso di fare anche quello. Messo tutto in chiavetta e riavviato in dos, ho aggiornato prima il vbios con quello di Gary. Risalito, tutto ok. ![]() Riavviato, ho aggiornato anche il bios (dalla schermata del bios) alla 213. Risalito e tutto ok. ![]() Fin qui non posso che ringraziare tutti voi per il supporto e i chiarimenti (Juken e Sev7en in primis). In vena di aggiornamenti, ho lanciato anche l'aggiornamento di 7 alla SP1. Dopo il download mi ha pero' dato un errore. Riprovero' stasera e vediamo se la musica cambia. Installato l'SP1 provvedero' a disinstallare i driver video stock e installare i nuovi 11.2 come consigliato. Quindi: 1- cancellazione voci relative ai driver e al ccc da windows 2- riavvio 3- driver sweeper con rimozione voci ati 4- riavvio 5- installazione 11.2 Qualche consiglio sulla procedura o va bene cosi'? Nuovo dubbio: i driver audio. Finora ho usato gli stock, senza problemi. Se li volessi aggiornare, e volessi rimanere sui realteck, vanno bene gli R2.58, cioe' gli ultimi? O mi consigliate altro? Considerate che io uso il G73JH ai Lan e devo solo sentire spari ed esplosioni. Ho visto che c'e' anche una voce in prima pagina che parla di: "Profilo Colore per Pannello Hannstar 1080p" E' il nostro pannello? Serve a fare la calibrazione? Ciao e grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9208 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 53
|
aggiornamenti vari
scusate errore di post duplicato...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9209 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
|
nuovi catalyst 11.4 preview, nati per dragon age II --> https://a248.e.akamai.net/f/674/2030...in7_march7.exe
credo non sia necessario sbattersi per un aggiornamento simile a meno che non abbiate in previsione di comprare daII già venerdì quando uscirà... io, prima di acquistarlo, devo finire new vegas, quindi aspetterò un pò... buongiorno a tutti nè ![]()
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1 Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T ..:: Notebook For Gamers ::.. | ..:: Notebook For Gamers Facebook Fanpage ::..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9210 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Italia
Messaggi: 238
|
Quote:
![]() mentre sto aspettando che un amico mi presti battlefield bad company2 ^^ in attesa del 3 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9211 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 535
|
Ciao a tutti ragazzi...
E grazie di nuovo per gli auguri di ieri... Ho un problemino! ![]() Forse Sev7en sà aiutarmi... L'altra sera mi sono accorto che il mio pc era rallentato "impallato" aprivo un programma e ci metteva delle ore ad aprirlo ed ho collegato tale problema a "Your Uninstaller" ovvero quando cercavo di aprire questo tutto si bloccava, quindi armato di pazienza ho ripristinato un vecchio Backup dell'intero sistema quando ancora andava tutto OK compreso Your Uninstaller mà.... ![]()
__________________
Asus G73AJh TZ014V modalità stealth attivata Additional modules: MoUsE Razer OrOkY_MoUsEpAd Razer KaBuTo_ External HD WeStErN DiGiTaL 500 Gb... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9212 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Quale codice di errore hai durante l'installazione del Service Pack 1? Se il messaggio è il medesimo postato da PyЯamid Head è probabile che si tratti dello stesso problema e quindi, potenzialmente, da imputare proprio a Driver Sweeper. Trovi tutti i dettagli per la risoluzione nel link postato alla risposta. Gli steps che hai descritto vanno bene ^_^ Al termine fai anche la pulizia dei file di installazione del SP1 ed, eventualmente, la cancellazione delle cartelle temporanee che sovente vengono lasciate "piene" dopo l'operazione. Per quanto concerne i driver audio, invece, segui la guida pubblicata in prima pagina per poter beneficiare delle notevoli migliorie apportate con la suite X-Fi di creative: certo alla fine le esplosioni sempre tali sono ![]() Altro punto (sembro un question time ![]() Quote:
sul forum internazionale è stato aperto un thread dedicato proprio alle performance del gioco con il G73j: al momento non è proprio "popolato", anzi... mi sembra che le discussioni siano proprio "da bar" e non tecniche ma è probabile che quando il gioco sarà ufficialmente uscito ![]() Quote:
![]() puoi verificare quali siano i processi in esecuzione? Tramite Task Manager controlla quali programmi/thread/fork stiano riservandosi l'utilizzo della CPU: qui lo scrivo ma non te lo auguro... ci sono virus che si comportano esattamente come nel tuo caso (ovvero saturano la CPU).
__________________
Alienware M18x R2 USA: 18.3" FullHD 1920x1080px, i7-2630QM 2.69GHz, Sandy Bridge Rev10 103MHz, 32gb Hynix DDR3 1333Mhz, ATI Radeon CrossFireX 7970m, HDD: Samsung Dual SSD Samsung 840 Pro R0, Audio 2.1, Wi-Fi Intel 6330 Ultimate-N, Bluetooth v3 BIOS: A05 Modded || OS: Windows 7 Ultimate SP1 and Linux Mint 12 |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9213 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 535
|
Quote:
Stasera verifico e ti posto i processi in esecuzione, comunque anche se fosse un virus, ripristinando un backup dell'intero sistema fatto con macrium reflect dove tutto andava bene anche il virus dovrebbe sparire non credi? è questo che mi torna strano! Ammenochè l'ho ribeccato subito, ma ho norton internet security e mi sembra un efficiente antivirus! Semmai posso riprovare a ripristinare il backup scollegato dalla rete?
__________________
Asus G73AJh TZ014V modalità stealth attivata Additional modules: MoUsE Razer OrOkY_MoUsEpAd Razer KaBuTo_ External HD WeStErN DiGiTaL 500 Gb... Ultima modifica di Npc85 : 09-03-2011 alle 13:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9214 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 53
|
grazie
Grazie Sev7en,
sempre gentilissimo. - Per il codice d'errore dell' SP1 riprovo l'installazione stasera e, se ancora non va, me lo segno e lo comunico. - Per i driver audio vado a studiare la prima pagina. ![]() - Per la calibrazione dei colori, guardando lo schermo del G73JH vicino al monitor del pc fisso, in effetti i colori mi sembrano un po' piu' spenti. Ma questo penso sia dovuto al tipo di pannello montato. La calibrazione mi incuriosisce. Ho provato a scaricare il file dalla prima pagina e scompattarlo. E' un unico file: CalibratedDisplayProfile-1.icc Scusate l'ignoranza ma un .icc come lo "maneggio"? Qualcuno l'ha gia' fatto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9215 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Silent Hill, CA; Blue Creek Apartments
Messaggi: 435
|
Quote:
Quote:
Se qualcuno conosce dei settaggi "pro" collaudati è sempre il benvenuto ![]() Saluti Ultima modifica di PyЯamid Head : 09-03-2011 alle 14:24. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9216 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
|
Buonasera!
Quote:
eseguendo un ripristino completo del sistema, non un punto di ripristino, il virus, se ora c'era, sarebbe dovuto sparire ma puoi averne presa una variante che si insidia direttamente nel boot sector quindi in grado di sfuggire al restore. Ti consiglio di eseguire una scansione sul sistema con MalwareByte Anti-Malware che trovi su questa pagina. Di Norton quale versione stai utilizzando? Quelle prima della 2010 sono tutto fuorchè efficienti (mentre addirittura la 2011 è una delle suite migliori in commercio, anche di Kaspersky o NOD32). Quote:
non ho qui con me 7 (e nè il notebook........) per guidarti visivamente ma a partire da questa pagina trovi una descrizione sul formato ICC, le sue caratteristiche e le modalità di installazione su Windows 7 e altri OSes (Microsoft e non). Teoricamente, comunque, per l'installazione è sufficiente cliccare sul file con il tasto destro quindi invocare il comando di installazione.
__________________
Alienware M18x R2 USA: 18.3" FullHD 1920x1080px, i7-2630QM 2.69GHz, Sandy Bridge Rev10 103MHz, 32gb Hynix DDR3 1333Mhz, ATI Radeon CrossFireX 7970m, HDD: Samsung Dual SSD Samsung 840 Pro R0, Audio 2.1, Wi-Fi Intel 6330 Ultimate-N, Bluetooth v3 BIOS: A05 Modded || OS: Windows 7 Ultimate SP1 and Linux Mint 12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9217 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 535
|
Quote:
Uso la versione internet security 2011 e conosco molto bene malvarebytes ![]() Adesso lo provo cmq... (consigli di tenerlo in coppia con NortonIS 2011?) Prima usavo Nod32 4 e non mi sono mai trovato male! Allego qua una panoramica del mio TaskManager: ![]() ![]() Nel frattempo ho effettuato una scansione completa e non sono stati riscontrati problemi! Edit: i problemi di lentezza esagerati si verificano soltanto all'apertura di Your Uninstaller che inceppa tutto! (prima funzionava alla grande) Tutto il resto schizza come sempre! Edit 2: Malwarebyte ha trovato solo un trojan, il problema persiste... se apro Your Uninstaller per aprirsi gli ci vuole 10 minuti!!! ed è impossibile utilizzare altro nel frattempo fino che non si apre! Credo sia un problema solo di your uninstaller a questo punto, ma perchè ha iniziato a fare cosi?
__________________
Asus G73AJh TZ014V modalità stealth attivata Additional modules: MoUsE Razer OrOkY_MoUsEpAd Razer KaBuTo_ External HD WeStErN DiGiTaL 500 Gb... Ultima modifica di Npc85 : 09-03-2011 alle 18:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9218 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 794
|
Quote:
in mod provvisoria prova anche a far partire your unistaller. se parte senza problemi vuol dire che probabilmente va in conflitto con i driver presenti (quelli che si carino al boot) nel computer. ciao ![]()
__________________
Alienwarem17x iPad Pro 10.2 LG G7 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9219 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Bolzano/Bozen
Messaggi: 164
|
Deft Linux 6 -MULTI
Oggi vi voglio segnalare un sistema operativo che viaggia in ram, a mio avviso molto ben fatto, basato su ubunto 10.10, con il quale potete fare molte altre cose oltre a quelle per cui è stato creato, ossia per l'informatica forense.
![]() ![]() Vi allego una breve descrizione tratta dal web: DEFT Linux: italian forensic distro Image L’informatica forense in sintesi è quella scienza che si occupa di recuperare informazioni dai PC, per usarle come prove durante i processi giuridici. La distribuzione DEFT Linux, acronimo di Digital Evidence & Forensic Toolkit, è stata appositamente progettata per tale scopo dall’italiano Stefano Fratepietro; si tratta di una LIVE, eseguibile da CD o USB-KEY, derivata da XUbuntu. Attualmente basata su Kernel 2.6.31, DEFT si serve di LXDE come desktop environment e Thunar come file manager e contiene una accurata selezione di strumenti applicativi per la disk forensic, quali: -The Sleuthkit, una collezione di utility per eseguire operazioni come il recupero file cancellati, time line, ricerca di contenuti ecc… -Autopsy Forensic Browser, l’interfaccia grafica di The Sleuthkit -Dhash, software per l’acquisizione e calcolo di hash rapido su memorie di massa e file -Guymager, software per la parallelizzazione di acquisizioni di memorie di massa -Linen, software per l’acquisizione di memorie di massa fornito dalla Guidance Software -dcfldd e dd rescue, software per l’acquisizione di memorie di massa -Md5 e Sha1 deep, tool per il calcolo di hash -Foremost, software per il carving di dati -Photorec, software per il carving di dati -Scalpel, software per il carving -Hexedi, editor esadecimale di file e device -Search file, tool per la ricerca avanzata di file -Mount Manager, tool per il mount assistito di memorie di massa -Gpart, tool per la gestione di device e file system dei tool per la Network Forensic, quali: -Xplico, network forensic analysis tool -Wireshark, network protocol analyzer -Nessus, security scanner -Nmap, security scanner -Kismet, wireless network detector -Ettercap, suite per eseguire attacchi con metodologia «man in the middle» dei software per il cracking di password come Ophcrack e John the Ripper, dei tool per l’individuazione e l’analisi di malware e virus come Clam antivirus, Rkhunter e Chkrootkit. Oltre a tutto ciò, la distribuzione integra numerose altre utility che aiutano l’analista durante l’attività investigativa e a documentare le perizie. Ovviamente DEFT può essere usata anche da utenti “normali” che abbiano per esempio esigenze di recovery dei dati, scansione del disco, backup, etc… Per concludere, sebbene non sia tra le più note distro in circolazione ritengo ugualmente doveroso menzionarla, in quanto opera della creatività di un nostro connazionale e del suo team. Per ulteriori informazioni e download vi rimando al sito ufficiale del progetto http://www.deftlinux.net/ Per scaricare la iso che è stata mirrorata anche qui ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9220 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Bolzano/Bozen
Messaggi: 164
|
Dimenticavo un particolare importante, ossia il progetto DEFT è un sistema operativo che usa la memoria RAM del computer per il suo funzionamento pertanto non va ad alterare in alcun modo il contenuto di eventuali dispositivi collegati all'apparato dove lo si sta utilizzando.
![]() ![]() ![]() Bye mos. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.