Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2010, 08:23   #4901
entity00
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
EnTiTy,
io invece ritengo da quanto sperimentato personalmente con il mio SSD e approfondito prima e dopo via Web che sul fronte prestazione, e questa è una certezza, installarlo ex novo ti apporta benefici tangibili quindi già per questo andrebbe fatto, altrimenti non avrebbe avuto senso la spesa... mentre per le problematiche riscontrate, invece, il problema è di firmware e lo stanno tarando di release in release ma, ripeto, un conto è un sistema installato fin da principio con l'unità e l'altro e un trapianto, con uno scenario in cui l'ibrido si trova una MFT che di certo non ha gestito direttamente.
La situazione è molto differente nel caso dell'ibrido che è un disco assolutamente identico ad un HD normale, semplicemente ha un area di memoria ultraveloce (SLC, 4Gb) in cui copia i file più recentemente utilizzati per accederli velocemente, adattandosi dinamicamente alle abitudini dell'utente.

Inoltre anche Seagate indica come modalità di transizione da un disco all'altro quella del "clone":

http://seagate.custkb.com/seagate/cr...ang=en&Hilite=

e se fosse come tu dici, rischierebbe di comunicare una modalità di installazione che pregiudica (o comunque non massimizza) le prestazioni del proprio HD, opzione che francamente troverei suicida.

Sottolineo infine che io sono estremamente soddisfatto dell'XT e dell'incredibile incremento di prestazioni, ma rimangono intatte le mie preoccupazioni per il futuro.

EnTiTy
__________________

Asus G73JH (TZ014V)
entity00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 10:15   #4902
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
@Sev7en: grazie per aver aggiornato la pagina dei driver/utility, ottimo lavoro... ma quel "turbo" nel bios, io sapevo che sostituisse il twinturbo mode asus, nel senso che se lo attivi nel bios hai gli stessi benefici/svantaggi che attivarlo dall'apposito tasto sulla tastiera... insomma, non sono la stessa cosa? buongiorno a tutti

edit: come volevasi dimostrare... se attivo il turbo nel bios, hwinfo32 mi dà un clk di 142mhz circa... se schiaccio il tasto twinturbo sulla tastiera, compare l'animazione twinturbo DISABLE e il clk passa a 133mhz circa... quindi turbo nel bios = twinturbo asus (tasto sulla tastiera)... e tornando nel bios ho notato che è passato da solo alla modalità normal dopo aver schiacciato il tasto sulla tastiera

edit2: questo posto ha istantaneamente migliorato la mia giornata...

Originally Posted by Gary Key View Post
Update - Our primary solution for the random GSOD event is entering qualification testing shortly. Once we have the initial testing completed I will be able to provide information on the release date and method.

1. I have spent the better part of the last 17 hours elbow deep in various thermal pastes along with new units to help address the TIM problems.
2. Tomorrow starts the dawn of SSD testing to address some recent user comments on performance differences between various systems.
3. I am still typing wildly and trying various combinations of Synaptic drivers to address the missing keystroke comments as is R&D and Synaptics.
4. I on working a on user solution for the missing keyboard lights for those users who updated the BIOS without the latest WinFlash utility.
5. Early next week I will start a new thread with official updates on these subjects and more so that tracking is easier.
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T

Ultima modifica di Karillo : 20-08-2010 alle 11:03.
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 11:06   #4903
sake78
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 85
ciao a tutti ragazzi...
volevo installare anch'io i driver 10.7a e la vbios modificata di Seven..leggendo i post sembrate tutti entusiasti del risultato..
non riesco a trovare link funzionanti per il download..
potete ripostarli??

NB per Karillo: allora poi il rumore gracchiante è sparito??cosa ti hanno riparato e alla fine dei conti qual'è il problema che scatena il rumore???
NB per Seven: volevo segnalarti che il link per scaricare i driver 10.7a non è raggiungibile....

grazie a tutti come sempre...
__________________
-ASUS G73JH TZ013V-
sake78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 11:13   #4904
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da sake78 Guarda i messaggi
ciao a tutti ragazzi...
volevo installare anch'io i driver 10.7a e la vbios modificata di Seven..leggendo i post sembrate tutti entusiasti del risultato..
non riesco a trovare link funzionanti per il download..
potete ripostarli??

NB per Karillo: allora poi il rumore gracchiante è sparito??cosa ti hanno riparato e alla fine dei conti qual'è il problema che scatena il rumore???
NB per Seven: volevo segnalarti che il link per scaricare i driver 10.7a non è raggiungibile....

grazie a tutti come sempre...
link per i 10.7a --> http://support.amd.com/us/kbarticles...etaDriver.aspx

il rumore gracchiante sembra essere definitivamente sparito... mi hanno sostituito la scheda mamma, quindi credo proprio fosse un difetto hardware... adesso però ho temperature più alte rispetto a quando ho ripastato e la tastiera non si retroillumina più... il tecnico è stato davvero un genio...
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 11:26   #4905
Bruno23
Senior Member
 
L'Avatar di Bruno23
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: fra Firenze e Siena
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
link per i 10.7a --> http://support.amd.com/us/kbarticles...etaDriver.aspx

il rumore gracchiante sembra essere definitivamente sparito... mi hanno sostituito la scheda mamma, quindi credo proprio fosse un difetto hardware... adesso però ho temperature più alte rispetto a quando ho ripastato e la tastiera non si retroillumina più... il tecnico è stato davvero un genio...
Se risolvi con l'illuminazione , ripasti da solo e vivi felice....


altrimenti, altro viaggio al service trade.
Bruno23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 11:48   #4906
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da entity00 Guarda i messaggi
La situazione è molto differente nel caso dell'ibrido che è un disco assolutamente identico ad un HD normale, semplicemente ha un area di memoria ultraveloce (SLC, 4Gb) in cui copia i file più recentemente utilizzati per accederli velocemente, adattandosi dinamicamente alle abitudini dell'utente.

Inoltre anche Seagate indica come modalità di transizione da un disco all'altro quella del "clone":

http://seagate.custkb.com/seagate/cr...ang=en&Hilite=

e se fosse come tu dici, rischierebbe di comunicare una modalità di installazione che pregiudica (o comunque non massimizza) le prestazioni del proprio HD, opzione che francamente troverei suicida.

Sottolineo infine che io sono estremamente soddisfatto dell'XT e dell'incredibile incremento di prestazioni, ma rimangono intatte le mie preoccupazioni per il futuro.

EnTiTy
EnTiTy, la knowledge che hai indicato fa riferimento a coloro che non voglio reinstallare l'OS non è un consiglio a non farlo. La modalità di accesso ai file viene comunque gestita dall'MFT che prendendo un disco "di netto", clonandolo per stringere, apporta quanto scelto dal precedente algoritmo di allocazione o da quanto fatto dal defragger (salvo naturalmente dall'adottare GPO).


Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
@Sev7en: grazie per aver aggiornato la pagina dei driver/utility, ottimo lavoro... ma quel "turbo" nel bios, io sapevo che sostituisse il twinturbo mode asus, nel senso che se lo attivi nel bios hai gli stessi benefici/svantaggi che attivarlo dall'apposito tasto sulla tastiera... insomma, non sono la stessa cosa? buongiorno a tutti

edit: come volevasi dimostrare... se attivo il turbo nel bios, hwinfo32 mi dà un clk di 142mhz circa... se schiaccio il tasto twinturbo sulla tastiera, compare l'animazione twinturbo DISABLE e il clk passa a 133mhz circa... quindi turbo nel bios = twinturbo asus (tasto sulla tastiera)... e tornando nel bios ho notato che è passato da solo alla modalità normal dopo aver schiacciato il tasto sulla tastiera

edit2: questo posto ha istantaneamente migliorato la mia giornata...

Originally Posted by Gary Key View Post
Update - Our primary solution for the random GSOD event is entering qualification testing shortly. Once we have the initial testing completed I will be able to provide information on the release date and method.

1. I have spent the better part of the last 17 hours elbow deep in various thermal pastes along with new units to help address the TIM problems.
2. Tomorrow starts the dawn of SSD testing to address some recent user comments on performance differences between various systems.
3. I am still typing wildly and trying various combinations of Synaptic drivers to address the missing keystroke comments as is R&D and Synaptics.
4. I on working a on user solution for the missing keyboard lights for those users who updated the BIOS without the latest WinFlash utility.
5. Early next week I will start a new thread with official updates on these subjects and more so that tracking is easier.
Buongiorno!
Ka, per quanto concerne il Turbo, io invece sapevo che via BIOS c'è il soft-overclock (postai tempo fa proprio qui quanto su una discussione nel forum internazionale in cui svisceravano l'argomento) mentre il Turbo Mode applicabile via Power4Gear è quello relativo alla CPU che boosta la frequenza da 1.60GHz a 2.80GHz.
Finalmente si stanno dando una mossa... forse la settimana prossima ci saranno novità


Quote:
Originariamente inviato da sake78 Guarda i messaggi
ciao a tutti ragazzi...
volevo installare anch'io i driver 10.7a e la vbios modificata di Seven..leggendo i post sembrate tutti entusiasti del risultato..
non riesco a trovare link funzionanti per il download..
potete ripostarli??

NB per Karillo: allora poi il rumore gracchiante è sparito??cosa ti hanno riparato e alla fine dei conti qual'è il problema che scatena il rumore???
NB per Seven: volevo segnalarti che il link per scaricare i driver 10.7a non è raggiungibile....

grazie a tutti come sempre...
Grazie per la segnalazione! Provvedo al ripristino del link...
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 12:00   #4907
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Buongiorno!
Ka, per quanto concerne il Turbo, io invece sapevo che via BIOS c'è il soft-overclock (postai tempo fa proprio qui quanto su una discussione nel forum internazionale in cui svisceravano l'argomento) mentre il Turbo Mode applicabile via Power4Gear è quello relativo alla CPU che boosta la frequenza da 1.60GHz a 2.80GHz.
Finalmente si stanno dando una mossa... forse la settimana prossima ci saranno novità
beh, da quello che ho potuto vedere io, il tasto twinturbo (turbo mode via p4g) e l'asus easy overclock (turbo nel bios) sono la stessa identica cosa, l'uno agisce sull'altro... tu dici di averlo sempre attivo nel bios, giusto? ebbene, se così è, alla pressione del tasto sulla tastiera dovrebbe venirti fuori "disabled" e non "enabled" e se poi torni in bios vedrai che sarai passato alla modalità "normal"... io non ho trovato nulla per passare alla modalità fissa a 2,80ghz, ma sinceramente non mi serve, ci và da solo quando un software mi esclude tutti i core che può... col tasto passo da 133mhz di bclk a 142mhz... poi boh, il g73 è un mistero!

occhio anche al link del turbo driver 6.qualcosa perchè porta sì al sito intel, ma ad una pagina non trovata...

@Bruno23: è esattamente quello che vorrei fare, spero solo che asus faccia uscire un fix per la tastiera...
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T

Ultima modifica di Karillo : 20-08-2010 alle 12:08.
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 12:33   #4908
entity00
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
EnTiTy, la knowledge che hai indicato fa riferimento a coloro che non voglio reinstallare l'OS non è un consiglio a non farlo. La modalità di accesso ai file viene comunque gestita dall'MFT che prendendo un disco "di netto", clonandolo per stringere, apporta quanto scelto dal precedente algoritmo di allocazione o da quanto fatto dal defragger (salvo naturalmente dall'adottare GPO).
se leggi bene, non ho mai detto che Seagate consigli di non farlo, ma se fosse come tu dici Seagate quanto meno consiglierebbe di fare un'installazione pulita (cosa che assolutamente non dice).
Insisto che - per come funziona il disco - la reinstallazione è assolutamente inutile (ed infatti l'incremento di prestazioni che ho verificato io è nettissimo, pur non avendo reinstallato alcunché)

Poi ognuno farà come vuole...

EnTiTy
__________________

Asus G73JH (TZ014V)
entity00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 12:59   #4909
Evrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 559
Sto seguendo avidamente il thread e, a quanto vedo, ce ne saranno di cose da fare quando arriverà (a Settembre ) il mio cucciolo con turboreattore

Intanto però volevo porvi alcune domande, ponendo che ho pre-ordinato il note quindi posso, da qui all'8 settembre, "cambiare idea" (e modello):
- esattamente, a che punto siamo con i difetti di fabbrica del G73? Sono stati risolti? NON sono stati risolti? Inoltre, non è che adesso ogni update dei Catalyst dovrà obbligatoriamente essere fornita da ASUS anzichè comodamente scaricata dal sito AMD?
- su che temperature si attesta il note? Può essere tenuto sulla scrivania e giocarci senza necessità di rialzarlo? E' assolutamente necessario ripastare?
- volessi in futuro aggiornare il procio, posso farlo con tutti gli i7 xxxM attualmente in commercio oppure avrò problemi di compatibilità, es montando un 740M al posto del 720? Il sistema gestirà la GPU integrata?
- secondo voi modello senza BRD con eventuale upgrade futura oppure vado con quello col disco blu integrato?

Infine domande "facoltative", che starebbero più nella zona consigli per gli acquisti ma vorrei pareri tangibili da voi che avete sottomano la bestiola di casa ASUS:
- vale la pena buttarsi su questo o il Sandy Bridge dietro l'angolo renderebbe saggio aspettare? Ho in mente un acquisto "a lungo termine"
- il JH-A1 va bene oppure varrebbe la pena prendere il B1, con procio aggiornato e magari i problemi hw fixati?
- il JW apporterà benefici oppure sarà una patacca che nulla avrà a che vedere col JH? L'USB 3.0 è davvero un upgrade necessario, così come il WHD?

Grazie in anticipo
Evrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 14:19   #4910
Airsun
Member
 
L'Avatar di Airsun
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Vallo della Lucania
Messaggi: 90
vale la pena mettere il bios 211? Che migliorie apporta per chi non ha modificato nulla del software preinstallato (a parte driver ati 10.5)?

Grazie
__________________
Notebook Asus G752Vs
Airsun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 15:30   #4911
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da Airsun Guarda i messaggi
vale la pena mettere il bios 211? Che migliorie apporta per chi non ha modificato nulla del software preinstallato (a parte driver ati 10.5)?

Grazie
fondamentalmente fà in modo che la ventola della gpu cominci a lavorare a giri superiori a temperature inferiori... il che vuol dire che le temperature salgono più lentamente, però di certo non si abbasseranno i valori massimi (se raggiungi i 100° dopo un'ora di gioco con il bios 209, li raggiungi anche con il 211, solo più lentamente)... ovviamente la rumorosità è un pò più elevata... insomma, scegli te, io lo uso perchè del rumore non m'interessa granchè, ma altri preferiscono non utilizzarlo visti i ben pochi benefici che apporta... ciauzzz
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T

Ultima modifica di Karillo : 20-08-2010 alle 15:42.
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 15:40   #4912
entity00
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da Airsun Guarda i messaggi
vale la pena mettere il bios 211? Che migliorie apporta per chi non ha modificato nulla del software preinstallato (a parte driver ati 10.5)?

Grazie
dipende da che bios hai. Il 204 ha un problema piuttosto grave relativo al throttling della CPU quando la batteria scende sotto il 25% di carica.
In quel caso ti conviene senz'altro aggiornare (ma occhio alla procedura che usi perché rischi facilmente di trasformare il laptop in un comodo fermaporta...)

EnTiTy
__________________

Asus G73JH (TZ014V)
entity00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 18:07   #4913
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da Airsun Guarda i messaggi
vale la pena mettere il bios 211? Che migliorie apporta per chi non ha modificato nulla del software preinstallato (a parte driver ati 10.5)?

Grazie
Ciao,
se non hai problemi con la GPU di surriscaldamento, il BIOS attualmente consigliabile è la 209: c'è anche una versione 210 diffusa inizialmente in Francia ma, fondamentalmente, è la 211 rimarcata.

Quote:
Originariamente inviato da Evrain Guarda i messaggi
Sto seguendo avidamente il thread e, a quanto vedo, ce ne saranno di cose da fare quando arriverà (a Settembre ) il mio cucciolo con turboreattore

Intanto però volevo porvi alcune domande, ponendo che ho pre-ordinato il note quindi posso, da qui all'8 settembre, "cambiare idea" (e modello):
- esattamente, a che punto siamo con i difetti di fabbrica del G73? Sono stati risolti? NON sono stati risolti? Inoltre, non è che adesso ogni update dei Catalyst dovrà obbligatoriamente essere fornita da ASUS anzichè comodamente scaricata dal sito AMD?
- su che temperature si attesta il note? Può essere tenuto sulla scrivania e giocarci senza necessità di rialzarlo? E' assolutamente necessario ripastare?
- volessi in futuro aggiornare il procio, posso farlo con tutti gli i7 xxxM attualmente in commercio oppure avrò problemi di compatibilità, es montando un 740M al posto del 720? Il sistema gestirà la GPU integrata?
- secondo voi modello senza BRD con eventuale upgrade futura oppure vado con quello col disco blu integrato?

Infine domande "facoltative", che starebbero più nella zona consigli per gli acquisti ma vorrei pareri tangibili da voi che avete sottomano la bestiola di casa ASUS:
- vale la pena buttarsi su questo o il Sandy Bridge dietro l'angolo renderebbe saggio aspettare? Ho in mente un acquisto "a lungo termine"
- il JH-A1 va bene oppure varrebbe la pena prendere il B1, con procio aggiornato e magari i problemi hw fixati?
- il JW apporterà benefici oppure sarà una patacca che nulla avrà a che vedere col JH? L'USB 3.0 è davvero un upgrade necessario, così come il WHD?

Grazie in anticipo
Ciao Evrain
anzitutto benvenuto con l'augurio che tu possa presto postare le foto del notebook in galleria

Passo a quotare le tue domande...

- esattamente, a che punto siamo con i difetti di fabbrica del G73? Sono stati risolti? NON sono stati risolti? Inoltre, non è che adesso ogni update dei Catalyst dovrà obbligatoriamente essere fornita da ASUS anzichè comodamente scaricata dal sito AMD?
Al momento, non è possibile dare una risposta definitiva... sembrava che dopo il periodo iniziale in cui era distribuito unicamente negli States i notebook fossero esenti da difetti ma, come testimoniato anche qui sul forum, purtroppo ASUS non ha apportato cambiamenti sul fronte hardware ma sta tarando il tutto via BIOS e vBIOS. Per l'arrivo del tuo notebook, comunque, il problema dovrebbe essere, definitivamente, archiviato.
Per i Catalyst, invece, alcuni di noi possono usare ogni release senza problemi di sorta quindi, l'imminente fix, dovrebbe spalancare questa possibilità a tutti coloro (me compreso) che hanno riscontrato incompatibilità.

- su che temperature si attesta il note? Può essere tenuto sulla scrivania e giocarci senza necessità di rialzarlo? E' assolutamente necessario ripastare?
Il notebook di per sè sulla tastiera è freddo, merito anche delle particolari plastiche utilizzate, rigide e un po' rugged, ma CPU e GPU viaggiano sui 45* in idle (la GPU arriva tranquillamente a 100 sotto stress ma nei sistemi stabili senza BSOD/GSOD). Ad ogni modo per la GPU dipende molto dalla vBIOS utilizzata e della ventura che speriamo ci sia presto confezionata...
Ripastare si o no? Anche qui... dipende dal notebook: considerando il lavoro fatto da ASUS a priori direi di si ma se tu non avessi problemi, sarei il primo a sconsigliarti di farlo.

- volessi in futuro aggiornare il procio, posso farlo con tutti gli i7 xxxM attualmente in commercio oppure avrò problemi di compatibilità, es montando un 740M al posto del 720? Il sistema gestirà la GPU integrata?
Finora il notebook (BIOS) supporta tutte le nuove CPU classe i7 anche il recente 940XM: per i nuovi processori se Intel continuerà ad adottare il medesimo socket dipenderà solo ed esclusivamente dal supporto da parte di ASUS (vedi BIOS).
La GPU, invece, è un ? in quanto ASUS ha adottato un layout proprietario per cui dovremmo orientarci su soluzioni presenti su, eventuali, altri notebook prodotti dalla stessa casa (ma piu' recenti naturalmente).

- secondo voi modello senza BRD con eventuale upgrade futura oppure vado con quello col disco blu integrato?
Io prenderei la versione senza BR (che alla fine è solo in lettura...) per valutare in un prossimo futuro l'acquisto di un vero e proprio masterizzatore BR-Disk


Vado alle domande facoltative ^^:
- vale la pena buttarsi su questo o il Sandy Bridge dietro l'angolo renderebbe saggio aspettare? Ho in mente un acquisto "a lungo termine"
La classica domanda ... le novità sono sempre dietro l'angolo ed attendere puo' rivelarsi un circolo vizioso: acquista ora, se hai necessità, se puoi attendere, attendi ma tieni presente che alla disponibilità di cio che ora sempre "imminente", sarà in "procinto di rilascio" già un successore...

- il JH-A1 va bene oppure varrebbe la pena prendere il B1, con procio aggiornato e magari i problemi hw fixati?
Il B1 finora è stato presentato (ufficiosamente)/distribuito solo in USA/Canada, non sappiamo nulla per l'Italia e potrebbe non essere mai distribuito come esserlo direttamente a partire da settembre in modo silente rispetto a quanto i rivenditori attendono (le versioni ora note).
La nuova versione ha margini che noti nelle tabelle comparative che ho postato pagine addietro... sensibili si, ma non realmente abissali.

- il JW apporterà benefici oppure sarà una patacca che nulla avrà a che vedere col JH? L'USB 3.0 è davvero un upgrade necessario, così come il WHD?
L'USB 3.0 prenderà sempre maggior piede, soprattutto per le soluzioni di storaggio esterne ma per le altre periferiche (la maggior parte) io non mi preoccuperei, considerando questo upgrade per un notebook non di vitale importanza.



p.s: scrivo senza poter usare javascript per cui non abilito parte degli script della board per cui cercate di districarvi all'interno dei non quote
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 00:56   #4914
Evrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 559
Sempre una miniera eccellente di informazioni e pareri, sev7en! Grazie infinite davvero
Ora devo solo attendere pazientemente settembre: mi avevano consigliato anche il GX660 di MSI, ma l'Asus mi sembra più sobrio, meglio progettato e soprattutto ad ottimo prezzo per la caterva di soluzioni che offre.
Attese, attese! Se poi nel frattempo decidono di sparar fuori un B1 magari con USB3 e 740 tanto meglio, no?
Evrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 07:55   #4915
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Buongiorno a tutti e... buon fine settimana
Quest'oggi sarò latitante per l'intera giornata, causa (eheh fosse un male!) di un pò di agoniato mare che nonostante il periodo estivo ho visto davvero con il lanternino...
A proposito di cose "viste"... c'è una notevole discrepanza, o gap per restare in tema, tra possessori del notebook e iscritti alla Galleria... va da sè che non c'è nessuna tipa ammiccante a richiamare la vostra attenzione ma non appena avrete tempo...



L'argomento hot di questi giorni è il ripastaggio: sembra che la tendenza dapprima sopita forse sotto una cappa di "paura" stia ora dando libero sfogo all'estro "tecnico" di ogni possessore di G73Jh, benchè, e dispiace dirlo, il risultato finale sia effettivamente risolutivo alle elevate temperature segnate per quei modelli "difettosi".

Attingendo al thread dedicato sul forum internazionale qualche valore indicativo su come, utilizzando la Team Arctic Silver 5, le temperature cambino prima e dopo la sua applicazione...

HWInfo32 Idle - Prima ripastaggio... (23.9C temperatura ambientale)
  • Thermal Diode 61.0C
  • DispIO 54.0C
  • MemIO 62.0C
  • Shader 60.0C

HWInfo32 Idle - Dopo ripastaggio (26.7C temperatura ambientale)
  • Thermal Diode 57.0C
  • DispIO 51.5C
  • MemIO 57.5C
  • Shader 57.0C

Heaven Benchmark ~20minutes (26.7C temperatura ambientale)
  • Thermal Diode 87.0C
  • DispIO 77.5C
  • MemIO 87.5C
  • Shader 87.5C

FFXIV Benchmark ~20minutes (26.7C temperatura ambientale)
  • Thermal Diode 93.0C
  • DispIO 80.5C
  • MemIO 92.5C
  • Shader 93.5C

Furmark ~20 minutes XTreme/PostFX/1920x1080windowed (26.7C temperatura ambientale) Furmark temp a 95C - rispetto a 108C/109C.



Sulle paste termiche, come ho già segnalato tempo addietro, lo scorso anno vi fu un approfondito round-up da parte di BenchMark Reviews che allo stato attuale non è piu' di grande utilità (molte delle soluzioni usate sono state sostituite con le nuove versioni...) ma offre molti spunti interessanti per capire meglio cosa e come e perchè (su dai che è sabato tutto è concesso )...



Attualizzando invece al 2010, Overclocker's Club, offre una comparativa esaustiva con i pesi massimi acquistabili, ed anche qui troviamo in seconda posizione la IC Diamond (v7), confermandosi come la migliore tra le paste a nostra disposizione...



Di notevole importanza, ai fini di un lavoro a regola d'arte, la modalità di applicazione della pasta termica: dai video si intuisce grossomodo come spalmarla ma per eseguire un lavoro certosino la chiave di lettura giunge sempre dai ragazzi di Overclocker's Club:





Quindi? Nelle varie minuature ci sono le differenti modalità di applicazione della pasta: l'obiettivo è quello di massimizzare la superficie di applicazione evitando che all'inserimento del dissipatore la pasta strabordi o lasci porzioni del die non coperte. In termini pratici, il metodo diventa un fattore personale: note le basi scegliete quello con cui vi trovate meglio, dando una spulciata anche a questo video per ulteriori dettagli.


Quote:
Originariamente inviato da Evrain Guarda i messaggi
Sempre una miniera eccellente di informazioni e pareri, sev7en! Grazie infinite davvero
Ora devo solo attendere pazientemente settembre: mi avevano consigliato anche il GX660 di MSI, ma l'Asus mi sembra più sobrio, meglio progettato e soprattutto ad ottimo prezzo per la caterva di soluzioni che offre.
Attese, attese! Se poi nel frattempo decidono di sparar fuori un B1 magari con USB3 e 740 tanto meglio, no?
Ciao Evrain!
il GX660 non mi piace... a parte che è tozzo, sembra un blocco di cemento, ma ha display da 15.6" e pesa ben 3.5Kg! Ha il supporto per USB 3 ma anche qui manca lo slot eXpress Card e può alloggiare solo 3 banchi di memoria (anzichè 4 come il nostro). Aspetta la disponibilità del G73, non te ne pentirai
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 12:13   #4916
Evrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti e... buon fine settimana
Ciao Evrain!
il GX660 non mi piace... a parte che è tozzo, sembra un blocco di cemento, ma ha display da 15.6" e pesa ben 3.5Kg! Ha il supporto per USB 3 ma anche qui manca lo slot eXpress Card e può alloggiare solo 3 banchi di memoria (anzichè 4 come il nostro). Aspetta la disponibilità del G73, non te ne pentirai
Grazie dell'insight Il mio ASUS Point di fiducia (affettuosamente noto come "il mio spacciatore hardware di fiducia" o "il poveraccio che deve procurarmi l'hardware specifico e introvabile che gli indico") ha l'ordine tassativo, salvo mie notizie, di ordinare il note non appena disponibile, quindi prevedo presto di unirmi a voi nella Galleria -a dire il vero, una volta terminati gli esami volevo provvedere ad una recensione puntigliosa e pignola ma vedo che gli utenti del thread hanno già ampiamente provveduto

Ah, e garzie per le info su temperature e paste: credo che, salvo particolari pregi del note, farò effettuare il ripastaggio con IC Diamond.
Evrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 16:40   #4917
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Salve a tutti, volevo comprare questo notebook, volevo capire che problemi ha se lasciato tutto originale...
E' vero che si pianta giocando, che scalda troppo?
A livello di fedeltà colore è sufficiente come monitor?
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 18:25   #4918
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
oggi che ci sono 28° in stanza e una marea di umidità mi si sono alzate un sacco le temperature della gpu in idle... 56°-58° a 200/500mhz@0,8v... decisamente troppo, soprattutto rispetto a prima... che agonìa... buon sabato sera a tutti nè
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 18:57   #4919
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin Guarda i messaggi
Salve a tutti, volevo comprare questo notebook, volevo capire che problemi ha se lasciato tutto originale...
E' vero che si pianta giocando, che scalda troppo?
A livello di fedeltà colore è sufficiente come monitor?
se lasciato tutto originale (almeno installa dal sito asus i driver dell'asus g73wh, in pratica è l'unico vero motivo per cui è uscito questa "aggiornamento", frà virgolette perchè la gpu è inferiore e l'i7 740 se non aggiunge cache in pratica è indentico al 720 )
l'unico vero difetto è che asus (come tutti nessuno escluso) applica penosamente la pasta termica ma se tieni presente che il dissipatore è leggerino il fattore applicazione risulta decisivo nelle temperature. Comunque l'instabilità dei driver touchpad e ati catalyst verranno risolte a breve da asus ma non sono mai stati problemi veri.
Aggiornamenti importanti sono il bios 209 (il 211 non porta nessun vantaggio anzi aumenta la rumorosità che prima era assente ) ed i driver wifi atheros per il problema latenza, e la console creative moddata postata da seven in prima pagina che a differenze di quella asus funziona realmente al 100%.

-------------------

Seve7n per evitare di doverti ripetere nei messaggi potresti aggiungere nei primi post del thread una FAQ, visto che i nuovi arrivati fanno grosso modo le stesse domande.
Ho letto che hai installato degli altri programmini creative, ma li hai presi dal sito creative oppure sono quelli della console creative dal sito asus?


Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
oggi che ci sono 28° in stanza e una marea di umidità mi si sono alzate un sacco le temperature della gpu in idle... 56°-58° a 200/500mhz@0,8v... decisamente troppo, soprattutto rispetto a prima... che agonìa... buon sabato sera a tutti nè
la pasta termica è quella asus? se applicata decentemente dovresti avere solo 2-3 gradi di aumento rispetto ai giorni scorsi.

Ultima modifica di luca4s : 21-08-2010 alle 19:07.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 19:11   #4920
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
la pasta termica è quella asus? se applicata decentemente dovresti avere solo 2-3 gradi di aumento rispetto ai giorni scorsi.
la pasta è quella applicata dal tecnico asus che, rispetto al mio ripastaggio con l'AS5 (fatto non perfettamente, l'ho capito adesso), mi ha fatto salire le temperature massime di circa 5°-8°... rispetto a ieri, giornata piovosa, le temperature sono più alte di 2°-4°... con un picco di 58°... il tecnico non ha fatto un bel lavoro...
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v