Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2019, 12:07   #16701
matgio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 29
Provo a chiedervi aiuto. Ho usato per molti anni (apprezzandolo davvero moltissimo) il Netgear DG834 v4, ora purtroppo mi ha definitivamente abbandonato.
Provo a chiedervi un consiglio essendo alla ricerca di un dispositivo che questa volta integri anche la funzione Wifi, e che (almeno questa è la mia speranza) sia simile come semplicità di uso e configurazione al mio storico DG834.
Esiste fra i modelli di modem router Netgear attualmente sul mercato un "ideale successore" del DG834 (che integri anche la funzione wifi)?
Grazie in anticipo.

Ultima modifica di matgio : 21-01-2019 alle 12:15.
matgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2019, 12:36   #16702
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Thread dedicato per queste richieste

https://www.hwupgrade.it/forum/showt...php?p=38641517
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2019, 13:08   #16703
matgio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 29
Grazie per il tuo suggerimento, ho postato la mia richiesta nel 3d che mi hai linkato, ma ringrazio anche chi volesse darmi un consiglio (se il regolamento lo consente) anche in questo 3d, che immagino frequentato da altri utenti come me affezionati al Netgear DG834, che magari si sono posti questo problema in passato e lo hanno risolto proprio realizzando la soluzione da me auspicata.
matgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2019, 13:55   #16704
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Ti ho dato quel consiglio perchè questo thread NON si occupa di suggerimenti per modem in quanto esiste un thread dedicato (che ti ho indicato).

Postare e discutere in questo thread dia rgomenti per cui c'è un thread dedicato si definisce OT (Off Topics).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 13:42   #16705
Neo123
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Catania
Messaggi: 236
Ciao a tutti, ho letto molti post riguardo il problema che purtroppo hanno il condensatori teapo ed ho verificato che ci sono anche nel mio router netgear dg834 ed ho visto che quello da 470uF 16 v è gonfio.
Stavo pensando di cambiare i condensatori come avete consigliato nella prima pagina con Panasonic serie FC 105°C a basso esr, ma ora ho un dubbio.
Mi chiedo se sarebbe meglio usare dei condensatori solidi per es Panasonic OS-CON 470 uF 16 VDC 10 mOhms Condensatori a polimeri organici in alluminio che hanno una esr ancora minore e durano di più.
Ci sono controindicazioni nell’uso di condensatori solidi invece di quelli elettrolitici sul router?
Spero potrete togliermi questo dubbio, così potrò comprare al più presto i condensatori da sostituire, grazie
Neo123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 14:54   #16706
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
perchè no , se ci stanno come dimensioni e sono indicati per l'utilizzo...

ma quanto vuoi farlo durare questo router?
ormai la fibra è ovunque
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 15:20   #16707
Neo123
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Catania
Messaggi: 236
Ciao Paky, grazie per avermi risposto così velocemente
Ho guardato i vari dati confrontandoli e diciamo che quello che mi preoccupa un po' è la differenza della Corrente di ripple ad alta frequenza.
In particolare per es se confronto i due modelli:

entrambi da 470 uF 16V
EEUFC1C471 vs 16SEPC470M

abbiamo
730mA @ 100 kHz vs (305mA @ 120Hz 6,1A @ 100kHz)

se ho letto bene questi valori penso c'è una differenza notevole, non vorrei che magari quello "solido" aggiunge rumore.

Per quanto riguarda la durata beh hai ragione la fibra ormai è ovunque e sinceramente anche da me è arrivata in FTTH e potrei attivarla da uno dei dei vari operatori, ma sto aspettando ancora perché dovrei passare un cavo di rete dalla mia stanza alla stanza dove da quel che ho capito sarà messo l’opt e il router e dovrei quindi comprare il cavo di rete utp ,(indeciso tra 5e o 6e belden o biticino legrand) e conseguentemente comprare i frutti 5e utp o 6e utp, poi in generale se posso mi piace aggiustare e far durare le cose il più possibile

Pensa questo router DG834 se non ricordo male l'ho acquistato intorno al 2007 quando ho fatto il passaggio dalla 4 Mbit alla 20 Mbit

Ultima modifica di Neo123 : 12-10-2019 alle 15:30.
Neo123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 16:32   #16708
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
@Neo123

Secondo me la spesa non vale.

Se non devi prendere il modem del provider puoi acquistare un router su Ebay ADSL/fibra per sfruttare meglio anche il Wifi.

Costo 45 euro - TIM HUB

Costo 35 euro Zyxel VMG8825

Per il collegamento LAN potresti evitare il casino del far passare il cavo di rete usando due Powerline Gigabit.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 17:34   #16709
Neo123
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Catania
Messaggi: 236
@ Bovirus
Ciao Bovirus, grazie ancora a te per aver postato e mi scuso in anticipo per il mio lungo post.

Si effettivamente hai ragione avevo anche visto online un dgn2200 usato/come nuovo con tutti gli accessori/scatolo a 39.90 € + 2.99 di spese di spedizione, ma come dicevo vorrei provare a sistemare questo che mentre scrivo sta ancora funzionando, malgrado il condensatore gonfio, che devo sostituire al più presto, ho anche acquistato un piccolo kit per saldare/dissaldare.
Per quanto riguarda la fibra, quando mi deciderò penso che all'attivazione comprerò il router del provider FRITZ!Box 7590.

Riguardo al cavo avevo anche pensato effettivamente a delle Powerline Gigabit, ma la velocità si abbasserebbe tantissimo rispetto alla Gbit quindi per il cavo di rete pensavo di farlo passare nel corrugato insieme al cavo della TV, sperando di non avere problemi di spazio, per poi collegare
uno switch pensavo ad un netgear Netgear GS108GE Switch Ethernet Gigabit 8 Porte da mettere nella mia stanza e collegarci il router il pc. stampante e altri cavi, ma anche qui ho dei dubbi se comprare uno Switch con gestione o senza gestione e ho letto anche che alcuni hanno avuto problemi di connessione a Gbit con la scheda di rete RTL8168E/8111E.
Insomma come vedi i dubbi sono tanti ed è questo il motivo principale perché sto rimandando il passaggio alla FTTH.

Ritornando in topic, da quando ho postato sul forum ho cercato informazioni su internet sul dubbio riguardo la corrente di ripple e devo ancora riordinare meglio le idee hehe, dopo ore di ricerca mi sento un po' intronato hehehe, ma da quel che ho letto un valore maggiore di corrente di ripple da la possibilità al condensatore di compensare meglio il ripple e si dovrebbe avere un minore stress per l'alimentatore e minore temperatura e quindi maggiore durata del condensatore stesso.
Quindi dovrebbe essere positiva come cosa e quindi i questo caso forse potrei comprare i condensatori Panasonic OS-CON in sostituzione.
Mi chiedevo però se per es sostituisco solo quello che per ora vedo gonfio? Gli altri sembrano non avere problemi.


Aggiornamento:

Ho pensato di ricontrollare il router quindi l’ho aperto e verificato come avevo già visto che degli 11 condensatori di cui

Teapo
1 - 470uF - 16v -Diametro 8mm -Altezza 16mmm -Distanza pin 3mm
3 - 1000uF - 16v -Diametro 10mm -Altezza 16mmm -Distanza pin 5mm
1 - 100uF - 25v -Diametro 6mm -Altezza 16mmm -Distanza pin 3mm

KY
4 - 470uF - 6.3v -Diametro 6mm -Altezza 16mmm -Distanza pin 3mm
2 - 2.2uF - 5v -Diametro 5mm -Altezza 16mmm -Distanza pin 2.5mm


solo quello da 470uF - 16v è gonfio gli altri sembrano perfetti, almeno per ora
Una piccola nota, finora in questi anni circa 12 da quando ho acquistato il router, l’avevo sempre tenuto orizzontale acceso diciamo praticamente sempre 24h/24h e quando qualche giorno fa l’ho aperto per la prima volta, per verificare i condensatori ricordo di non aver visto segni strani simili a “bruciature” sul circuito stampato, ma ora dopo due giorni che mi sono deciso a provare a tenerlo in verticale ricontrollando i condensatori, ho visto sotto il processore che il verde tende diciamo al marrone, forse per l’alta temperatura spero niente di grave ma mi sembra strano e non so se è dipeso dal cattivo funzionamento del trasformatore che sto cambiando o dal condensatore gonfio o dalla posizione verticale.

Tornando ai condensatori ho pensato di comprare questi:

470uF - 16v - Panasonic 16SEPC470M - Diametro 10mm -Altezza 13mmm -Distanza pin 5mm
1000uF - 16v - Panasonic 16SEPF1000M - Diametro 10mm -Altezza 13mmm -Distanza pin 5mm
100uF - 25v - Panasonic EEUFC1E101S - Diametro 6.3mm - Altezza 11.2mmm-Distanza pin2.5mm

e avrei il vantaggio oltre che della durata dei condensatori essendo elettrolitici solidi anche della dimensione che è molto più contenuta rispetto a quello standard.
L’unico dubbio che mi è rimasto è se magari avrò problemi con il condensatore 470uF - 16v - Panasonic 16SEPC470M dato che ha un diametro di 10mm e non 8 come quello sul router e una distanza tra i pin di 5 mmm invece di 3mm.
Dite che potrò montarlo senza problemi magari cercando di inclinarlo/scostarlo un po’?
Scusate ho scritto di nuovo troppo

Ultima modifica di Neo123 : 13-10-2019 alle 15:26. Motivo: Aggiornamento e dubbi
Neo123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 12:32   #16710
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
ma quanto vuoi farlo durare questo router?
ormai la fibra è ovunque
Rispondo solo per il LoL.
Ho messo in pensione il DG834GT (con condesatori sostituiti) giusto ieri e non perchè non funzionasse più ma perchè a breve finalmente passerò in fibra.

Dopo il cambio dei condensatori è tornato come nuovo con prestazioni migliori di più blasonati router.
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 12:40   #16711
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23338
Sì, i DG834GT moddati, erano davvero speciali; quasi scende la lacrimuccia
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 12:28   #16712
Neo123
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Catania
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da [KabOOm] Guarda i messaggi
Rispondo solo per il LoL.
Ho messo in pensione il DG834GT (con condesatori sostituiti) giusto ieri e non perchè non funzionasse più ma perchè a breve finalmente passerò in fibra.

Dopo il cambio dei condensatori è tornato come nuovo con prestazioni migliori di più blasonati router.
Ciao, per caso ti ricordi che condensatori hai usato e li hai cambiati tutti o solo i taepo?
Inoltre hai avuto problemi con le dimensioni dei vari condensatori?
Ho ancora qualche dubbio riguardo l'acquisto, non vorrei avere problemi con gli altri componenti vicini.
Grazie, ciao
Neo123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 13:00   #16713
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
la lista dei componenti che riporti non torna
non ha a che fare col DG834GT

io credo tu stia parlando di un DG834 che ricordo è stato prodotto in ben 5 revisioni e non sappiamo qual'è la tua
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 15:15   #16714
Neo123
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Catania
Messaggi: 236
Ciao Paky

Si hai ragione, infatti nei post precedenti avevo scritto che il mio router è il dg834 ma non avevo scritto la versione v3
Comunque ho postato anche se parlare del DG834GT, dato che in generale si parla dei problemi che hanno questi router netgear con i condensatori teapo.

Ho anche visto che ho anche sbagliato a postare
2 - 2.2uF - 5v -Diametro 5mm -Altezza 16mmm -Distanza pin 2.5mm
si tratta di due condensatori da 2.2uF 50V e non 5 v

Quindi nel complesso come dicevo ho visto che nel mio router DG834 ci sono in totale 11 condensatori di cui:

Teapo
1 - 470uF - 16v -Diametro 8mm -Altezza 16mmm -Distanza pin 3mm
3 - 1000uF - 16v -Diametro 10mm -Altezza 16mmm -Distanza pin 5mm
1 - 100uF - 25v -Diametro 6mm -Altezza 16mmm -Distanza pin 3mm

KY
4 - 470uF - 6.3v -Diametro 6mm -Altezza 16mmm -Distanza pin 3mm
2 - 2.2uF - 50v -Diametro 5mm -Altezza 16mmm -Distanza pin 2.5mm

Ecco anche alcune foto che ho fatto ieri:




Dove si vede in particolare il teapo gonfio 470uF 16V da sostituire.
Il mio dubbio è se devo sostituire tutti i Teapo, quindi anche quelli che non sono gonfi e sembrano quindi in perfetto stato e se avrei problemi con dimensioni di diametro un po' maggiori per saldarli senza toccare altri componenti.
In particolare per il 470uF 16V io ho trovato questi:

- Panasonic 16SEPC470M - Diametro 10mm -Altezza 13mmm -Distanza pin 5mm
- Wurth Elektronik 870235375008 - Diametro 10mm -Altezza 12.5mmm -Distanza pin 5mm
- Wurth Elektronik 870025374007 - Diametro 8mm -Altezza 11.5mmm -Distanza pin 3.5mm

e pensavo di usare Wurth Elektronik 870235375008

mentre per i 4 condensatori da 470uF 6.3v pensavo di usare questo:
Wurth Elektronik - 870235174002 - Diametro 8mm -Altezza 8mmm -Distanza pin 3.5mm

anche questo con diametro più grande di quello che andrà a sostituire

Per gli altri condensatori ho trovato questi:
1000uF - 16v - Panasonic 16SEPF1000M - Diametro 10mm -Altezza 13mmm -Distanza pin 5mm
e quindi non avrei problemi dato che ha lo stesso diametro dei corrispondenti taepo e sono anche più bassi.

100uF - 25v - Panasonic EEUFC1E101S - Diametro 6.3mm -Altezza 11.2mmm -Distanza pin 2.5mm
Neo123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2019, 08:27   #16715
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da Neo123 Guarda i messaggi
Ciao, per caso ti ricordi che condensatori hai usato e li hai cambiati tutti o solo i taepo?
Inoltre hai avuto problemi con le dimensioni dei vari condensatori?
Ho ancora qualche dubbio riguardo l'acquisto, non vorrei avere problemi con gli altri componenti vicini.
Grazie, ciao
Onestamente ora non ricordo cosa avessi preso, mi ero rifatto scrupolsamente alla guida montandoli orizzontalmente.

__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2019, 09:07   #16716
Neo123
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Catania
Messaggi: 236
@[KabOOm]

Ciao, anche se non ti ricordi grazie comunque per aver postato
Mi chiedo però, ma orizzontalmente non poggiano su gli altri componenti, ho paura magari di qualche corto circuito.
Neo123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2019, 09:31   #16717
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
@Neo123

Il condensatore a parte il tappo superiore metallico in alluminio ha un isolamento esterno.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2019, 10:27   #16718
Neo123
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Catania
Messaggi: 236
@Bovirus
Per un attimo ci avevo pensato anch’io, mi è venuto il dubbio guardando il condensatori elettrolitici solidi a polimeri organici in alluminio, perché sembra come se l’esterno è tutto metallico

Aggiornamento
Rieccomi

Prima di tutto devo dire che Bovirus hai ragione riguardo l’isolamento dei condensatori, ho visto infatti che anche quelli che sembrano tutti in metallo in realtà hanno un isolamento e come avevi giustamente scritto l’unica parte conduttiva è la parte superiore del condensatore.

Comunque ritornando a parlare del router, alla fine ho deciso di comprare i condensatori, precisamente:

1000uF - 16v
Panasonic 16SEPF1000M - Diametro 10mm -Altezza 13mmm -Distanza pin 5mm

470uF - 16v
Wurth Elektronik 870235375008 - Diametro 10mm -Altezza 12.5mmm -Distanza pin 5mm

100uF - 25v
Wurth Elektronik 870025574005 - 100uF - 25v - Diametro 8mm -Altezza 8mmm -Distanza pin

470uF - 6.3v
Wurth Elektronik - 870235174002 - Diametro 8mm -Altezza 8mmm -Distanza pin 3.5mm

2.2uF - 50v
Rubycon 50YXF2.2M5X11 - Diametro 5mm -Altezza 11mmm -Distanza pin 2mm

Quindi tutti anche se come avevo scritto l’unico che era gonfio e quindi sicuramente da sostituire era il 470uF - 16v.

Inizialmente ho provato quindi a dissaldare il condensatori gonfio 470uF - 16v, ma purtroppo non ci sono riuscito, così mi sono rivolto ad amici che hanno un laboratorio dove aggiustano televisori ecc ecc, e mi hanno fatto notare che il problema era sia la doppia piastra della scheda che la temperatura del saldatore che doveva essere maggiore.
Comunque alla fine mi hanno dissaldato e sostituito i condensatori:
1000uF - 16v, 470uF - 16v,100uF - 25v e uno dei condensatori 470uF - 6.3v quello vicino al 470uF 16v

Ho lasciato gli altri dato che non hanno problemi e sono in zone che diciamo riscaldano meno e quindi ho pensato che magari al massimo potrò sostituirli in seguito.

Alla fine ho provato il router e di funzionare funziona bene e a dire il vero come dicevo funzionava bene anche prima malgrado il condensatore gonfio, ma ho visto che purtroppo ora si sente una specie di sibilo/fischio ad alta frequenza.
Ne ho già parlato con i miei amici del laboratorio e gli è sembrato un po' strano e mi hanno consigliato magari di vedere se tenendolo acceso col tempo sarebbe diminuito ed effettivamente è stato così il rumore è diminuito tantissimo, anche se ascoltando da molto vicino ancora si sente.
Forse perché ho usato condensatori elettrolitici ai polimeri? Eppure dalle caratteristiche i nuovi condensatori dovrebbero essere nettamente migliori degli originali.
Comunque ora che ho diciamo risolto, sto iniziando a pensare alla fibra ftth mi sono informato con il 187 e mi hanno detto che manterrei il numero di telefono cosa che invece mesi fa gli operatori che mi avevano contattato mi avevano detto avrei perso il numero e mi hanno anche detto che se decido di attivare la fibra ci vorranno circa 10 giorni. ora diciamo resta solo il lavoro di posa del cavo ethernet da scegliere se utp Cat5e o utp Cat6 tra la mia stanza e la stanza dove arriverà la fibra per poter tenere il router nella mia stanza o poter collegare uno switch dalla mia stanza al router nella stanza con la fibra.

Ultima modifica di Neo123 : 03-11-2019 alle 18:14.
Neo123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2019, 23:27   #16719
Lamp1
Senior Member
 
L'Avatar di Lamp1
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
Una settimana fa dato che a mia suocera con "tutto voce" di tim hanno regalato l'adsl, ho pensato di collegarci il vecchio netgear, messo a parte un paio di anni fa per la fibra.
Si era collegato e funzionava tutto, dopo una mezz'oretta l'ho spento.
Un paio di giorni dopo però non si collegava più, il wifi funziona ma non prende internet. Provato con un'altro modem la linea funziona.
E' un guasto attribuibile ai condensatori di cui leggo qui o non centra niente?
Grazie.
__________________

Call Center di Alice:
"Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica."
Powered by Buttered Cat
Lamp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2019, 01:28   #16720
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
si probabile
ma se ora non aggancia più la portante (led i) oltre ai condensatori si è quastato un piccolo chip che alimenta parte della scheda

non ha senso ripararlo
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v