Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-12-2008, 01:32   #19681
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
La parte in grassetto mi ha lasciato un po' perplesso. Non ho capito, intendeva dire che la frequenza delle cpu non è quella che si pensa? Strana affermazione...
Avendo fantasia e vedendo il TDP del Phenom II e ricollegandomi al modo di denominare i Phenom II, cioè in diretta contrapposizione con quelli usati da Intel...... una certa logica io la vedrei...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-12-2008 alle 03:42.
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-12-2008, 03:52   #19682
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Mo vado a letto, però ho trovato un altro post (qui) che annuncia Phenom II per Natale ed altri 2 shop (esteri, entrambi americani) che l'hanno messo a listino.

AMD ha modificato i listini.... ora il sito USA riporta come data il 1° dicembre, mentre prima era il 13 novembre. Non ci sono i Phenom II ma qualcosì'altro ci dovrebbe essere

http://www.amd.com/us-en/Processors/...l?redir=CPPR01

Comunque mi sembra che si stia delineando l'ipotesi di spedizione per il 18 dicembre... capisco che sono molto ottimista, ma non gufate perché non esca...

Facendo ricerca avanzata su parole chiave Phenom II sales, mi capitano tanti post di altri th sparsi nel mondo che chiedono se andrà in vendita... direi che all'estero c'è molto più ottimisto rispetto a questo th.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-12-2008 alle 03:55.
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-12-2008, 04:00   #19683
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Molto OT.
visto e considerato che molto probabilmente come uscirà il Phenom II si faranno un tot di bench... e visto che io ho solo delle 1066... quali sono le DDR2 più veloci in commercio e con tempi più aggressivi possibili? (Se mi dovessi scornare con degli i7 con DDR3 a 2GHz, non lo voglio fare con delle DDR2 800 o 1066... già mi è bastato con i confronti vs Q6600...)
Quella mobo che poteva montare 2 proci AM2+... che si sappia, è compatibile con i Phenom II?
Poi se il procio sale e il liquido lo limita... vi faccio una sorpresa... e forse anche più di una ciò in mente 2-3 cose.... ma non chiedetemele... faccio NDA tipo AMD

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-12-2008 alle 04:08.
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-12-2008, 06:18   #19684
DeadDie !
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda, scusami, un conto è essere razionale, un conto le fettine davanti agli occhi.
Intel può fare come con i Pentium IV e vendere i Nehalem a 3,8GHz, questo non ci piove, però ricordati che i Pentium IV d'estate dovevi diminuire il clock stock perché scaldavano troppo.

Il silicio a 45nm Intel a quale step è? 2° 3° 4°... ti basta per capire che è all'ultimo stadio? Di più non c'è. NON ci può essere di più perché non usa la litografia ad immersione (come AMD) e per tanti altri motivi.

Il Nehalem che vedi ora potrà calare 10W, 15W al massimo per TDP, e dove vuoi che arriva? I 130W del Nehalem sono lì, e penso pure che non siano nemmeno 130W effettivi ma di più, anche perché senza OC, un Penryn a 3,2GHz non scalda quanto un Nehalem e la differenza non è poca.

Il silicio AMD è al primo step, ed ha prodotto un quad nativo che rispetto al Nehalem proprio a essere negativi è uguale, quindi altri step futuri possono migliorare ulteriormente, non sta usando HKMG e già questo contribuirebbe da solo io penso ad un 10%....

Se tu dici a me che è come se avessi le fettine sugli occhi, io ti direi di smettere di cercale le oasi nel deserto... Il Nehalem migliorerà di certo, non c'è dubbio, ma al 32nm ci manca più di un anno dove Intel ha il Nehalem e rimarrà sui 45nm, quindi nulla di 4 core in più e a sparare FORSE 200-400MHz... REALI, poi in mercato sbattendosene le palline può fare come con il Pentium IV e venderli anche a 3,6-3,8GHz.
AMD ha tutto ancora da scoprire sul silicio. E vedere ORA un 4GHz ad aria, con l'HKMG non sono assolutamente fantasie un miglioramento del 10%... Comincia a vedere un FX a 4,4GHz ed un Nehalem a 3,4GHz se per te il clock non potrebbe annullare il vantaggio del Nehalem nell'IPC.

Vedi, come ho detto tante volte un procio è la somma dell'IPC (qualità dell'architettura) e dal clock (bontà del silicio).
Con il Core2 Intel ha avuto bontà dell'architettura (per desktop) e ottimo silicio. Con i Penryn l'architettura non è cambiata, ma il silicio permetteva di più rispetto al 65nm. Il Nehalem ha un'ottima architettura che certamente è superiore al Phenom II, ma evidentemente il silicio 45nm non era questo Dio che si pensava, e si dovrà scontrare con un'architettura inferiore ma su un silicio superiore.
esiste il 32nm
ed è tardi per scoprire il 45nm
DeadDie ! è offline  
Old 15-12-2008, 06:20   #19685
DeadDie !
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io invece lo trovo giustissimo confrontare il Phenom II con il Nehalem.
Il Penryn se Intel non taglia i prezzi, ma di un totale per me non è competitivo.
Non puoi comprare un Q9650 a 500€... è impensabile, con il Phenom II hai tutto il pc.
Comunque a parte questo. Chi non occa, e compra Penryn a clock inferiori, liberissimo, ma non venitemi a dire che un Penryn a 2,4GHz va di più di un Phenom a 3GHz.
Gli EE moriranno... voglio proprio vedere spendere 850€ per un QX9650, oddio, ognuno è libero di buttare i soldi dove vuole, ma sicuramente io non lo acquisterò MAI.

Ragion per cui che ci rimane? Il Nehalem. Questo commercialmente è così.
Tecnicamente, io preferisco fare paragoni tra quad nativi... ed il Penryn NON è un quad nativo.
VEDESI quando criticavamo il 65nm Phenom che consumava e scaldava un puttanaio, e lo si paragonava con i Penryn che non è nativo, beh... chiaramente perde ancora, ma sicuramente un Nehalem a 4GHz non è tanto distante da un B3 a 3,3GHz... mi sembra che la differenza sia MOLTO minore... 700MHz, tra un 65nm ed un 45nm... quindi tanto "merda" alla fine non era.
A me sinceramente mi ha fatto molto piacere vedere un Phenom II ad aria sotto carico avere una temp inferiore rispetto al mio 9950 a liquido, alla stessa frequenza ma in idle... Questo a me fa sperare MOLTO bene...

Se il Phenom II a liquido a me permetterà di occarlo sopra i 4,5GHz, certo che mi metto a fare i bench con il Nehalem... d'altronde... se arrivassi vicino al Nehalem, il 10% in meno metti, se vero che il Nehalem è il 25% più potente del Penryn, che senso avrebbe fare test con il Penryn?
sese ancora co sto 9650 eh?
quello ancora deve battere il 9550 e anche kentsfiel
DeadDie ! è offline  
Old 15-12-2008, 07:12   #19686
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
cerchiamo di tornare un pò IT va...

AMD Athlon X2 7750 & 7550 CPUs

http://www.bit-tech.net/hardware/200...-cpus-review/1
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline  
Old 15-12-2008, 08:24   #19687
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26286
Scusate la latitanza ma sono stato il week end fuori....ora purtroppo esco di nuovo e sarò fuori tutto il giorno.
Bannato chi si doveva bannare , stasera quando torno elimino un pò di post OT e se ci saranno gli estremi qualcuno sarà sanzionato.

Bye.
Dexther è offline  
Old 15-12-2008, 08:30   #19688
AnalogInput
Senior Member
 
L'Avatar di AnalogInput
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 532
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
cerchiamo di tornare un pò IT va...

AMD Athlon X2 7750 & 7550 CPUs

http://www.bit-tech.net/hardware/200...-cpus-review/1
Aggiungo anche io:

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...n-x2-7750.html
__________________
Case: Corsair 730T | CPU: Intel i7 2600k @4,6Ghz cooled by Thermalright Silver Arrow| MB: ASRock z77 Extreme 4 | Ram: 16Gb (4x4) G.Skill Ripjaw-X 1600 | Ali: CoolerMaster Ultimate UCP 700W (80+ Silver) | Scheda video: Sapphire R9 380 Nitro 4Gb | HD: SSD Samsung 830 256Gb + 840 pro 128Gb + 1 WD Caviar Black 640Gb | Monitor: Dell U2515H + Nec 20WGX2
AnalogInput è offline  
Old 15-12-2008, 09:04   #19689
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da AnalogInput Guarda i messaggi
Alla fine non va malissimo, però mostra i soliti limiti del processo produttivo a 65nm, meglio aspettare i nuovi
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 15-12-2008, 09:06   #19690
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da AnalogInput Guarda i messaggi
E come disse paolo a suo tempo, c'è incremento tra brisbane e agena.
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...x2-7750_4.html

Bravo paolo

Scusate ot.
Shang Tsung è offline  
Old 15-12-2008, 09:13   #19691
Gio_87
Senior Member
 
L'Avatar di Gio_87
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Calabria
Messaggi: 1137
non so se è old comunque
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16392
__________________
Amd Ryzen 7 1700X cooling by Noctua Nh-D14, Msi Gaming Pro Carbon X370, G.Skill TRZ f4-3200c16d-16gtzr, Asus Rog Rx 560 Evo Gaming 4Gb, Samsung 960 Evo NVMe 250+vertex 2 120 gb+WD caviar black 2 tb, Windows 10 Pro.Trattative positive:15
Gio_87 è offline  
Old 15-12-2008, 09:17   #19692
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Recensioni Athlon 7750 e 7550 core Kuma!

Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da AnalogInput Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione...

I siti bit-tech.net e xbitlabs.com hanno rilasciato due complete recensioni sul K10 Dual core Athlon 7750 da 2.70Ghz e 7550 da 2.50Ghz...
Dalle prove il K10 dual core @ 2.70Ghz batte del 20% (media) un K8 a parità di frequenza di clock...



I consumi in Idle e in Full load del core Kuma




Overclock 7750 portato a 3.30GHz con Vcore 1.44v



Aggiornamento:

15.12.2008 AMD Athlon X2 7750 BE review By [Guru3D]
Clicca qui...

29.12.2008 AMD Athlon X2 7750 Black Edition By [insidehw.com]
Clicca qui...

03.01.2009 AMD Athlon 7750 Vs Intel 7300 By [HardSpell.com]
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 05-01-2009 alle 09:44.
capitan_crasy è offline  
Old 15-12-2008, 09:27   #19693
Gio_87
Senior Member
 
L'Avatar di Gio_87
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Calabria
Messaggi: 1137
i risultati mi sembrano ottimi imho.
I consumi sembrano un po altini... Voi che dite...
__________________
Amd Ryzen 7 1700X cooling by Noctua Nh-D14, Msi Gaming Pro Carbon X370, G.Skill TRZ f4-3200c16d-16gtzr, Asus Rog Rx 560 Evo Gaming 4Gb, Samsung 960 Evo NVMe 250+vertex 2 120 gb+WD caviar black 2 tb, Windows 10 Pro.Trattative positive:15
Gio_87 è offline  
Old 15-12-2008, 09:32   #19694
ranf
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milan.......o
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da Gio_87 Guarda i messaggi
i risultati mi sembrano ottimi imho.
I consumi sembrano un po altini... Voi che dite...
Visti i consumi mi sembra molto probabile che i dual core siano dei quad castrati.....
Non so se è già certa questa notizia..... Questo thread viaggia alla velocità della luce....

Sono previsti dei dual nativi?
__________________
Phenom II 1055T / GA-890GPA-UD3H / 2x2GB G.Skill Ripjaws CL7 1600Mhz / Crucial M4 128GB / 2xHD HD502HJ Spinpoint F3 in Raid 0 / Metatron LC-8650 OZEANOS 650W / Cooler Master Gladiator 600 / Samsung P2770HD
ranf è offline  
Old 15-12-2008, 09:37   #19695
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17815
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Alla fine non va malissimo, però mostra i soliti limiti del processo produttivo a 65nm, meglio aspettare i nuovi
che tristezza,consuma tantissimo,x quel che offre,e credevo ci fosse più differenza con gli x2...sarà meglio aspettare i deneb..ma li faranno anche dual core?
unnilennium è offline  
Old 15-12-2008, 09:48   #19696
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
I Dual core nativi a 45nm core Regor sono previsti per il terzo trimestre 2009...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 15-12-2008, 09:53   #19697
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
che tristezza,consuma tantissimo,x quel che offre,e credevo ci fosse più differenza con gli x2...sarà meglio aspettare i deneb..ma li faranno anche dual core?
Scusa ma tristezza di cosa?

è vero che i consumi sono + elevati (+29% in full e soprattutto + 43% in idle)

Ma le prestazioni sono migliorate di molto clock to clock (+15,3%) , non so che cosa vi potevate aspettare e per di + arriva anche a 200 mhz in overclock in + rispetto ai k8.

Già a default ha + o - le stesse prestazioni di un 6400+
viscm è offline  
Old 15-12-2008, 09:56   #19698
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
All'atto pratico i dual core Kuma a livello di consumi non sono un gran che visto che sono dei Core Agena con 2 core disabilitati.
Per il prezzo che avranno saranno discreti anche se non il massimo.
A questo punto è meglio puntare su un Phenom x3.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 15-12-2008, 10:06   #19699
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17815
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
Scusa ma tristezza di cosa?

è vero che i consumi sono + elevati (+29% in full e soprattutto + 43% in idle)

Ma le prestazioni sono migliorate di molto clock to clock (+15,3%) , non so che cosa vi potevate aspettare e per di + arriva anche a 200 mhz in overclock in + rispetto ai k8.

Già a default ha + o - le stesse prestazioni di un 6400+
mi sono espresso male,volevo solo dire che l'incremento di consumo é maggiore dell'incremento di prestazione,e l'hai evidenziato anche tu con le percentuali..soprattutto in idle,in full lo posso anche capire..poi certo,rispetto ai vecchi 89w nn c'é paragone,e il 6400é 125w,quindi nn é mai stato un buon x2.3trimestre 2009sarà sicuramente meglio
unnilennium è offline  
Old 15-12-2008, 10:12   #19700
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Non dimentichiamo che il 7750 è un Black edition e 300/400Mhz in più senza toccare il Vcore sono del tutto possibili...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v