Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-12-2008, 23:31   #19141
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
ti dispiacerebbe fare anche dei test sulla conversione video, per favore?
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
Old 10-12-2008, 23:34   #19142
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
ti dispiacerebbe fare anche dei test sulla conversione video, per favore?
NP... dimmi il programma e dove scaricarlo ed io lo faccio.
Facciamo 32bit... io per i 64bit ho troppa sclero... poi magari più avanti li farò... prima devo mettere in linea 4 pc con le partizioni di più SO.

Io penso... la butto lì... come detto anche dal Capitano, di fare un th parallelo dedicato all'OC nel quale postare anche tutti i vari bench (oppure un th dedicato esclusivamente ai bench). Magari il capitano può guardare i più interessanti o comunque proporli e quelli validi sia esteticamente che affidabili, li copia e posta nel nuovo th del Phenom II... Così eviteremmo dei grandi casini, e probabilmente dei flame inutili...
Bisogna anche tenere conto che con i B2-B3 eravamo in numero esiguo... con sti Phenom II saremmo in un puttanaio, e credo che aumenteremo ogni giorno di più, se ognuno postasse un bench, alla fine ce ne troveremmo 2000 solo di un tipo... , pensa al lavoro che avrebbe il Capitano per mettere ordine al th

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-12-2008 alle 23:45.
paolo.oliva2 è offline  
Old 10-12-2008, 23:51   #19143
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
NP... dimmi il programma e dove scaricarlo ed io lo faccio.
Facciamo 32bit... io per i 64bit ho troppa sclero... poi magari più avanti li farò... prima devo mettere in linea 4 pc con le partizioni di più SO.


automkv andrebbe benissimo
meglio ancora Staxrip che ti da tutte le statistiche sulla velocità di compressione
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W

Ultima modifica di ippo.g : 11-12-2008 alle 01:20.
ippo.g è offline  
Old 11-12-2008, 00:10   #19144
The_max_80
Senior Member
 
L'Avatar di The_max_80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
ragazzi ma ci sono gia dei bench dei phenom II ?
The_max_80 è offline  
Old 11-12-2008, 00:25   #19145
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
non voglio romperti le scatole pure io paolo dato che avrai già decine di ore di test da fare e che avrai un impazienza FOLLE di occare, però se ti avanza qualche brandello di tempo e voglia mi potresti togliere una curiosità, che magari non interessa molti, vedere le differenze di prestazioni del PII rispetto alle latenze delle memorie, in pratica provare che so, 4.4.4.18 a 900mhz e poi 5.5.5.20 a 1000, per vedere se vale sempre il discorso di AMD su latenzeVSfrequenze
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 11-12-2008, 03:25   #19146
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
non voglio romperti le scatole pure io paolo dato che avrai già decine di ore di test da fare e che avrai un impazienza FOLLE di occare, però se ti avanza qualche brandello di tempo e voglia mi potresti togliere una curiosità, che magari non interessa molti, vedere le differenze di prestazioni del PII rispetto alle latenze delle memorie, in pratica provare che so, 4.4.4.18 a 900mhz e poi 5.5.5.20 a 1000, per vedere se vale sempre il discorso di AMD su latenzeVSfrequenze
Ci avevo già pensato...
Scherzo ma comunque è vero.
Cioè.... io potrei fare tutta una sequenza di bench con delle 1066 settate sia a 800 che a default.
Quando monto il 940, rifaccio i test sia a 1066 che a 800, magari 3 volte, una con NB a 1,8GHz, NB 2,2GHz e NB max possibile.
Poi vediamo un attimo... io potrei anche farli a 2,6GHz/3GHz e 3,2GHz per 9950 e 940... magari così confrontiamo anche l'IPC del B3 e 940 se sono lineari uguale o meno... poi lo posso fare a 4GHz e (spero) 4,5GHz. Se posso salire ancora in RS, lo faccio alla max frequenza.
Direi che se mi arriva solo un procio...ogni tanto faccio qualche pausa per occare , ma se me li mandano tutti e 2, allora proprio non ci sono prb. Con uno faccio i benchmark e con l'altro tutto OC con le varie MB.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-12-2008, 03:40   #19147
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
http://www.mogulus.com/amdunprocessed

Su on-demand ci sono 2 filmati, uno di 45' ed un altro di 15'

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-12-2008 alle 05:43.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-12-2008, 07:31   #19148
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Differenze step C1 e C2

Volevo farvi vedere una cosa piuttosto importante... e ci deve far meditare.

Abbiamo saputo ieri che i Phenom II utilizzati nelle prove di OC da AMD erano step C1 e NON C2.
Si diceva che non ci dovrebbero essere molte differenze...
NON CI SONO DIFFERENZE? Guardate qua:



Stepping C1 per arrivare a 4GHz 1,568V... lo step C2 ci arriva con 1,44V.



Inoltre... se hanno usato un C1 per arrivare a 6,333GHz, non vi fa pensare che TUTTI i proci erano C1? Beh... provate a pensare che se erano ad aria a 1,568V... e ci stavano, un C2 ci arriva a 1,44V

-0,128V è la differenza di tensione rispetto ad un C1 per arrivare a 4GHz...

Se loro arrivavano ad aria a 4GHz con dissi stock... un C2 con -0,128V quasi arriverebbe a 4,5GHz.

Beh... qui le cose dire che galoppano è poco.
C0 1,45V per arrivare a 3,4GHz
C1 1,568V per arrivare a 4GHz ed è quello che AMD ha fatto vedere a 4GHz dissi stock
C2 1,44V per arrivare a 4GHz (che è quello commercializzato)
ora proviamo a pensare allo step C3 ... 4GHz stock?

E mentre tutti pensiamo a quali problemi abbia AMD per non commercializzare i 920/940 AM2+, chissà perché le case produttrici di mobo si affrettano per dichiarare la compatibilità con gli AM3...
Ma... chissà che AMD ci piglia per i... quando la maggior parte si chiede se il 920/940 potesse arrivare a 4GHz col dissi standard e noi tutti speriamo che escano questi AM2+ prima di Natale... ed AMD ci fa il tiro gobbo degli AM3 a 4GHz stock...
Pensate che botto che farebbe AMD... LOL

E sembrerebbe quasi voluto... dimostrazione con proci più scarsi, la non certezza della commercializzazione prima di Natale... quei ritardi ingiustificati di mesi (quasi come se si fosse sparsa la voce di uno step ulteriore e quindi di uno slittamento di 3-4 mesi), gli AM3 di clock inferiore tranne il 3GHz che uscirebbe dopo 4 mesi...

Fantasie? Oppure vogliamo pensare che in 4 mesi AMD non è riuscita a produrre nemmeno 10.000 proci tra 920 e 940 da buttare prima di Natale, che tutti i wafer prodotti per Shanghai non c'era nessuno scarto e che i 920/940 stanno scomparendo dai listini perché... andranno in commercio tra 5-6 mesi, oppure (dico prima che è una fantasia... ma neanche tanto) che AMD sta buttando fuori gli AM3 al posto degli AM2 o perlomeno uno step C3 AM2+ e AM3? (cambierebbe solo il package) e magari ci ritroviamo un 960 e 980?
Non so se la cosa farebbe in@azzare Intel, ma l'aver usato codici di proci uguali, con dichiarata inferiorità (940 max procio), e poi al debutto vedersi sfoderare un 960 e 980 inaspettati... lo so che ho fantasia, ma riguardate bene i Vcore sopra... e fate un pensiero se i 3,2 e 3,4GHz non sarebbe possibilissimi.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-12-2008 alle 08:46.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-12-2008, 08:18   #19149
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Volevo farvi vedere una cosa piuttosto importante... e ci deve far meditare.

Abbiamo saputo ieri che i Phenom II utilizzati nelle prove di OC da AMD erano step C1 e NON C2.
Si diceva che non ci dovrebbero essere molte differenze...
NON CI SONO DIFFERENZE? Guardate qua:



Stepping C1 per arrivare a 4GHz 1,568V... lo step C2 ci arriva con 1,44V.



Inoltre... se hanno usato un C1 per arrivare a 6,333GHz, non vi fa pensare che TUTTI i proci erano C1? Beh... provate a pensare che se erano ad aria a 1,568V... e ci stavano, un C2 ci arriva a 1,44V

-0,128V è la differenza di tensione rispetto ad un C1 per arrivare a 4GHz...

Se loro arrivavano ad aria a 4GHz con dissi stock... un C2 con -0,128V quasi arriverebbe a 4,5GHz.

Beh... qui le cose dire che galoppano è poco.
C0 1,45V per arrivare a 3,4GHz
C1 1,568V per arrivare a 4GHz ed è quello che AMD ha fatto vedere a 4GHz dissi stock
C2 1,44V per arrivare a 4GHz (che è quello commercializzato)
ora proviamo a pensare allo step C3 ... 4GHz stock?

E mentre tutti pensiamo a quali problemi abbia AMD per non commercializzare i 920/940 AM2+, chissà perché le case produttrici di mobo si affrettano per dichiarare la compatibilità con gli AM3...
Ma... chissà che AMD ci piglia per i... quando la maggior parte si chiede se il 920/940 potesse arrivare a 4GHz col dissi standard e noi tutti speriamo che escano questi AM2+ prima di Natale... ed AMD ci fa il tiro gobbo degli AM3 a 4GHz stock...
Pensate che botto che farebbe AMD... LOL

E sembrerebbe quasi voluto... dimostrazione con proci più scarsi, la non certezza della commercializzazione prima di Natale... quei ritardi ingiustificati di mesi (quasi come se si fosse sparsa la voce di uno step ulteriore e quindi di uno slittamento di 3-4 mesi), gli AM3 di clock inferiore tranne il 3GHz che uscirebbe dopo 4 mesi...

Fantasie? Oppure vogliamo pensare che in 4 mesi AMD non è riuscita a produrre nemmeno 10.000 proci tra 920 e 940 da buttare prima di Natale, che tutti i wafer prodotti per Shanghai non c'era nessuno scarto e che i 920/940 stanno scomparendo dai listini perché... andranno in commercio tra 5-6 mesi
Se fosse vero quello che dici il Marketing AMD sarebbe veramente strano e che potrebbe anche riservarci parecchie sorprese.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 11-12-2008, 08:21   #19150
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Se guardate le due foto dei 2 stepping del Phenom C1 e C2 noterete anche che nel vecchio stepping con la cpu a 4ghz c'è L'HT a 1400 mhz,mentre con il C2 l'HTT è a 1800 mhz,davvero curiosa questa cosa.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 11-12-2008, 08:23   #19151
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Se guardate le due foto dei 2 stepping del Phenom C1 e C2 noterete anche che nel vecchio stepping con la cpu a 4ghz c'è L'HT a 1400 mhz,mentre con il C2 l'HTT è a 1800 mhz,davvero curiosa questa cosa.
Probabilmente, quasi certamente, hanno abbassato l'HT a 1400 per occare meglio.

Qualcuno di voi, iscritto sul forum Oktabit, farebbe gentilmente richiesta di un bench (come ci era stato promesso entro ieri)?
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 11-12-2008, 08:36   #19152
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
L'unica domanda che vi pongo è: ma siamo sicuri che quelle versioni di CPU-Z siano attendibili in tutti i suoi valori?

Version Date News and corrections

1.49 12/4/2008 AMD Phenom II processor.
New Intel Core 2 models.
Improved loading time.
New online validation process.
New Hall of Fame.
Exe file properties
MD5 (cpuz.exe 1.49) : B836E86B40D7AFAF99D9C512E8CC9FEF

1.48 10/15/2008 Improved support for Intel Core i7 (Bloomfield & Gainestown).
Intel Atom dual-core version support.
AMD Athlon "Kuma" processor support.
Alternate clock computation method based on "duty cycles" for Intel Core 2 processors (see ShowDutyCycles in cpuz.ini)
Exe file properties
MD5 (cpuz.exe 1.48) : DB78FBF1F99B7709240B495E59758CCE

1.47 08/27/2008 Intel Core i7 processor.
Intel Core 2 Duo S Mobile processors.
NVIDIA MCP79/7A chipset.
AMD 790GX / SB750 chipset.
Exe file properties
MD5 (cpuz.exe 1.47) : A7484EFA3C32BC968C248CB1237FF493

1.46 06/27/2008 AMD Puma platform (Turion & Turion Ultra "Griffin").
AMD Black Edition processors.
Intel Xeon EX "Dunnington".
Exe file properties
MD5 (cpuz.exe 1.46) : C47432C41EC26156128F7B8E09E884CF

1.45 05/10/2008 Intel Atom Z500/Z510/Z520/Z530/Z540 processors.
Intel Core 2 Duo E7x00 processor.
AMD 45 nm Phenom (Dened & Shanghai) processors.
Intel P45 chipset.
Exe file properties
MD5 (cpuz.exe 1.45) : DD4E540C04297CF93DC721166C13446E
 
Old 11-12-2008, 08:37   #19153
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Lo so che per quello che ho scritto rischio l'appellativo di demente , però ci sono troppe cose inspiegabili, come pure la scelta (STRANISSIMA) da parte di AMD di cambiare codici proci nel giro di 2 settimane ben 2 volte.
Dai, mi avete dato del visionario quando ero uno dei primi a dire Deneb a 4GHz, 4,2GHz, se adesso ho spanato, datemi qualche attenuante.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-12-2008, 08:42   #19154
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
L'unica domanda che vi pongo è: ma siamo sicuri che quelle versioni di CPU-Z siano attendibili in tutti i suoi valori?
Da quello che ho capito, l'ultima versione risolve il prb del nome.
Per il discorso Vcore, se CPU-Z con le versioni vecchie di luglio, le rilevava giuste sul C0, a maggior ragione dovrebbe rilevarle meglio ora.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-12-2008 alle 08:47.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-12-2008, 08:48   #19155
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Bench!! Cinebench 64bit!!

Sembra che sui 64bit l'incremento sia maggiore rispetto ai 32 bit.



Fonte:
http://www.xtremesystems.org/forums/...&postcount=250
__________________

Ultima modifica di MarcoXX84 : 11-12-2008 alle 08:57.
MarcoXX84 è offline  
Old 11-12-2008, 08:51   #19156
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
A titolo di confronto...ovviamente non abbiamo piattaforme identiche

Guardate un po', con 3810 e 14015 dove si colloca Phenom II 940 a 3,2Ghz... (ma ripeto, non abbiamo dettagli sulle piattaforme).




__________________

Ultima modifica di MarcoXX84 : 11-12-2008 alle 09:04.
MarcoXX84 è offline  
Old 11-12-2008, 08:54   #19157
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Strano che abbiano provato a 3,2 ghz il Phenom II 940.
Come sarebbe l'eventuale sopresa se il Phenom II 920 andasse a 3 ghz e il Phenom II 940 a 3,2 ghz e cosi sarebbe ancora più spiegato il TDP da 125W?
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 11-12-2008, 08:57   #19158
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
è anche a livello single thread sarebbe tra il Core 2 Quad QX9650 e il QX9770 e quindi potrebbe significare che in questo benchmark ha un ipc molto competitivo nei confronti dei Core 2 Quad di punta.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 11-12-2008, 09:02   #19159
jack"the ripper"
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: P.P.P(MC)
Messaggi: 366
Scusate...ma solo io in quella tabella il phenom II non lo vedo???
__________________
AMD Phenom 955 B.E.//Sapphire Dual X R9 270//Asus M5A97 EVO R2.0/ 4giga ddr3 Corsair 1333Mhz//alimentatore cooler master real power m 620//Samsung 850EVO 250giga//wester digital caviar Blu 500Giga s-ata II //mast.dvd Samsung SH- 222BB//HP 270mx//Mouse Logitech M500
jack"the ripper" è offline  
Old 11-12-2008, 09:05   #19160
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da jack"the ripper" Guarda i messaggi
Scusate...ma solo io in quella tabella il phenom II non lo vedo???
No è ovvio che non si veda, perchè non è ancora inserito in nessun bench ufficiale. La tabella l'ho inserita per mostrare i valori della concorrenza a pari frequenza.
__________________
MarcoXX84 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v