Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-12-2008, 14:34   #18921
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Se fosse vero, sarebbe interessante.

4000 GHz con 1,168V
Quoto

Aggiungo che anche guru3d.com parla della notizia riportata prima da capitan_crasy:

Clicca qui...
esticbo è offline  
Old 09-12-2008, 14:40   #18922
carpo93
Senior Member
 
L'Avatar di carpo93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1894
io ho un tolotto in arrivo
per avere gli es cosa bisogna fare?
perchè in 10 minuti potrei fare la staffa am2/am3
come mobo ho qui o una dfi o una asus e delle ddr2 da 1200 a default
riuscirei a fare dei bei bench con questi nuovi mostri
__________________
Cerco newser, recensori e componenti team Overclock per sito IT, mandate un PM per maggiori informazioni
Vendo processori selezionati per OC
carpo93 è offline  
Old 09-12-2008, 14:40   #18923
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8094
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il terzo trimestre 2009 è per i chipset RS800 con IPp integrata, SB800 è previsto per il secondo trimestre 2009
Uff...meno male
Comunque si sa qualcosa a rispetto dell' hybrid power su queste nuove igp?
Mi piacerebbe molto che anche AMD permettesse di spegnere la propria scheda video discreta in idle.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline  
Old 09-12-2008, 14:45   #18924
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io sinceramente ho delle mobo con l'SB750... l'AM2+ Phenom II l'ho già preso... se uscirà qualcosa di meglio con l'AM3 di procio vaglio... ma credo che dopo che avrò saggiato il 940, i 9950 li smollo... ma per le mobo, io aspetto le AM3 con l'SB8XX e poi voglio vedere sto cacchio di FX, perché in giro ne stanno parlando parecchio e dopo gli OC fatti da AMD, sono in tanti a non giudicarlo un fake...

Però non comprendo una cosa... l'MC sul Phenom II per le DDR3 le prevede 1333MHz, ok che puoi andare su di bus, ma arriverai a 1600. Ma non riesco a capire perché a stock l'MC del Phenom arriva a DDR2 1066, il Phenom II a DDR3 1333MHz. Ma le DDR2 se tiri il bus a 1200MHz ci arrivano, ma non penso che 133MHz risolvano granché per dare il 5% in più, e se ci fosse bisogno perché AMD non ha fatto un MC DDR3 a 1600 o più?
per il tuo dubbio sul mc è molto semplice, amd è sempre stata per certi versi una casa conservativa, e solitamente facendo anche essa parte del jedec tende ad uniformarsi agli standard, almeno a livello teorico.
cioè per ora il jedec certifica le ddrII fino a 1066 che sono diventate standard proprio su richiesta di amd (infatti volevi dirlo qualche pagina fa quando se ne parlava ma mi sono scordato).
per le ddr3 invece il jedec è ancora fermo allo standard ddrIII 1333 quindi nonostante ci siano ale 1600, che non sono standard ovviamente ma sono ram che i produttori certificano a quelle frequenze xè ovviamente di specifiche fissata dal jedec non ce ne sono.

la questione di un ipc di un 5% è molto vaga, oggettivamente si parla di una differenza del 5% tra lo standard ddrII a 1066 cl5 e il 1333 cl7.
che in situazioni di saturazione di banda visti i 266mhz in + di differenza potrebbero starci.

il fatto di non fare o di fare un mc a 1600mhz è solo standard.
se il jedec non ratifica lo standard decidendo a quanti volt e a quanti cas devono andare le ddr per essere certificare a 1600mhz, ovviamente amd da sola non può commercializzare qualcosa che non è sicura che sia standard.
ne testare un mc a 1600mhz senza sapere come vada testato.

differentemente invece i produttori di mobo o di ram, i produttori di ram parlano es nelle p45 di intel di fsb a 1600mhz, ma non ti garantiscono che potresti andare 1:1 con la frequenza delle ram, se uno avesse delle normali ddrII da 800mhz allora sarebbe 1:05 il rapporto e funzionerebbe il tutto uguali.

i produttori di ram invece sono + furbi, ti dicono 1600mhz ma ti specificano i loro voltaggi e i loro timings, non essendo uno standard puo capitarti quello che ti fa pagare 350E xè le sue fanno i 1600mhz 888 a 1.85, oppure quello che te ne fa pagare solo 200e xè le sue fanno i 1600 999 a 1.9v.

finche il jedec non ratifica lo standard ddr3 1600 a tot timings e a tot volt,tutta la forba che funziona fuori standard, al paradosso, è tutta roba overclokkata di fabbrica, e le garanzie su di esse le fa solo il produttore, quindi bisogna solo credere a lui e a quello che dice lui.

x questo credo che amd, in mancanza di uno standard fisso del jedec , abbia optato per il mc a 1066 max ddr2 e a 1333 max ddr3.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 09-12-2008, 14:49   #18925
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
CUT a me interessava far notare lo screen in quell'articolo:



Se fosse vero, sarebbe interessante.

4000 GHz con 1,168V
mi sembra 'na 'nticchia inverosimile
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
Old 09-12-2008, 14:50   #18926
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Forse qualcuno l'ha gia riportata questa notizia di un possibile FX 80 o 82 ( http://www.techpowerup.com/69705/Phe...entsfield.html ) , ma a me interessava far notare lo screen in quell'articolo:



Se fosse vero, sarebbe interessante.

4000 GHz con 1,168V
Quote:
Originariamente inviato da moby Guarda i messaggi
Comunque, mi associo: 4000 GHz con 1,168V
nello screen io vedo 4000 Mhz, se AMD avesse raggiunto i 4000 Ghz (4 Thz) ci sarebbero i manifesti su tutti i giornali
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 09-12-2008, 14:55   #18927
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
per il tuo dubbio sul mc è molto semplice, amd è sempre stata per certi versi una casa conservativa, e solitamente facendo anche essa parte del jedec tende ad uniformarsi agli standard, almeno a livello teorico.
cioè per ora il jedec certifica le ddrII fino a 1066 che sono diventate standard proprio su richiesta di amd (infatti volevi dirlo qualche pagina fa quando se ne parlava ma mi sono scordato).
per le ddr3 invece il jedec è ancora fermo allo standard ddrIII 1333 quindi nonostante ci siano ale 1600, che non sono standard ovviamente ma sono ram che i produttori certificano a quelle frequenze xè ovviamente di specifiche fissata dal jedec non ce ne sono.

la questione di un ipc di un 5% è molto vaga, oggettivamente si parla di una differenza del 5% tra lo standard ddrII a 1066 cl5 e il 1333 cl7.
che in situazioni di saturazione di banda visti i 266mhz in + di differenza potrebbero starci.

il fatto di non fare o di fare un mc a 1600mhz è solo standard.
se il jedec non ratifica lo standard decidendo a quanti volt e a quanti cas devono andare le ddr per essere certificare a 1600mhz, ovviamente amd da sola non può commercializzare qualcosa che non è sicura che sia standard.
ne testare un mc a 1600mhz senza sapere come vada testato.

differentemente invece i produttori di mobo o di ram, i produttori di ram parlano es nelle p45 di intel di fsb a 1600mhz, ma non ti garantiscono che potresti andare 1:1 con la frequenza delle ram, se uno avesse delle normali ddrII da 800mhz allora sarebbe 1:05 il rapporto e funzionerebbe il tutto uguali.

i produttori di ram invece sono + furbi, ti dicono 1600mhz ma ti specificano i loro voltaggi e i loro timings, non essendo uno standard puo capitarti quello che ti fa pagare 350E xè le sue fanno i 1600mhz 888 a 1.85, oppure quello che te ne fa pagare solo 200e xè le sue fanno i 1600 999 a 1.9v.

finche il jedec non ratifica lo standard ddr3 1600 a tot timings e a tot volt,tutta la forba che funziona fuori standard, al paradosso, è tutta roba overclokkata di fabbrica, e le garanzie su di esse le fa solo il produttore, quindi bisogna solo credere a lui e a quello che dice lui.

x questo credo che amd, in mancanza di uno standard fisso del jedec , abbia optato per il mc a 1066 max ddr2 e a 1333 max ddr3.
Fin dallo step B2, quando mi lessi i documenti AMD c'erano i moltiplicatori della RAM per andare almeno a 1600. E' il BIOS che deve esporli. Quindi una MB da overclock ti consentirà di settare le RAM da SPD (e quindi a 1333) oppure in manuale, e li si andrà a 1600 e oltre... I moltiplicatori ci sono già da tempo.

Inoltre ho letto da qualche parte che quegli ES C3 li hanno testati con RAM a 1600 e 1833 (probabilmente a FSB default)
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 09-12-2008, 14:57   #18928
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
mi sembra 'na 'nticchia inverosimile
4 THz con 1,168V? Si hai ragione!

Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
nello screen io vedo 4000 Mhz, se AMD avesse raggiunto i 4000 Ghz (4 Thz) ci sarebbero i manifesti su tutti i giornali
Corretto...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 09-12-2008, 15:02   #18929
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Forse qualcuno l'ha gia riportata questa notizia di un possibile FX 80 o 82 ( http://www.techpowerup.com/69705/Phe...entsfield.html ) , ma a me interessava far notare lo screen in quell'articolo:

http://www.techpowerup.com/img/08-08-27/34a.jpg

Se fosse vero, sarebbe interessante.

4000 GHz con 1,168V

Questo è fake che gira dall'estate scorsa (infatti il rumor è targato 27 agosto)... mi pare fosse pure relativamente facile mettere in evidenza il photoshoppamento, dato che l'immagine è presa - con molta fantasia - da un altro fake.

Se avessero avuto chip del genere con ES C1, a quest'ora con il C2 ci saremmo trovati VID di 0.9-1.0V a 3 GHz

Il vcore degli ES C1 a 4 GHz invece lo conosciamo abbastanza bene da XS, ed è ben più alto...
astroimager è offline  
Old 09-12-2008, 15:03   #18930
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Questo è fake che gira dall'estate scorsa (infatti il rumor è targato 27 agosto)... mi pare fosse pure relativamente facile mettere in evidenza il photoshoppamento, dato che l'immagine è presa - con molta fantasia - da un altro fake.

Se avessero avuto chip del genere con ES C1, a quest'ora con il C2 ci saremmo trovati VID di 0.9-1.0V a 3 GHz

Il vcore degli ES C1 a 4 GHz invece lo conosciamo abbastanza bene da XS, ed è ben più alto...
stavo per dirlo io..anche dagli screen del sito greco il vcore a default è ben più alto...
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline  
Old 09-12-2008, 15:12   #18931
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Il problema che nessuno di voi sembra aver ancora considerato è che sotto natale le poste e i corrieri sono ingolfatissimi, e spesso per consegnare un pacco ci impiegano mooooooolta più delle 24 ore che dicono. L'anno scorso comprai la copper tower dalla germania (tempo di consegna massimo stimato: 5 giorni) a metà dicembre, convinto che l'avrei avuta sicuramente prima di natale. E invece mi arrivò il 10 gennaio...
Vero. Anche per me, 2 case spediti da Milano di lunedì mi sono arrivati il giovedì successivo. Figuriamoci dall'estero...
Scrambler77 è offline  
Old 09-12-2008, 15:14   #18932
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Questo è fake che gira dall'estate scorsa (infatti il rumor è targato 27 agosto)... mi pare fosse pure relativamente facile mettere in evidenza il photoshoppamento, dato che l'immagine è presa - con molta fantasia - da un altro fake.

Se avessero avuto chip del genere con ES C1, a quest'ora con il C2 ci saremmo trovati VID di 0.9-1.0V a 3 GHz

Il vcore degli ES C1 a 4 GHz invece lo conosciamo abbastanza bene da XS, ed è ben più alto...
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
stavo per dirlo io..anche dagli screen del sito greco il vcore a default è ben più alto...
Ma ancora girano 'sti fake!
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 09-12-2008, 16:59   #18933
carpo93
Senior Member
 
L'Avatar di carpo93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1894
940:
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=799361
920:
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=799079

si inizia a vedere qualche cosa
però non mi sembrano molto affidabili
mi puzza molto di fake nonostante la validation
questo semisconosciuto(a meno punti di me su hwbot e sono praticamente tutti fatti con questi due result) riceve le cpu da amd e posta prima di tutti i grandi dell'oc
__________________
Cerco newser, recensori e componenti team Overclock per sito IT, mandate un PM per maggiori informazioni
Vendo processori selezionati per OC
carpo93 è offline  
Old 09-12-2008, 17:03   #18934
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Sui K10 RMClock non funziona e dubito che funzionerà mai (pare che lo sviluppatore abbia abbandonato il progetto), ma su k8 funziona una meraviglia, perchè non usi quello per overclocckare via moltiplicatore il tuo 5000 black edition? Io in questo modo tenevo il mio 5000 Be a 3400mhz in full e 1000mhz in idle.
Ora ho Vista, su XP lo usavo, il problema è un altro: con moltiplicatore o con BUS, con C&Q attivo o disattivo, il mio 5000+ BE non è mai andato oltre i 3,0Ghz Rock Solid. Intendo con Vcore default. Sarà il procio sfigatissimo, sarà la mia mobo Asus M2N-E che non da stabilità e corrente... Il massimo che ho raggiunto è stato 3,2Ghz ma con Vcore da Bios a 1,47V...
Avevo approfondito tempo addietro e pareva essere colpa della mobo, perchè un 5000+ BE così sfigato era molto difficile da avere. Non ho un mega dissipatore, ma il Cooler Master HyperTX2, e alzando un po' il Vcore mi fa sentire la ventola che prende velocità ad ogni mia azione, e la cosa mi disturba...
Da questa esperienza avevo capito che il 5000+ BE era stata un'inculata per me.
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 09-12-2008, 17:06   #18935
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Ora ho Vista, su XP lo usavo, il problema è un altro: con moltiplicatore o con BUS, con C&Q attivo o disattivo, il mio 5000+ BE non è mai andato oltre i 3,0Ghz Rock Solid. Intendo con Vcore default. Sarà il procio sfigatissimo, sarà la mia mobo Asus M2N-E che non da stabilità e corrente... Il massimo che ho raggiunto è stato 3,2Ghz ma con Vcore da Bios a 1,47V...
Avevo approfondito tempo addietro e pareva essere colpa della mobo, perchè un 5000+ BE così sfigato era molto difficile da avere. Non ho un mega dissipatore, ma il Cooler Master HyperTX2, e alzando un po' il Vcore mi fa sentire la ventola che prende velocità ad ogni mia azione, e la cosa mi disturba...
Da questa esperienza avevo capito che il 5000+ BE era stata un'inculata per me.
saran mica gemmelli i nostri 5000? ideem, RS solid massimo 3000mhz con v-core def, massimo RS 3150 ma con v-core assurdi tipo 1,5
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 09-12-2008, 17:13   #18936
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
saran mica gemmelli i nostri 5000? ideem, RS solid massimo 3000mhz con v-core def, massimo RS 3150 ma con v-core assurdi tipo 1,5
Allora inizio a pensare che la colpa sia proprio del procio sfigato! Perchè vedo che la tua main è comunque migliore della mia e con chipset AMD, mentre la mia è nVidia.
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 09-12-2008, 17:16   #18937
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Allora inizio a pensare che la colpa sia proprio del procio sfigato! Perchè vedo che la tua main è comunque migliore della mia e con chipset AMD, mentre la mia è nVidia.
ho provato di tutto, 3 diverse mobo (prima una ecs economica, poi una sapphire con igp, poi la ds3 che ho in firma, il RS era sempre uguale su tutte, mentre con la ecs son riuscito a vedere uno screen a 3540Mhz, mentre con le altre nemmeno i 3400) ho provato anche il liquido, ma non è cambiato molto... sisi, sono i proci sfigati.

p.s.
l'ho anche scoperchiato ma non ho ottenuto praticamente nulla (forse 2° in meno)
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!

Ultima modifica di jacopo147 : 09-12-2008 alle 17:21.
jacopo147 è offline  
Old 09-12-2008, 17:25   #18938
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
Io con il mio 5000+ a liquido sono arrivato a 3300mhz con vcore assurdi E sicuramente non è colpa della scheda madre..
A 3000 invece stà con 1,325V

Comunque ci sono anche io a seguire il topic! Vedo che i phenom sono diventati interessanti e non vedo l'ora di cambiare il mio 5000+
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline  
Old 09-12-2008, 17:55   #18939
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Nuova validazione di Phenom 940!



http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=459673

Stavolta su Asus M3A78-T, con 4GB DDR2-800

E' fresca di questo pomeriggio, significa che la gente inizia ad averli...

EDIT ATTENZIONE!!! Parole dell'utente che ha validato!
So that is 3.6 @ 1.2125v (stock 3ghz 1.35v) Idle temps are aroud 30c in 23c ambient with a TT duoOrb heatsink load temps are 35c after continous load.

Have taken it past 4.5ghz though more interested in finding max clock at lowest voltage atm.
__________________

Ultima modifica di MarcoXX84 : 09-12-2008 alle 18:03.
MarcoXX84 è offline  
Old 09-12-2008, 18:04   #18940
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
per il tuo dubbio sul mc è molto semplice, amd è sempre stata per certi versi una casa conservativa, e solitamente facendo anche essa parte del jedec tende ad uniformarsi agli standard, almeno a livello teorico.
cioè per ora il jedec certifica le ddrII fino a 1066 che sono diventate standard proprio su richiesta di amd (infatti volevi dirlo qualche pagina fa quando se ne parlava ma mi sono scordato).
per le ddr3 invece il jedec è ancora fermo allo standard ddrIII 1333 quindi nonostante ci siano ale 1600, che non sono standard ovviamente ma sono ram che i produttori certificano a quelle frequenze xè ovviamente di specifiche fissata dal jedec non ce ne sono.

la questione di un ipc di un 5% è molto vaga, oggettivamente si parla di una differenza del 5% tra lo standard ddrII a 1066 cl5 e il 1333 cl7.
che in situazioni di saturazione di banda visti i 266mhz in + di differenza potrebbero starci.

il fatto di non fare o di fare un mc a 1600mhz è solo standard.
se il jedec non ratifica lo standard decidendo a quanti volt e a quanti cas devono andare le ddr per essere certificare a 1600mhz, ovviamente amd da sola non può commercializzare qualcosa che non è sicura che sia standard.
ne testare un mc a 1600mhz senza sapere come vada testato.

differentemente invece i produttori di mobo o di ram, i produttori di ram parlano es nelle p45 di intel di fsb a 1600mhz, ma non ti garantiscono che potresti andare 1:1 con la frequenza delle ram, se uno avesse delle normali ddrII da 800mhz allora sarebbe 1:05 il rapporto e funzionerebbe il tutto uguali.

i produttori di ram invece sono + furbi, ti dicono 1600mhz ma ti specificano i loro voltaggi e i loro timings, non essendo uno standard puo capitarti quello che ti fa pagare 350E xè le sue fanno i 1600mhz 888 a 1.85, oppure quello che te ne fa pagare solo 200e xè le sue fanno i 1600 999 a 1.9v.

finche il jedec non ratifica lo standard ddr3 1600 a tot timings e a tot volt,tutta la forba che funziona fuori standard, al paradosso, è tutta roba overclokkata di fabbrica, e le garanzie su di esse le fa solo il produttore, quindi bisogna solo credere a lui e a quello che dice lui.

x questo credo che amd, in mancanza di uno standard fisso del jedec , abbia optato per il mc a 1066 max ddr2 e a 1333 max ddr3.
Ecco una cosa che assolutamente non sapevo
Ora torna
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v