Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-12-2008, 11:55   #18901
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
più che altro bisogna vedere anche come andrà il memory controller ddr3 del phenomII,perchè mi ricordo che pure il phenon all'inizio aveva problemi con ddr2 sopra un certo voltaggio(mi pare 2,4v)
Si, però compensavi bene... aumentavi il Vcore da 1,3V a 1,4V, l'NB mi sembra che era 1,150-1,250V (questo sinceramente non l'ho mai capita.... perché le Asus mettevano l'NB a 1,150V, e le DFI 1,250V), comunque alzando la tensione dell'NB di X tensione, paro paro potevi aumentare la tensione alle ram.
Quindi anche tenendo per buona 1,25V, arrivare a 1,4V è +0,15V, assommi a 2,4V, arrivi a 2,55V... praticamente far saltare il procio è perché lo vuoi...
Con il Phenom II ci dovrebbe essere ancor meno prb, visto che il Vcore lo si tira più del B3, presumo che il Vcore NB possa essere tirato ancor di più che nei B3... in teoria si dovrebbe stare tranquillamente sui 2,5V max per le DDR3, ci butti su tutto.

E comunque non possiamo confrontare i problemi del Nehalem con AMD. Intel è il primo procio che fa con l'MC integrato... 1,65V non è detto che sia prb per tutti... potrebbe essere un prb unicamente di Intel. AMD con l'esperienza che ha sull'MC integrato, io non credo abbia prb come Intel. Non dimentichiamoci che se Intel si sentiva sicura, avrebbe potuto fare un MC sia per DDR2 che per DDR3, così avrebbe venduto un totale in più di proci.... ma credo che l'abbia fatto solo DDR3 per motivi di metà lavoro... e metà prb, i costi delle ram non sono prb di Intel. In fin dei conti se avete notato, i transfer sono si alti, ma ad esempio tra dual channel e 3-channel non cambia una mazza... come pure da 1600 a 2000MHz, segno che l'MC non esprime certamente il massimo di quello che dovrebbe.
Ma nel complesso come primo step, primo quad nativo, primo MC integrato, Intel ha fatto un bel lavoro... gli rimane il prb del TDP e dell'OC.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-12-2008 alle 12:11.
paolo.oliva2 è offline  
Old 09-12-2008, 12:00   #18902
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da Megakirops Guarda i messaggi
questa giga-byte è prorpio strana, fino a un mese fà la mia DS3 non supportava le cpu a 140W di TDP, mentre ora che è stata certificata AM3 ready hanno esteso il supporto anche a quest'ultime.....ci sarà da fidarsi?
In effetti ho visto anche io questa cosa su altre schede madri gigabyte che ora non solo sono date come AM3 ready ma pure col supporto ai 140W, mentre in certi casi quest'ultimo era presente solo per l'ultima rev della scheda madre in questione.

Resta da vedere se il supporto sarà effettivo anche perchè per ora di bios nuovi non se ne vedono e nemmeno sono apparsi i Phenom 940 e 920 tra le cpu supportate. Forse c'è da attendere appunto che rilascino nuovi bios.

Ultima modifica di overclock80 : 09-12-2008 alle 12:03.
overclock80 è offline  
Old 09-12-2008, 12:05   #18903
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Altro motivo per preferire il 940 BE?

Forse un altro motivo per preferire il 940 BE rispetto al 920 è la garanzia... i Black Edition non sono coperti da rottura anche in caso di OC?

Non conoscendo bene questi proci nuovi, qualche manovra sbagliata può sempre capitare, e con il 920 non sei garantito.

Anche se vorrei che qualcuno che lavora in ambito commerciale e ha avuto a che fare con parecchi RMA mi spiegasse bene questa faccenda... perché ci sono utenti Intel che affermano che una CPU rotta te la devono cambiare sempre e comunque...
astroimager è offline  
Old 09-12-2008, 12:13   #18904
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Il concorrente diretto del Phenom II X4 940 è il Core 2 Quad Q9650 giusto?
Il concorrente diretto del Phenom II 940, dato che molto probabilmente costerà sui 280 euro, sarà al max il Q9550.. o più probabilmente il Q9450 (considerando le frequenze di 2.66ghz).
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 09-12-2008, 12:17   #18905
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Forse un altro motivo per preferire il 940 BE rispetto al 920 è la garanzia... i Black Edition non sono coperti da rottura anche in caso di OC?

Non conoscendo bene questi proci nuovi, qualche manovra sbagliata può sempre capitare, e con il 920 non sei garantito.

Anche se vorrei che qualcuno che lavora in ambito commerciale e ha avuto a che fare con parecchi RMA mi spiegasse bene questa faccenda... perché ci sono utenti Intel che affermano che una CPU rotta te la devono cambiare sempre e comunque...
Quando a me è saltato il 9850 (che ancora devo spedire), sono rimasto sorpreso di una cosa che ho saputo da uno di sto forum. Che AMD gli aveva sostituito il procio perché aveva dei piedini rotti, e lui aveva detto che parlando con AMD sostituivano proci fino ad un certo numero di piedini rotti (infatti a lui glielo hanno sostituito). Questo mi ha sorpreso un totale... perché non pensavo che sostituissero il procio per un difetto palesemente non imputabile a difetto di fabbrica. Ragion per cui... mi suonerebbe strano che difetti tipo bruciare MC o overvoltare troppo non siano invece coperti....
Io credo che sia un discorso pure di immagine... Se io ditta XXX ti cambio il procio, al 99% tu rimani con me e prima o poi il procio lo cambi e ne compri uno nuovo. E li i soldi entrano... cambiare un procio per loro è una cifra ridicola.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-12-2008 alle 12:20.
paolo.oliva2 è offline  
Old 09-12-2008, 12:18   #18906
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
scusate se scoccio con un pò di OT
qualche anima pia è in grado di dirmi quante fasi ha la mia mobo, la giga non lo specifica. Vi posto un'immagine della mobo
http://www.giga-byte.com/Products/Vi...ProductID=2722
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline  
Old 09-12-2008, 12:18   #18907
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
ah, ok, sorry Come va? l'hai provata in OC?
Come bios e parametri di settaggio è sicuramente meglio della m3a32, l'oc è limitato dal 9600be castrato in uso attualmente, il 9850be l'ho provato, ma con linux, ed era stabile a 3.2GHz oltre non andava, lo stesso procio sulla m3a32 3,150GHz stabile con vista32 e 3 GHz con vista64, in entrambe il problema è la ram 2*2 Pc 8500 (corsair) che in oc non la digerisce, con le pc6400 ocz è una bomba.
Confermo che per i problemi di ram è causa del phenom, almeno, su SM asus, altre non sò. Sono curioso di vedere deneb con queste memorie.
OT: ma gli SO a 32bit quando li aboliranno!!!
 
Old 09-12-2008, 12:33   #18908
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Però non comprendo una cosa... l'MC sul Phenom II per le DDR3 le prevede 1333MHz, ok che puoi andare su di bus, ma arriverai a 1600. Ma non riesco a capire perché a stock l'MC del Phenom arriva a DDR2 1066, il Phenom II a DDR3 1333MHz. Ma le DDR2 se tiri il bus a 1200MHz ci arrivano, ma non penso che 133MHz risolvano granché per dare il 5% in più, e se ci fosse bisogno perché AMD non ha fatto un MC DDR3 a 1600 o più?
La vera differenza a mio parere sn i consumi: le ddr3 dovrebbero avere voltaggi nettamente inferiori.. il tutto si traduce in minori consumi globali di sistema (almeno sulla carta)
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 09-12-2008, 12:44   #18909
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da Megakirops Guarda i messaggi
scusate se scoccio con un pò di OT
qualche anima pia è in grado di dirmi quante fasi ha la mia mobo, la giga non lo specifica. Vi posto un'immagine della mobo
http://www.giga-byte.com/Products/Vi...ProductID=2722
se non mi ricordo male la nostra ds3 rev. 1 ne ha 4+1 ho visto anche io la strana apparsa del marchio di supporto per le cpu da 140W, però mi fa specie che nonostante sia uscito un bios nuovo "f7f" per i kuma i vecchi phenom 125W siano ancora non supportati...speriamo in nuovi bios

p.s.
60 post in una mattinata
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 09-12-2008, 12:44   #18910
opendoor
Senior Member
 
L'Avatar di opendoor
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fermo (AP@FM)
Messaggi: 5827
Quote:
Originariamente inviato da Megakirops Guarda i messaggi
scusate se scoccio con un pò di OT
qualche anima pia è in grado di dirmi quante fasi ha la mia mobo, la giga non lo specifica. Vi posto un'immagine della mobo
http://www.giga-byte.com/Products/Vi...ProductID=2722
4
__________________
S fss gtt m, se fss cn b, s fss trd....c
VENDOoo -cerCOOO-hwproject.net
HWProject su hwbot Bench per cpu Retroclocking
opendoor è offline  
Old 09-12-2008, 12:49   #18911
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, però compensavi bene... aumentavi il Vcore da 1,3V a 1,4V, l'NB mi sembra che era 1,150-1,250V (questo sinceramente non l'ho mai capita.... perché le Asus mettevano l'NB a 1,150V, e le DFI 1,250V), comunque alzando la tensione dell'NB di X tensione, paro paro potevi aumentare la tensione alle ram.
Quindi anche tenendo per buona 1,25V, arrivare a 1,4V è +0,15V, assommi a 2,4V, arrivi a 2,55V... praticamente far saltare il procio è perché lo vuoi...
Con il Phenom II ci dovrebbe essere ancor meno prb, visto che il Vcore lo si tira più del B3, presumo che il Vcore NB possa essere tirato ancor di più che nei B3... in teoria si dovrebbe stare tranquillamente sui 2,5V max per le DDR3, ci butti su tutto.

E comunque non possiamo confrontare i problemi del Nehalem con AMD. Intel è il primo procio che fa con l'MC integrato... 1,65V non è detto che sia prb per tutti... potrebbe essere un prb unicamente di Intel. AMD con l'esperienza che ha sull'MC integrato, io non credo abbia prb come Intel. Non dimentichiamoci che se Intel si sentiva sicura, avrebbe potuto fare un MC sia per DDR2 che per DDR3, così avrebbe venduto un totale in più di proci.... ma credo che l'abbia fatto solo DDR3 per motivi di metà lavoro... e metà prb, i costi delle ram non sono prb di Intel. In fin dei conti se avete notato, i transfer sono si alti, ma ad esempio tra dual channel e 3-channel non cambia una mazza... come pure da 1600 a 2000MHz, segno che l'MC non esprime certamente il massimo di quello che dovrebbe.
Ma nel complesso come primo step, primo quad nativo, primo MC integrato, Intel ha fatto un bel lavoro... gli rimane il prb del TDP e dell'OC.
questa cosa del Vnb non la sapevo quindi direi che praticamente il problema è inesistente se non minimo..

riguardo alla seconda parte del tuo discorso sono d'accordo,aggiungo cmq che bisognerà vedere come reagisce il mercato ddr3(e dipenderà molto dalle prestazioni dei phenomII) visto che si sta sdoppiando sui kit triple channel per intel e dual channel per amd o per la vecchia piattaforma 775..so che si è parlato anche di un quad channel di amd ma non so come funzioni in realtà..
non vorrei che i produttori spingano la fascia entusiast delle ram solo sui triple channel,lasciando al dual channel solo la serie value..
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline  
Old 09-12-2008, 13:13   #18912
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Con nVidia attualmente potresti perdere in OC e supporto, per il resto sarebbero tutti vantaggi, specie per lo SLI.

Io aspetterei la serie 8, che dovrebbe recuperare i due attuali fattori di svantaggio rispetto ad AMD...

Anche dal lato Intel non farei nulla, a meno che non fosse strettamente necessario o perdessi un'occasione quasi irripetibile.

Questo penso che in generale sia uno dei periodi peggiori per acquistare!
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ah, un'altra cosa che mi sono dimenticato... con i chipset nVidia c'è anche la funzione HybridPower, per spegnere le schede discrete in favore dell'integrata... non so però quanto sia efficace e se funziona bene con lo SLI...

niente,mi tocca aspettare.....ma che due palle pero'....
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 09-12-2008, 13:30   #18913
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
se non mi ricordo male la nostra ds3 rev. 1 ne ha 4+1 ho visto anche io la strana apparsa del marchio di supporto per le cpu da 140W, però mi fa specie che nonostante sia uscito un bios nuovo "f7f" per i kuma i vecchi phenom 125W siano ancora non supportati...speriamo in nuovi bios



p.s.
60 post in una mattinata
Quote:
Originariamente inviato da opendoor Guarda i messaggi
4


grazie
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline  
Old 09-12-2008, 14:03   #18914
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Nuove informazioni sulla IGP dei chipset RS800!

Il sito HKEPC rilascia nuove informazione sull IGP usata sui nuovi chipset AMD serie RS800 studiati per il socket AM3.



AMD utilizzerebbe una GPU derivante dalla serie RV620 con pieno supporto alle DirectX® 10.1, Shader Model 4.1 e Hybrid Crossfire.
Le caratteristiche di questa IGP di 40 stream processing units, 8 Texture Address Unit, 4 Texture Filiting Unit con tecnologie Unified Video Decoder 2 (UVD2) in grado accelerare in hardware i filmati in alta definizione VC-1, H.264, MPEG-2 Bitstream.
La novità più importante sarà la tecnologia Accelerated Video Transcoding (AVT) che grazie al Compute Abstraction Layer (CAL) sarà in grato di utilizzale la IGP per calcoli GPGPU, come per esempio la decodifica e/o la conversione di filmati anche in alta definizione.
I modelli previsti sono RS880D e RS880, la quale andranno a sostituire gli attuali chipset 790GX e 780G, mentre RS880C andrà a sostituire 740G e 760G ( quest'ultimo in uscita nei primi mesi del 2009 ), dove è probabile mancheranno di alcune caratteristiche quali UVD2, Hybrid Crossfire e ATV...
I chipset RS880D, RS880 e RS880C potranno utilizzare i Southbridge SB710 o SB800, l'uscita è prevista nel terzo trimestre 2009...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 09-12-2008, 14:06   #18915
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8094
Speravo almeno in un Q2 2009 per vedere SB800
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline  
Old 09-12-2008, 14:16   #18916
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Speravo almeno in un Q2 2009 per vedere SB800
Il terzo trimestre 2009 è per i chipset RS800 con IPp integrata, SB800 è previsto per il secondo trimestre 2009
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 09-12-2008, 14:16   #18917
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Forse qualcuno l'ha gia riportata questa notizia di un possibile FX 80 o 82 ( http://www.techpowerup.com/69705/Phe...entsfield.html ) , ma a me interessava far notare lo screen in quell'articolo:



Se fosse vero, sarebbe interessante.

4 GHz con 1,168V
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!

Ultima modifica di bjt2 : 09-12-2008 alle 14:56.
bjt2 è offline  
Old 09-12-2008, 14:22   #18918
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Di nVidia si sa niente? Dovrebbero lanciare la serie 8 a breve?
astroimager è offline  
Old 09-12-2008, 14:28   #18919
moby
Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Frose qualcuno l'ha gia riportata questa notizia di un possibile FX 80 o 82 ( http://www.techpowerup.com/69705/Phe...entsfield.html ) , ma a me interessava far notare lo screen in quell'articolo:



Se fosse vero, sarebbe interessante.

4000 GHz con 1,168V
Possibile quella schermata che riporta quel voltaggio? Le supposizioni che si siano ottenute frequenze di 4 GHz con bassi voltaggi sono state fatte ( che senso avrebbe avuto alte frequenze con voltaggi "alieni"), anche se tutti i test nascondevano il voltaggio: possibile che ora lo mostrano in chiaro? vabbè che domani se ne dovrebbe sapere di più, ma evidentemente qualcuno non ha più resistito e se l'è fatta sotto!!!
Comunque, mi associo: 4000 MHz con 1,168V

Editato perchè...4000 GHz sono veramente tanti...
__________________
Credo in Dio perché l'ipotesi di un Creatore mi pare più scientifica di un universo creato dal nulla, per caso.(cit) Dio non gioca a dadi con l'Universo (A. Einstein)
AMD PhII 955 C3@3700 1,36V Asrock 890GX Extreme3
dal 18/11/10 felicemente Alfista: Giulietta 2.0 TD 170 CV

Ultima modifica di moby : 09-12-2008 alle 14:57.
moby è offline  
Old 09-12-2008, 14:32   #18920
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da moby Guarda i messaggi
Possibile quella schermata che riporta quel voltaggio? Le supposizioni che si siano ottenute frequenze di 4 GHz con bassi voltaggi sono state fatte ( che senso avrebbe avuto alte frequenze con voltaggi "alieni"), anche se tutti i test nascondevano il voltaggio: possibile che ora lo mostrano in chiaro? vabbè che domani se ne dovrebbe sapere di più, ma evidentemente qualcuno non ha più resistito e se l'è fatta sotto!!!
Comunque, mi associo: 4000 GHz con 1,168V
Minch*a!!! se così fosse AMDio esiste!!!
 
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v