Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-12-2008, 10:30   #18881
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
se serve una seconda auto per il raid mi offro
ma per informazione....le mobo con chipset nforce780 socket am2+,come sono?
Per la gestione hd sicuramente migliori, per il resto... non supportano ancora l'ACC e in generale non ho visto un post con un OC di rilievo con un chip-set Nforce. Direi che per chi non occa potrebbe farci un pensiero... comunque costano di più rispetto alle equivalenti chip-set ATI_AMD.
paolo.oliva2 è offline  
Old 09-12-2008, 10:35   #18882
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
a monaco ho anche una amica..

Potrebbe anche essere l'occasione che vado a trovarla ^^

Per me davvero NP, fatemi sapere..
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 09-12-2008, 10:36   #18883
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
il rivenditore lo da come in arrivo "certo"
=) buona benchata paolo
Io ho letto "in arrivo 1 pz.". (può darsi che abbiano defalcato i proci già venduti)
Comunque ne dovrebbero arrivare le camionate per soddisfare le richieste...
Io gioco a Hidden Stroke II e gioco con russi, americani, cinesi, giapponesi, tedeschi... e ne stanno parlando tutti, io credo che un buon 50% è già sull'idea di upgradare...
Tu pensa solo se quanto affermato da AMD fosse reale al 100% (da parte mia non lo dubito), oltre a pulire il melo subito, non starebbe dietro con gli ordini
paolo.oliva2 è offline  
Old 09-12-2008, 10:37   #18884
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per la gestione hd sicuramente migliori, per il resto... non supportano ancora l'ACC e in generale non ho visto un post con un OC di rilievo con un chip-set Nforce. Direi che per chi non occa potrebbe farci un pensiero... comunque costano di più rispetto alle equivalenti chip-set ATI_AMD.
chiedevo perche' per intel sono praticamente delle top di gamma(780/790 200/300 euro),e immaginavo che lo fossero anche per amd.....per intel si parla di 8 fasi,per amd sai quante fasi hanno?
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 09-12-2008, 10:37   #18885
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
se serve una seconda auto per il raid mi offro
ma per informazione....le mobo con chipset nforce780 socket am2+,come sono?
Le mobo basate su questo chipset sembrano più robuste della controparte AMD, e anche sulla carta è superiore dal punto di vista I/O: SB e NB sono un unico chip e scambiano dati con la CPU tramite HT3.0.
In OC non c'è mai stato un confronto serrato per vedere quale fosse superiore.

Il problema è la mancanza di ACC (e AOD) e il supporto, che potrebbe mancare in futuro, specie dopo l'uscita della nuova serie 8.
I prezzi mi sembrano altini, e forse è anche per questo che ha avuto scarsa diffusione.
astroimager è offline  
Old 09-12-2008, 10:38   #18886
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Gigamez Guarda i messaggi
a monaco ho anche una amica..

Potrebbe anche essere l'occasione che vado a trovarla ^^

Per me davvero NP, fatemi sapere..
Se la tua amica ha un'amica...
paolo.oliva2 è offline  
Old 09-12-2008, 10:40   #18887
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
chiedevo perche' per intel sono praticamente delle top di gamma(780/790 200/300 euro),e immaginavo che lo fossero anche per amd.....per intel si parla di 8 fasi,per amd sai quante fasi hanno?
Non ci ho guardato... comunque le fasi di alimentazione dipendono dal produttore della mobo... però non credo che arrivino a 8+2.
paolo.oliva2 è offline  
Old 09-12-2008, 10:46   #18888
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Le mobo basate su questo chipset sembrano più robuste della controparte AMD, e anche sulla carta è superiore dal punto di vista I/O: SB e NB sono un unico chip e scambiano dati con la CPU tramite HT3.0.
In OC non c'è mai stato un confronto serrato per vedere quale fosse superiore.

Il problema è la mancanza di ACC (e AOD) e il supporto, che potrebbe mancare in futuro, specie dopo l'uscita della nuova serie 8.
I prezzi mi sembrano altini, e forse è anche per questo che ha avuto scarsa diffusione.
capito,grazie.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se la tua amica ha un'amica...
e se l amica della sua amica ha un paio di amiche porche ancora meglio

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non ci ho guardato... comunque le fasi di alimentazione dipendono dal produttore della mobo... però non credo che arrivino a 8+2.
io sono in attesa di sti am3 e mobo varie....non so' se nel frattempo mi convenga fare qualche upgrade sui pc 775...
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 09-12-2008, 10:53   #18889
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non ci ho guardato... comunque le fasi di alimentazione dipendono dal produttore della mobo... però non credo che arrivino a 8+2.
la crosshair II formula 780a ha 8+2 fasi, se ne avesse avute meno non l'avrei comprata
 
Old 09-12-2008, 10:55   #18890
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
chiedevo perche' per intel sono praticamente delle top di gamma(780/790 200/300 euro),e immaginavo che lo fossero anche per amd.....per intel si parla di 8 fasi,per amd sai quante fasi hanno?
Asus per esempio mette sempre 8+2 fasi:
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=149&l3=646

La M3N-HT Deluxe/HDMI costa meno di 170 euro, a volte l'ho vista anche in offerta sotto i 150 euro. E' AM3-ready.

Mi sono dimenticato che i chipset nVidia hanno come vantaggio il video integrato, che può sempre essere utile...
astroimager è offline  
Old 09-12-2008, 10:55   #18891
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
io sono in attesa di sti am3 e mobo varie....non so' se nel frattempo mi convenga fare qualche upgrade sui pc 775...
Infatti questo va vagliato...
Io l'ho detto addietro che avevo il dubbio che la mobo AM2+ potesse fare da tappo al Phenom.
Se mettiamo questo con il post che con le DDR3 il Phenom II avrebbe un 5% in più di IPC.... le memorie non possono dare più IPC se il sistema I/O è potente.
Ad esempio, nel Nehalem montare le DDR3 1600 e le 2000 non c'è differenza di prestazioni, perché le DDR3 1600 garantiscono un transfer che è sufficiente.
Viceversa, in AMD, se le DDR3 danno il 5% in più, vuol dire che le memorie danno di meno di quello che può elaborare il procio.
Spero solo che il 5% sia in OC, perché se fosse a clock stock saremmo nei casini. Ma credo che sia in OC. D'altronde il Penryn con DDR3 e DDR2 non c'è differenza... e la banda è 1/3 di quella AMD.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-12-2008 alle 11:04.
paolo.oliva2 è offline  
Old 09-12-2008, 10:59   #18892
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Asus per esempio mette sempre 8+2 fasi:
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=149&l3=646

La M3N-HT Deluxe/HDMI costa meno di 170 euro, a volte l'ho vista anche in offerta sotto i 150 euro. E' AM3-ready.

Mi sono dimenticato che i chipset nVidia hanno come vantaggio il video integrato, che può sempre essere utile...
mi verrebbe utile anche perche' cosi potrei dirottare le due 8800gt su quella mobo che supporta lo sli.....

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Infatti questo va vagliato...
Io l'ho detto addietro che avevo il dubbio che la mobo AM2+ potesse fare da tappo al Phenom.
Se mettiamo questo con il post che con le DDR3 il Phenom II avrebbe un 5% in più di IPC.... le memorie non possono dare più IPC se il sistema è potente.
Ad esempio, nel Nehalem montare le DDR3 1600 e le 2000 non c'è differenza di prestazioni, perché le DDR3 1600 garantiscono un transfer che è sufficiente.
Viceversa, in AMD, se le DDR3 danno il 5% in più, vuol dire che le memorie danno di meno di quello che può elaborare il procio.
Spero solo che il 5% sia in OC, perché se fosse a clock stock saremmo nei casini. Ma credo che sia in OC. D'altronde il Penryn con DDR3 e DDR2 non c'è differenza... e la banda è 1/3 di quella AMD.
...ed e' questo che mi frena al momento....visto che in ogni caso parto da zero su un sistema amd,non vorrei restare azzoppato in confronto agli am3 e ai chipset nuovi
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 09-12-2008, 11:06   #18893
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
la crosshair II formula 780a ha 8+2 fasi, se ne avesse avute meno non l'avrei comprata
ah, ok, sorry Come va? l'hai provata in OC?
paolo.oliva2 è offline  
Old 09-12-2008, 11:10   #18894
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Comunque coloro che raffredderanno ad ARIA (come me) devono valutare, dai test che appariranno, se può convenire l'acquisto di un 920 da occare di solo BUS. E' vero che il molti sbloccato da una grossa mano, ma se penso al mio 5000+ Black Edition, mi son pentito di non aver preso una versione non BE magari con 2MB di cache, proprio perchè i miei attuali 3,0Ghz li ho tutti di BUS con molti a default, per mantenere attivo il C&Q che invece andrebbe disattivato per giocare col moltiplicatore (questo sulla mia mobo).

Un 920 dovrebbe consentire con la maggior parte delle mobo una salita fino a 3,8Ghz, resta da vedere QUANTO sarà il vantaggio per i 940 BE, sempre occando ad ARIA e soprattutto Rock Solid.
Se arrivo Rock Solid con un 940 BE a 3,9Ghz... capite anche voi che preferisco risparmiare ed accontentarmi di 100Mhz in meno!!

Inoltre bisognerà valutare l'occabilità dei singoli core, questo possibile solo sui 940 BE, se varrà la pena o no.
Sui K10 RMClock non funziona e dubito che funzionerà mai (pare che lo sviluppatore abbia abbandonato il progetto), ma su k8 funziona una meraviglia, perchè non usi quello per overclocckare via moltiplicatore il tuo 5000 black edition? Io in questo modo tenevo il mio 5000 Be a 3400mhz in full e 1000mhz in idle.

Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Io dico che, stando alle dichiarazioni fatte, per metà dicembre parte la distribuzione ai vendors e resellers... pertanto è difficile far approdare phenom2 all'utente finale entro natale (il 22).

Considera che per ogni passaggio ci sono 24-48 ore di tempi di consegna. Di solito, altre 24 per l'acquisizione sui listini e la spedizione successiva.

Cmq io te lo auguro... anche perchè uscire in volumi dopo natale sarebbe un'idiozia, secondo me.
Il problema che nessuno di voi sembra aver ancora considerato è che sotto natale le poste e i corrieri sono ingolfatissimi, e spesso per consegnare un pacco ci impiegano mooooooolta più delle 24 ore che dicono. L'anno scorso comprai la copper tower dalla germania (tempo di consegna massimo stimato: 5 giorni) a metà dicembre, convinto che l'avrei avuta sicuramente prima di natale. E invece mi arrivò il 10 gennaio...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 09-12-2008, 11:18   #18895
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
mi verrebbe utile anche perche' cosi potrei dirottare le due 8800gt su quella mobo che supporta lo sli.....

...ed e' questo che mi frena al momento....visto che in ogni caso parto da zero su un sistema amd,non vorrei restare azzoppato in confronto agli am3 e ai chipset nuovi
Con nVidia attualmente potresti perdere in OC e supporto, per il resto sarebbero tutti vantaggi, specie per lo SLI.

Io aspetterei la serie 8, che dovrebbe recuperare i due attuali fattori di svantaggio rispetto ad AMD...

Anche dal lato Intel non farei nulla, a meno che non fosse strettamente necessario o perdessi un'occasione quasi irripetibile.

Questo penso che in generale sia uno dei periodi peggiori per acquistare!

Ultima modifica di astroimager : 09-12-2008 alle 11:20.
astroimager è offline  
Old 09-12-2008, 11:23   #18896
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
questa giga-byte è prorpio strana, fino a un mese fà la mia DS3 non supportava le cpu a 140W di TDP, mentre ora che è stata certificata AM3 ready hanno esteso il supporto anche a quest'ultime.....ci sarà da fidarsi?
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline  
Old 09-12-2008, 11:25   #18897
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Infatti questo va vagliato...
Io l'ho detto addietro che avevo il dubbio che la mobo AM2+ potesse fare da tappo al Phenom.
Se mettiamo questo con il post che con le DDR3 il Phenom II avrebbe un 5% in più di IPC.... le memorie non possono dare più IPC se il sistema I/O è potente.
Ad esempio, nel Nehalem montare le DDR3 1600 e le 2000 non c'è differenza di prestazioni, perché le DDR3 1600 garantiscono un transfer che è sufficiente.
Viceversa, in AMD, se le DDR3 danno il 5% in più, vuol dire che le memorie danno di meno di quello che può elaborare il procio.
Spero solo che il 5% sia in OC, perché se fosse a clock stock saremmo nei casini. Ma credo che sia in OC. D'altronde il Penryn con DDR3 e DDR2 non c'è differenza... e la banda è 1/3 di quella AMD.

stesso mio dubbio, tanto + che mi ritrovo adesso con una p5q3 regalata non struttata nella scatola, sarebbe da prendere un dual intel tipo un e8400 e tirarlo fino alla morte e delle ottime ddr3 dual channel.
in modo di andare tranquillo cmq fino a aprile e valutare il riciclo delle ddr3, e passare di nuovo ad un phenom am3 + 890fx+sb800.
sopratutto il cambio per le ddr3, il problema è che ora con le limitazioni del vcore e del vdimm imposte dal nehalem a 1.65 i kit buoni e costosi ti garantiscono massimo un 1333 777 a 1.60-165 per stare nelle specifiche.

invece i kit dual channel ddr3 di adesso stanno a 1600 777 e reggono un overvolt maggiore, tranquillamente tutte le ocz o le g.skill PI reggono i 2000mhz 777 a 1.85, e visto che amd con il suo supporto alle ddr3 resterà dual channel, non so cosa conviene investire. se adesso per le ddr3 che reggono ancora overvolt pesanti e poi passare dopo a piattaforma am3.

xè nn vorrei che ad aprile , il mercato ram ddr3 si sia stabilizato su standard nehalem quindi al massimo abbiamo ste ram che stanno a 1333 777 a 1.65
e s emagari vuoi delle 1600 per stare a 777 a 1.65 costeranno l'ira di dio oppure bisognerà sbrodolarsi che so fino a 888 o 999.

boh boh boh....apsetto fino al lunedi 22 nella speranza che esca qualche bench in oc di un phenomII 940 con ddr2 a 1066, sia in normale sia in overclock
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 09-12-2008, 11:33   #18898
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
A proposito di Nvidia...

Ah, un'altra cosa che mi sono dimenticato... con i chipset nVidia c'è anche la funzione HybridPower, per spegnere le schede discrete in favore dell'integrata... non so però quanto sia efficace e se funziona bene con lo SLI...
astroimager è offline  
Old 09-12-2008, 11:35   #18899
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
più che altro bisogna vedere anche come andrà il memory controller ddr3 del phenomII,perchè mi ricordo che pure il phenon all'inizio aveva problemi con ddr2 sopra un certo voltaggio(mi pare 2,4v)
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline  
Old 09-12-2008, 11:50   #18900
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
stesso mio dubbio, tanto + che mi ritrovo adesso con una p5q3 regalata non struttata nella scatola, sarebbe da prendere un dual intel tipo un e8400 e tirarlo fino alla morte e delle ottime ddr3 dual channel.
in modo di andare tranquillo cmq fino a aprile e valutare il riciclo delle ddr3, e passare di nuovo ad un phenom am3 + 890fx+sb800.
sopratutto il cambio per le ddr3, il problema è che ora con le limitazioni del vcore e del vdimm imposte dal nehalem a 1.65 i kit buoni e costosi ti garantiscono massimo un 1333 777 a 1.60-165 per stare nelle specifiche.

invece i kit dual channel ddr3 di adesso stanno a 1600 777 e reggono un overvolt maggiore, tranquillamente tutte le ocz o le g.skill PI reggono i 2000mhz 777 a 1.85, e visto che amd con il suo supporto alle ddr3 resterà dual channel, non so cosa conviene investire. se adesso per le ddr3 che reggono ancora overvolt pesanti e poi passare dopo a piattaforma am3.

xè nn vorrei che ad aprile , il mercato ram ddr3 si sia stabilizato su standard nehalem quindi al massimo abbiamo ste ram che stanno a 1333 777 a 1.65
e s emagari vuoi delle 1600 per stare a 777 a 1.65 costeranno l'ira di dio oppure bisognerà sbrodolarsi che so fino a 888 o 999.

boh boh boh....apsetto fino al lunedi 22 nella speranza che esca qualche bench in oc di un phenomII 940 con ddr2 a 1066, sia in normale sia in overclock
Io sinceramente ho delle mobo con l'SB750... l'AM2+ Phenom II l'ho già preso... se uscirà qualcosa di meglio con l'AM3 di procio vaglio... ma credo che dopo che avrò saggiato il 940, i 9950 li smollo... ma per le mobo, io aspetto le AM3 con l'SB8XX e poi voglio vedere sto cacchio di FX, perché in giro ne stanno parlando parecchio e dopo gli OC fatti da AMD, sono in tanti a non giudicarlo un fake...

Però non comprendo una cosa... l'MC sul Phenom II per le DDR3 le prevede 1333MHz, ok che puoi andare su di bus, ma arriverai a 1600. Ma non riesco a capire perché a stock l'MC del Phenom arriva a DDR2 1066, il Phenom II a DDR3 1333MHz. Ma le DDR2 se tiri il bus a 1200MHz ci arrivano, ma non penso che 133MHz risolvano granché per dare il 5% in più, e se ci fosse bisogno perché AMD non ha fatto un MC DDR3 a 1600 o più?
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v