Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-12-2008, 20:40   #18581
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
theinquirer com'è come fonte? Mi sembra attendibile... o sbaglio?
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-12-2008, 20:52   #18582
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
SE la fonte è attendibile e SE le date sono buone... io potrei supporre che il 16 prima data combaci con il 18, ed il 20 comunicato dopo era per la voce della vendita degli USA... potrebbe tornare.
In ogni caso mi sembra che sia.... più una data dagli shop all'utente finale più che dai distributori agli shop.
Lo spedirebbero il 18, e quindi il 19 lo monterei... sempre che non fantastico troppo...
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-12-2008, 20:53   #18583
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
sorry se è old... http://www.theinquirer.net/gb/inquir...fore-christmas

DISTRIBUTORS IN EUROPE and North America will begin shipping both OEM and retail boxes of the Phenom II 920 and Phenom II 940 starting December 18th (Europe), according to one distributor, and December 20th (North America).

The Phenom II X4 920 SKU will sell at about $235 to retailers, while the overclocking whiz-kid, the Phenom II X4 940 will ship at $275. At least one distributor says December 20th is the ETA for the shipment.

As far as we can tell, pricing in Europe will be around €220 for the 920 but will become available from the 18th. We couldn’t get a pricing on the 940, though, but we’d expect it to be in the €250-265 range. Add tax to these numbers, if you will.

This puts the Phenom II X4 940 just under the Core 2 Quad 9550, while the Phenom II X4 920 will undercut the Q9400. Expect Intel to slash prices just before Christmas.

So those of you who wrote letters to Saint Nick asking for Phenom II, might get your wishes after all.

We couldn’t get hold of AMD for a comment, but there isn’t much to comment, is there? Wonder how that January 8 NDA will hold up when these things reach the market? µ
Grazie per la segnalazione, ma purtroppo ricordo a tutti che la notizia è data da the inquirer, quindi è da prendere con le dovute cautele...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 05-12-2008, 20:54   #18584
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Prendetelo con le molle, ma secondo Fudzilla (che l'avrebbe visto con i propri occhi) il Phenom II a 6,2 GHz sotto LN2 non era solo uno screen, ma ha eseguito più volte il benchmark di Crysis...

http://www.fudzilla.com/index.php?op...10801&Itemid=1
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 05-12-2008, 21:16   #18585
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Prendetelo con le molle, ma secondo Fudzilla (che l'avrebbe visto con i propri occhi) il Phenom II a 6,2 GHz sotto LN2 non era solo uno screen, ma ha eseguito più volte il benchmark di Crysis...

http://www.fudzilla.com/index.php?op...10801&Itemid=1
Ma il benchmark di Crysis riesce a caricare bene tutti e 4 i core?
astroimager è offline  
Old 05-12-2008, 21:19   #18586
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ma il benchmark di Crysis riesce a caricare bene tutti e 4 i core?
Per quello che ho sentito dire, no, ma che almeno carichi qualche cosa e non sia uno screen, già vuol dire un totale...
I WR sono tutti screen, che io sappia, crashano anche se li guardi troppo
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-12-2008, 21:22   #18587
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Strana sta M3A79-T....
Io ogni tanto testo l'OC, se mi crasha, mi cambia la data 2009... se il crash è perché ho osato troppo, mi cambia la data in 2099 o 2999.... quando avevo provato i 3,8GHz, mi aveva messo 9999, LOL.
Mi sa che mi prende per i... ma è vero, credetemi!!!
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-12-2008, 21:23   #18588
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ma il benchmark di Crysis riesce a caricare bene tutti e 4 i core?
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per quello che ho sentito dire, no, ma che almeno carichi qualche cosa e non sia uno screen, già vuol dire un totale...
I WR sono tutti screen, che io sappia, crashano anche se li guardi troppo
Se la hanno fatta con scheda NVIDIA e con le DX10, che ha drivers multithreading, allora sono stati caricati tutti e 4 i cores. Magari non al 100% ma semore meglio di nulla...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 05-12-2008, 21:35   #18589
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per quello che ho sentito dire, no, ma che almeno carichi qualche cosa e non sia uno screen, già vuol dire un totale...
I WR sono tutti screen, che io sappia, crashano anche se li guardi troppo
Beh, ci sono i WR anche dei vari PCMark e wPrime 1024m, nulla a che vedere con veri e propri stress test, però...

Io ho letto su uno di questi siti che riportavano le prove di AMD che con Cinebench crashava... e mi è tornato subito in mente quello che diceva MonsterMash...

Comunque un pensierino malingo che la CPU da 6 GHz sia stata selezionata non vi è venuto?
astroimager è offline  
Old 05-12-2008, 21:38   #18590
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Se la hanno fatta con scheda NVIDIA e con le DX10, che ha drivers multithreading, allora sono stati caricati tutti e 4 i cores. Magari non al 100% ma semore meglio di nulla...
no carica solo due core, solo l'engine fisico è multithread, ed è ottimizzato ( dolosamente) per i core duo 2
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
Old 05-12-2008, 22:01   #18591
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
no carica solo due core, solo l'engine fisico è multithread, ed è ottimizzato ( dolosamente) per i core duo 2
Solo due? Vabbeh... Un paio li occupa i driver, un altro paio il gioco... Magari non al 100%...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 05-12-2008, 22:12   #18592
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Solo due? Vabbeh... Un paio li occupa i driver, un altro paio il gioco... Magari non al 100%...
si, ovviamente
l'egine di rendering è single thread
l'engine fisico è multithread, ma satura a mala pena 2 core, anche se può usare tutti i core disponibili.
il bench di Crysis è comunque un buon bench, perché facilmente riproducibile, unica accortezza va eseguito a 800x600 per essere attendibile per il processore, inutile che mi vengano proposti test a 1680x1050 o con AA attivato, per favore se qualcuno farà il test rispetti queste regole;
disattivando la fisica si valutera l'EPC single core;
mettendo la fisica al massimo e tutto il resto al minimo in teoria si potrebbe valutare l'EPC multicore.
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
Old 05-12-2008, 22:59   #18593
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Guardatevi...
Fino a un mese fa prendevamo per pazzi chi diceva che il Phenom2 avrebbe raggiunto i 4.00Ghz, oggi parliamo se un la stessa CPU sia in grado di far girare Crysis alla frequenza di 6.20Ghz...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 05-12-2008, 23:05   #18594
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Guardatevi...
Fino a un mese fa prendevamo per pazzi chi diceva che il Phenom2 avrebbe raggiunto i 4.00Ghz, oggi parliamo se un la stessa CPU sia in grado di far girare Crysis alla frequenza di 6.20Ghz...
ma non avevi detto che non ti interessava l'oc?
da parte mia mi accontenterei di un 3,4Gh ad aria mi interessa di più il rapporto consumo/efficienza con un occhio di riguardo ai prezzi.
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
Old 05-12-2008, 23:22   #18595
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Beh, ci sono i WR anche dei vari PCMark e wPrime 1024m, nulla a che vedere con veri e propri stress test, però...

Io ho letto su uno di questi siti che riportavano le prove di AMD che con Cinebench crashava... e mi è tornato subito in mente quello che diceva MonsterMash...

Comunque un pensierino malingo che la CPU da 6 GHz sia stata selezionata non vi è venuto?
Io però ancora non ho risolto il mistero delle mie molteplici cpu, nessuna stabile a 3ghz... ho dato la colpa a windows vista 64, dato che facendo la prova con windows xp32 il computer bootava a 3200mhz anche vcore default quando con vista64 già a 3ghz, qualsiasi fosse il vcore, non bootava assolutamente, ma poi ho letto di tanti che superano abbondantemente i 3ghz anche con OS a 64 bit...

Poi questa cosa del cinebench, che mi genera BSOD in pochi minuti, se non secondi, quando il pc passa un intero ciclo di S&M, da molti riconosciuto come il miglior stress test di sempre (anche se dubito che faccia uso di istruzioni a 64 bit)...

Mah...

Spero solo di essere più fortunato con i phenom2.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 05-12-2008, 23:36   #18596
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Guardatevi...
Fino a un mese fa prendevamo per pazzi chi diceva che il Phenom2 avrebbe raggiunto i 4.00Ghz, oggi parliamo se un la stessa CPU sia in grado di far girare Crysis alla frequenza di 6.20Ghz...


In effetti io pensavo che questi primissimi 45nm di AMD sarebbero stati poco meglio dei 65nm Intel... insomma, sui 3.5-3.6 GHz ad aria, 3.8-4.0 GHz a liquido. 5 GHz? Tabù... figuriamoci 6...
Poi AMD ci sorprende con la sua dimostrazione!... nessuna rivoluzione copernicana, sicuramente, però già si può sperare in qualche centinaio di MHz in più...

Purtroppo ancora non si vedono in azione wattometri o termometri, sarebbe molto interessante verificare quant'è la differenza fra C2 e B3 a frequenze più "umane".
astroimager è offline  
Old 05-12-2008, 23:39   #18597
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Io sinceramente non mi faccio il minimo problema se era RS a 6,3Ghz, non RS o quant'altro. Io so solo che a liquido AMD mi dice che posso arrivare a quasi 5GHz. Che arriverò a 4,8GHz, 4,7GHz, anche 4,5Ghz, a me non frega una tozza di tutto il resto.
Io so solo che ho pagato il procio meno di 300€ e per un procio che mi fa 4,5GHz a liquido in RS e continuativi, io ci faccio la firma non 1 ma 10 volte.
E poi bisogna vedere se posso fare anche più di quello che dice AMD. In fin dei conti AMD riporta per il B3 3,2GHz in OC, io faccio 3,4GHz, ed è il 6% in più. Fino a prova contraria potrebbero aver usato la stessa manica anche con il Phenom II, al che il 6% in più a 5GHz sono 300MHz, non brustoline.

Io non vi capisco.... c'è una concorrenza che per stare a 4GHz fa spendere sopra i 500€, per stare ancora poco più su 850€ e voi vi fate le seghe mentali se un procio da 300€ era RS o meno a 6,3GHz? O se consuma 5W in più o in meno? Da un QX9650 ad un Phenom II 940 ci sono sopra i 550€... praticamente si avrebbero i i consumi del pc pagati per 2-3 anni, molti di più della sua vita reale...
Boh.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-12-2008 alle 00:01.
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-12-2008, 23:44   #18598
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi


In effetti io pensavo che questi primissimi 45nm di AMD sarebbero stati poco meglio dei 65nm Intel... insomma, sui 3.5-3.6 GHz ad aria, 3.8-4.0 GHz a liquido. 5 GHz? Tabù... figuriamoci 6...
Poi AMD ci sorprende con la sua dimostrazione!... nessuna rivoluzione copernicana, sicuramente, però già si può sperare in qualche centinaio di MHz in più...

Purtroppo ancora non si vedono in azione wattometri o termometri, sarebbe molto interessante verificare quant'è la differenza fra C2 e B3 a frequenze più "umane".
AMD dichiara un 40% inferiore di TDp rispetto al B3... su questa base, a 2,6GHz un Phenom II dovrebbe avere il 40% in meno del 9950... se prendiamo quello a 140W, = 84W, se prendiamo quello a 125W, 75W.... siamo a livello di un K8 dual.
Se fai invece un altro conteggio, il dissi standard non dissipa sicuramente più di 160W, al che vuol dire che un Phenom II a 4GHz consumerebbe 25W di più di un 9950 a freq stock.
Non so il Penryn, ma sicuramente un Nehalem a 4GHz i 160W li ha superati da un pezzo, perché fanno fatica a stare sotto carico con i migliori dissi in commercio a 3,8GHz, e siamo d'inverno, pensa a ferragosto (ed io lo so arcibene con i B3, che in agosto sono sceso a 3,150GHz da 3,3GHz per il caldo, e sono a liquido).

Per i consumi... Io non credo che uno che ha acquistato un Nehalem e lo tiri a 4GHz, dopo quello che ha speso si faccia seghe mentali se il procio consuma 5W in più o in meno... lo sappiamo tutti che un procio overcloccato consuma di più a parità di frequenza.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-12-2008 alle 00:05.
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-12-2008, 23:58   #18599
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Poi questa cosa del cinebench, che mi genera BSOD in pochi minuti, se non secondi, quando il pc passa un intero ciclo di S&M, da molti riconosciuto come il miglior stress test di sempre (anche se dubito che faccia uso di istruzioni a 64 bit)...
A me con S&M succede di essere più stabile sotto XP64 rispetto a XP32, e non il contrario come ci si aspetterebbe. Credo anch'io che S&M non usi le istruzioni a 64 bit...

Qualche mese fa ho stressato a fondo con Orthos un Sempron downvoltato sotto XP64, per poi usarlo con XP32... dopo pochi giorni i primi problemi...

Cinebench 64 lo uso spesso, e può girare anche a una frequenza molto alta, più vicina alla max freq non stabile che all'RS. Non ho mai fatto una comparazione con la versione a 32 bit, per vedere se è più o meno stabile.

Sembra che il Phenom abbia un comportamento abbastanza diverso dall'Athlon64.
astroimager è offline  
Old 06-12-2008, 00:12   #18600
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
A me con S&M succede di essere più stabile sotto XP64 rispetto a XP32, e non il contrario come ci si aspetterebbe. Credo anch'io che S&M non usi le istruzioni a 64 bit...

Qualche mese fa ho stressato a fondo con Orthos un Sempron downvoltato sotto XP64, per poi usarlo con XP32... dopo pochi giorni i primi problemi...

Cinebench 64 lo uso spesso, e può girare anche a una frequenza molto alta, più vicina alla max freq non stabile che all'RS. Non ho mai fatto una comparazione con la versione a 32 bit, per vedere se è più o meno stabile.

Sembra che il Phenom abbia un comportamento abbastanza diverso dall'Athlon64.
Secondo me i Phenom B3 hanno cercato di tirare fuori il meglio possibile dal B2, ma i risultati sono quello che sono. Il Phenom B3 sulla carta doveva avere il 3% max il 5% in meno dell'IPC del Phenom II... giusto per l'allargamento della L3 a 6MB. Se fosse stato così... il 25% dichiarato da AMD era fattibilissimo, il resto sono solo bug e prb di TDP.
Passare da un X2 al B3 la differenza c'è ed è notevole... pensate che ci sarebbe quasi lo stesso salto dal B3 al Phenom II... e poi provate a pensare al rapporto che ci sarebbe fra un Phenom II a 3GHz stock e un K8... sembrerebbe di passare al 486 di un tempo.
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v