|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1801 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
|
Vabbè, la differenza tra Phenom e C2Q in molte applicazioni c'è ed è innegabile, tuttavia la situazione non mi sembra così tragica, il distacco non è abissale.
Calcolando i vari bug, i bios che sono ancora molto acerbi, gli step che devono arrivare ecc, i Phenom non possono far altro che migliorare nei prossimi mesi. Risolvendo i 3 famosi bug anche salire di frequenza non dovrebbe essere più un problema, se sono riusciti ad arrivare a 3.2 ghz con i Windsor a 90nm non vedo il motivo per cui anche i Phenom a 65 non dovrebbero fare altrettanto. I prezzi sicuramente caleranno, visto che appena usciti sono già prezzi allineati con il Q6600. Speriamo che AMD rimetta le cose a posto, visto che dalla concorrenza ne guadagnamo soprattutto noi consumatori con prezzi più bassi e prodotti più competitivi ![]()
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
![]() |
![]() |
#1802 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 2130
|
Quote:
![]() Codice:
Core 2 Extreme QX9770 4 3,2 12Mbytes 1.600 MHz 1.399 Q1 2008 Core 2 Extreme QX9650 4 3 GHz 12Mbytes 1.333 MHz 999 Nov 2007 Core 2 Quad Q9550 4 2,83 12Mbytes 1.333 MHz 530 Gen 2008 Core 2 Quad Q9450 4 2,66 12Mbytes 1.333 MHz 316 Gen 2008 Core 2 Quad Q9300 4 2,50 6Mbytes 1.333 MHz 266 Gen 2008 Core 2 Quad Q6700 4 2,66 8Mbytes 1.066 MHz 530 in commercio Core 2 Quad Q6600 4 2,4 8Mbytes 1.066 MHz 266 in commercio Core 2 Duo E8500 2 3,16 6Mbytes 1.333 MHz 266 Gen 2008 Core 2 Duo E8400 2 3 6Mbytes 1.333 MHz 183 Gen 2008 Core 2 Duo E8200 2 2,66 6Mbytes 1.333 MHz 163 Gen 2008 Core 2 Duo E8190 2 2,66 6Mbytes 1.333 MHz 163 Gen 2008 Core 2 Duo E6850 2 3 4Mbytes 1.333 MHz 266 in commercio Core 2 Duo E6750 2 2,66 4Mbytes 1.333 MHz 183 in commercio Core 2 Duo E6550 2 2,33 4Mbytes 1.333 MHz 163 in commercio Core 2 Duo E6540 2 2,33 4Mbytes 1.333 MHz 163 in commercio Core 2 Duo E6700 2 2,66 4Mbytes 1.066 MHz 316 in commercio Core 2 Duo E6600 2 2,4 4Mbytes 1.066 MHz 224 in commercio Core 2 Duo E6420 2 2,13 4Mbytes 1.066 MHz 183 in commercio Core 2 Duo E6400 2 2,13 2Mbytes 1.066 MHz 183 in commercio Core 2 Duo E6320 2 1,86 4Mbytes 1.066 MHz 163 in commercio Core 2 Duo E6300 2 1,86 2Mbytes 1.066 MHz 163 in commercio
__________________
Intel Core2 QUAD Q9300 | Asus P5E X38 @Maximus Formula | 4 GB Geil Kit 2 x 2 GB PC2-6400 Black Dragon | Raid 0: 2 x Wd Raptor 74GB + 2 x 80GB USB Backup | Corsair 650TXEU | Pny Geforce 9800GTX | Pioneer DVR-212D Sata | Creative Inspire P580 5.1 | Logitech RX250 | Zalman CNPS7700-CU | Nexus 120x120x2.5 Silent | 2 x Papst 80x80 GLE Ultra Silent | Chieftec Dragon Series DX-01B-D-U | Tv Lcd Samsung 26'' LE26R72B + Cavo oro 24k G&BL | Asus WL-130N | Joypad Wi-Fi Microsoft X360 |
|
![]() |
![]() |
#1803 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
|
Quote:
SI ma scusa .. hai letto cosa ha detto BJT2 ? Sembra che ci sia un terzo Bug e ben piu' grave per le prestazioni !! Oddio.. se ho capito bene ... i bug che dici tu ( 2 ) erano gia' conosciuti a settembre, ed in effetti sono bug che inficiano la funzionalita' e non le prestazioni e documentati. Adesso si parla di un terzo bug non documentato ( e quindi non si sapeva dell'esistenza ) perche' il tizio che redige i doc e' in vacanza ROTFL Con il B3 si dovrebbe mettere a posto quest' ultimo bug che e' quello che ne limita le prestazioni e se ho capito bene pure il problema del TDP. Oh.. sempre che ci abbia capito qualcosa eh... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1804 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31729
|
Quote:
Qui parlate di margini come se Intel e AMD calando ulteriormente i prezzi di un 10% non ci stanno più dentro. Fate questo ragionamento. Tralasciamo i 90nm e i modelli con 1MB di cache L2, per semplificare. Un X2 a 65nm con 512KB per core costa 68$ (4000+). Credete che i modelli maggiori siano la crema della produzione? Per una linea che arriva a 3,5GHz in B.Ed. cosa sono 2,7GHz, 2,5GHz ed inferiori? Certamente per me no, ormai siamo al massimo dell'ottimizzazione. Forse questo potrebbe essere valido per clock sopra i 3GHz, ma siamo alla produzione a 90nm, se non è super-ottimizzata quella... Continuando il mio ragionamento, un Phenom ha un die più grande del doppio di un X2, perché vi è la cache L3. Però a fronte di una resa per wafer (non mi ricordo se è scritto correttamente, scusate) leggermente minore, vi è un costo di assemblaggio certamente inferiore perché non bisogna assemblare 2 CPU ma solo 1. Quindi un Phenom potrebbe essere venduto a 136$ tranquillamente e state pure certi che il margine lo hanno, non vendono gratis i modelli di fascia bassa. Gli scarti di produzione diciamo che con l'intelligente idea di realizzare X3 o addirittura X2, posso affermare che diminuirebbe ila percentuale di utile, sicuramente non vanno in perdita. Questo era per precisare il discorso dei margini, che non viaggia sui 20-30% ma ben superiori. Se Intel abbassa notevolmente il prezzo del Penryn lo è solo per un motivo: riempire il mercato di proprie cpu il prima possibile, PRIMA che scappino realmente fuori le performance del Phenom. Ragionate un attimo. Se Intel ha il prodotto migliore (e su questo non ci piove AL MOMENTO) che senso avrebbe abbassare i prezzi se già ora la maggior parte su questo forum dice che prenderebbe un Intel quad al posto di un AMD? Esce fuori il Penryn, con performance ancora maggiori e Intel cala di più i prezzi? E' un controsenso. E' vero che con la produzione a 45nm avrebbe più margini, ma quando mai avete visto l'Intel non approfittare del mercato? (e comunque non solo l'Intel) Tornando al discorso dei bug, il fix del bios dovrebbe eliminare la possibilità del crash, e questo toglierebbe delle performance. Ma altri bug, tipo il dover leggere in ram quello che invece dovrebbe essere in L3, il fix del bios non c'entra nulla. Quel bug rimane e tutti i processori B0 B2 lo hanno. Mi sembra normale che quando AMD parla di perdita di potenza con il fix nel bios, accenna alla modifica per evitare il crash, ma non parla minimamente degli altri bug, perché questi non portano ad un crash di sistema, ma comunque incidono sulle performance. Comunque, al momento, scusa AMD, ma potevi risparmiare di commercializzare una cpu così menomata... Le potenzialità verranno fuori (come scritto precedentemente) ma hai commercializzato una Ferrari color verde pisello... E comunque torno a ripetere... Se Intel non avesse paura del Phenom e successivi sviluppi, e come dite voi funboy Intel, il Penryn è nettamente superiore, nessuna ditta al mondo si sognerebbe di commercializzare un prodotto ancora più potente (Nehalem). Io faccio una previsione ottimistica. Visto e considerato che più tempo passa e più bug escono fuori, io ho un attimo di orgoglio, perché più ce ne sono e più è rosea la previsione di performance di sto' Phenom. Non metto in dubbio che magari sono funboy AMD, però provate ad immaginare se, ripeto SE, si prospettasse che il Phenom avesse performance il 5-10% superiori al Penryn... e che venisse commercializzato a clock da 3GHz in su, e guardate il prezzo annunciato da Intel per il QX9770, 1399$. Poi vediamo chi farebbe i tagli e di brutto. Non oso pensare chi, colto da funboy pro Intel, comprasse a 1399$ un QX9770 ed a marzo un Phenom AMD di pari o maggiore potenza costasse 400$. Meditate gente, meditate. E ricordare il costo della ram e mb per sfruttare a pieno il 1600MHz di fsb e il Penryn.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-12-2007 alle 09:03. |
|
![]() |
![]() |
#1805 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#1806 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1144
|
quoto
__________________
ex possessore di.. Intel E8400@4Ghz rock solid ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#1807 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Differenti stepping per Phenom, a causa del bug!
Notizia di Hwupgrade del 05.12.2007
AMD ha presentato lo scorso 19 Novembre i propri processori Phenom quad core, con i modelli Phenom 9500 a 2,2 GHz di clock e Phenom 9600 a 2,3 GHz di clock. Per quel giorno era previsto anche il debutto del processore Phenom 9700 a 2,4 GHz di clock, cancellato tuttavia pochi giorni prima del lancio a motivo di un bug riscontrato all'ultimo momento inerente la gestione delle translation lookaside buffer della cache L3. Con un particolare set di applicazioni, principalmente utilizzando tecnologie di virtualizzazione ma non solo con questa tipologia di utilizzo, questo bug può portare ad un blocco del processore e quindi ad uno stallo del sistema, con conseguente necessità di eseguire un riavvio. Con riferimento a questo bug sono al momento disponibili dettagli abbastanza discordanti: AMD ha inizialmente fornito l'impressione che solo i processori con clock superiore a 2,4 GHz fossero afflitti da questo problema, risolto con una nuova versione del processore nota come B3 e prevista al debutto nel corso del primo trimestre del 2008. Negli ultimi giorni sono emerse nuove informazioni che segnalano come questo bug affligga tutti i processori Phenom oltre a quelli Opteron, compresi ovviamente tutti quelli in commercio al momento. Soluzioni? Due: la prima nella forma di nuovi processori Phenom e Opteron basati su stepping B3, attesi al debutto tra alcuni mesi. La seconda un aggiornamento del bios della scheda madre, che implementa un aggiornamento del microcode del processore grazie al quale viene bypassato l'hardware coinvolto dal bug. La conseguenza di questo è un impatto prestazionale, quantificabile tra il 10% e il 20% a seconda del tipo di applicazione. In sintesi: le versioni di processore che verranno commercializzate dal primo trimestre 2008 in poi saranno esenti dal bug, mentre quelle in commercio attualmente necessitano di nuovi bios con update del microcode e un impatto prestazionale importante per essere esenti dal bug. Questo bug interno del processore è stato evidenziato da AMD solo utilizzando alcune particolari tipologie di applicazioni con un determinato livello di carico: si tratta di una condizione di utilizzo che non si presenta nella pressoché totalità degli ambiti di impiego che un utente avanzato ha con il proprio sistema, e che pertanto non dovrebbe affliggere l'appassionato che sceglie ora di acquistare un processore Phenom. Il sito Techreport segnala, con questa notizia, che AMD potrebbe riproporre le cpu Phenom 9500 e Phenom 9600 con nuovi nomi nel momento in cui queste cpu passeranno ad utilizzare il nuovo stepping B3: si parla di Phenom 9550 e Phenom 9650, così da meglio distinguere processori con stepping precedente e nuovo pur avendo la stessa frequenza di clock. AMD dovrebbe inoltre presentare, sempre nel corso del primo trimestre 2008, almeno due versioni di processore Phenom triple core, benché sembri probabile che AMD possa optare per mettere a disposizione un numero maggiore di processori Phenom triple core così da meglio differenziare la propria offerta. Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 05-12-2007 alle 09:14. |
![]() |
![]() |
#1808 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31729
|
Quote:
Di supposizioni per forza tocca farne, ma riscontri ne vedo. Ricordati comunque che un Opteron a 2GHz non può avere uguali performance ad un Penryn a 3GHz (pubblicato nel sito INTEL) così a vanvera. Sarà l'ambiente Linux, sarà la ricompilazione, mettici tutto quello che vuoi, ma qui non si parla di un 5% o 10% guadagnato a fatica, ma da un 20-30% in meno ad un 50% in più!!! Per te è una supposizione?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-12-2007 alle 09:19. |
|
![]() |
![]() |
#1809 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1810 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 2130
|
Quote:
Questo bug interno del processore è stato evidenziato da AMD solo utilizzando alcune particolari tipologie di applicazioni con un determinato livello di carico: si tratta di una condizione di utilizzo che non si presenta nella pressoché totalità degli ambiti di impiego che un utente avanzato ha con il proprio sistema, e che pertanto non dovrebbe affliggere l'appassionato che sceglie ora di acquistare un processore Phenom. ragazzi, la situazione non è poi così ritica imho
__________________
Intel Core2 QUAD Q9300 | Asus P5E X38 @Maximus Formula | 4 GB Geil Kit 2 x 2 GB PC2-6400 Black Dragon | Raid 0: 2 x Wd Raptor 74GB + 2 x 80GB USB Backup | Corsair 650TXEU | Pny Geforce 9800GTX | Pioneer DVR-212D Sata | Creative Inspire P580 5.1 | Logitech RX250 | Zalman CNPS7700-CU | Nexus 120x120x2.5 Silent | 2 x Papst 80x80 GLE Ultra Silent | Chieftec Dragon Series DX-01B-D-U | Tv Lcd Samsung 26'' LE26R72B + Cavo oro 24k G&BL | Asus WL-130N | Joypad Wi-Fi Microsoft X360 |
|
![]() |
![]() |
#1811 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31729
|
Quote:
La verità è che.... da una parte avevano annunciato sto Phenom-fenomeno, e dall'altra dicono che... comprate le cpu Phenom attualmente in commercio, tanto non vi affliggeranno??? in prestazioni. Questo si che è un controsenso
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-12-2007 alle 09:38. |
|
![]() |
![]() |
#1812 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
A questo URL http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...0_9.html#sect0 (e sul documento di specifica AMD... E' un PDF quindi non l'ho linkato...) viene detto che la cache TLB ha 2 livelli. La confusione regna su questo baco, quindi... Il problema potrebbe essere che se ci sono troppi TLB cache miss contemporanei (magari in tutte e 4 le CPU) si può avere il bug, perchè tutte e quattro tentano di accedere alla cache L3, o magari i tag della cache L3 hanno poche porte e quindi se ci sono troppi cache snoop in contemporanea, di cui qualcuno dovuto a un TLB miss, si impalla tutto... Ma la cache TLB ha solo 2 livelli. Quindi le voci che si sentono le prenderei con le pinze.
Quello che sappiamo dai documenti ufficiali AMD e che da settembre ci sono quei duer errata che richiedono la disabilitazione del caching della page table in cache normale e la scrittura parziale. Poi è uscito questo fantomatico bug 298 che non si sa perchè ancora non esce sul documento dei product errata (ferie dei tecnici... A questo punto mi viene il dubbio)... Poi non si capisce quale dovrebbe essere il workaround: se fosse disabilitare completamente il caching TLB, o addirittura la cache L3, il calo, IMHO, sarebbe oltre il 10/20%...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#1813 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31729
|
Quote:
E forse lo si capisce se fosse questo il perché l'hanno commercializzato ugualmente. Perché per risolverlo completamente, o aspettavano il die a 45nm, ma sarebbe andato troppo in là, oppure rivedevano completamente la logica della L3... ma credo che sarebbe stato impensabile in quanto sarebbe stato lavoro sprecato, meglio aspettare il 45nm. Ma sotto quest'ottica sarebbero realmente dolori, non tanto per le potenzialità, quanto per la soluzione che sarebbe ben più in là di febbraio/marzo e si spiegherebbe inoltre il perché si ostinino a voler commercializzare questi Phenom "menomati" e ostentino a quantificare le perdite di performance. Chiaro, tutte supposizioni, probabilmente campate in aria... ma la sensazione che ci sia qualche cosa di grosso dietro c'è, io, almeno, parecchia. Bjt2, Se quest'ottica fosse reale, lo si vedrebbe subito con gli X3 e meglio ancora con gli X2. Ma un momento ??? quando "lavorano" a singolo core, la L3 non dovrebbe avere questo bug in quanto se si presentasse già con le richieste di 1 o 2 core, sarebbe catastrofico. Io non so proprio più che diavolo pensare... a parte che sulla carta dovrebbe volare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-12-2007 alle 11:27. |
|
![]() |
![]() |
#1814 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Ragazzi ritiro tutto quello che ho detto!
![]() Da una notizia pubblicata da Tom's pareva che il problema del calo di 10-20% di prestazioni ci fosse già senza fix del bios.... Però per sicurezza sono andato a controllare la fonte (per chi fosse interessato http://www.techreport.com/discussions.x/13721) e leggendo attentamente AMD dice esplicitamente che sarà il fix da bios a provocare il calo prestazionale del 10-20%!!! Quindi i test eseguiti finora mostrano le prestazioni dei phenom così come sono, insomma piuttosto deludenti. AMD ha anche aggiunto che nella sua utility per l'overclock dei Phenom sarà inserita una opzione che permetterà di disabilitare il fix abilitato di default da bios. Questo per permettere all'utente finale di scegliere tra maggiore affidabilità o maggiori performance, visto che va ricordato che cmq questo bug che costringe al riavvio non si presenta praticamente mai. Infatti non è stato riportato in nessuna recensione. Per concludere, bello schifo! ![]()
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
![]() |
![]() |
#1815 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#1816 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
|
Appunto, a parlare così sono tutti bravi, il fatto che non specifichino gli scenari incriminati sa tanto di fumo neglio occhi come il non rilasciare info sul Phenom fino alla sua presentazione, e infatti il motivo c'era eccome (cvd). Poche storie, se hai un buon prodotto lo fai sapere anche con le dovute cautele.
__________________
NAS:Synology 923+ |
![]() |
![]() |
#1817 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Ragazzi qualcuno ha avuto modo di provare i Phenom in OC? Come salgono e quanto scaldano? Avrei la possibilità di prendere un Phenom 9500 2.2Ghz AM2+ Box a € 226,80 IVATO, a cui dovrei aggiungere scheda madre e RAM: cosa ne dite? Lo vorrei provare a liquido e con Phase, rischio di beccare versioni buggate o un processore che non sale per nulla?
|
![]() |
![]() |
#1818 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
Per l'overclock non ti so dire, cmq se devi fare un pc urgentemente ti conviene prendere scheda madre e processore Intel Core 2 Quad. Tipo Q6600.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
|
![]() |
![]() |
#1819 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
A dicembre esce il 9600 Black edition con molti sbloccato verso l'alto, ma purtroppo è ancora un B2. Personalmente aspetterei di vedere cosa fa il Phenom step B3...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#1820 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:40.