|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15521 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
A me quello che più importa è che entro metà dicembre esca sul Mercato il Phenom Deneb AM2+ cosi da poterlo prendere.
|
![]() |
![]() |
#15522 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Ecco Shanghai: la prima CPU a 45nm Di AMD!
Nella giornata di oggi AMD ha presentato ufficialmente le prime CPU K10 Quad core a 45nm della famiglia Opteron.
![]() Shanghai integra una memoria Cache L1 da 128 KB (64 dedicata per i dati e 64 dedicati alle istruzioni), una memoria Cache L2 da 512 KB per core, una memoria cache L3 da 6 MB unificata e condivisa tra i vari processori logici. I ben 4 MB di cache di terzo livello, rispetto al core Barcelona, non è solo un aggiunta ma secondo AMD comporterà un miglioramento prestazionale quantificabile nell’ordine del 5-10%. La funzione principale della cache L3 del K10 sta nell'introduzione di una struttura di tipo "victim", cioè grazie alla quale è possibile spostare, quando necessario, un determinato dato dalla cache L1 a quella L2 e/o alla L3. In questo modo si può liberare la cache L1 e/o la cache L2 per l’arrivo di un dato più importante; in questo caso si può immaginare la Cache L3 come un "magazzino" lasciando le informazioni ( non elaborate ) disponibili quando richiesto per la cache L1 e L2 di ogni core della CPU. L'inconveniente dell 'incremento della quantità della memoria L3 è l'aumento degli errori presenti all’interno della cache, per risolvere questo problema AMD ha messo appunto la tecnologia denominata "L3 Cache Index Disable", essa sarà in grado di controllare l'integrità dei dati tenendo la memoria L3 pulita da errori pericolosi. Il memory controller di Shanghai è in grado di gestire memorie DDR2 (Tipo ECC), portando il supporto alla frequenza di 800Mhz. AMD inoltre ha introdotto miglioramenti dove permette di non dover svuotare completamente la cache L3 da quei dati di prefetch non utili ai core per le eventuali elaborazioni, sarà infatti il buffer integrato nel memory controller a memorizzare i dati di prefetch e a venir svuotato e ricaricato di dati qualora le elaborazioni successive dei core si siano rivelate errate. HyperTransport passa dalla versione 1.0 del core Barcelona (8 Gbytes ) alla versione 3.0 la quale sarà possibili ottenere una o più bandwidth per un massimo di 17,6 Gbytes. ![]() HT 3.0 sarà supportato pienamente dopo l'uscita dei nuovi chipset AMD dedicati al mercato sever/workstation previsti per la seconda metà del 2009. Miglioramenti importanti sono stati introdotti nella tecnologia di virtualizzazione chiamata AMD-V. Grazie al perfezionamento delle istruzioni si potranno far girare più sistemi operativi anche completamente diversi e ridurre al minimo il passaggio di un OS da una fase di tipo "host" a quella di "administrator" degli accessi alle risorse hardware ( "world switch time" ). Secondo le stime AMD il core Shanghai è il 25% più veloce nella virtualizzazione di un core Barcelona. Le opzioni di risparmi energetico del core Shanghai, cioè la tecnologia "Indipendent Dynamic Core Technology" ( gestione indipendente delle frequenze dei core ), il "CoolCore Technology" ( spegnimento completo di alcune parti della CPU compresi i core ) e il "Dual Dynamic Power" ( tensione separata dei controller RAM dai core della CPU ) rimangono invariate dal core Barcelona, la differenza è che adesso dovrebbero funzionare senza problemi di stile "BUG"! ![]() L'unica novità sul fronde risparmio energetico si chiama "smart fetch", dove la CPU è "costretta" ad entrare in uno stato "halt" nel momento in cui si trova in idle; in tal modo i consumi si riducono di un ulteriore 21%. ![]() ![]() I modelli presentati da AMD sono 5 modelli serie Opteron 2300 con frequenza di clock da un minimo di 2.30Ghz ad un massimo di 2.70Ghz e 4 modelli serie 8300 con frequenze di clock da un minimo di 2.40Ghz ad un massimo di 2.70. Tutte le CPU hanno un consumo pari a 75W. Per determinale il consumo la sere Opteron utilizza la dicitura "Average CPU Power" o più semplicemente ACP, la quale rappresenta una quantificazione del massimo consumo possibile di una determinata CPU in una tipica situazione di utilizzo a pieno carico. Paragonato al TDP, il valore ACP di 75W è pari a 95W...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#15523 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 265
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#15524 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
|
Quote:
possiamo leggerla anche in un altro modo prima la stessa potenza di calcolo non riuscivi nemmeno ad averla. Adesso invece si a costo pero' di un consumo maggiore. Il processo produttivo migliore di intel ? Beh.. attenzione .. intel e' piu' avanti usa gia' il metal-gate e i dielettrici a costante k elevati. amd ancora no. E poi .. intel dichiara 95W .. amd 125W .. ma TDP , ACP ? non ho guardato..ma ... amd 125W TDP --> ACP inferiore .. Il TDP intel e' piu' vicono all' acp di amd mi dicevano.... |
|
![]() |
![]() |
#15525 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
|
![]() |
![]() |
#15526 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 331
|
|
![]() |
![]() |
#15527 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
I triple core esistonoa ancora.
http://img235.imageshack.us/my.php?i...lineup1sp5.png http://www.techpowerup.com/76160/45n...om_II_SKU.html Ultima modifica di Shang Tsung : 14-11-2008 alle 09:05. |
![]() |
![]() |
#15528 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Anche se non riesco a capire il motivo per cui ancora nessuno ci ha detto il vantaggio di shangai su barcelona clock to clock, se la slide del 35% in più di performance dello shangai 2700mhz sul barcelona 2300mhz è sincera si possono fare due rapidi calcoli e, supponendo lineare l'incremento delle prestazioni con la frequenza, dedurre un miglioramento di circa il 15% a parità di clock. E' un po' meno del 20% di cui si era parlato qualche tempo fa, ma comunque niente male.
Spero che presto avremo test più attendibili.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
Ultima modifica di MonsterMash : 14-11-2008 alle 09:34. |
![]() |
![]() |
#15529 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#15530 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
Quote:
per quanto riguarda i ritardi penso che intel stia correndo nvidia pure e qui ritardano? vedremo come sarà deneb pero' non è un momento adatto per amd per stare in panciolle ![]() |
|
![]() |
![]() |
#15531 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
in quella roadmap ci sono troppe stranesse.
A parte il Tri-core a 45 nm che non c'è,manca anche il dual core 45 nm basato su K10 e dovrebbe essere nativo. MA la cosa più assurda è il fatto che Il progetto fusion(che doveva uscire a Giugno 2009 in ambito portatile sotto forma di dual core K10 e gpu della serie HD 4000 integrata) venga rinviato al 2011. Poi non si sa niente dell'eventuale Phenom revisione D e davvero strano che usino il Deneb per tutto il 2009 e il 2010. |
![]() |
![]() |
#15532 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#15533 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
La roadmap la avevo gia guardare ieri pomeriggio e ci sono davvero troppo cose poco chiare.
Da quello che si vede prendendo il Phenom 20350 a 2,8 ghz almeno con il processore dovrei essere aposto per i prossimi 2 anni e quindi fino all'uscita del core Buldozzer. |
![]() |
![]() |
#15534 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
|
be il fatto che per Bulldozzer bisogna attendere il 2011 potrebbe voler dire che Phenom ha ancora altre carte da giocare, magari proprio quel fantomatico step D, anche se non compare dalle roadmap
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
#15535 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
Quote:
io comunque mi aspettavo una svolta in questa società ma niente è successo sempre e comunque posticipi su posticipi...... |
|
![]() |
![]() |
#15536 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
32nm AMD nel 2011... anzi no nel 2010!
Ieri al Financial Analyst Day 2008 AMD ha mostrato una Roadmap dove indica che le prime CPU a 32nm saranno rilasciate solamente nel 2011...
![]() Questa altra Slide presa sempre dal Financial Analyst Day 2008 mostra tutt'altra situazione, infatti le prime CPU a 32nm sono attese per il terzo trimestre 2010 per il campo "High Performance" e "Low power" mentre per il "General Purpose" le prime CPU sono previste per il secondo trimestre 2010... ![]() nota bene: la sinistra dei grafici sta indicare l'inizio della fase di testing, la destra dei grafici sta indicare la fine dei testing sulla CPU... Questa confusione è già successa l'anno scorso con la Roadmap delle GPU, dove AMD indicava che per tutto il 2008 l'unica GPU in commercio sarebbe stata la serie 3x00...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#15537 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Se la fine dei test delle cpu è per fine Q2 inizio Q3 del 2010 è plausibile che l'uscita sul mercato retail di quelle cpu avvenga nel 2011....
Comunque ennesimo cambiamento di roadmap da parte di AMD... ![]()
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
![]() |
![]() |
#15538 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Morale della favola non si capisce mai niente dalle roadmap quella che fa AMD e come sempre il loro pessimo marketing fa solo incasinare la situazione ancora di più.
|
![]() |
![]() |
#15539 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Comincio a dubitare che sia tutta colpa del marketing AMD... gli slittamenti nelle roadmap dipendono da motivi tecnici e/o finanziari.
E da quanto visto fino ad oggi con i Phenom i problemi tecnici l'hanno fatta da padrone.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 Ultima modifica di Drakogian : 14-11-2008 alle 10:51. |
![]() |
![]() |
#15540 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Non si capisce se il Phenom II 20350 e 20550 AM2+ verranno comercializzati entro metà dicembre oppure saranno veramente disponibile a gennaio 2009.
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.