Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-10-2008, 14:34   #14201
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
I giochi sono un ottimo campo di prova per cache grandi, e Deneb ha cache triplicata.
speriamo bene...
The Incredible è offline  
Old 07-10-2008, 14:35   #14202
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
vedo dura però
Fire Hurricane è offline  
Old 07-10-2008, 15:08   #14203
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se così fosse, sarebbe una libidine. Per me i 3,6GHz ad aria potrebbero essere anche fattibili.... 4,3GHz mi sembrano molti, soprattutto sotto carico.
Però dipende anche come la interpretano... Io posso dire che un 9850 sopra i 2,8GHz con il dissi stock sotto carico non ci vai... però è anche vero che ho fatto 3,3GHz ad aria con la DFI MA SENZA CARICARLO...
Però, dal mio punto di vista, è sbagliato affermare che un B3 sopra i 2,8GHz ci va con il dissi stock.
Se avessero interpretato lo stesso metro con il Deneb, i 4,3GHz ad aria potrebbero essere anche fattibili... ma io escludo assolutamente sotto carico.
è quello che dico io
cioè 3.6 mi pare il minimo, ma 4.3 ad ARIA mi pare troppo accessivo

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
più che fuori strada li ha portati sulla luna...


Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
I giochi sono un ottimo campo di prova per cache grandi, e Deneb ha cache triplicata.
quoto
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline  
Old 07-10-2008, 15:36   #14204
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Bah non è detto che vada tutto in proporzione sai ?

Più probabile che faccia gli stessi risultati un po' meglio ( forse ) dei Q9450 in OC, ma non oltre credo.
spero che non abbiano VID alti rispetto al sample C0 perchè sennò.......

Ultima modifica di Fire Hurricane : 07-10-2008 alle 15:39.
Fire Hurricane è offline  
Old 07-10-2008, 15:38   #14205
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
Bah non è detto che vada tutto in proporzione sai ?




Più probabile che faccia gli stessi risultati un po' meglio ( forse ) dei Q6600 in OC.
di B2 a 3ghz ne ho visti solo 2, invece di B3 praticamente tutti
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline  
Old 07-10-2008, 15:39   #14206
kinga84
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 67
Phenom su ABIT AN52

Qualcuno sa Dirmi se posso montare un phenom 9950 su una Mobo ABIT AN52 aggiornata con l'ultimo bios ver.16

Abit su questa versione di bios scrive questo

(BIOS ID:16


1. Update CPU Micro code to support Phenom CPU and Athlon 4X50 series and Sempron X2 CPU. (The S3 return fails when used Phenom CPU, this issue is chipset issue.)
2. BIOS compiled date: 06/30/2008.)

Qualcuno sa aiutarmi?
Non vorrei ritrovarmi una cpu non compatibile cn il mio sistema...
__________________
Asrock H97 Anniversary, Intel i5 4460 con Cooler Master Hyper T4, 2X4Gb DDR3 1600Mhz Corsair Vengeance, ZOTAC GeForce GTX 960 2Gb.
kinga84 è offline  
Old 07-10-2008, 15:44   #14207
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
è quello che dico io
cioè 3.6 mi pare il minimo, ma 4.3 ad ARIA mi pare troppo eccessivo
Ma infatti, il mio "metro" di giudizio per affermare "ad aria" non è quello di overcloccare, bootare e screen CPU-Z, e dire "ci arriva ad aria".
Infatti, quando molte volte qua si parlava "9950/9850 3,4GHz ad aria", io ho sempre detto impossibile... come, senza comunque entrare in polemica, mi sembrano difficili 4GHz ad aria sia per il Deneb che per Intel, se applicati nel "mio" modo di pensare.
Io intendo "ad aria" agganciando il discorso RS e carico su tutti i core.
Il TDP aumenta chiaramente, ed in base alla temperatura ambiente il dissipatore arriverà alla condizione che non è in grado di "smaltire" il calore generato dal procio e questi, questione di tempo, resetterà.
Infatti io con un 9850 elaborando le WU di Seti su tutti e 4 i core, a 2,850GHz con 20-22° temp ambiente (circa), dopo 20-30 min il procio resettava perché andava in protezione (lo stesso procio a liquido regge i 3,2-3,250GHz RS sotto carico). Il limite l'ho visto sui 2,810GHz, e con mobo messa sul tavolo, quindi aria temp. ambiente e non ancora più calda perché chiusa nel case.
Secondo questo parametro, anche senza overvolt, qualsiasi cpu di qualsiasi produttore, se fatta lavorare anche a solo 400-500MHz in più della frequenza nominale, il dissi, progettato in base al TDP del procio, non sarà in grado (se non con temp ambiente molto basse) di dissipare il calore in più.
Anche facendo il calcolo solo per difetto, non contando che il TDP aumenta non linearmente, ma subisce un'impennata, un 150W a 3GHz non possono essere meno di 200W a 4GHz (50W a GHz), un dissi progettato per smaltire 150W TDP non può smaltire 200W. Ed anche se i 150W non fossero reali ma diciamo "montati", quanto saranno? 140W? 130? Cosa cambia? Al posto di 200W a 4GHz saranno 190, 180W. Per quello che so io, dissi ad aria in grado di dissipare TDP simili non so nemmeno se esistono... figuriamoci i dissi stock (e comunque proci di 150W circa a 3GHz saranno almeno 220-230 a 4GHz, che sono già tanti per un liquido "economico".

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-10-2008 alle 15:48.
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-10-2008, 15:51   #14208
Umberto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Termoli
Messaggi: 2484
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma infatti, il mio "metro" di giudizio per affermare "ad aria" non è quello di overcloccare, bootare e screen CPU-Z, e dire "ci arriva ad aria".
Infatti, quando molte volte qua si parlava "9950/9850 3,4GHz ad aria", io ho sempre detto impossibile... come, senza comunque entrare in polemica, mi sembrano difficili 4GHz ad aria sia per il Deneb che per Intel, se applicati nel "mio" modo di pensare.
Io intendo "ad aria" agganciando il discorso RS e carico su tutti i core.
Il TDP aumenta chiaramente, ed in base alla temperatura ambiente il dissipatore arriverà alla condizione che non è in grado di "smaltire" il calore generato dal procio e questi, questione di tempo, resetterà.
Infatti io con un 9850 elaborando le WU di Seti su tutti e 4 i core, a 2,850GHz con 20-22° temp ambiente (circa), dopo 20-30 min il procio resettava perché andava in protezione (lo stesso procio a liquido regge i 3,2-3,250GHz RS sotto carico). Il limite l'ho visto sui 2,810GHz, e con mobo messa sul tavolo, quindi aria temp. ambiente e non ancora più calda perché chiusa nel case.
Secondo questo parametro, anche senza overvolt, qualsiasi cpu di qualsiasi produttore, se fatta lavorare anche a solo 400-500MHz in più della frequenza nominale, il dissi, progettato in base al TDP del procio, non sarà in grado (se non con temp ambiente molto basse) di dissipare il calore in più.
Anche facendo il calcolo solo per difetto, non contando che il TDP aumenta non linearmente, ma subisce un'impennata, un 150W a 3GHz non possono essere meno di 200W a 4GHz (50W a GHz), un dissi progettato per smaltire 150W TDP non può smaltire 200W. Ed anche se i 150W non fossero reali ma diciamo "montati", quanto saranno? 140W? 130? Cosa cambia? Al posto di 200W a 4GHz saranno 190, 180W. Per quello che so io, dissi ad aria in grado di dissipare TDP simili non so nemmeno se esistono... figuriamoci i dissi stock (e comunque proci di 150W circa a 3GHz saranno almeno 220-230 a 4GHz, che sono già tanti per un liquido "economico".
ci sono dissi ad aria che possono anche 400 watt non continuativi
__________________
CM Elite 342-:-LC POWER 500W 80+Gold-:-GA-A75M-DS2-:-LIano A8-3850 under XP120-:-2x4 Gb Corsair 1866-:-SSD OCZ Agility 240Gb-:-2 TB SAMSUNG-:-FLATRON 21.5" LED http://www.johnstonefitness.com http://www.micheleiarocci.it

vendo stacker
Umberto77 è offline  
Old 07-10-2008, 15:54   #14209
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
4Ghz ad aria per un quad in RS sono sempre difficili, ma già l'attuale step C1 di intel ad esempio i 3.9Ghz adesso in questa stagione li fa stabili ad orthos in daily. Per lo step E0 invece ancora da distribuire in italia, molto probabilmente saranno molto fattibili i 4Ghz.

Ma devi contare che intel ha un metodo di affinamento del silicio migliore già dalla versione C1 rispetto ad AMD.
Per questo penso che almeno le freq del Q9550 non le farà.
Fire Hurricane è offline  
Old 07-10-2008, 15:58   #14210
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Umberto77 Guarda i messaggi
ci sono dissi ad aria che possono anche 400 watt non continuativi
Per quello anche 600W... quel dissi al carbonio che era stato annunciato.
Cosa vuol dire non continuativi?
Io sinceramente dico questo... di sicuro il mio liquido non sarà tra i migliori, ma tutto sommato non penso sia sotto la media... contando 2 radiatori doppi, 4 ventole da 3K giri 12cm, il WB con 3 hot-pipe interne e la pompa Swiftech e 20 litri di liquido... non penso neppure che un 9950 a 3,3GHz sia 400W, ma più sui 220W... ma se io quest'estate ho dovuto calare di OC perché il liquido a 30° (+1-2° rispetto all'ambiente) non riusciva a far stare il procio sotto i 63°... cacchio, se uno ad aria riesce a fare meglio, allora il mio impianto non vale una mazza.
Comunque io intendo 24h su 24 carico 100% su tutti i core

Ti posso dire che lo Shyte anniversari, quello interamente in rame con 12 hot-pipe e ventola modificata da 12cm doppia altezza 3000 giri (ed è mostruoso perché per larghezza è quasi come l'ali, e quasi il doppio in altezza, il liquido riesce a portare il procio di 6-10° più in basso... e più è caldo, meno il dissi ad aria riesce a smaltire... il liquido è più "tollerante".

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-10-2008 alle 16:05.
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-10-2008, 16:09   #14211
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
beh dai,per qualche giorno siamo stati tranquilli.....ci sara' da richiamare la disinfestazione tra un po'
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 07-10-2008, 16:15   #14212
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Confronto 790GX e 780G sotto linux

Phoronix confronta il 790gx, il 780g e un paio di schede discrete sotto linux.

http://www.phoronix.com/scan.php?pag...3300_790&num=1

La recensione non introduce nulla di nuovo ma quanche spunto c'e:

The Radeon HD 3300 / 790GX Chipset is compatible with the AMD Catalyst Linux Suite (fglrx driver) and the two open-source drivers: xf86-video-ati and xf86-video-radeonhd. As the two open-source drivers presently lack video, 2D, and 3D acceleration for the R600 ASICs and newer, most users will find themselves using the fglrx driver for the time being.

Il radeon HD3300 è compatibile con l'AMD Catalyst Linux Suite (driver fglrx) e i due driver open-source xf86-video-ati e xf86-video-radeonhd. Questi ultimo mancano dell'accelerazione della riproduzione dei filmati, di quella 2D e 3D.



The Catalyst Linux driver supports X-Video right now but many users are currently troubled with tearing issues. AMD's Unified Video Decoder 2 (UVD2) may finally be supported on Linux this month with XvMC and HD video support, but that has yet to be officially announced so you will just have to wait and see what comes about with this Linux video support.

Il driver Catalist supporta X-Video ma molti utenti hanno lamentato problemi di tearing. L'UVD2 dovrebbe essere supportato nella release di questo mesi ma ciò non è stato ufficialmente annunciato.

Ultima modifica di greeneye : 07-10-2008 alle 16:22.
greeneye è offline  
Old 07-10-2008, 16:17   #14213
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
4Ghz ad aria per un quad in RS sono sempre difficili, ma già l'attuale step C1 di intel ad esempio i 3.9Ghz adesso in questa stagione li fa stabili ad orthos in daily. Per lo step E0 invece ancora da distribuire in italia, molto probabilmente saranno molto fattibili i 4Ghz.

Ma devi contare che intel ha un metodo di affinamento del silicio migliore già dalla versione C1 rispetto ad AMD.
Per questo penso che almeno le freq del Q9550 non le farà.
Senza entrare in polemica sul discorso Intel, ti porto questo discorso:

Per quello che scrivi, 4GHz ad aria, rientrando nel discorso che il TDP non dovrebbe essere superiore ai 150W, vorrebbe dire che come MINIMO, quel procio sarebbe 60-70W a 3GHz.
Guarda solo l'escursione di un Deneb a 3GHz 125W, lo stesso a 2,4GHz è 45W.

Ma non voglio fare un discorso contro Intel, io voglio solo sottolineare che una cosa, come del resto ho fatto e postato pure io, portare un 9850 a 3,3GHz con il dissi stock, in idle, e tutta un'altra è metterlo sotto carico continuativo.

Io penso, almeno per quello che ho provato io, che si viaggia troppo sul sentito dire... e le cose in campo messe alla corda sono tutt'altra cosa.
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-10-2008, 16:18   #14214
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma infatti, il mio "metro" di giudizio per affermare "ad aria" non è quello di overcloccare, bootare e screen CPU-Z, e dire "ci arriva ad aria".
Infatti, quando molte volte qua si parlava "9950/9850 3,4GHz ad aria", io ho sempre detto impossibile... come, senza comunque entrare in polemica, mi sembrano difficili 4GHz ad aria sia per il Deneb che per Intel, se applicati nel "mio" modo di pensare.
Io intendo "ad aria" agganciando il discorso RS e carico su tutti i core.
Il TDP aumenta chiaramente, ed in base alla temperatura ambiente il dissipatore arriverà alla condizione che non è in grado di "smaltire" il calore generato dal procio e questi, questione di tempo, resetterà.
Infatti io con un 9850 elaborando le WU di Seti su tutti e 4 i core, a 2,850GHz con 20-22° temp ambiente (circa), dopo 20-30 min il procio resettava perché andava in protezione (lo stesso procio a liquido regge i 3,2-3,250GHz RS sotto carico). Il limite l'ho visto sui 2,810GHz, e con mobo messa sul tavolo, quindi aria temp. ambiente e non ancora più calda perché chiusa nel case.
Secondo questo parametro, anche senza overvolt, qualsiasi cpu di qualsiasi produttore, se fatta lavorare anche a solo 400-500MHz in più della frequenza nominale, il dissi, progettato in base al TDP del procio, non sarà in grado (se non con temp ambiente molto basse) di dissipare il calore in più.
Anche facendo il calcolo solo per difetto, non contando che il TDP aumenta non linearmente, ma subisce un'impennata, un 150W a 3GHz non possono essere meno di 200W a 4GHz (50W a GHz), un dissi progettato per smaltire 150W TDP non può smaltire 200W. Ed anche se i 150W non fossero reali ma diciamo "montati", quanto saranno? 140W? 130? Cosa cambia? Al posto di 200W a 4GHz saranno 190, 180W. Per quello che so io, dissi ad aria in grado di dissipare TDP simili non so nemmeno se esistono... figuriamoci i dissi stock (e comunque proci di 150W circa a 3GHz saranno almeno 220-230 a 4GHz, che sono già tanti per un liquido "economico".
ma se fossi in te mi terrei il 9950 più culato, la migliore mobo sb600 e sb750 e con quello che ricavi mi farei un liquido da paura, da sotto zero
cmq tu come testi il RS? cioè con tutti i test che fai usi solo prime95 o per una questione di tempistiche anche altro?
e poi domanda un po' ot: quanto ti arriva di enel?
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn

Ultima modifica di M4R1|< : 07-10-2008 alle 16:22.
M4R1|< è offline  
Old 07-10-2008, 16:18   #14215
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
beh dai,per qualche giorno siamo stati tranquilli.....ci sara' da richiamare la disinfestazione tra un po'
^^
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-10-2008, 16:25   #14216
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
ma se fossi in te mi terrei il 9950 più culato, la migliore mobo sb600 e sb750 e con quello che ricavi mi farei un liquido da paura, da sotto zero
cmq tu come testi il RS? cioè con tutti i test che fai usi solo prime95 o per una questione di tempistiche anche altro?
Praticamente cerco il limite più limite in OC, con comunque un occhio al Vcore... ad esempio, se riesco a stare a 3,3GHz a 1,4V, non mi interessa stare a 3,35GHz a 1,45V...
Poi i miei test erano basati non su prime95 e Orthos, ma sul mio specchio di uso quotidiano.
Praticamente come carico intensivo elaborare le WU di Seti... 24h su 24, e ti posso dire che rispetto ad Orthos io ho 3° in più nei core, quindi direi che dovrebbe equivalere ad uno stress superiore, poi i giochi e tutto quello che faccio, compreso masterizzare 3 DVD alla volta con Nero... ecc. ecc.
Praticamente posso dire che preferisco 50MHz in meno ma RS 101% che viceversa.
In questo scenario, comunque, l'OC non è costante... fino ad Agosto ero a 3,100-3,200GHz, ora sono sui 3,2GHz ma perché ho i bios acerbi... altrimenti sui 3,250 quasi 3,3GHz ci potrei stare.
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-10-2008, 16:32   #14217
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
ma se fossi in te mi terrei il 9950 più culato, la migliore mobo sb600 e sb750 e con quello che ricavi mi farei un liquido da paura, da sotto zero
cmq tu come testi il RS? cioè con tutti i test che fai usi solo prime95 o per una questione di tempistiche anche altro?
e poi domanda un po' ot: quanto ti arriva di enel?
^^ Praticamente avrei speso 400€ in una bolletta... (però 5 quad accesi 24hsu 24 sotto carico) ma ho i pannelli solari, rimango sempre a credito... potrei triplicare il consumo.

Per quello che riguarda i proci... ora ne ho solo 3... 2 9950 ed 1 9850... ma sono tutti da 3,3GHz... con l'SB750 sembrerebbe che il 9850 abbia guadagnato 50-100MHz ed i 9950 abbiano perso 50MHz (al momento)....
Ma aspetto il Deneb... tanto, credo che con i consumi minori previsti, in proporzione è come se avessi un raffreddamento ancora migliore.
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-10-2008, 16:56   #14218
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
bè vedi il solo fatto che per AMD siano usite queste cose che sembrano per un motivo o per un altro non funzionare o funzionare non come dovrebbe, dal SB750, al tool Fusion piuttosto che i bios o altro ancora........non promette così bene a favore di deneb che sicuramente può solo migliorare in tutto ma c'è il rischio che qualcosaltro vada male o ne limiti per l'ennesima volta il potenziale.
Fire Hurricane è offline  
Old 07-10-2008, 17:56   #14219
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Ho alcune notizie sul Deneb da prendere con le dovute cautele:
Sembra che AMD presenterà su socket AM3 CPU con frequenza da 2.40 a 2.80Ghz con TDP a 95W entro il primo trimestre 2009.
Nel secondo trimestre sarà la volta del modello 3.00Ghz e forse 3.20Ghz, quest'ultimo non sarà la versione FX; il TDP dovrebbe essere da 125W per entrambi le CPU ma entro la fine dell' anno 2009 AMD potrebbe presentare un 3.00Ghz a 95W.
Nel prossimo anno ci saranno Phenom core Propus a 45W; si vocifera che le frequenze arriveranno a 2.40Ghz...
Per il momento le caratteristiche della versione FX rimangono ancora sconosciute, ma è quasi certo che questa serie tornerà in commercio con un TDP a 140W...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 07-10-2008, 18:00   #14220
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Confermo SB600 e 10k...
Oltretutto rispetto ai 'vecchi' Raptor questi sono anche troppo silenziosi.
Ciao!
Baio
Sorprendente, i vecchio raptor costavano uno sproposito, ed erano terribilmente rumorosi. Inoltre il massimo a cui sono arrivati erano 150gb. Questi nuovi sembrano veramente ottimi, devo farci un pensierino.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v