|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14161 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Forse ti sei confuso, perché in effetti c'è qualche relazione tra la decodifica video e l'HT con la GPU integrata nel chipset. Ma le ATI integrate le trovi solo per processori AMD, quindi l'HT devono supportarlo di sicuro ![]() |
|
![]() |
![]() |
#14162 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
|
Quote:
![]() cmq si vedrà ![]() Quote:
![]() per nn parlare che davvero potrebbe perdere 100€ entro dicembre ![]()
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB Twitter - LinkedIn |
||
![]() |
![]() |
#14163 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
|
io ve l'ho detto boys, secondo me AMD fa il botto come han fatto con le HD48xx.....
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare; AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare; Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840 |
![]() |
![]() |
#14164 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
|
Sarebbe una bella riscossa per il mercato e per le nostre tasche.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz |
![]() |
![]() |
#14165 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
|
comunque tra:
Aumento di IPC Aumento banda passante ddr3 Aumento clock Cazzo, deve andare forte.... |
![]() |
![]() |
#14166 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Però dipende anche come la interpretano... Io posso dire che un 9850 sopra i 2,8GHz con il dissi stock sotto carico non ci vai... però è anche vero che ho fatto 3,3GHz ad aria con la DFI MA SENZA CARICARLO... Però, dal mio punto di vista, è sbagliato affermare che un B3 sopra i 2,8GHz ci va con il dissi stock. Se avessero interpretato lo stesso metro con il Deneb, i 4,3GHz ad aria potrebbero essere anche fattibili... ma io escludo assolutamente sotto carico.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#14167 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#14168 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Quote:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=112825&page=2 Allora questo utente sta portando tutti fuori strada Mercurio pensaci tu ![]()
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
|
![]() |
![]() |
#14169 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 80
|
Quote:
![]()
__________________
Nell'occidente "civile" vige la curiosa convinzione che difendere un valore esenti dall'obbligo di rispettarlo... L'ignoranza è meno lontana della verità del pregiudizio...(Denis Diderot) |
|
![]() |
![]() |
#14170 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Ottimo risultato! E' praticamente doppio rispetto agli altri postati in queste pagine. Il raid l'hai fatto su sb600?
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
![]() |
![]() |
#14171 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
![]() Ottimo sistema.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-10-2008 alle 08:23. |
|
![]() |
![]() |
#14172 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Ho ordinato la DFI 790FXb da un'altra parte...
(Dove l'avevo ordinata gli ho mandato un e-mail non mi hanno neppure risposto, e li avevo minacciati anche forte....).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#14173 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#14174 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
Quote:
cmq se ti interessa la fxb è arrivata anche da tecn0c0mputer |
|
![]() |
![]() |
#14175 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Infatti l'ho presa lì... sono stati sempre veloci, gentili e corretti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#14176 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
news ulteriori sul Deneb.
http://www.winmatrix.com/forums/inde...howtopic=20383 ...By contrast, AMD’s 65-nm Barcelona-class processors (Phenom and Opteron quad-core) only have 2 megabytes of shared L3 cache. The L2 and L3 caches will mostly be exclusive which means they will for the most part not share any content effectively making the cache size larger... Shanghai’s core voltage of 1.15 V is equivalent to the low-voltage edition of AMD’s current 65nm quad-core processor Barcelona (ed è la stessa cacchio di tensione riportata come default da ACC/AOD) though it’s unclear if this particular Shanghai was operating at normal or low voltage. According to Fuad Abazovic of Fudzilla, Shanghai is expected to operate above the 3 GHz mark though the CPU-Z photo has the clock speed left out. We also need to put this in the context of Barcelona having a targeted clock speed of 2.8 GHz according to papers presented at ISSCC 2007 though actual production speeds have yet to exceed 2.3 GHz. Qui affermano che si aspettano che Shanghai operi a 3GHz e non a 2,7GHz... quindi... non so se sia per volumi di produzioni iniziali scarsi, ma uno Shanghai a 3GHz (dai 2,7GHz attuali) farebbe supporre un Deneb sui 3,2-3,4GHz... quindi a breve. Riallacciandoci al post di ieri in cui si parlava di un Deneb con dissi stock a 3,6GHz, potrebbe essere fattibile, quindi... perché se il silicio odierno non garantisce produzioni in volumi a 3GHz (ma per lo standard Opteron sarebbero tranquillamente 3,2-3,4GHz del desktop), può essere anche vero che un chip riuscito bene, che possa operare a 3,2-3,4GHz ancora a Vcore-def, non avrebbe un TDP talmente alto da non ruscire a farlo girare a 3,6GHz con dissi stock. I 4,3GHz quindi, senza carico e con un dissi più potente di quello standard, non sarebbe poi così impossibile. One other interesting note is that AMD’s Montreal 8-core processor due out after Shanghai will resort to MCM (Multi Chip Module). Montreal will be two Shanghai cores glued on to a single processor package. That means AMD will be adopting the same strategy Intel has been using on its 65nm and first-generation 45nm processors where you take two smaller cores and “glue” them on to a CPU package to have more cores per processor. Ironically, Intel will be going the opposite direction starting with Intel Nehalem. Not only will the initial Nehalem-EP 8 MB L3 cache quad-core processor be single-die, but even the much larger Nehalem-EX 8-core processor with 24 MB L3 cache will be single-die. So in 2009, watch for both companies to reverse their marketing literature touting or disparaging MCM “glue” technology. In order to gain ground on Intel in performance, these new Shanghai based chips will have three times more cache (6MB total) than previous processors, as well as the third iteration of HyperTransport. AMD claims these additions will boost performance by as much as 20 percent while lowering power consumption. Following the release of the Shanghai processors, the 45nm Deneb desktops processors will hit store shelves in early 2009, followed by Istanbul server processors (six-cores) later in the year. E' tutto da prendere con le molle per questa NDA. Ma rimane pure una costante informazione sul rialzo dei pregi del Deneb. Riallacciandoci ai discorsi precedenti, il 105W Shanghai previsto, dovrebbe essere il modello a 3GHz. Tra i 2 modi di calcolare il TDP, non so se questi 105W siano TDP o corrispondenti a 125W... ma se sono 105W TDP, il Deneb non può essere 125W... Il C0 mi sembrava avesse un Vcore sui 1,24V, mentre ora si parla di 1,15V... solo su questi valori, il TDP generato dal procio dovrebbe essere, e sensibilmente, minore di quanto visto dai test del C0. (provate a fare un undervolt di 0,1V al procio... pensate ad un B3 da 1,3V Vcore portarlo a 1,2V o 1,4V. Le temperature cambiano e di un totale. Fantasticando un po', soprattutto su sempre più fonti che affermano velocità di clock del Deneb superiori... la cosa potrebbe essere anche reale che si tratti di un gran bel procio. Una mia considerazione personale, è che su quanto riportato, il Deneb a 3GHz potevano farlo addirittura FX, tanto il silicio destinato agli Shanghai non avrebbe nulla da invidiare ad un probabile silicio FX. Oppure, la scelta di metterlo nel 2° trimestre 2009 sia dettata da uno step successivo che il preciso intento di aumentare la frequenza operativa. Ma allora... quel post FX 4GHz -4,4GHz, come lo si interpreta? Un'altra possibilità potrebbe essere che non commercializzino un FX al debutto per il semplice motivo che un FX rapprenta la nicchia e quindi un prezzo più alto rispetto alla produzione normale (tra parentesi, io fra un B.Ed. a 200€ ed un FX (che poi sarebbe lo stesso) a 300€ o più, io preferisco il B.Ed.). E qui si incastrerebbe bene il discorso Deneb a 200€ P.S. Nello stesso articolo ci sono altre descrizioni del Nehalem, veramente interessanti, ed un punto in cui spiega il perchè, con l'evoluzione di programmi multicore ed anche il clock, il sistema Core2 non era possibile più avere un aumento IPC lineare con l'aumento del clock (come è da tanto che dico), e come il Nehalem ha, infatti, migliorato quest'aspetto anche meglio del 45nm odierno di AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-10-2008 alle 10:06. |
![]() |
![]() |
#14177 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
|
...tra l'altro è uno stripe, non un mirror, per quello "vola"... Anche se sinceramente non farei mai un RAID-0 con il rischio di perdere tutto se uno dei dischi si guasta... Tutt'al più mi piglio un terzo disco e faccio un bel RAID-5... Ma secondo me è meglio avere un bel backup esterno, non si sa mai...
|
![]() |
![]() |
#14178 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
"Photos of CPU-Z highlighting AMD’s 45nm Shanghai quad-core processor appeared on Fudzilla last week." ![]() Mi ricordo di quello screen, ho postato la notizia il 06.03.2008 ( Clicca qui... ) Inoltre l'articolo parla ancora di Montreal ovvero la prima CPU Bulldozer 8core che purtroppo è stata cancellata... Mi spiace ma questa notizia è stra ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#14179 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Asset Smart: è il momento di una nuova AMD!
Notizia di Hwupgrade del 07.10.2008
Nel primo pomeriggio di quest'oggi, Martedì 7 Ottobre, AMD annuncerà ufficialmente la prima mossa operativa della propria strategia Asset Smart, della quale da tempo si parla ma per la quale solo ora si manifestano le prime manovre. Le informazioni attualmente disponibili indicano un forte intervento da parte del governo di Abu Dhabi in AMD per un'operazione dal controvalore complessivo di 8,4 miliardi di dollari. AMD costituirà una nuova azienda, chiamata Foundry Co., della quale Abu Dhabi acquisterà una quota per un controvalore di 700 milioni di dollari, nella quale confluiranno le capacità produttive di AMD. Foundry Co., della quale AMD manterrà una quota consistente per non perdere i benefici delle sovvenzioni ottenute dal governo tedesco per la costruzione delle FAB 30, FAB 36 e Fab 38 di Dresda, avrà la proprietà delle fabbriche produttive di AMD e sarà responsabile per la costruzione della nuova fabbrica nello stato di New York. Foundry Co. provvederà alla produzione delle soluzioni AMD con un rapporto molto stretto, ma si aprirà al mercato producendo anche per conto di altri produttori. Questa nuova azienda vedrà un massiccio coinvolgimento di Abu Dhabi con un conferimento di circa 6 miliardi di dollari per l'espansione delle fabbriche produttive, sia quelle di Dresda che quella di New York di prossima costruzione. Tale somma verrà fornita a Foundry Co. nel corso dei prossimi anni, in funzione delle spese che sarà necessario fare per upgradare le tecnologie produttive all'interno delle fabbriche di Dresda e per la costruzione della nuova fabbrica di New York. Abu Dhabi fornirà inoltre una cifra di circa 1,4 miliardi di dollari USA quale capitale di gestione operativa della nuova azienda. Il legame tra Abu Dhabi e AMD verrà ulteriormente rafforzato attraverso un incremento della quota di proprietà di Abu Dhabi in AMD sino al 19%, con un conferimento di 314 milioni di dollari USA. L'intervento del governo di Abu Dhabi avverrà attraverso Advanced Technology Investment Co., azienda appositamente costituita per investire in settori tecnologici. Advanced Technology Investment Co.andrà a detenere una quota del 56% della nuova azienda produttiva Foundry Co., con la restante parte nelle mani di AMD. La nuova azienda andrà a inglobare circa 3.000 dei 16.000 dipendenti di AMD, a capo di Doug Grose, attualmente uno degli executives di AMD. Hector Ruiz, ex CEO di AMD, opererà come direttore e presidente del consiglio di amministrazione di Foundry Co. La nuova azienda produttrice si farà carico di una quota di 1,2 miliardi di dollari USA di debiti di AMD, legati ovviamente alla parte produttiva; questo, unitamente al conferimento di 314 milioni di dollari USA da parte di Abu Dhabi, permetterà ad AMD di correggere fortemente la propria situazione di bilancio a livello patrimoniale, portando ad una consistente riduzione dei debiti conseguenti all'acquisizione di ATI del 2006. In Foundry Co. confluiranno tutte le capacità produttive attualmente detenute da AMD, oltre ai diritti di costruzione della futura fabbrica nello stato di New York con tutto il pacchetto di incentivi e agevolazioni statali collegate alla nuova Fab. Gli elevati costi fissi necessari per la produzione e per gli investimenti in nuove tecnologie produttive saranno tutti a carico non più di AMD ma della nuova azienda; questo permetterà ad AMD di operare ad un regime di costi ben più ridotto, specializzandosi sempre più nella fase di progettazione e di creazione di nuove tecnologie e prodotti. Nel pomeriggio di quest'oggi saranno disponibili nuove informazioni, al termine della conferenza stampa ufficiale di annuncio. Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#14180 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.