Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-10-2008, 11:13   #13921
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
se vuole acquisire le fette di mercato perse,
Penso che ad AMD, più che le fette di mercato, interessi il profitto.

Cioé le CPU per server, che di certo avranno la priorità.
Mercuri0 è offline  
Old 01-10-2008, 11:16   #13922
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Quando il top AMD sarà ai livelli del top Intel, in ambito desktop, uscirà subito una Sboron™ Extreme...
quotissimo ma aggiungo "se" all'inizio della tua frase.
Shang Tsung è offline  
Old 01-10-2008, 11:24   #13923
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
quotissimo ma aggiungo "se" all'inizio della tua frase.
certamente. Comunque, per come sembra, addirittura sembrerebbe avanti AMD, ma evitando polemiche, se AMD fosse seconda, di certo non la vedo di molto indietro.
Rendiamoci conto che un 9950 con fior di mobo, liquido e quant'altro la prende nel... da un Q6600, per giunta con dissi stock, arrivare anche ad un -5/-10% rispetto al QX9650, non mi sembrerebbe mica da buttare via...
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-10-2008, 11:37   #13924
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Penso che ad AMD, più che le fette di mercato, interessi il profitto.

Cioé le CPU per server, che di certo avranno la priorità.
fette di mercato e profitto vanno a braccetto.
E' il volume di vendita a fare profitto, molto di più del prezzo singolo. Se poi, come nel caso Intel, riesce a fare volume con prezzo alto, chiaro, è meglio ancora.
A parte il mercato server, dove il prezzo è una cosa molto relativa, in quanto nel budget di una ditta non sono i 2.000€ o i 10.000€ a fare la differenza, al contrario, nel desk, anche 50€ possono pregiudicare vendite del 50% superiori.
Io sono convinto che un Deneb a 400€ equivarrebbe a... 100.000 unità in dicembre, mentre a 200€ non sarebbe neanche remota la possibilità di 1.000.000 di proci... (mi sembra che solo il B2 dal lancio a fine anno 2007 ne fossero stati venduti fra OEM e utente finale 400.000 unità)..
ma metti che a 200€ c'è un guadagno di 100€ per AMD
a 400€ c'è un guadagno di 300€ per AMD.

100€ per 1.000.000 di proci... 100M di €
300€ per 100.000 proci 30M di €.
Dov'è il maggior guadagno? (prezzo più basso, guadagno del 300% e passa maggiore).
e se su quel 1.000.000 di proci ci fossero anche clienti della concorrenza che emigrano... beh, avrebbero comprato mobo con tanto di 790GX/790FX e SB600/SB750 e, forse, delle ATI, e questo introito si andrebbe a sommare.
Senza contare che annebbieresti di brutto l'uscita nel commercio di modelli nuovi della concorrenza, soprattutto in ragione dei prezzi annunciati (dalla concorrenza)...

Non dimentichiamoci che AMD qualche garanzia ai produttori di mobo la deve aver data... non possono aver messo nel cestino tutte le mobo con SB600 e SB700 nel giro di 1 anno per fare spazio alle AM2+/SB750 che in caso di abbassamento repentino delle DDR3 potrebbero andare in pensione nel giro di 6 mesi, con l'uscita delle AM3.... Ai produttori di mobo non gli interessa quanto costa il procio se non che meno costa (il procio) = più mobo si venderanno.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-10-2008 alle 11:48.
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-10-2008, 12:13   #13925
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Cè da fare una considerazione sui futuri Deneb socket AM2+:
AMD proporrà come primi processori due modelli da 2.80Ghz e 3.00Ghz, mentre le CPU con frequenze e TDP più basse saranno presentati su socket AM3.
E' probabile che i primi Deneb derivino dalla stessa linea produttiva degli Opteron, in quando condividono la memoria DDR2.
Questo può portare ad un aumento teorico dell'overclock sui primi Deneb grazie alla maggiore qualità del silicio, di contro i prezzi per queste CPU 45nm AM2+ possono subire una contrazione verso l'alto almeno finchè non usciranno le CPU socket AM3...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 01-10-2008, 12:52   #13926
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Cè da fare una considerazione sui futuri Deneb socket AM2+:
AMD proporrà come primi processori due modelli da 2.80Ghz e 3.00Ghz, mentre le CPU con frequenze e TDP più basse saranno presentati su socket AM3.
E' probabile che i primi Deneb derivino dalla stessa linea produttiva degli Opteron, in quando condividono la memoria DDR2.
Questo può portare ad un aumento teorico dell'overclock sui primi Deneb grazie alla maggiore qualità del silicio, di contro i prezzi per queste CPU 45nm AM2+ possono subire una contrazione verso l'alto almeno finchè non usciranno le CPU socket AM3...
come detto primo l'importante è che escano a dicembre e che il Deneb a 2.8 ghz non costi più di 200-220 euro.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 01-10-2008, 13:14   #13927
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Allora... sembrerebbe che era un vero disguido per la DFI 790FXb.
Ieri mattina il corriere ha ritirato il pacco ed oggi è partita la nuova spedizione (che sia ancora la 790FX? Scherzo.)

P.S.
Alla luce di quello che aveva offerto la DFI 790FX (9850 3,2GHz Vcore def e 3,300GHz a 1,4V) ed essendo questa mobo 790FXb cioè la stessa ma con l'SB750, il cui prezzo è sotto i 127€, se state per acquistare una mobo, aspettate 2-3 giorni, posto le mie impressioni e poi decidete.
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-10-2008, 13:20   #13928
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Cè da fare una considerazione sui futuri Deneb socket AM2+:
AMD proporrà come primi processori due modelli da 2.80Ghz e 3.00Ghz, mentre le CPU con frequenze e TDP più basse saranno presentati su socket AM3.
E' probabile che i primi Deneb derivino dalla stessa linea produttiva degli Opteron, in quando condividono la memoria DDR2.
Questo può portare ad un aumento teorico dell'overclock sui primi Deneb grazie alla maggiore qualità del silicio, di contro i prezzi per queste CPU 45nm AM2+ possono subire una contrazione verso l'alto almeno finchè non usciranno le CPU socket AM3...
beh... allora li proporranno tutti e 2 B.Ed.
Spero che non siano gli scarti dei Shanghai.... ma con 100-300MHz in più stock... forse sono quelli che scaldano di più, chissà... se fossero la crema?

Però sarei curioso, magari con CPU-Z scappa fuori Shanghai
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-10-2008, 14:20   #13929
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora... sembrerebbe che era un vero disguido per la DFI 790FXb.
Ieri mattina il corriere ha ritirato il pacco ed oggi è partita la nuova spedizione (che sia ancora la 790FX? Scherzo.)

P.S.
Alla luce di quello che aveva offerto la DFI 790FX (9850 3,2GHz Vcore def e 3,300GHz a 1,4V) ed essendo questa mobo 790FXb cioè la stessa ma con l'SB750, il cui prezzo è sotto i 127€, se state per acquistare una mobo, aspettate 2-3 giorni, posto le mie impressioni e poi decidete.
ti aspetto come il messia
Snake156 è offline  
Old 01-10-2008, 14:35   #13930
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
beh... allora li proporranno tutti e 2 B.Ed.
Spero che non siano gli scarti dei Shanghai.... ma con 100-300MHz in più stock... forse sono quelli che scaldano di più, chissà... se fossero la crema?

Però sarei curioso, magari con CPU-Z scappa fuori Shanghai
Non si tratta di scarti ma di linea produttiva.
Non credo che AMD per soli tre mesi dedichi tempo e macchinari ad un socket sulla via del tramonto; producendo i Deneb sulla linea produttiva degli Opteron avrà due piccioni con una fava...
La scelta delle CPU con frequenze più alte sono dati dai test meno severi in qui sono soggetti le CPU Phenom...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 01-10-2008, 14:38   #13931
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9268
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora... sembrerebbe che era un vero disguido per la DFI 790FXb.
Ieri mattina il corriere ha ritirato il pacco ed oggi è partita la nuova spedizione (che sia ancora la 790FX? Scherzo.)

P.S.
Alla luce di quello che aveva offerto la DFI 790FX (9850 3,2GHz Vcore def e 3,300GHz a 1,4V) ed essendo questa mobo 790FXb cioè la stessa ma con l'SB750, il cui prezzo è sotto i 127€, se state per acquistare una mobo, aspettate 2-3 giorni, posto le mie impressioni e poi decidete.
Buono come prezzo.. magari si associa un bel phenom B3 9950 e passa la paura..
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline  
Old 01-10-2008, 14:42   #13932
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
per me AMD sta facendo uscire cpu all'altezza ma sempre troppo tardi.
Quel Shangai e Deneb doveva farli uscire almeno 6 mesi fa, adesso è tardi Nehalme in campo server penso sarà sempre più forte.
Fire Hurricane è offline  
Old 01-10-2008, 15:00   #13933
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non si tratta di scarti ma di linea produttiva.
Non credo che AMD per soli tre mesi dedichi tempo e macchinari ad un socket sulla via del tramonto; producendo i Deneb sulla linea produttiva degli Opteron avrà due piccioni con una fava...
La scelta delle CPU con frequenze più alte sono dati dai test meno severi in qui sono soggetti le CPU Phenom...
A me va benissimo... io sono quasi convinto che il mio primo 9850 era uno selezionato per il 9950... ma non essendoci disponibilità numerica, hanno lasciato perdere e venduto come 9850... scalda solo un po' di più e un pelo meno di OC dei miei 9950.

Una cosa volevo aggiungere... per chi non crede sull'OC del Deneb.
Io non ho mai avuto un procio Opteron o similare... ma ho sentito degli OC inverosimili..., nel senso che OC del 50% erano una norma, mentre nel desk mi sembra che sia sul 25-30%.
(non portatemi i casi limite del 6400+ e B2... quelli sono casi a parte)
Fate il 50% di 2,7GHz... 1,350GHz.... aggiungetelo a 2,7GHz... quanto fa?
è un po' di più di 3,5...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-10-2008 alle 15:06.
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-10-2008, 15:15   #13934
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non si tratta di scarti ma di linea produttiva.
Non credo che AMD per soli tre mesi dedichi tempo e macchinari ad un socket sulla via del tramonto; producendo i Deneb sulla linea produttiva degli Opteron avrà due piccioni con una fava...
La scelta delle CPU con frequenze più alte sono dati dai test meno severi in qui sono soggetti le CPU Phenom...
Un'altra cosa Capitano. Ho letto che praticamente AMD assicura la disponibilità di Shanghai, magari non in quantità altissime, ma comunque diciamo poco più del limite delle richieste... che sinceramente, fra riempire le scorte agli OEM e utenti finali, è comunque un buon ritmo... ci aggiungi anche il volume per il desk... beh... per distribuirli ad ottobre (ED IN ANTICIPO) ed unendoci anche il volume per il desk, e contando che la superficie del die anche se a 45nm è identica alla versione a 65nm del B3... mi sembra che di scarti ne abbiano ben pochi... e, soprattutto, di alta qualità (linea server).
Forse volevano (e ci sono riusciti) andare in commercio prima del Nehalem (e con 1 mese minimo di anticipo).
In questa settimana o massimo nella prossima, ormai ci dovremmo ritrovare un bench dello Shanghai.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-10-2008 alle 15:18.
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-10-2008, 15:27   #13935
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Temo proprio che "l'hypertreading alla rovescia" sia stato frainteso, per questo sembra "mitologico".

Non sapendone molto di architettura di CPU, immagino che in realtà lo scopo dell' "reverse hyperthreading" di AMD sia lo stesso dell'hyperthreading di lntel: massimizzare l'utilizzo dell'unità logica e aritmetica del core (ALU).

Su un procio con hyperthreading o meccanismi simili, quando un processo impegna il processore, ma per qualche motivo è rallentato da un accesso alla memoria o robe simili, il procio può cambiare al volo il thread in modo da tenere l'ALU sotto utilizzo.

Un approccio "alla rovescia"? Faccio tanti core "reali" che condividono le ALU!
Ma la musica non cambia . Per esempio: hyperthreading di lntel, 8 core logici che girano su 4 reali, per AMD: 8 core "reali" che condividono 4 ALU...

Alla fine bisognerà vedere quale approccio funzionerà meglio, nel frattempo i fanboy potranno sbizzarrirsi "ehi ma lntel c'ha i core virtuali che non sono reali", "ehi ma AMD ce l'ha reali, ma non tutti hanno ALU, quindi che core sono?" e cose così

p.s. una qualche forma di hyperthreading, alla diritta o alla rovescia, su bulldozer AMD ce lo deve mettere: potrebbe essere il principale svantaggio degli Shangai vs Nehalem (su server)
s infatti sembra un po' paradossale, ma se ci riuscisserò sarebbe eccezziunale

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Grazie a Andrea deluxe e paolo.oliva2 per la segnalazione...

Ieri il sito news.cnet.com aveva pubblicato delle dichiarazioni di Pat Patla, direttore generale attività server e workstation di AMD, dove affermava che Shanghai sarà il 20% più veloce di Barcelona. ( Clicca qui )
Oggi il sito www.infoworld.com rilascia una nuova dichiarazione di Pat Patla dove assicura che il K10 Shanghai avrà un 35% in media di prestazioni in più e un 35% in meno di consumi se paragonato al K10 core Barcelona.

Clicca qui...
cavolo nn male, cioè si può sperare in un netto sorpasso del core2 nel desktop ed un ristretto gap tra Nehalem e Deneb.



Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A me va benissimo... io sono quasi convinto che il mio primo 9850 era uno selezionato per il 9950... ma non essendoci disponibilità numerica, hanno lasciato perdere e venduto come 9850... scalda solo un po' di più e un pelo meno di OC dei miei 9950.

Una cosa volevo aggiungere... per chi non crede sull'OC del Deneb.
Io non ho mai avuto un procio Opteron o similare... ma ho sentito degli OC inverosimili..., nel senso che OC del 50% erano una norma, mentre nel desk mi sembra che sia sul 25-30%.
(non portatemi i casi limite del 6400+ e B2... quelli sono casi a parte)
Fate il 50% di 2,7GHz... 1,350GHz.... aggiungetelo a 2,7GHz... quanto fa?
è un po' di più di 3,5...
ti confermo che sugli opteron 939 a 90nm c'erano dei margini di oc molto ampi, tutti i modelli (dal 165 di 1.8ghz al 185 da 2.6) arrivavano almeno a 3ghz
i modelli anche più.
io con il mio 180 facevo vdef i 2.6 e con un piccolissimo ov i 2.9/3.0
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline  
Old 01-10-2008, 15:48   #13936
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Io con il mio opteron 165 (che ricordiamolo era una cpu a 90nm e con il doppio della cache l2 degli athlon x2 a 65nm), che partiva da una freq default di 1800mhz, facevo a vcore default i 3ghz... ed ero RS a 3200mhz con un discreto overvolt (1.5V, che a liquido sui 90nm non erano affatto tanti). 1400mhz di overclock...

Con l'altro opteron da me provato, un 146, single core, core venice, dai 2ghz di default arrivavo esattamente alla stessa frequenza del 165 (3ghz vcore default, circa 3200 con overvolt).

Sono cpu che non dimenticherò mai .
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 01-10-2008, 15:51   #13937
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Bei tempi quelli che io tendo a rivevivere ancora oggi con il mio Toledo.

Guarda adesso come sono messi ? stanno tutti a parlare di SB750 con ACC non funzionanti e che non mantengono manco i 3.2Ghz assicurati per i BE, tools che freezzano il PC al posto di ottimizzarlo e anche se riuscissero al massimo danno quel 1-2% in più, e di OC ridicoli da manco 3.4Ghz fra l'latro a liquido con Vcore particolarmente tirati e manco stabili

e quel poco che fanno lo fanno pure RS al limite.

E le uniche notizie sui Deneb è un fake da 4.4Ghz.
Fire Hurricane è offline  
Old 01-10-2008, 16:21   #13938
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Temo proprio che "l'hypertreading alla rovescia" sia stato frainteso, per questo sembra "mitologico".

Non sapendone molto di architettura di CPU, immagino che in realtà lo scopo dell' "reverse hyperthreading" di AMD sia lo stesso dell'hyperthreading di lntel: massimizzare l'utilizzo dell'unità logica e aritmetica del core (ALU).

Su un procio con hyperthreading o meccanismi simili, quando un processo impegna il processore, ma per qualche motivo è rallentato da un accesso alla memoria o robe simili, il procio può cambiare al volo il thread in modo da tenere l'ALU sotto utilizzo....
Secondo questa noticia Clicca qui..., nn servirebbe + questo tipo di tecnologia; sempre se casa MS faccia un buon OS e nn un'altra sVista
esticbo è offline  
Old 01-10-2008, 16:37   #13939
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15590

Riporta quanto dichiarato da Patl nelle info di questa mattina.

Non ho capito se .... c'è o ci fa ....
Io ho letto tutti e 3 i post e AMD dichiarava 35% e 20% abbondanti... loro riportano circa 20%... che per me sta per quasi...
E poi, lo zuccherino... AMD presenterà il PHENOM a 45nm nell'anno nuovo...
DENEB e va bene che lo presentano, ma dillo che lo vendono dal 1° dicembre...
E' lo stesso che all'annuncio dell'FX, parlando di 900$, riportò 900€...
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-10-2008, 16:41   #13940
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
Secondo questa noticia Clicca qui..., nn servirebbe + questo tipo di tecnologia; sempre se casa MS faccia un buon OS e nn un'altra sVista
io spero solo che non sia del tipo.... sei sicuro, ma sei proprio sicuro... ma proprio proprio? Era insopportabile... se un po' un po' uno era sclerato, distruggeva tutto.
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v