|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13741 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
|
Quote:
Intel ha solo avuto l'accortezza di non crearli a 65nm, anziché fare come AMD.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz |
|
![]() |
![]() |
#13742 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Ma se non cambia il software, qui al limite ci troviamo a fare 16 solitari allo stesso tempo per sfruttare, si fa per dire, tutti i core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-09-2008 alle 18:55. |
|
![]() |
![]() |
#13743 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
|
|
![]() |
![]() |
#13744 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
|
bè nehalem è dato per 130W di TDP, nella versione 3.2Ghz.....
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare; AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare; Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840 |
![]() |
![]() |
#13745 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Per me, AMD ha più possibilità di eguagliare il clock di Intel, anche in tempi brevi, più che arrivare ai suoi TDP.
Comunque la differenza di TDP nel 65mm era perlopiù in idle... perché sotto carico erano simili. E' chiaro che se paragoniamo i 45nm di Intel ai 65nm di AMD non c'è storia... ma questo è logico.... se paragoniamo i 125W del Deneb a 3GHz, cosa è rispetto ai 95W a 2,4GHz del Q6600?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#13746 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
![]() Piuttosto... ormai siamo in periodo di Shanghai... era ottobre, no? il Debutto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-09-2008 alle 19:13. |
|
![]() |
![]() |
#13747 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
![]()
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W |
|
![]() |
![]() |
#13748 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Io ho un'idea tutta mia riguardo prezzi e prestazioni delle cpu deneb al debutto tra un paio di mesi nei confronti dei prodotti della concorrenza...
Ovviamente potrei sbagliarmi, ma secondo me il deneb top da 3ghz costerà sui 300 euro, di più e non di meno. Come prestazioni si posizionerà in alcuni casi alla pari se non poco sopra del penryn da 3.2ghz, mentre in altri sarà nettamente inferiore, e qui mi riferisco alle applicazioni multimediali che fanno uso delle SSE4 (se non ricordo male anche il deneb non dovrebbe avere ancora il set completo delle istruzioni). Per quanto riguarda i penryn top, sono sicuro che subiranno una pesante riduzione dei prezzi nel momento in cui uscirà sul mercato il nehalem, ovvero all'incirca (guardacaso) il periodo del lancio dei deneb. In particolare credo che il 3,2ghz scenderà fino a circa 400euro, quindi solo un centinaio di euro in più del deneb 3ghz. In questo modo non ci sarà ne' il botto del deneb che auspica paolo.oliva2, ne' il flop che gli intellisti si aspettano. Le rispettive cpu costeranno all'incirca il giusto prezzo in proporzione a quello che offriranno. Non metto bocca sui nehalem, non sono informato sulle ultime novità riguardo alle loro prestazioni, ed inoltre qui sarei OT. Mentre dubito forntemente che i modelli 2,8 e 3ghz dei deneb permetteranno OC stratosferici. Diciamo che oltre i 3.5ghz secondo me sarà difficile andare. Queste le mie previsioni, secondo me abbastanza realistiche (soprattutto su prezzi e prestazioni a stock. Sull'OC si va di fantasia per il momento...). Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
![]() |
![]() |
#13749 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Io nutro molto di più speranze per l'OC, in quanto già il C0 arrivava a 3,5GHz, partendo da 2,4.... qui si parte da 3GHz, cioè 600MHz in più. In ogni caso, secondo me sarà più facile avere un OC dayli con AMD che con il Penryn... inteso che dove può arrivare il Deneb, come il B3, lo si può tenere, a parte chiaramente le calure estive, senza altri problemi, almeno a liquido. Non dubito che le prestazioni dei vari proci saranno molto diverse, ma sicuramente non sarà la stessa situazione di novembre 2007 con il B2... Per il Nehalem la vedo molto dura in fatto di vendite.... perché se i prezzi sono quelli, + l'hardware (mobo nuova + ram DDR3 a 3 banchi) e le performances di poco sopra al Penryn, ed inoltre con il Deneb che per me potrebbe essere venduto a cifre molto basse... dubito.... uno non può spendere 999$ per procio + 200$ per la mobo + le DDR3 quando con solo 450€ si acquista un Deneb con mobo e ram (se il Deneb costasse 200€, ma anche 300€ cambierebbe poco). Per il calo del Penryn io lo giudico molto probabile, sicuro sotto i 500€ (non vorrei essere nei panni di chi l'ha pagato 900€ magari 1 mese fa), però non capisco il motivo del perché già i distributori che li hanno in casa non applichino degli sconti... eppure male che va tra 2 mesi il Deneb esce nel mercato.... quindi.... Un'altra cosa... che può essere d'immagine... le mobo con SB750 hanno lo stesso numero di USB e HD delle mobo Intel... questa corsa di AMD a spingere i produttori di mettere in commercio 790FX/SB750, la potremmo vedere anche di adeguare il numero di periferiche USB/HD uguali al sistema Intel, proprio per non far "vedere" differenze che sarebbero più da battage pubblicitario che di carenze vere e proprie. Per me anche questo è un punto a favore... perché i produttori di mobo, non possono abbandonare l'AM2+ con SB600 per passare ad AM2+ SB750 e dopo 4-5 mesi passare ad AM3... perché se è vero che il sistema AM2+ lo produrranno ancora, è anche vero che se le DDR3 costassero = alle DDR2, trovami chi si comprerebbe una mobo nuova che è già vecchia dall'acquisto. E per convincere i produttori, serve solo una parola.... ci saranno molte vendite, = PREZZO BASSO del Deneb. Un Deneb a 100€ in meno del QX9650... non permetterebbe numeri, perché chi ha un Q6600 non va a spendere di + tra Deneb e mobo rispetto al solo QX9650...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-09-2008 alle 22:20. |
|
![]() |
![]() |
#13750 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
Mah, io non credo che amd possa svendere le proprie cpu, a prescindere da quello che vuole fare e quello che offrono in prestazioni... ad amd serve di fare cassa, i buoni risultati del mercato vga non sono abbastanza per tenere in piedi i conti dell'azienda. Del resto se fosse come dici tu, già da tempo i 9850 e i 9950 sarebbero dovuti costare molto meno dei q6600, dato che offrivano prestazioni allineate, se non inferiori, ma risultavano comunque meno appetibili per una serie di ragioni (dalla cattiva pubblicità derivante dai noti bug dei primi phenom, al minore OC, al maggior calore e consumi...), e invece sono stati sempre più costosi. Io credo che più che guadagnare fasce di mercato ad amd adesso interessi di rimettere in regola i conti. Con più liquidi si manda avanti la R&D, si scaccia lo spauracchio della vendita delle fonderie, si ha la possibilità di far marciare più progetti parallelamente per poi scegliere di sviluppare il più promettente, etc, etc. Solo in seguito, e magari con un progetto vincente già da subito come si spera sarà buldozer, si preoccuperanno di recuperare le fette di mercato perse. Almeno, secondo me...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#13751 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Un Deneb a 200€ ne venderebbe almeno 1.000.000 di proci nel solo mese di dicembre... a 400€ ne venderebbe 100.000.... secondo te dove guadagnerebbe di più? E non dimentichiamoci, che dopo aver fatto "il botto", potrebbe sempre variare i prezzi con la scusa che i nuovi Deneb sarebbero AM3.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-09-2008 alle 23:34. |
|
![]() |
![]() |
#13752 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
|
|
![]() |
![]() |
#13753 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Ho provato a prendere un dato dei bench, Cinebench R10 per vedere come scala... accipicchia come scala. 5806 a 2,4GHz 7676 a 3,180GHz praticamente, dividendo 5806/2,4*3,18=7692,95.... contro 7676... ha perso 16,95 punti, praticamente lo 0,2%....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-09-2008 alle 10:06. |
|
![]() |
![]() |
#13754 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
http://global.msi.com.tw/index.php?f...1&prod_no=1552
veramente molto interessante quella mobo. IGP è overcloccabile da 650MHz (default) a 1000MHz (questo veramente in tutte le 790GX) come avevo detto a prima vista sulla M3A78-T Comunque guardate l'immagine... Veramente bello è che ormai sembra una prassi mettere i tasti reset e power-on sulla mobo, ma MSI ha fatto di più.... ha messo anche il tasto clear-cmos ![]() ![]() ![]() Da immagine comunque è una 4+1 fasi (mi sembra)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#13755 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
|
Quote:
Ma quanto costa questa mobo ??? Ultima modifica di nickfede : 28-09-2008 alle 10:42. |
|
![]() |
![]() |
#13756 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
9950-M3A79-T
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#13757 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Quello che potrebbe fare la differenza, fra Deneb vs Nehalem e Deneb vs Penryn, è l'overclockabilità e i consumi, specie in idle. Nehalem consumerà un po' di più in full a parità di frequenza rispetto alla precedente generazione, a fronte però di un rilevabile incremento di performance, per cui il bilancio è più che positivo. Ancora non si conoscono, però, i consumi in idle, dove i sistemi di risparmio energetico potrebbero essere più raffinati rispetto ad AMD, al punto da spegnere quasi completamente core e sezioni di CPU inutilizzati. Sull'OC non sappiamo nulla. Penryn consuma veramente poco in idle, e in overclock abbiamo visto che se il moltiplicatore è almeno 9, non è difficile portarlo a 4 GHz, con livelli di consumo ancora più che accettabili... Quote:
E, soprattutto, dove sta scritto che lo step di debutto di Nehalem è quello finale? ![]() |
||
![]() |
![]() |
#13758 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
@paolo.oliva2
ma di bus non riesci a salire per migliorare l oc?
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
![]() |
![]() |
#13759 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Scusa... ma ancora deve uscire il Nehalem (che non si sa neanche se verrà rinviato ancora), ci vuole un anno per raffinare l'architettura (ed arriveremo a NOVEMBRE 2009), e già per te parli di Nehalem a 32nm luglio (Q2)? Aspetta che mi informo, c'è caso che il Nehalem esca direttamente a 32nm ![]() Comunque se vuoi le ricerco e ti posto l'articolo in cui il 32nm di Intel ci sarà nel 2010 (è già in questo thread) Quote:
![]() Come ti ho detto più volte, tu anticipi sempre quello che farà Intel e posticipi quello che fa AMD... ![]() P.S. Quando il Deneb arriverà a 4GHz, voglio vedere se il clock del Penryn sarà lineare con l'IPC o si tornerà indietro modello PIV... Che il Deneb scali perfettamente, ci sono tutti i presupposti, mentre, al contrario, i presupposti ci sono che il Penryn non sarà lineare e perderà IPC. Manca poco, poi vedremo. Per i consumi, non metto in dubbio che in idle Intel consumi meno... ma sotto carico non è che ci sia tutta questa gran differenza. Io sentivo discorsi simili con il Q6600, che sicuramente è un ottimo procio, ma poi si sono rivelate barzellette gli OC a 3,2-3,4GHz a dissi stock. Ora c'è la barzelletta simile sul Penryn a 4GHz a dissi stock... io non l'ho per provare, però, a vedere la barzelletta del TDP dell'esacore Xeon che quando supera i 150W TDP a 3,2GHz abbassa il clock, questo certamente non mi fa pensare che un Penryn a 4GHz sia tiepido...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-09-2008 alle 12:23. |
||
![]() |
![]() |
#13760 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Quel post a 3,6GHz non è mio... (preciso)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-09-2008 alle 12:35. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.