Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-09-2008, 15:01   #13581
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
.. E' grave che non ci siano tutte le ottimizzazioni del caso, e questa è in primis una mancanza di AMD. Oserei dire una mancanza di orgoglio..
Scusa ma io non ho capito
allora: AMD fa una libreira matematica (ACML)
questa libreria viene importata nel programma della SH e mette a disposizioni dei metodi per svolgere delle operazioni.
Se questi metodi non vengono eseguiti in modo corretto (che so, per fare una divisione /2 prima moltiplicano *10 poi dividi per 100 poi rimoltiplichi per 10 e poi fai /2) allora le performance decadono: che interesse avrebbe AMD a pubblicare una libreria matematica che in se è non solo meno performante di quella Intel ma è meno performante sui suoi stessi processori cioè tanto varrebbe non farla per niente non convieni?
Quindi o c'è una mancanza nella documentazione che descriva nel dettaglio le metodologie per fare le cose avendo performance o qui gatta ci cova..
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline  
Old 24-09-2008, 15:18   #13582
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
Scusa ma io non ho capito
allora: AMD fa una libreira matematica (ACML)
questa libreria viene importata nel programma della SH e mette a disposizioni dei metodi per svolgere delle operazioni.
Se questi metodi non vengono eseguiti in modo corretto (che so, per fare una divisione /2 prima moltiplicano *10 poi dividi per 100 poi rimoltiplichi per 10 e poi fai /2) allora le performance decadono: che interesse avrebbe AMD a pubblicare una libreria matematica che in se è non solo meno performante di quella Intel ma è meno performante sui suoi stessi processori cioè tanto varrebbe non farla per niente non convieni?
Quindi o c'è una mancanza nella documentazione che descriva nel dettaglio le metodologie per fare le cose avendo performance o qui gatta ci cova..
la documentazione cè e come ( Clicca qui ), ma il problema sembra più politico che tecnico...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 24-09-2008, 15:38   #13583
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
nn ho tempo di commentare la notizia, anche se cmq è scandaloso.
cmq provate ad informare anche corsini e vedete un po' cosa vi dice
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline  
Old 24-09-2008, 15:42   #13584
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
la documentazione cè e come ( Clicca qui ), ma il problema sembra più politico che tecnico...
concordo in pieno..
Crystal1988 è offline  
Old 24-09-2008, 15:44   #13585
nickfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
Ho mandato una Mail ad AMD chiedendo spiegazioni su questo caso......vediamo se rispondono.....
nickfede è offline  
Old 24-09-2008, 17:37   #13586
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
la documentazione cè e come ( Clicca qui ), ma il problema sembra più politico che tecnico...
Ma non è che i sorgenti li hanno ricompilati col compilatore del Cobol?

Quote:
Originariamente inviato da nickfede Guarda i messaggi
Ho mandato una Mail ad AMD chiedendo spiegazioni su questo caso......vediamo se rispondono.....
Bravo, facci sapere, mi sa che qualche colpa ce l'hanno pure loro
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline  
Old 24-09-2008, 18:33   #13587
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
Riguardo quest'argomento, non si potrà mai avere una risposta
Intendo dire...non saprò mai a quanto sarei potuto arrivare con un 6000+, ora sono arrivato a quasi 3ghz, ovvero dove il 6000+ parte (ed è ovviamente RS). ma l'incremento di ipc e un core in più credo (e spero) possano fare la differenza!
Ad ogni modo fare oc su questo phenom è parecchio divertente, anche se a volte si verificano situazioni incomprensibili
Con il 6000+ onestamente avresti raggiunto 3.3 - 3.4 GHz con vcore default o poco più (ovvero se la mobo non ti avrebbe permesso di overvoltare degnamente), ma non pensare molto di più con voltaggi più sostenuti, perché avresti incontrato limiti termici. Ovvero, una schermata a 3.6 la facevi ma... a che ti sarebbe servita? Penso che il WR sia ben più alto...

IMHO, visto i risultati, l'8450 è stata una buona scelta, che guarda in avanti. Se riesci a stare a 3 GHz in daily, sei sul livello di potenza del daily di un 6000+, con la differenza del core aggiuntivo e della gestione ram ben superiore!

Hai pure collezionato dei WR, difficili da fare con CPU blasonate... che vuoi più dalla vita?

Ultima modifica di astroimager : 24-09-2008 alle 18:35.
astroimager è offline  
Old 24-09-2008, 19:07   #13588
8kikko2
Senior Member
 
L'Avatar di 8kikko2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Nel Mondo
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da yankeeone Guarda i messaggi
Guardando alle possibilità Nehalem vs Shangai:
E' da notare che l'asso che ha AMD continua sulla retrocompatilita' delle schede madri consente dei risparmi di non poco conto all'utente finale.
Una mobo socket F risalente a 4 anni fa' puo' con l'adeguato supporto bios far passare dagli opteron 22** dual core a barcelona quad core, poi se necessario a shangai quad core [ottimizzando i consumi] e in fine triplicare la produttivita' con instambul sempre mantenendo le medesime memorie 533/667 [successivamente anche 800 con shangai secondo AMD {qualcuno conferma per piacere??}].
Per fare un esempio della longevita' c'e' la mi scheda madre:
Partito con Athlon FX-74, cambio memorie e passaggio a Opteron dual core [4 core totali] {breve tempo}, ora Opteron quad core {barcelona} [8 core totali], il prossimo mese [costi permettendo] passaggio a shangai con sfruttamento completo delle ddr2-800 e fra 2 anni passaggio a istambul [12 core totali ] .
Il tutto mantenendo il medesimo sistema, aumentando la produttivita' [e un po' si spera anche le prestazioni] e diminuendo i consumi.
Per un azienda questo vuol dire aumentare la produttivita' senza avere costi di manodopera e senza tempi morti per il riassemblamento del nuovo sistema e la messa in opera.
e se si considerano i costi di manodopera per la reistallazione software e l'assemblaggio gia' si risparmia, il poter avere tempi morti di al max 1 giorno [che gia' e' tanto, basterebbero anche alcune ore], si ha un upgrade rapido e vantaggioso.
Oltretutto non penso che pur passando a shangai le ''vecchie'' mobo socket F limitino le cpu, in quanto AMD rimane alla pari con le cpu xeon 3GHz con fsb a 1066, dunque l'HT a 2GHz ne ha ancora per essere saturato.
C'e' da contare che suddetto bus regge anche le configurazioni a 4 socket senza colli di bottglia, percio' ne avra' ancora per un bel po'.
forse l'unico mostro che potra' realmente saturare HT 2.0 sara' isambul, ma e' ancora da vedere.
Quello che voglio dire, e' che un sistema Opteron ha ed avra' una longevita' eccezzionale, che non precludera' le prestazioni con gli upgrade, o al massimo l'impatto sara' minimale, in confronto al risparmio e ai vantaggi.
Oltretutto l'upgrade a parita' di frequenza diminuisce i consumi, aumenta la produttivita', le prestazioni e rinfresca l'ambiente.... considerando che con gli FX-74 la camera diventava invivibile dopo mezz'ora, adesso con 2 Opteron 2350 a 2.6GHz non riscalda nemmeno, nemmeno sotto benchmark.
Oltretutto lo stesso discorso può essere agevolmente fatto anche nel campo desktop, dove i minori consumi di Deneb agevoleranno l'overclock (bios permettendo)
A parte cio', io sono molto attratto dall'opteron 2380 a 2.5GHz, se AMD ha intenzione di venderlo ad un prezzo umano [non superiore ai 400e] potrei regalarvi gia' a fine ottobre dei bench sulla nuova architettura a 45nm che differisce con la desktop solo per le ram.
Potrei portarla a 3Ghz e vedere in anticipo come si dovrebbe comportare un deneb a suddetta frequenza... mica male no???
E' quello che pensavo di fare io prima di vendere tutto per comprare un portatile, con una am2 arrivare fino ad oggi , passare praticamente 2,5 generazioni di processori cambiando il 20% dell'hardware e' un'aspetto da non sottovalutare; aggiungi poi l'aumento di ipc per core e l'aumento di core 4->12(teorici) la diminuzione dei consumi = VERO AFFARE
__________________
ho concluso con :lonzana,energy+,Mpenza,Billi16.88rio88,NONNO,CastaTop86,blow82
http://abolizionecanonetelecom.antidigitaldivide.org
Acer 5920 moddato from t7300 to t9300
8kikko2 è offline  
Old 24-09-2008, 20:04   #13589
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da 8kikko2 Guarda i messaggi
E' quello che pensavo di fare io prima di vendere tutto per comprare un portatile, con una am2 arrivare fino ad oggi , passare praticamente 2,5 generazioni di processori cambiando il 20% dell'hardware e' un'aspetto da non sottovalutare; aggiungi poi l'aumento di ipc per core e l'aumento di core 4->12(teorici) la diminuzione dei consumi = VERO AFFARE
Giorno dopo giorno vedo segnali sul progetto Phenom sempre più positivi... una volta ero stato giudicato troppo ottimista, che vedevo miraggi, che mi illudevo e illudevo... invece....
Ma vediamo i punti salienti... AMD aveva il prb del TDP, del clock basso, dei bug... Ora con il Deneb spariscono molti di questi problemi.
Il TDP dichirato, anche se alto (ma sono convinto più per posizionare il procio nella categoria di mobo idonee), è umano (il B3 per arrivare alla stessa frequenza stock del Deneb era a cavallo di 200W), l'IPC ormai sembra assodato essere almeno uguale al Penryn, nel clock è, attualmente a soli 200MHz dal clock più alto commercializzato dal rivale...
Direi che le carte siano tutte in regola per aspettarsi un bel botto con il Deneb, ed avere determinate performances che la concorrenza fino al 30 novembre poteva offrire al prezzo di un mutuo... beh...
Ora giudicatemi se mi illudevo o illudevo.
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-09-2008, 20:13   #13590
SteveMeister89
Senior Member
 
L'Avatar di SteveMeister89
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 531
ragazzi..ma..i consumi che sono qui rappresentati..possono essere veri??

http://www.hardware.fr/articles/720-...-b3-loupe.html
SteveMeister89 è offline  
Old 24-09-2008, 20:20   #13591
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Con il 6000+ onestamente avresti raggiunto 3.3 - 3.4 GHz con vcore default o poco più (ovvero se la mobo non ti avrebbe permesso di overvoltare degnamente), ma non pensare molto di più con voltaggi più sostenuti, perché avresti incontrato limiti termici. Ovvero, una schermata a 3.6 la facevi ma... a che ti sarebbe servita? Penso che il WR sia ben più alto...

IMHO, visto i risultati, l'8450 è stata una buona scelta, che guarda in avanti. Se riesci a stare a 3 GHz in daily, sei sul livello di potenza del daily di un 6000+, con la differenza del core aggiuntivo e della gestione ram ben superiore!

Hai pure collezionato dei WR, difficili da fare con CPU blasonate... che vuoi più dalla vita?
Secondo me, e per esperienza personale, visto che avevo un 5000+@3,233GHz, non c'è storia tra il confronto fra un K8 ed un K10.
Un conto sono gli OC WR o le schermate con CPU-Z, un altro sono gli OC dayli.
Io i bench a 3,3GHz con il 9950 li ho fatti, e non erano schermate di CPU-Z.
Un K8 a 3,6GHz che fa i bench li devo ancora vedere... ma non è questo il punto.
Per me il K10 ha un IPC sul 15% tranquillamente superiore al K8.
15%, tradotto in GHz, vuole dire K10 (dual) 3GHZ = k8 3,450GHz per essere alla pari. 9950 3,3GHz, = 3,795GHz K8, con 2 core in più pronti a macinare.
Non c'è storia...
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-09-2008, 20:34   #13592
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Ho voluto guardare la differenza tra la mia MSI K9A2-CF la K9A2-CF v2 e praticamente la circuiteria di alimentazione è identica tranne che sulla v2 hanno messo sui mosfet un dissipatore.
Potrei anche fare la pazzia è gia a dicembre di prendermi il Phenom Deneb AM2+ a 2,8 ghz e di metterlo sulla mia piastra e magari downclokkarlo a 2,6 ghz perchè di aspettare fino a febbraio per un AM3 e di cambiare scheda madre non ne ho voglia.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 24-09-2008, 20:53   #13593
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Giorno dopo giorno vedo segnali sul progetto Phenom sempre più positivi... una volta ero stato giudicato troppo ottimista, che vedevo miraggi, che mi illudevo e illudevo... invece....
Ma vediamo i punti salienti... AMD aveva il prb del TDP, del clock basso, dei bug... Ora con il Deneb spariscono molti di questi problemi.
Il TDP dichirato, anche se alto (ma sono convinto più per posizionare il procio nella categoria di mobo idonee), è umano (il B3 per arrivare alla stessa frequenza stock del Deneb era a cavallo di 200W), l'IPC ormai sembra assodato essere almeno uguale al Penryn, nel clock è, attualmente a soli 200MHz dal clock più alto commercializzato dal rivale...
Direi che le carte siano tutte in regola per aspettarsi un bel botto con il Deneb, ed avere determinate performances che la concorrenza fino al 30 novembre poteva offrire al prezzo di un mutuo... beh...
Ora giudicatemi se mi illudevo o illudevo.
Veramente dopo il 19 nov dello scorso anno pensavo che AMD desiderasse quanto prima la riscossa, e verso l'estate sarebbero usciti i primi 45nm, come da roadmap... con una situazione di contorno ben diversa!

Quindi, non vedo tutto questo "botto" con l'arrivo di Deneb... il botto ci potrebbe essere, se aspirano ancora a raggiungere il podio, con un Bulldozer anticipato... altro che improbabili FX da 4.4 GHz tirati a morte a moh di FX-74, che gli Intellisti ci ridono ancora dietro...

L'arrivo di Deneb lo considero un naturale evolversi della tecnologia. Da dicembre prossimo AMD porta a termine l'opera della piattaforma completa, finalmente competitiva sotto tutti gli aspetti rispetto alla concorrenza.
Ma altro non è che un punto di partenza... io spero vivamente che nei prossimi tempi riescano a sistemare tutti i problemi - non sono pochi - che ancora rimangono, e non possono essere trascurati.

Le perplessità nascono dal fatto che io ancora non vedo vantaggi concreti, in ambito desktop, dall'uso di un quad nativo. Non perché è sbagliata l'idea, ci mancherebbe, ma perché in un anno ancora non sono riusciti a renderla come promesso: si parlava quasi di una piccola rivoluzione, di gestione estremamente dinamica di potenza ed energia, di prestazioni del 20% superiori a Conroe, di consumi ridicoli in idle, della possibilità di spingere forte solo su 1-2 core, quasi spegnendo gli altri, all'occorrenza... ma in nessuna slide si diceva che tutto ciò sarebbe stato realtà nel 2010!

Poi lasciamo perdere il capitolo schede madri, che fa e ha fatto incazzare tutti noi... almeno sotto questo aspetto potevano lavorare meglio!
Ma funzionerà o no questo benedetto PowerXPress, in tempi non biblici? SB800 sarà finalmente competitivo rispetto ai SB degli altri produttori? Si decideranno a star dietro ai produttori affinché progettino con un po' più di cura le mobo, non andando a risparmio con l'alimentazione, invece di pensare a cazzate inutili come far girare 8 GPU per piattaforma?

Ultima modifica di astroimager : 24-09-2008 alle 20:59.
astroimager è offline  
Old 24-09-2008, 21:12   #13594
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Veramente dopo il 19 nov dello scorso anno pensavo che AMD desiderasse quanto prima la riscossa, e verso l'estate sarebbero usciti i primi 45nm, come da roadmap... con una situazione di contorno ben diversa!

Quindi, non vedo tutto questo "botto" con l'arrivo di Deneb... il botto ci potrebbe essere, se aspirano ancora a raggiungere il podio, con un Bulldozer anticipato... altro che improbabili FX da 4.4 GHz tirati a morte a moh di FX-74, che gli Intellisti ci ridono ancora dietro...

L'arrivo di Deneb lo considero un naturale evolversi della tecnologia. Da dicembre prossimo AMD porta a termine l'opera della piattaforma completa, finalmente competitiva sotto tutti gli aspetti rispetto alla concorrenza.
Ma altro non è che un punto di partenza... io spero vivamente che nei prossimi tempi riescano a sistemare tutti i problemi - non sono pochi - che ancora rimangono, e non possono essere trascurati.

Le perplessità nascono dal fatto che io ancora non vedo vantaggi concreti, in ambito desktop, dall'uso di un quad nativo. Non perché è sbagliata l'idea, ci mancherebbe, ma perché in un anno ancora non sono riusciti a renderla come promesso: si parlava quasi di una piccola rivoluzione, di gestione estremamente dinamica di potenza ed energia, di prestazioni del 20% superiori a Conroe, di consumi ridicoli in idle, della possibilità di spingere forte solo su 1-2 core, quasi spegnendo gli altri, all'occorrenza... ma in nessuna slide si diceva che tutto ciò sarebbe stato realtà nel 2010!

Poi lasciamo perdere il capitolo schede madri, che fa e ha fatto incazzare tutti noi... almeno sotto questo aspetto potevano lavorare meglio!
Ma funzionerà o no questo benedetto PowerXPress, in tempi non biblici? SB800 sarà finalmente competitivo rispetto ai SB degli altri produttori? Si decideranno a star dietro ai produttori affinché progettino con un po' più di cura le mobo, non andando a risparmio con l'alimentazione, invece di pensare a cazzate inutili come far girare 8 GPU per piattaforma?
Non posso che concordare.
AMD con il K10 ne ha combinate di tutti i colori e poi ci è messo il reparto Marketing che ha fatto un errore dietro l'altro.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 24-09-2008, 21:22   #13595
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Guardate qua cosa è riuscito a fare questo tizio con la MSI K9A2-CF v1 e il Phenom 9850 Black Edition

http://www.xtremesystems.org/forums/...=172579&page=2

addirittura è riuscito ad overclokkarlo da 2,5 a 2,7 ghz.

http://img133.imageshack.us/my.php?i...rime240wg9.gif

La v2 è identica alla mia tranne che per il dissipatore messo sui mosfet,quindi tra le 2 piastre la circuiteria è identica.
Questa è una bella presa per il culo da parte della MSI

Ultima modifica di Athlon 64 3000+ : 25-09-2008 alle 22:00.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 24-09-2008, 21:34   #13596
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
E' OLD?

http://en.expreview.com/2008/09/23/a...0-kuma-review/
Andrea deluxe è offline  
Old 24-09-2008, 21:41   #13597
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 24-09-2008, 21:43   #13598
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
pardon!
Andrea deluxe è offline  
Old 24-09-2008, 21:44   #13599
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
io non capisco bene cosa fanno in amd: sfornano un sacco di cpu con nomi simili con prestazioni simili e che hanno un mare di problemi.....io fossi in loro mi concentrerei sui 45nm e semmai su fusion piuttosto che fare un sacco di processori a 65nm che poi il mercato desktop vede di mal occhio.....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 24-09-2008, 21:59   #13600
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
In sostanza, questo Kuma è un buon passo avanti sugli Athlon64, però ho ancora qualche dubbio se conviene così tanto rispetto a un triple o un quad... molto dipenderà dal prezzo che avrà quando sarà un minimo diffuso!

Qualcuno ha provato a quantificare quanti watt si risparmiano per ogni core assente?

In overclock, probabilmente è più facile sfondare i 3-3.2 GHz con questa CPU, ma lo score max non è così tanto sopra da quanto riesce a raggiungere un 9950...
astroimager è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v