|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13241 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
![]() la minix mi serve perchè volevo fare un deskbook, o un minipc, o un comecavolovuoichiamarlo ![]() ![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#13242 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
(Dico "sotto carico" perché i processori moderni hanno tante diavolerie per il risparmio energetico, e un processore più veloce può rimanere in full per meno tempo per fare la stessa operazione di uno più lento... ma questo è un altro discorso) |
|
![]() |
![]() |
#13243 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
![]() Avevo linkato la pagina al Penryn perché era quella che avevo visto di recente, ma il discorso sul TDP varia in ogni caso. Non è un discorso solo di consumi, ma anche che non è mica facile gestire - elettronicamente e termicamente - la potenza che serve. Quote:
![]() ![]() Un procio da 5Ghz e 5Watt di TDP supera tutti e due... se si potesse fare ![]() Ultima modifica di Mercuri0 : 18-09-2008 alle 17:08. |
||
![]() |
![]() |
#13244 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Io ti ripeto... tu hai preso la mia risposta come se ti avessi crocifisso... io ho risposto ad una idea portando le mie idee..
Overvolt e overclock vogliono dire ... non c'è bisogno perché lo sai, ma per il Vcore default, il C0 l'abbiamo visto a 2,4 con una tensione, che per quanto ES, era una tensione default per quel silicio, di quei tempi e di quello step. Inutile dire che guardando quell'ES, i proci a 2,8 e 3GHz sarebbero presi per il collo, perché già a 3,2GHz, nei test degli ES, abbiamo visto un overvolt rispetto alla tensione Vcore applicata a 2,4GHz. E' chiaro (e lo spero) che i C2 non avranno le stesse caratteristiche, ma in ogni caso sono per farsi un'idea, perché anche i costruttori di mobo, a primo acchito, hanno lavorato sugli ES. Ma quando ho risposto "sarebbero presi per il collo", era riferito agli ES C0 che abbiamo visto. Se ti ricordi le varie tensioni alle varie frequenze, mi sembra chiaro che a 2,8 e 3GHz avevano già una tensione bella alta rispetto ai 2,4GHz. Io penso, ma non sto rispondendo a te, che gli ES C0 erano una cosa per far provare ai produttori ed un po' per richiamare l'attenzione del pubblico, tipo.... guarda, stiamo lavorando, questo è il nostro 45nm. A parte strategie commerciali o altri motivi, di solito quando escono nuovi proci, dovrebbero essere il punto "ideale" di incrocio tra una tensione Vcore ottimale, frequenza ottimale e TDP ottimale. Con il progredire del trattamento del silicio, è chiaro che la frequenza potrebbe alzarsi, mantenendo lo stesso Vcore, forse anche più basso, e quindi un TDP anche uguale. Come ad esempio il 9850 a 125W e pure il 9950 a 125W. Per il momento il C2 potrebbe avere 125W a 3GHz e 150W a 3,4GHz, come potrebbe avere 150W a 4GHz (difficile, avrebbero commercializzato un 3,2GHz a 125W ![]() Ma sto cacchio di NDA.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#13245 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Boni...
E' inutile scannarsi su una CPU che non verrà messa in commercio... Ricordo che i Phenom B0 non raggiungeva neanche i 2.20Ghz. Questi C0 solo il primo tentativo funzionante del K10 a 45nm; quindi è da considerarsi un puro die shrink del 65nm ( L3 a parte ); il futuro C2 sarà un altra cosa...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#13246 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 418
|
hey scusate se mi intrometto, vorrei un'opinione: sono quasi intenzionato a prendere una Lanparty DK 790FX-M2RS da accoppiare ad un Phenom 9750 o superiore, la domanda è: mi conviene aspettare i nuovi processori a 45nm o accontentarmi ora?
Con uno Zalman 9500 come si comportano sti proci?
__________________
When i'm walking a Dark Road I'm a Man who walks Alone AMDgaming:FX8360E Enermax Liqmax 240 AsusM5a99xEvo Corsair Vengeance DDR3 4x4gb XFX RX580 Enermax Modu82+625 KingstonUv400 480gb MC-OpenElec E5700-P5kpl-cm Nvidia8400gs |
![]() |
![]() |
#13247 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
Quote:
![]() questo deskbook? ![]() a che cpu abbini la minix? |
|
![]() |
![]() |
#13248 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
Non so a dire il vero in che misura questa componente incide sulla potenza assorbita da una cpu, ma esiste, e credo che a frequenze dell'ordine dei ghz già non possa più essere trascurata (la potenza irradiata da un'antenna rettilinea è proporzionale al fattore (l/lambda)^2, dove l è la lunghezza dell'antenna e lambda la lunghezza d'onda del campo oscillante emesso. A 4 ghz la lunghezza d'onda è di 7.5cm, quindi non tanto più grande delle dimensioni di una cpu). P.S. Vi scrivo usando la connessione del cellulare, mi sono trasferito a catania per preparare in una full immersion gli ultimi esami (quello che sto studiando adesso è microonde... si capiva dal mio intervento, vero? :P), e la tesi. Ciao a tutti!
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#13249 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
ti rispondo qua, se poi vuoi continuare ne parliamo in pvt, che stiamo andando off topic
![]() ho un 3800+ EESFF da 35w, che potrei montare tranquillamente e overclockare, le specifiche della nanerottola la danno per cpu fino a 95w... ho un 5200+ EE, che ho già testato e gira a 2,2 ghz a 0,975v, per un consumo di circa 38w, quindi potrei tenerlo tranquillamente così, ha 2x1mb di cache e quindi comunque ha una marcetta in più...sono indeciso se provare a montare il 9850, non so cosa succede con una cpu da 125w... non vorrei si friggesse tutto ![]() ![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#13250 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
|
Quote:
Edit: Avete provato AMD Fusion for Gaming Utility, funziona bene?? Ultima modifica di esticbo : 18-09-2008 alle 19:34. |
|
![]() |
![]() |
#13251 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
io si 2-3% di prestazioni in più, ma a volte si freeza tutto, perchè nn ricarica bene i processi stoppati, cmq basta aspettare almeno la versione definitiva perchè questa è ancora beta e farebbe molto comodo, nn devo più preoccuparmi di ottimizzare tutto ogni volta manualmente e poi riattivare, premi il pulsante e via.
Sarà molto comodo dai. |
![]() |
![]() |
#13252 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
|
|
![]() |
![]() |
#13253 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
|
Cito tomshw.it:
L'utility riduce temporaneamente i servizi in background ad alto consumo di risorse accrescendo le performance di elaborazione mediante tecnologie avanzate di accelerazione |
![]() |
![]() |
#13254 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Ma lavora solo con i chip-set con IGP oppure su tutti?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#13256 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Quote:
Poi se ci fai caso, la potenza emessa da una scheda wi-fi si misura in milliwatt! Guarda questi che si vantano di una scheda wi-fi ultrapotente... da 500mW! http://www.radiolabs.com/products/wi...ave-magnum.php Direi che l'emissione elettromagnetica dei proci (da 140Watt ^^'') si può ben trascurare ![]() (sicuramente da più problemi sulla scheda madre) |
||
![]() |
![]() |
#13257 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
qualcuno ha provato fusion? come va? migliora davvero le performance?
|
![]() |
![]() |
#13258 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Per il resto, sembra buono, anzi, ottimo. La mia idea, però, è che si, AMD fa bene a fare queste cose... ma non dovrebbe portarne avanti 100 e di complete nessuna. Faccio un esempio... mettiamo io non conosco una mazza di AMD, vedo la pubblicità AOD-ACC e Fusion. Ok, li provo... ACC non funzia, ok, sarà il bios, non è colpa di AMD, proviamo ADD non riesce a darmi parecchio, Fusione è versione beta, ok... ma alla fine? Perfettamente non funzia nulla... Io pèreferire 1 cosa ma che vada, che 3 che ancora non sono al top... Questo non è per parlare male di AMD... però, a volte, bisogna stringere e offrire qualche cosa di concreto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#13259 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
ho desistito non ho preso il 9150E aspetto il prossimo giro
![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
![]() |
![]() |
#13260 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
cmq è indubbio, anche se trascurabile, anche anche il contributo dell'irraggiamento va sempre considerato.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.