Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-09-2008, 09:11   #13021
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Che le cpu AMD consumino più delle Intel, questo è assodato, ma per lo più consumano di meno le Intel in Idle, perché mi ricordo che tra un Q6600 e un 9850 mi sembra, in carico pieno la differenza era sui 7W circa.

Ma non voglio mettere il discorso di quale è la migliore... perché che le cpu Intel consumino meno e scaldino meno, sono il primo a dirlo.
Il punto io lo focalizzo sul consumo che viene additato come una cosa enorme. Ma basta che vediamo una cosa. Noi tutti overclocchiamo. Perché lo facciamo? Per avere performances maggiori. Ma qualsiasi cpu, Intel, AMD, pinco pallo, se overcloccata, esce fuori dalle specifiche e consuma un botto di più rispetto a quello che da di più. Allora se la cosa la vediamo sia dal punto di vista bolletta che dal punto di vista "ecologico", se additiamo l'AMD per i 10-230-30W in più, qui non dovrebbe overcloccare nessuno. Invece io overclocco, come tanti altri... ma io credo di essere coerente con il discorso dei 5GHz a 300W, perché al limite, se ti vuoi trattenere, usi il procio 2h al giorno anziché 4, ed ecco che riduci i consumi del 50%.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-09-2008, 09:15   #13022
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se non ci fossero limiti di mobo, io preferirei 100 volte un 5GHz anche a 300W più che un 3ghz a 65W.
Io non dico che un procio che consuma meno non sia importante... però secondo me viene imputata una importanza esagerata, che alla fine, valutando l'intero sistema, quelle differenze quasi non si avvertono neppure. Ad esempio, uno che ha il sistema di raffreddamento a liquido, come me ad esempio, la pompa consuma da sola 33W... le ventole sono 8W l'una, ed io ne ho 6, per un totale di 48W, ecco che già il raffreddamento al liquido implica un aumento dei consumi di 81W, e non ci ho messo le altre 2 pompe. Però non ho mai sentito nessuno dire "non metto il liquido perché i consumi mi aumenterebbero di 75W (ho tolto il consumo della ventola del dissi ad aria)". Non riesco a capire il perché i 10-50W del procio sembrano impressionanti, e poi uno mette il liquido e non pensa minimamente ai 70W in più, oppure una 3870x2 che consuma quanto 4 proci....
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Che le cpu AMD consumino più delle Intel, questo è assodato, ma per lo più consumano di meno le Intel in Idle, perché mi ricordo che tra un Q6600 e un 9850 mi sembra, in carico pieno la differenza era sui 7W circa.

Ma non voglio mettere il discorso di quale è la migliore... perché che le cpu Intel consumino meno e scaldino meno, sono il primo a dirlo.
Il punto io lo focalizzo sul consumo che viene additato come una cosa enorme. Ma basta che vediamo una cosa. Noi tutti overclocchiamo. Perché lo facciamo? Per avere performances maggiori. Ma qualsiasi cpu, Intel, AMD, pinco pallo, se overcloccata, esce fuori dalle specifiche e consuma un botto di più rispetto a quello che da di più. Allora se la cosa la vediamo sia dal punto di vista bolletta che dal punto di vista "ecologico", se additiamo l'AMD per i 10-230-30W in più, qui non dovrebbe overcloccare nessuno. Invece io overclocco, come tanti altri... ma io credo di essere coerente con il discorso dei 5GHz a 300W, perché al limite, se ti vuoi trattenere, usi il procio 2h al giorno anziché 4, ed ecco che riduci i consumi del 50%.
a me quello che scoccia è che non si può arrivare a 3ghz senza il iquido, non me ne frega della bolletta (come hai detto te al massimo lo uso di meno) ma mi rompe dover cambire componenti ogni 3 X 2 dissi, ali, scheda madre (non parliamo dei deneb perche non sono ancora usciti io parlo per adesso al presente)
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
Old 13-09-2008, 09:21   #13023
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Konrad76 Guarda i messaggi
Si ok, ma anche nehalem mi sembra che si sia riportato a 130w o sbaglio, quindi più o meno sono allineati....
Si, però io sono convinto che l'Intel consumerà meno... in fin dei conti Intel è indubbiamente avanti ad AMD nel TDP/consumi... Ma AMD deve perforza fare così... prima deve recuperare sul clock-stock, i consumi verranno poi. Nel 2009 è annunciato un Deneb a 45W... ma a clock 600MHz inferiori... come al momento c'è il 9150e, che consuma poco... ma quanti l'hanno comprato? E che cacchio.... se proprio voglio consumare poco, basta prendere un sempron dual, ha dei consumi che sono ridicoli... tranne che per fare un lavoro ci metti il doppio di tempo rispetto ai più performanti.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-09-2008, 09:23   #13024
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da 787b Guarda i messaggi
a me quello che scoccia è che non si può arrivare a 3ghz senza il iquido, non me ne frega della bolletta (come hai detto te al massimo lo uso di meno) ma mi rompe dover cambire componenti ogni 3 X 2 dissi, ali, scheda madre (non parliamo dei deneb perche non sono ancora usciti io parlo per adesso al presente)
Al presente... un Q6600 qualsiasi B3, dal punto di vista costo procio, costo mobo per sfruttare il procio, costo dissipazione, e OC TDP e consumi... Diciamo la verità... chi ha preso il Phenom sino ad ora, lo ha fatto più per simpatia verso AMD che per qualita/prestazioni del prodotto.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-09-2008, 09:41   #13025
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Al presente... un Q6600 qualsiasi B3, dal punto di vista costo procio, costo mobo per sfruttare il procio, costo dissipazione, e OC TDP e consumi... Diciamo la verità... chi ha preso il Phenom sino ad ora, lo ha fatto più per simpatia verso AMD che per qualita/prestazioni del prodotto.
Si, non solo, anche per provare diciamo qualcosa di diverso.....è indubbio che un egemonia porti all'effetto pecore, è bello secondo me fare la voce fuori dal campo, avere qualcosa di diverso, provare, testare, ed il quad monolitico è stato secondo me un grande passo, con tutti i problemi derivanti, ma ci vuole un bel coraggio a fare passi del genere....soprattutto nella situazione di mercato attuale con Intel che vende quad già da un bel po...
Cmq sia secondo me la fortuna aiuta gli audaci.....forza AMD
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia
Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
Konrad76 è offline  
Old 13-09-2008, 12:33   #13026
8kikko2
Senior Member
 
L'Avatar di 8kikko2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Nel Mondo
Messaggi: 764
http://www.insidehw.com/Reviews/Moth...ds/Page-2.html

piccolo test spero non old dove hanno tirato un x3 a 3,36 non RS
__________________
ho concluso con :lonzana,energy+,Mpenza,Billi16.88rio88,NONNO,CastaTop86,blow82
http://abolizionecanonetelecom.antidigitaldivide.org
Acer 5920 moddato from t7300 to t9300
8kikko2 è offline  
Old 13-09-2008, 14:34   #13027
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Cosa faranno raggiunto il limite fisico del silicio? (Quant'era? 16 Nm?)
maxsona è offline  
Old 13-09-2008, 17:11   #13028
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
scusate ma 2 step successivi migliora molto la situazione di solito ?
Fire Hurricane è offline  
Old 13-09-2008, 17:36   #13029
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se non ci fossero limiti di mobo, io preferirei 100 volte un 5GHz anche a 300W più che un 3ghz a 65W.
Io non dico che un procio che consuma meno non sia importante... però secondo me viene imputata una importanza esagerata, che alla fine, valutando l'intero sistema, quelle differenze quasi non si avvertono neppure.
Il discorso è che il TDP oggi costituisce un muro per la progettazione, per questo è al primo posto dei problemi.

Curiosamente il mercato è più disposto a tollerare TDP molto più alti per le GPU che non per le CPU. Se lntel & AMD potessero sfornare proci con TDP pari alle GPU, verrebbero fuori cose belle potenti

Capisco che alcuni appassionati sarebbero felicemente disposti ad avere proci con TDP e prestazioni esagerate... ma evidentemente non siete abbastanza da convincere lntel o AMD a tirar fuori un bel procio (e tutto quel che serve per farlo girare) da 200Watt.
Mercuri0 è offline  
Old 13-09-2008, 17:47   #13030
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Il discorso è che il TDP oggi costituisce un muro per la progettazione, per questo è al primo posto dei problemi.

Curiosamente il mercato è più disposto a tollerare TDP molto più alti per le GPU che non per le CPU. Se lntel & AMD potessero sfornare proci con TDP pari alle GPU, verrebbero fuori cose belle potenti

Capisco che alcuni appassionati sarebbero felicemente disposti ad avere proci con TDP e prestazioni esagerate... ma evidentemente non siete abbastanza da convincere lntel o AMD a tirar fuori un bel procio (e tutto quel che serve per farlo girare) da 200Watt.
mi immagino i costi se un top processore costa già anche 500€ immagino un 200w quanto può costare a 6ghz
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
Old 13-09-2008, 18:02   #13031
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da 787b Guarda i messaggi
mi immagino i costi se un top processore costa già anche 500€ immagino un 200w quanto può costare a 6ghz
Un phenom tipo 9150e ed un 9950 hanno lo stesso costo, perché è la stessa architettura e trattamento... se chiedono di più, è solo un modo di fare più soldi.

Una cpu da 200W o più supporrei che al suo interno, come nei proci IBM, abbia una parte con piste più "larghe", per consentire più corrente... ma di per sè non credo che questo possa aumentare il costo del procio... a meno che il die non diventi più grande... ma a costo origine, del materiale e trattamenti, io credo che con quello che prendono con un procio, si rifanno del costo di tutto il wafer.

Il tutto secondo me è solo una facciata.
Un po' come il petrolio, tanti bla bla bla, ma vere soluzioni non ne fanno, perché l'accisa che tutti gli stati applicano sul petrolio, fa comodo.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-09-2008, 20:39   #13032
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da 787b Guarda i messaggi
mi immagino i costi se un top processore costa già anche 500€ immagino un 200w quanto può costare a 6ghz
Di persé 200watt vorrebbe dire "rilassare" le specifiche di progetto. In effetti se ci fai caso il premium price lo paghi su quello che consuma di meno
(vedi penryn serie P che costa un 33% in più del penryn serie T: unica differenza, i consumi).

Costerebbero di più però scheda madre e sistema di dissipazione, e i costi potrebbero anche diventare improponibili (che so, raffreddati a liquido... )
Mercuri0 è offline  
Old 13-09-2008, 21:38   #13033
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18084
Quote:
Originariamente inviato da 787b Guarda i messaggi
mi immagino i costi se un top processore costa già anche 500€ immagino un 200w quanto può costare a 6ghz
Non ti credere........oggi paghiamo parecchio le cpu perchè sono sempre più sofisticate per poter avere un buon rapporto calore/prestazioni/corrente.

Se si potesse dare libero sfogo ad una di queste 3 cose io credo che pagheremo molto meno perchè non sarebbero adottate varie tecniche di miniaturizzazione che sono costosissime per poter contenere appunto il calore o la corrente richiesta.

Almeno questa è come la penso io
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline  
Old 14-09-2008, 05:25   #13034
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Novità sulla DFI 790FXb

790FXB 2MRS



790FXB 2MRSH



Non ho letto tutto il manuale e le specifiche... però ha lo stesso bios, quindi credo che si differenzia solo per l'hot-pipe su NB e alimentazione. Non so quella che arriverà a me... e se arriverà. Il fornitore continua a non rispondermi, ma i soldi li ha incassati dal 3 di settembre.

Il bios downlodabile sul sito è targato 2 settembre, ma già in versione beta ce n'è uno targato 9 settembre (già scaricato).

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-09-2008 alle 05:39.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-09-2008, 05:50   #13035
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
AOD/ACC 2.1.3 nuova versione.

http://game.amd.com/us-en/drivers_overdrive.aspx
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-09-2008, 06:15   #13036
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Che stress.

Differenze dalla 212 alla 213 di AOD.



3,323GHz passato. Non ho fatto test di RS, per i prb di pasta, ma il pc era perfetto.



3,424GHz passato. Non ho fatto test di RS, per i prb di pasta, ma il pc era perfetto. Con le Asus M3A32-MVP NON ho mai passato i 3,350GHz lavorandoci sopra... a screen i 3,5GHz, ma STRETTAMENTE impostato, print-screen, salvato e stop.

3,525GHz, mi si è inchiodato facendo il print-screen, ho riavviato, e AOD non si carica più, dandomi sempre errore (non avevo spuntato l'opzione di ricordare i parametri, quindi NON dovrebbe inchiodarsi per quello). Disinstallato, reinstallato, stesso problema. Disinstallato, pulito il registro di windows, reinstallato, stesso problema... CHE STRESS!!!

Considerazioni personali.
A prescindere dall'RS o meno, che potrebbe dipendere dalle fasi della mobo, a sensazione mi sembra che il procio sia più "libero".
A 3,5GHz ci ero arrivato anche con l'SB600, ma con l'SB750 sono arrivato pure a 3,6-3,7GHz. Qui ho lo screen di 3,4GHz, e si è inchiodato a 3,5GHz, ma comunque sotto avevo altri programmi in funzione e per farlo andare su, bisogna avere il pc acceso al momento e senza averci lavorato, senza contare poi i miei prb di pasta. Non ricordo l'ultima volta che l'ho spento, ma sicuramente almeno 2 giorni... in queste condizioni l'AOD non lavora bene.
Resta il fatto che una mobo 4+1 fasi, a parte l'RS, sta dando di più di una blasonata 8+2 fasi... A parità di problemi di bios... credo che la DFI 790FXb, con le sue 5+1 digitali, le cose possano cambiare. Questo lo dico perché in passato il 9850/9950 concedeva poco margine tra RS e screen... 3,300-3,350GHz RS, 3,5GHz screen. Ora, con screen di 3,7GHz, presumo che degli intoppi siano stati tolti, e in ogni caso, sia per una mobo 4+1, per la pasta scadente e quant'altro... beh, se con un 9950 sono stati raggiunti 4,050GHz ad azoto, per come sono messo io pure con il bios, 3,7GHz non sono malaccio. ALWAIS IN WORKING... SEE NEXT.

Un'altra cosa ho rilevato... ma è da verificare. Fino ad ieri, a 3,150GHz 1,4V stavo sui 42-46° in condizioni quasi idle. E' possibile che anche una diminuzione di temp ambiente possa apportare un calo del genere?



50MHz in più di clock, stesso Vcore, 1,4V, carico max su tutti i core e sono solo a 44-48°?

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-09-2008 alle 07:08.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-09-2008, 09:20   #13037
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Scusa ma quel tool funziona solo con chipset AMD o anche con Nvidia ?
Fire Hurricane è offline  
Old 14-09-2008, 14:51   #13038
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
Scusa ma quel tool funziona solo con chipset AMD o anche con Nvidia ?
AOD e ACC (che è lo stesso ma funziona solo con SB750) sono fatti da AMD per i suoi chip-set 7XX. Nvidia ha assicurato che tramite un aggiornamento sarà compatibile... quando e quanto è da vedere.
Ma non capisco il perché rischiare e prendere un chip-set Nvidia, quando questi consuma di più, costa di più, non c'è un overclock documentato in linea con i 7XX di AMD... contando che lo sli di Nvidia alla fine (mi sembra) per ottenere le stesse performances con le VGA si deve spendere anche di più per ottenere di meno... trovami un motivo per acquistare una mobo con chip-set Nvidia anzichè una con chip-set AMD.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-09-2008, 15:36   #13039
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Perchè i chipset AMD in fondo sono ATI ( il che la dice lunga ) ?

E poi un chipset Nvidia da un po' più di prestazioni e permette l'installazione di RAM con command rate 1T.
Se uno poi come me ha Nvidia di VGA........
Fire Hurricane è offline  
Old 14-09-2008, 15:43   #13040
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
probabilmente domani ordino la m3a79-t deluxe (in italia..186€ spedita...ma non so se aspettare che calino i prezzi o prenderla subito per paura che il dollaro salga troppo e i prezzi salgano (vedi la 4870))

per il procio ho ancora un bel dubbio..non so se prendere un 5400 black, un 6000+ a 90nm (step F3), o aspettare qualche settimana per il 6500 black edition... veramente un bel casino
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v