|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12301 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di bjt2 : 01-09-2008 alle 17:25. |
|
![]() |
![]() |
#12302 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
|
Quote:
Con questo non dico che amd è super e intel è fuffa o che uno che spende di più è un fesso però...e poi questa tendenza è anche frutto di disinformazione oltre che di strategie di mercato poco pulite da parte di Intel. Comunque da parte mia dico stop a questo OT. ![]() (prima che il capitano ci caccia tutti! ![]()
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
|
|
![]() |
![]() |
#12303 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Meglio ancora. La mia domanda è ancora più attendibile. NON ci può essere un Deneb a 125W TDP a 2,8GHz. O il TDP è inferiore o il clock è maggiore. Secondo me un Deneb a 2,8GHz DEVE essere sotto i 90W, forse sui 70-80W. 125W TDP secondo me corrisponderebbero a frequenze sui 3,3GHz e rotti. Inoltre... per guadagnare 200MHz sui B3 ci sono voluti 7 mesi.... (9950). Qui siamo al lancio e già ci sono 200MHz in più dalle previsioni? Ed inoltre... mettiamo che AMD non si scuce, come sappiamo tutti... e le info sul TDP siano vere, e qualcuno abbia detto in maniera vaga che il 2,8GHz non era l'unica frequenza... beh, chi scrive cosa metterebbe? 2,8 e 3GHz a 125W. Ma i 125W sarebbero forse veri, ma 3GHz no, sarebbero di più. Vedremo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-09-2008 alle 17:48. |
|
![]() |
![]() |
#12304 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#12305 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
per rispondere a quelli che chiedevano, ci sono già in commercio in italia vari portatili con piattaforma puma, e anche coi turion x2 ultra... sono mesi che li cerco... da €uronics hanno il fujitsu siemens col turion zm-80, 4 giga di ram e 3470, c'è l'hp pavilion serie nuova, e altri ancora...io sto aspettando che arrivi in italia l'msi gt735 che sarà il mio prossimo portatile... in germania è già in vendita, se non fosse che ha la tastiera qwertz l'avrei già preso
![]() ![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#12306 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
http://www.fujitsu-siemens.it/home/p...o_sa_3650.html A me un 13'' con una 3870 che se ne sta a scaldare fuori dal portatile fa proprio figo, anche se la scheda non fosse upgradabile. Secondo me devono ancora finire i driver per visualizzare l'output della scheda esterna sullo schermo stesso del portatile -.- (p.s. il K8+2 dei turion ultra spero sia in-topic da queste parti ![]() |
|
![]() |
![]() |
#12307 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
continuo a non capire (forse mi è sfuggito) la differenza tra un ge-6600 da 45W e un 6500 black edition da 95W, entrambi con 2.3ghz. Tralasciando il moltiplicatore sbloccato per la versione black edition, che differenze ci sono?
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W |
![]() |
![]() |
#12308 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
contanto che io ho un 9750 b3 da 95w e senza overvolt arrivo a 2900mhz, con 1.35 arrivo a 3ghz e rotti
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
#12309 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
come aveva detto prima qualcuno, mi pare scrambler, può essere che si siano tenuti larghi col tdp per agevolare l'overclock ( leggi: se l'avessero messo a 45w dichiarati in molti l'avrebbero accoppiato con mobo con zero potenziale in oc, o con mobo su cui una volta overclockato potrebbe tirar danni per via del consumo maggiorato ) un po' come pare sia stato fatto in misura minore per il 9950 da 140w
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#12310 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
|
Quote:
Intendo internamente mediante slot MXM ad esempio. (il K8+2 è in topic sia qui che dalle mie parti)
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
Ultima modifica di LosooM : 01-09-2008 alle 22:23. |
|
![]() |
![]() |
#12311 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Reggio calabria
Messaggi: 86
|
OT
Salve. Volevo sapere quanto è (di solito) il vid di un phenom 9850, perchè penso sia stato sfigato. il mio da core temp dice che è 1.4000 ![]() Voi che dite? p.s.:scusate per l'OT ![]()
__________________
CPU AMD Phenom 9850 2.95GHz ![]() ![]() ![]() HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: leinardi( e spero che presto ce ne saranno altri... ) |
![]() |
![]() |
#12312 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Non penso che il Vcore rilevato da te sia reale... più probabile che sia rilevazione di dati sballati. Che temp hai? Che dissi hai? che mobo hai? A 1,4v reali, sotto carico su tutti i core dovresti avere le temp piuttosto alte.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#12313 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Il 6500 Black Edition, invece, è selezionato per salire senza problemi a 2.8-3.0 GHz vcore def, che però è più alto (1.25-1.30V). Magari la classificazione di 95W TDP deriva da questa condizione di overclock intermedia (max freq @ vcore def). La scelta di far partire il 6500 da 2.3 GHz non deve stupire: da quando le CPU Intel hanno alto IPC, vengono commercializzati con clock stock abbastanza bassi, ma elevato potenziale in OC, anche a vcore def. Unica perplessità*: C&Q2.0 o RMClock funzioneranno alzando il moltiplicatore?!? Inoltre: io sono andato "a logica", non ho nessuna informazione precisa, prendete comunque quanto ho scritto con le pinze... Edit - aggiungo che ancora non capisco il nome: perché non chiamarlo 6600 Black Edition? * Altro dubbio: HT sarà a 1.6 GHz, o di più? NB sbloccato? Sarà in grado di raggiungere 2.6 GHz? Ultima modifica di astroimager : 02-09-2008 alle 09:54. |
|
![]() |
![]() |
#12314 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Ma comunque non toglierebbero la speranza... nel senso che in ogni caso si tratta di C0 e pure ES. Secondo me, quando scapperanno fuori le slide dei C1, saremmo all'imminente lancio. Io credo che comunque la tesi che siano dei 125W potrebbe essere una forzatura, tenendo conto quello che ha scritto Catan... Quote:
Il 9850 è un 125W. A clock-stock il dissi ad aria regge. a 2,8GHz è insufficente. Un teorico Deneb a 125W TDP, qualsiasi sia la frequenza, avendo lo stesso TDP è presumibile che i 300-400MHz di OC li possa reggere con il dissi-stock, rimane solo il punto qual'è il clock con il quale sarebbe commercializzato. Però introdurrebbe una nuova filosofia nel mondo dei pc, arrivando pure a ribaltarla completamente. Immaginate che chi si assembla un pc siano relativamente pochi. I più acquistano un pc di marca che come tutti sappiamo hanno bios altamente "castrati" atti a non permettere l'oc, quindi per obbligare il cliente ad acquistare modelli superiori in caso di maggiori esigenze. Con ACC, praticamente si otterrebbe che chiunque potrebbe overcloccare qualunque pc, perché che il bios lo preveda o meno, almeno sul bus si potrà agire in ogni caso. Nel caso che il Deneb abbia un clock almeno uguale al Penryn, con un IPC almeno in linea se non superiore, indubbiamente potrà promettere e garantire maggiori prestazioni appunto per lo sforzo di ACC... e questo Intel lo dovrà recepire... o anche lei aiutare nell'OC, ma lo dubito, almeno nell'immediato per i pc non assemblati, oppure commercializzare modelli a clock più alto. Ma in ogni caso, si dovrà scontrare con i prezzi di AMD. Un 9600 liscio aveva lo stesso prezzo di un 9600 B.Ed e soprattutto un 9950 ha prezzi di poco superiori. Se un deneb B. Ed costasse in linea ai B3, si sarebbe nella stessa condizione di un 5000+ liscio e B.Ed...che appunto per essere B.Ed porterebbe il procio alle stesse frequenze dei proci più "alti" di gamma. Un po' come succerebbe con un Penryn a clock basso, che se avesse il molti libero, a parte differenze di cache, potrebbe promettere di raggiungere i clock del 9775. Il problema è che Intel chiede una differenza di prezzo piuttosto sostanziosa per quei 500MHz-1GHz in più, un 4-5 volte il prezzo originale...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||
![]() |
![]() |
#12315 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescia (Pt)
Messaggi: 936
|
Vi segnalo una recensione di un 9850 con gigabyte e 780g
http://www.tbreak.com/reviews/articl...0&pagenumber=1
__________________
Portatile g50- 111nr Hp e altro...... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#12316 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Secondo me winrar è un po' strano con i Phenom.
Io avevo 300KB con un sempron monocore a 2,6GHz. Con un Turion sempre monocore a 1,8GHz mi sembra 600KB, ma questi aveva la L2 da 1MB (portatile Acer) Nel 5000+ a 3,233 mi sembra ero su 1MB... ma non ricordo bene. Con il Phenom a 3,2GHz sono su 2,1MB, ma tirando il procio a frequenze più alte ho sfiorato i 2,3MB/s. Per le potenzialità insite nel Phenom, non mi sembrano dei valori in linea.... Credo che il Deneb su questo punto dovrebbe promettere un bel salto di performances... qui i 2,5-3MB al secondo per me si vedrebbero subito, specie se, come sembrerebbe, un Deneb abbia un NB a default di 2,6GHz e "tirabile" a 3,2GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#12317 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9268
|
Strano però , ora che settembre è arrivato, non ci sia nemmeno un annuncio in giro da parte di AMD con notizie fresche sui deneb
![]()
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X |
![]() |
![]() |
#12318 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Vorrei aggiungere un'altra cosa sull'SB750. Il transfer degli HD è aumentato, mi sembra di un 30%, forse un 50%. Non ho dati alla mano... ma come avevo scritto precedentemente, mi sono "preso" dei troian spy, al che sto reinstallando in tutte le macchine l'SO. Avevo dei dati da masterizzare e per non perderli sto usando tutti gli hd per copiarli e liberare gli hd per reinstallare l'SO.
Vi dico subito che per le copie uso 2 750GB, 2 500GB e circa 3-4 HD da 250GB. Siccome l'operazione l'avevo fatta più volte anche in passato, in caso di dati non frammentati con i chip-set vecchi avevo circa 30 sec per 1GB... ora sono a 30 sec. per 1,5GB, il che mi sembra piuttosto buono... Tra parentesi le condizioni sarebbero uguali al passato perché una volta ero con i SATA I, ora, con SATA I e II, ok ma se leggo da un SATA 1 che mi da' in via teorica 150MB/s e scrivo su un SATA II che è un 300MB/s, in ogni caso non dovrei superare la velocità del SATA 1.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#12319 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Speriamo lo facciano anche ora.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#12320 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
magari i deneb venissero presentati gia questo mese,sarebbe una buon punto di partenza per AMD.
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:48.