|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1201 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
come ho gia gia scritto su un'altro topic, sia il k7 che il k8 rappresentano due architetture a se stanti riprogettate da 0. fu molto interessante il progetto k7, sopratutto; esso era una cpu risc e un'fpu di derivazione ALPHA con delle unità che traducevano le istruzioni da x86 a risc.... fino ad arrivare agli ultimi e gloriosi athlon xp a 0,13.
athlon 64... aaaaaaaaaaah i mitici! i super! una cpu completamente rivisitata per i 64bit e per eseguire codice a x86 in modo estremamente veloce portando all'epoca i limiti estremi di questa architettura!!!! quanto era efficente in confronto ai p4... sigh... ricordo perfettamente che gli fx tenevano dietro e di un bel pò qualsiasi p4... fino al giorno tragico e triste in cui degli ingegneri che non avevano un bel niente da fare hanno detto" prendiamo il pIII mettiamoci qualcosa del p4 togliendo A le ottimizzazioni per le rambus(pensate un pò, il processore stesso era ottimizzato per lavorare con delle unità apposite che si comportavano tenendo conto di come la rambus andava)B: eliminando l'architettura super-scalare dei p4, in quanto si sono accorti che se il clock andava troppo in alto la dispersione energetica dovuta alla vicinanza con la radiofrequenza saliva in modo incontrollato.... C già che ci siamo, passiamolo pure agli standard costruttivi attuali(0,9u) dato che ad aria un celeron 1300 del core tualatin arrivava a 1600 con prestazioni nettamente superiori ai p4 allora in commercio(testato personalmente.) ottimizziamo qui, aggiustiamo là, mettiamogli il nuovo fsb studiato con il p4 ed ecco: CENTRINO. la nostra (dei fanboy amd) condanna. ricordo come guardavo con un misto di paura e timore reverenziale i processori portati sul desktop e su cui veniva fatto girare s-pi vedendo tempi notevolemente inferiori a tanti 64 super spremuti... quando avere un processore che in condizioni di operatività normale 32s erano qualcosa di eccezionale..... e dicevo"tempi amari per l'amd". parlo da assemblatore, da persona che nel suo negozio fa uscire tutt'ora non dico il 90 ma l'80% dei pc amd..(quando conviene contro i c2d)xke generalmente chi va a comprare sceglie sempre il pc che costa di meno a PRESCINDERE, e ricordo che un mio amico comprò una asrock a 40€ e un a3500+ venice 80-90€ e ora questo viaggia alla stessa frequenza di un fx58(2,8ghz) con moderato overvolt ad aria, probabilmente i nuovi hanno più o meno lo stesso margine di OC, a quanto ho letto(non ho potuto fare la prova, é circa un'anno che ho smesso di lavorare li però i dati su ciò che vende attualmente li ho a disposizione). bene voi direte.. compra un c2d che sale pure di più... ragionamento che non fa una piega.. il problema é che ho notato che la gente tende a fidarsi del negoziante. girando per gli altri negozi(facevo lo "scout" per i prezzi per poter essere sempre competitivi) vedevo come negozianti convincevano utenti a comprarsi macchine p4,solo xke erano li da 4 mesi e nessuno se li comprava ![]() per concludere, già sei mesi fa a chiunque voleva comprare un pc dicevo di aspettare(io stesso giro con un a643000+venice e g7300, per quanto tra poco dovrò prendere un portatile di fascia medio alta per motivi di studio). ce bisogno che tutte le piattaforme attuali si stabilizzino: intel che rilascia un chipset ogni due mesi, amd con i nuovi processori, schede video dall'andazzo strano che alla prova non hanno retto lo scontro con ciò che dovevano fare(giochi dx10 a risoluzioni hd con una 8800gts e un a64 x2+ddr1...). al momento mi sentirei ancora di consigliare un buon a64 della vecchia generazione accoppiato a una 3850 e scheda madre per phenom: fatevi i conti.. 150€ la scheda video, una scheda che va come una 8800gts che meno di un'anno fa ancora si pagava non meno di 350€( e non si vede la luce alla fine del tunnel ne per nvidia ne per amd, leggasi le news di tom's hardware "costruire un pc per crysis.. con yorkfield, due 8800 ultra sli, tutto OC non si riesce a farlo girare a risoluzione HD.) un qualsiasi processore della fascia x2 sotto i 200€ e scheda mamma(buonina, più che altro per il supporto bios, a vedere da come va l'andazzo, quindi asus, msi, gigabyte. di sicuro non comprerei un'asrock, nonstante faccia dei gran bei prodotti.) e di farglielo comprare tra circa due mesi.e il cliente se ben consigliato compra. |
![]() |
![]() |
#1202 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Questione Bug: Risponde Paolo Corsini
A questo punto aspettiamo sviluppi nella recensione del buon Corsini sul K10 Phenom...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#1203 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
|
|
![]() |
![]() |
#1204 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
||
![]() |
![]() |
#1205 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
|
Quote:
![]() in questo modo hai una piattaforma solida,stabile e all'avanguardia ![]() p.s.:il q6600 si trova a 219 retail e a 200 tray.....fatti 2 conticini e vedi cosa ti conviene sul fronte procio....per quanto riguarda la mobo,per le macchine da gioco meglio quelle di fascia alta,così puoi occare ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1206 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lamezia T.
Messaggi: 1654
|
AMD ha sempre creato i suoi progetti con un occhio proiettato al futuro.
Ricordo bene che i newcastle su 754 ( i primi del progetto hammer) erano una buona base di partenza ma ben distanti dal punto di vista prestazionale/consumi degli attuali x2. Ai tempi un k8 su 754 le prendeva nell encoding dalla controparte prescot. Credo che anche con i k10 si stia muovendo allo stesso modo, ha messo su una buona base, limitata dal processo produttivo e dalle Mb acerbe ma c e ancora molta carne a cuocere
__________________
Enermax Ns 480w; MObo,DFI LanParty Nf4 Ultra, Opteron 165@2900Mhz e come cappello: Lo zalmanone 7000B Todo in Rame ![]() |
![]() |
![]() |
#1207 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
Non tutte le CPU sono uguali: -Phenom 9500 2.2Ghz HT1800 Mhz -Phenom 9700 2.4Ghz HT2000 Mhz -Athlon X2 BE-2400 2.3Ghz HT1000 Mhz Cosa possiamo e cosa non possiamo fare con queste CPU? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1208 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
|
Quote:
![]() certamente,ma 4 vga non sono una fonte di calore eccessiva nel case???4 vga puoi posizionarle soltanto se sono single slot,e quindi riversano gli sfoghi dell'aria nel case(personalmente non lo farei,ma sono gusti ![]() ![]() 790 però ha dalla sua il processo produttivo a 65 nm ed il costo inferiore,e ciò non è da sottovalutare ![]() ciao ciao |
|
![]() |
![]() |
#1209 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
|
|
![]() |
![]() |
#1210 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
|
contattali e fatti mandare un sample
![]() ![]()
__________________
enermax revolution85+ 1250w ![]() |
![]() |
![]() |
#1211 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
|
|
![]() |
![]() |
#1212 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
A me piace per 4 valide ragioni:
1) E' l'unica che permette di fare un quad crossfire anche con schede dual slot 2) E' l'unica con 6 connettori sata2, di cui due con supporto a dischi SAS su controller promise 3) Pare essere quella che permette i migliori overclock 4) Costa molto meno delle concorrenti ![]() Questo pomeriggio vado dal mio spacciatore di silicio (che è distributore msi) e chiedo se può farmela avere, per quando, e a che prezzo. Ciao L'unica cosa che mi preoccupa un po' è la questine rumorosità. La ventolina della dfi lanparty nf4 era insopportabile, e ho dovuto "liquidarla". Non vorrei dover fare lo stesso con questa.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
![]() |
![]() |
#1213 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#1214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
|
Quote:
![]() la ventolina si può sostituire con un sistema xilence a basso profilo ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1215 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
|
|
![]() |
![]() |
#1216 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1217 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Ma sulla cima della torre di rame da cui prende il nome (
![]()
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
![]() |
![]() |
#1218 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Varese
Messaggi: 208
|
penso proprio che la ventola non ci sia!!!!
http://images.google.it/images?q=K9A...it&sa=G&imgsz= |
![]() |
![]() |
#1219 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
e mentre il phenom "soffre", il fratellone lato server fa la sua sporca figura...
http://www.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=3162&p=1 In ambiente enterprise direi che amd ha preso la strada giusta |
![]() |
![]() |
#1220 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
|
Quote:
Da questo punto di vista, il phenom black editions sarebbe "aperto" a tutte le esigenze. Compatibile directx10, quindi disponibile a sfruttare sistemi vista, sse4a, un altro passo nel futuro, overclock con il programmino di amd, quindi overcloccabile anche in sistemi di marca con bios chiuso. Beh, signori, una volta risolti sti bug, una volta raggiunti clock di 3GHz e superiori, varie migliorie prestazionali, io penso che sarà una cpu coi fiocchi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.