Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-08-2008, 17:54   #11721
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Veramente la tua teoria per me è giusta, l'avevo pensata anche io.
Però... se avessero diminuito una resistenza tanto per far calare 10° al procio... che cancro di silicio era?
Forse un qualche cosa a che fare con il C&Q, ma non da bios ma dentro al procio...
Se la resistenza era inferiore, anche la potenza dissipata doveva esserlo... Mi pare che la questione sia temperatura diversa a PARITA' di potenza dissipata...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 25-08-2008, 17:56   #11722
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Non capisco tutto questo entusiasmo per il clock del nortbridge in ambito desktop

Tra l'altro sugli AMD nel northbridge non c'è neanche il controller di memoria, e non mi sembra che ci siano problemi di banda verso gli slot pciexpress usati per la/le GPU.
No, è importante.... perché il clock dell'NB è direttamente legato al clock del procio.

Il 9950 è un 2,6GHz nativo, e l'NB arriva a 2,6GHz, anche se a stock è un 10X, cioé 2GHz.
Impostare nel Deneb una NB a 3,2GHz, è in linea con i 2,8GHz dichiarati a stock del procio, ma farebbe ben sperare che i 3,2GHz siano RS e possibili già a stock.

Se il procio può macinare 100, di per sé è inutile arrivare sopra i 100, a parte migliorie di latenze e quant'altro, ma incrementare l'NB del 23% e passa, vuol dire che hanno una esigenza di scavalcare un collo di bottiglia che si può creare... e l'unica cosa che fa pensare a questo, è un clock del 23% maggiore del B3. 2,6GHz + 23% = 3,2GHz

Aspettiamo di vedere come si comportano i B3 con l'SB750... perché AMD ha dichiarato più volte che i 3,2GHz con l'SB750 saranno sicuri almeno con le versioni B.Ed (che sono l'ultimo step dei Phenom 65nm). Ma a sto punto, di vedere in commercio un 45nm AMD a 3,2GHz, mi sembrerebbe piuttono naturale e nulla di miracoloso. E partire da 3,2GHz stock, è tutt'altra cosa per sperare di superare i 4GHz almeno in overclock.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-08-2008 alle 18:04.
paolo.oliva2 è online  
Old 25-08-2008, 18:18   #11723
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi

Un consiglio su una cpu dual core quando il phenom è solo tri o quad?
Credo tu abbia sbagliato topic o almeno lo spero
Ricordo male io, ma non dovevano uscire dei dualcore con architettura K10 denominati anzicchè Phenom X2 sempre Athlon X2 (perdendo il 64)?
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline  
Old 25-08-2008, 18:21   #11724
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da LosooM Guarda i messaggi
Ricordo male io, ma non dovevano uscire dei dualcore con architettura K10 denominati anzicchè Phenom X2 sempre Athlon X2 (perdendo il 64)?
eh..dovevano...ma invece...per ora di nuovi dual core non c'è traccia
Immortal è offline  
Old 25-08-2008, 18:39   #11725
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
eh..dovevano...ma invece...per ora di nuovi dual core non c'è traccia
Lo dico da inesperto... ma usando l'architettura K10 per produrre un dualcore non avrebbero (di stok) potuto produrre e vendere CPU con frequenze in monocore mooolto più alte?
Ad esempio un 3,2 GHz per core sarebbero così lontane per una CPU che ha "solo" due core?
Sicuramente avrebbero consumato meno watt e surriscalderebbero di meno (sempre complessivamente parlando).
Per cui per applicazioni che al massimo sfruttano due core come possono essere i giochi questi dual core avrebbero sicuramente molto da dire (o comunque molto di più degli attuali quad...)
Inoltre avendo appunto un sacco di migliorie rispetto al K8 questi nuovi dual core avrebbero potuto essere molto più performanti e salire più in OC della controparte di vecchia generazione (un Athlon 6400 k10 sarebbe stato credo minimo un 20% migliore di un Athlon 64 6400 k8).
Solo un dubbio in proposito. Ma hanno avuto solo quad con un core "bruciato"? Perchè gli X3 hanno visto la luce. Ma nel caso di due core bruciati di 'ste CPU che ne hanno fatto? Buttate? In tal caso avrebbero potuto pure risparmiare sulla progettazione di un dual core utilizzando i loro quad piuttosto disgraziati...
Se ho scritto cavolate fatemelo sapere!!!
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline  
Old 25-08-2008, 18:47   #11726
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Il ragionamento in via logica è giustissimo, però amd se non ha voluto introdurre i dual core avrà avuto i suoi motivi, io credo che essendo il phenom un quad core nativo (e quindi non 2 dual core affiancati come per intel) fare il dual core avrebbe richiesto modifiche all'architettura che all'atto pratico non avrebbero portato probabilmente i benefici che descrivi, già i triple sono stati un buco nell'acqua...
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline  
Old 25-08-2008, 18:55   #11727
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
eh..dovevano...ma invece...per ora di nuovi dual core non c'è traccia
Per dual di elevate performance sul sito di AMD consigliano di acquistare un Wolfdale......................... scherzo
astroimager è offline  
Old 25-08-2008, 18:59   #11728
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Rocordo che una delle potenzialità dell'architettura K10 era la possibilità di "spegnere"i core singolarmente.
Nessuno ha tentato di spegnere due core (magari scegliendo anche i due più sfortunati in OC) creando un fittizio dual core e testandolo come tale sia in overclock che come calore-temperature?
Magari si potrebbe rivelare molto più conveniente utilizzare solo quei due core piuttosto che tutti e quattro (venendo però meno lo sforzo fatto all'AMD per creare un quad nativo...).
So che magari mi si può rispondere "io compro un quad per poi utilizzarne due??? ma sei scemo?". Tuttavia credo che almeno qualche test sia fattibile da qualcuno all'interno del thread (scusa del tu... ma lo faresti qualche test in merito Paolo? ).
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline  
Old 25-08-2008, 19:07   #11729
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Il ragionamento in via logica è giustissimo, però amd se non ha voluto introdurre i dual core avrà avuto i suoi motivi, io credo che essendo il phenom un quad core nativo (e quindi non 2 dual core affiancati come per intel) fare il dual core avrebbe richiesto modifiche all'architettura che all'atto pratico non avrebbero portato probabilmente i benefici che descrivi, già i triple sono stati un buco nell'acqua...
Ho letto dopo il tuo commento. Magari un test si può comunque fare però effettivamente l'X3 a sentire è stato un mezzo buco nell'acqua. Mezzo perchè per me l'errore più grande è stato la fascia di prezzo nel quale è stato piazzato.
Per me gli X3 (dato che i dual sono stati abbandonati...) avrebbero dovuto essere l'evoluzione degli X2 ed avrebbero dovuto prenderne il posto economicamente parlando.
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline  
Old 25-08-2008, 19:35   #11730
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
come giustamente accenni la persona più preparata per fare questi test è giustamente paolo, comunque i triple sono un completo buco nell'acqua imho, prestazionalmente, prezzisticamente e soprattutto per quanto riguarda i consumi, non ha senso fare un dual core (parlo di amd non dei test) partendo da un quad nativo, secondo me, ecco perchè o amd modifica l'architettura phenom per i dual core o alla fine non se ne farà niente
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline  
Old 25-08-2008, 19:49   #11731
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
come giustamente accenni la persona più preparata per fare questi test è giustamente paolo, comunque i triple sono un completo buco nell'acqua imho, prestazionalmente, prezzisticamente e soprattutto per quanto riguarda i consumi, non ha senso fare un dual core (parlo di amd non dei test) partendo da un quad nativo, secondo me, ecco perchè o amd modifica l'architettura phenom per i dual core o alla fine non se ne farà niente
Bhe a 'sto punto gli conviene impiegare tutte le forze a disposizione per migliorare il loro bel quad (che imho potrebbero tentare di accoppiarne due per creare un octa "economico") pittosto che tentare di creare una archittettura dual core modificando quella attuale (ed in questo senso li capisco se non hanno mosso un dito in tale direzione).
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline  
Old 25-08-2008, 20:14   #11732
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Al momento che MoBo 790GX full ATX sono uscite (e sono disponibili all'acquisto), anche all'estero?
Su un sito tedesco da cui ho fatto acquisti precedentemente vedo solo la
Gigabyte GA-MA790GP-DS4H a 119 euro (ma e' data disponibile in 3-5 giorni da ormai quasi due settimane) e la DFI LANparty DK 790GX-M2RS (che e' indicata come nuovo prodotto da annunciare e quindi non disponibile... tra le due la preferirei perche' ha 3 slot PCI, contro i due della Gigabyte) a 129 euro!
Preferirei una Abit, ma mi pare non si sappia ancora nulla di questo produttore!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline  
Old 25-08-2008, 20:46   #11733
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da LosooM Guarda i messaggi
Bhe a 'sto punto gli conviene impiegare tutte le forze a disposizione per migliorare il loro bel quad (che imho potrebbero tentare di accoppiarne due per creare un octa "economico") pittosto che tentare di creare una archittettura dual core modificando quella attuale (ed in questo senso li capisco se non hanno mosso un dito in tale direzione).
Con quei consumi, non credo proprio...
Scrambler77 è offline  
Old 25-08-2008, 20:51   #11734
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
su hardwareschotte.de e su geizhals.at trovi anche la asus m3a78-t, la msi che non ricordo la sigla, la biostar ( che è disponibile e costa solo 73 euro!!!) e la elitegroup, guarda bene
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 25-08-2008, 20:55   #11735
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Con quei consumi, non credo proprio...
a 65 nm no, ovvio, viene un accrocchio peggio degli xeon tulsa, ma a 45 ci si può pensare, se i consumi sono quelli che abbiamo visto...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 25-08-2008, 21:02   #11736
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
a 65 nm no, ovvio, viene un accrocchio peggio degli xeon tulsa, ma a 45 ci si può pensare, se i consumi sono quelli che abbiamo visto...
mmmh resto scettico. In rete non ho trovato granchè riguardo i consumi di deneb rilevati sui mosfet...
Scrambler77 è offline  
Old 25-08-2008, 21:21   #11737
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
mmmh resto scettico. In rete non ho trovato granchè riguardo i consumi di deneb rilevati sui mosfet...
Non mi pare che AMD abbia intenzione di accroccare due quad.
Potrebbe pensarci, in ambito server, solo a partire dalla prossima revision.

Tuttavia, la direzione verso cui puntava, secondo le ultime roadmap, è una nuova CPU nativa con 6 core, 1 MB di L2 x core (L3 non ricordo) e introduzione di nuovi materiali per spingere ulteriormente i 45nm, come ha fatto in un botto unico Intel con Penryn.

Solo nel 2010 AMD dovrebbe ufficialmente sperimentare un accroccato, il famoso dodeca... ma personalmente preferisco non spingermi troppo in là con la fantasia, in ambiti fra l'altro di scarso interesse per i nostri usi tipici...
astroimager è offline  
Old 25-08-2008, 21:25   #11738
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Con quei consumi, non credo proprio...
Si allo stato attuale sarebbe impossibile se non improponibile... infatti il mio commento è un po' più nel lungo periodo.
Magari è qualcosa che non si avvererà neanche con i primi step a 45 nm ma magari tra un semestre nulla è impossible!
Forse il suo riscontro effettivo ci sarà sul lato server (anche perchè, senza intenzione di scatenare flame, nell'ambito desktop ora un quad è anche superfluo figuriamoci un octa...) e potrà vedersela tranquillamente col migliore Nehalem (imho, non ho dati ma ho solo viaggiato con la fantasia ritenendo che otto core medi siano meglio di quattro ottimi, in ambito server).
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline  
Old 25-08-2008, 21:31   #11739
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Non mi pare che AMD abbia intenzione di accroccare due quad.
Potrebbe pensarci, in ambito server, solo a partire dalla prossima revision.

Tuttavia, la direzione verso cui puntava, secondo le ultime roadmap, è una nuova CPU nativa con 6 core, 1 MB di L2 x core (L3 non ricordo) e introduzione di nuovi materiali per spingere ulteriormente i 45nm, come ha fatto in un botto unico Intel con Penryn.

Solo nel 2010 AMD dovrebbe ufficialmente sperimentare un accroccato, il famoso dodeca... ma personalmente preferisco non spingermi troppo in là con la fantasia, in ambiti fra l'altro di scarso interesse per i nostri usi tipici...
Pienamente d'accordo. Ma il 2010 mi sembra troppo lontano anche per un dodeca. Non è per una questione d'ottimismo ma credo piuttosto che sino ad allora avranno abbandonato il k10 in favore del fusion (che mi incuriosisce molto e ne vedo anche molta utilità in ambito notebook).
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline  
Old 25-08-2008, 22:24   #11740
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da LosooM Guarda i messaggi
Pienamente d'accordo. Ma il 2010 mi sembra troppo lontano anche per un dodeca. Non è per una questione d'ottimismo ma credo piuttosto che sino ad allora avranno abbandonato il k10 in favore del fusion (che mi incuriosisce molto e ne vedo anche molta utilità in ambito notebook).
Il Fusion, basato sulla tecnologia K10 per quel che concerne il lato CPU, è relegato per ora al settore mobile - pc basso consumo. Sarà comunque interessante seguire questo progetto, perché porterà volendo o nolendo alla produzione di nuovi dual-core.

Quello che dico io, invece, è scritto a chiare lettere nelle ultime slide per il settore server: 2009 è l'anno di Istambul, 2010 quello di Sao Paolo e del bestione Magny Cours. Poi si spera che in concomitanza del nodo successivo esca Bulldozer: secondo me però siamo già nel tardissimo 2010, o meglio 2011.

In ambito desktop si attende da mesi una roadmap, ma da AMD non viene niente... secondo me stanno valutando come sfruttare al meglio un'architettura non progettata per applicazioni consumer/desktop, e quando avranno le idee chiare sapremo qualcosa.
Inutile, per esempio, sparare ai 4 venti del lancio di nuovi dual se per ora non sono in grado di aprire nuove linee produttive...
astroimager è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v