|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11481 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
|
Secondo me Nvidia ha fatto ottimi chipset per socket AM2+
![]() |
![]() |
![]() |
#11482 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Io non ho avuto modo di provarli e non ho letto molto, poi forse ero particolarmente "preso" da quelli AMD, ma in passato non sono stato per nulla dispiaciuto dai chip-set Nvidia. Ed inoltre, credo che in ogni caso sia costruttivo se in ambito AMD Nvidia non sparisse, in quanto la concorrenza aiuta sia a calare i prezzi che aumentare la ricerca.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#11483 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#11484 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Non dimentichiamoci inoltre che il vantaggio nel silicio di IBM (e nello sviluppo in generale) è di gran lunga superiore allo svantaggio che AMD ha nei confronti di Intel. Un conto è avere proci a 2,6GHz clock-stock per AMD, a 3,2GHz per Intel, ma tutt'altro è un octa-core a 4GHz per IBM. Se solo immaginassimo (anche se probabilmente non sono compatibili le metodologie di sviluppo) un Deneb a 4GHz clock-stock, direi che il Nehalem potrebbe avere l'IPC anche del 20% superiore al Deneb, ma non potrebbe contrastarlo. A giudizio di molti "luminari" del settore, il Nehalem è veramente un mostro, specialmente per i cambiamenti dell'architettura rispetto ad un Xeon. Non so se l'ottimismo che ha AMD nel confronto tra Deneb e Nehalem sia solo spavalderia, ma in effetti dal lato IPC anche un 20% superiore non lo vedo sufficente a colmare la potenza massima raggiungibile dal Nehalem, con l'accoppiata IPC/Clock. La cosa più facile è solo che il 45nm di AMD sia una bomba e raggiunga un clock forse maggiore del Penryn. Leggerme OT. Una situazione simile metterebbe is seria crisi l'Intel. Amd ha dovuto licenziare del personale, perché la sua percentuale di mercato è calata di alcuni punti. Ma Intel, proprio per la sua alta percentuale di mercato nei confronti di AMD, nel caso il 45nm di AMD fosse realmente competitivo sia vs Penryn che vs Nehalem, potrebbe verificarsi una situazione simile a quanto era successo alla stessa IBM con l'esplodere della concorrenza. Perdere un 20% della propria fetta di mercato, in AMD significa 20% sul 20% un -4%, ma sun un 80% il 20% è quasi l'intera AMD. Questo sarebbe roseo riferito ai prezzi, cioé i dindi che noi dobbiamo tirare fuori per l'acquisto di un procio... a suo tempo IBM calò in modo consistente il listino...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-08-2008 alle 14:42. |
|
![]() |
![]() |
#11485 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
sarebbe bello lo scenario che descrivi.....ma dubito che ibm abbia intenzione di "regalare" tecnologia ad amd e dubito anche che intel andrebbe in crisi....con il monopolio che ha sulle cpu al massimo rischierebbe un altro processo per concorrenza sleale
![]()
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab Ultima modifica di mtk : 19-08-2008 alle 15:14. |
![]() |
![]() |
#11486 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 532
|
A mio modo di vedere, questo annuncio fa presagire che AMD, nel prossimo futuro, potrebbe prendersi la rivincita su intel e introdurre per prima le cpu di prossima generazione a 22nm.
Questo va collegato alle nuove specifiche dell'HT con 51,6Gb di banda passante e, last but not least, il progetto fusion. In sostanza, ne vedremo delle belle! ![]()
__________________
Case: Corsair 730T | CPU: Intel i7 2600k @4,6Ghz cooled by Thermalright Silver Arrow| MB: ASRock z77 Extreme 4 | Ram: 16Gb (4x4) G.Skill Ripjaw-X 1600 | Ali: CoolerMaster Ultimate UCP 700W (80+ Silver) | Scheda video: Sapphire R9 380 Nitro 4Gb | HD: SSD Samsung 830 256Gb + 840 pro 128Gb + 1 WD Caviar Black 640Gb | Monitor: Dell U2515H + Nec 20WGX2 |
![]() |
![]() |
#11487 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
Il clock del link HT porta ad incrementi delle prestazioni quasi nulle, tranne che in casi specifici in cui ci vuole una gran quantità di banda da / verso periferiche come schede video in configurazione crossfire. Io credo che il passaggio all'HT3.1 sarà utile solo con il passaggio a fusion, in cui la banda tra gpu e cpu sarà ancora più importante di quanto non sia oggi.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#11488 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#11489 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
http://www.anandtech.com/weblog/showpost.aspx?i=480 Nehalem sarà un "mostro" rispetto ai Wolfdale nei campi dove i wolfdale prendono mazzate dai Barcellona. In questo caso sarà una rivoluzione perché lntel finalmente potrà arrivare a competere ad armi pari con gli Opteron. Nel campo desktop non mi aspetto una rivoluzione "Let me make that more clear: even when the GPU is not the bottleneck, it is likely that most games will not significantly faster than on Penryn. " Tempi duri per i PC enthusiast ![]() Quote:
L'HyperTransport serve sopratutto per i sistemi multi-socket o "Torrenza", grandi carichi sull'I/O, e collegamenti tra chip generici (pare sia molto usato, non solo da AMD) Ultima modifica di Mercuri0 : 19-08-2008 alle 16:44. |
|||||
![]() |
![]() |
#11490 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
La tecnologia per produrle, è meglio quella AMD, litografia ad immersione. Quote:
Quote:
Sul Nehalem io ho sentito voci di un IPC superiore da un 10% ad un 50%. Io sono più propenso a credere che il 10% sia per il lato desktop, ed il 50% sul lato server. Che poi il 10% sia il 5% o meno, cambierebbe poco... io credo che all'inizio sarà molto difficile poter raggiungere i clock del Penryn, anche se a clock stock sembra di sì, ambedue c'è il modello a 3,2GHz. Tanto, io darei per scontato che il Deneb superi il Penryn in IPC, rimane il dubbio vs l'IPC del Nehalem, ma se non arriva almeno ai clock dell'Intel, non ha speranze.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-08-2008 alle 17:02. |
|||
![]() |
![]() |
#11491 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Quote:
Comunque lntel dovrà anch'essa passare alla litografia ad immersione per i 32nm, in tutto o in parte, e anche al SOI se vuole usare interconnessioni ottiche. Quote:
![]() Coi volumi di produzione che ha, lntel trova economicamente vantaggioso fare ricerca sui processi produttivi spinti. Le altre aziende per far venire un segno + sul rapporto costi/ricavi devono dividere i costi di ricerca dei processi tecnologici, e presto anche quelli di produzione. |
|||
![]() |
![]() |
#11492 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
|
Bisognerá vedere quando si potranno trovare nel mercato, se il nuovo MCP72/78 sará migliore del SB750 in questione di oc.
|
![]() |
![]() |
#11493 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Questa interfaccia, che non sapevo ci fosse anche sulle CPU, di solito è usata per funzioni di "debug". Quindi vuol dire che l'SB750 modifica dei parametri interni alla CPU non accessibili dai registri normalmente esposti al sistema. Vai a sapere quali ![]() |
|
![]() |
![]() |
#11494 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Intel ha la sua buona fetta nel mercato desktop, ma i soldini veri e propri, non li fai sul mercato desktop. Il Nehalem è studiato infatti per il mercato server, non certamente per quello desk, ma il mercato in cui si infila Intel, IBM c'è, e non a caso il computer più veloce al mondo è realizzato con CPU IBM ed AMD (ibrido). IBM ha una tecnologia nettamente avanti rispetto a Intel, la quale, a parte il supporto, di fatto starebbe indietro già alla stessa AMD. Intel produce octa da un tot di tempo, mentre l'Intel ancora deve commercializzare il suo primo quad nativo... ti sembra che IBM debba dividere le spese con AMD nello sviluppo per rincorrere Intel? E poi aggiungerei un'altra cosa... la concezione di lavoro di un sistema Server è differente da quello desktop. Però... ci stiamo sempre più orientando a richiedere un modo di lavoro simile a un server, a cui si dovrebbe unire il clock di un desktop, in quanto richiedendo standard di sicurezza inferiori, il margine dato dal clock potrebbe essere maggiore. Il problema limite attuale è il software... perché già un software che preveda l'utilizzo di multicore in tutto e per tutto, se presente nel desktop, porterebbe già il mondo desk molto simile a quello server.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-08-2008 alle 17:34. |
|
![]() |
![]() |
#11495 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
E allora come mai proprio nel campo server/workstation fino all'uscita degli opteron core shangai l'HT è rimasto l'1.0?
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#11496 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Tu pensa che i quad AMD sono usciti da 1 anno circa e praticamente nessuno ci ha capito una mazza nell'insieme. Quando ci sarà pure il Nehalem... hi hi hi... avrànno il codice già nativo contro i virus, perché con i quad e con tutte le varie migliorie proprie per multitask e parrallelismo, sarebbe un'autostrada a 10 corsie per codice maligno. Eh Eh Eh, per me è per questo che Bill non riesce a sfruttare il multicore, perché non avrebbe già più i capelli che facesse girare i quad in massima libertà.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#11497 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Comunque io terrei le orecchie belle dritte se l'NB avrà lo stesso clock dell'HT, perché indirettamente potrebbe svelare i limiti di clock stock del Deneb. Come dice MonsterMash, in effetti l'NB a 2,6GHz era in ogni caso un clock a cui tutti i Phenom B3 (9850/9950) ci arrivavano in ogni caso. Se l'NB passasse anch'essa a 3,2GHz, va da se che dovrebbe rappresentare una frequenza SICURA come lo è i 2,6GHz per un 9850/9950. Se paragoniamo che da 2,6GHz per il 9850/9950 si sono raggiunte frequenze di 3,7GHz... sarei sicuro che con SB750 i 3,5GHz ci sarebbero, quindi 900MHz in +. Va da se che partendo da 3,2GHz per l'NB, con le stesse condizioni, i 4GHz sarebbero rangiungibili e anche superabili. Comunque.... per stesso metro... NB 2,6GHz e procio 9950 2,6GHz. NB 3,2GHz, Deneb 3,2GHz. WOW A parte gli scherzi, mi sembra che se riusciamo a carpire l'informazione che anche l'NB viaggerà a 3,2GHz, sarebbe una notizia che confermerebbe il clock velocistico del 45nm di AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-08-2008 alle 17:58. |
|
![]() |
![]() |
#11498 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
|
spiegatemi una cosa (ho letto la prima pagina ma volevo un confronto diretto)
di cpu amd quadri core a 45 usciranno solo con la serie deneb o anche con la serie phenom? il deneb è previsto per il 2009 giusto mi basta un semplice si ![]()
__________________
Profilo Steam |
![]() |
![]() |
#11499 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
|
Il Deneb sarà sempre un Phenom, è solo il nome del core, attualmente il core a 65nm si chiama Agena. Uscirà nel 2008
![]() Per chi non lo sapesse Deneb è una stella supergigante blu nella costellazione del Cigno Ultima modifica di maxsona : 19-08-2008 alle 18:35. |
![]() |
![]() |
#11500 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Non capisco. Il 45nm è un Deneb. che io sappia, è da tutti confermato da H2 2008... cioè il periodo che va dal 1° luglio al 31 dicembre. Quindi non dovrebbe andare nel 2009, anche perché si è sempre parlato di ottobre/novembre... anche se AMD ha dichiarato che in caso di anticipo del Nehalem, è pronta con il Shanghai... non so nulla del Deneb... ma si vociferava l'uscita del Deneb prima del Shanghai, almeno da quello che ho capito. Quindi se AMD fosse in tempo per uscire con Shanghai se esce il Nehalem, io penserei ad un lancio del Deneb per settemnre, ottobre al max.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.