|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11281 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Tutte le novità del K10 prese singolarmente sono ottime, ma come sappiamo molto bene "unite" nel processo produttivo a 65nm non sono sufficienti.
L3 maggiorata non può dare da sola un Boost di prestazioni del 20%, anche perchè AMD ha previsto il core Propus, cioè un K10 senza cache L3. ( un Phenom senza L3 con il 20% in meno di prestazioni sarebbe quasi del tutto inutile, consumi a parte ) I miglioramenti sicuri del Deneb sono un controller di memoria nuovo e quindi migliorato, cache L3 da 6MB e minor consumi in full load. Per il resto bisogna aspettare ma ormai manca relativamente "poco"... ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#11282 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
In ambito desktop, IMHO, la mancanza di L3 non sarà così tragica. Dai test del C0 che abbiamo visto dal sito cinese, se confermati, emerge chiaramente che oltre a un discreto incremento prestazionale a livello generale (5-7% ca.), in linea con una azzeccata revision della CPU (controller ram, cache, SSE migliorati...), c'è un consistente incremento in un settore in cui il Phenom mostrava un deficit inspiegabile e inaspetattato. Sto parlando del rendering, campo nel quale le migliorie del K10 sarebbero dovute emergere fin dal primo momento, e invece delusero ben prima del 19 novembre. Possibile che tutti i software più noti erano stati ottimizzati per Conroe? Quindi, secondo me questa è la prova che il K10 65nm si porta dietro un problema grave nel floating point, anche se non ne ho capito la natura (semplice bug? disegno architetturale errato?): risolto questo, insieme alle altre migliorìe, l'incremento di performance dovrebbe finalmente permettere al K10 di essere etremamente competitivo anche nel settore workstation, per la felicità di ingegneri e grafici 3D. Leggo inoltre che molti di voi sperano in un incremento del 20% per lo step commerciale. La cosa, IMHO, non ha senso in sé, perché AMD non ha specificato né l'ambito né tantomeno a quale set di bench si riferisce questo aumento. Per assurdo, se prendo 5 applicazioni fortemente ottimizzate per Shanghai, l'incremento potrebbe essere del 30% rispetto a Barcelona, ma non posso far credere che in media la gran parte degli utenti osserveranno un incremento del 20%, degno più di una nuova architettura, più che di una revision, seppur sostanziosa. |
|
![]() |
![]() |
#11283 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
![]() OT. Lo sai che quel tuo post sul Deneb a 4GHz e FX a 5-5,5GHz per un attimo ci ero cascato? Perché veramente in fondo spererei parecchio per una situazione del genere...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#11284 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Sulla qualità del silicio non mi pronuncio, bisognerà vedere nei fatti. Spero solo che un anno di ulteriore ritardo per mettere a punto questa complessa CPU sia servito ad AMD per avere un livello di padronanza superiore ad Intel per quel che concerne le "architetture native". Abbiamo infatti constatato dai bench preliminari un sostanzioso incremento di performance/watt con Nehalem, ma ancora non si è visto nulla per quel che concerne l'OC. Non sta scritto da nessuna parte che il modello a "buon mercato" da 2.66 GHz riesca a salire sopra i 3.8-4.0 GHz. Credo quindi che nei primissimi tempi AMD punterà a disturbare la fascia medio-alta nella quale ora spadroneggiano i Penryn. I QX usciranno comunque di produzione fra due mesi (perché QX saranno Nehalem), quindi il Deneb FX / Black Edition dovrà confrontarsi con il Q9650, capace quest'ultimo di raggiungere comodamente i 4 GHz. Poi con un ulteriore miglioramento del silicio, penso che AMD possa mirare a disturbare i Nehalem: pensandoci bene serve un clock stock più alto di 3 GHz e un OC sull'ordine dei 4 GHz e oltre. Quote:
Ultima modifica di astroimager : 13-08-2008 alle 09:33. |
||
![]() |
![]() |
#11285 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Piccola precisazione:
La sigla K10.5 è stata inventata di sanapianta da FUDZILLA. In teoria il K10 a 45nm dovrebbe chiamarsi K11 in quando è basato sul socket AM3...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#11286 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
![]() Il K10 mi sa che sarà ricordato come il procio AMD con vita più breve? |
|
![]() |
![]() |
#11287 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#11288 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]() Fino all'uscita di Bulldozer il nome ufficiale rimarrà K10. ( si fa per dire dato che AMD in teoria non riconosce la sigla K10 )...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#11289 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Mi pare che AMD voglia sospendere entro H1 2009 i 65nm, almeno limitatamente ai K10, o sbaglio? |
|
![]() |
![]() |
#11290 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Non ci dimentichiamo che nella seconda metà del 2009 inizieranno i lavori per lo sviluppo del processo produttivo a 32nm...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#11291 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Secondo me questi 45nm faranno un bel botto, in senso positivo si intende. I segnali ci sono, vi ricordate alcuni mesi fa la notizia che AMD si apprestava a convertire tutte le fabbriche da 65nm a 45nm? Se AMD avesse avuto dei dubbi, avrebbe fatto come con i 90e65...
Non dimentichiamoci inoltre che nonostante gli aumenti di cache e quant'altro, il die del 45nm è rimasto sulle stesse grandezze del 65nm, quindi nettamente più "piccoli" dei die Intel, cioé meno costo di produzione (a parte il discorso dell'immersione). Io non vedo l'ora di provare sta cacchio di mobo con l'SB750 ![]() ![]() ![]() Se un 9950 volasse, beh, non mi sembra illecito porsi la domanda "a quanto arriverà il Deneb"?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#11292 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
|
Sicuramente si sará giá parlato di lei ma ecco un'altra Preview della Foxconn A79A-S con SB750 Southbridge:
Introducing the SB750 Southbridge: Foxconn A79A-S Preview Ultima modifica di esticbo : 13-08-2008 alle 10:40. |
![]() |
![]() |
#11293 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#11294 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
overclock
Con il nuovo AOD sono arrivato stabilmente a 3,350GHz, RS.
Quello che mi è difficile comprendere è questo: I nuovi overclock sull'SB750 sono tutti basati sul molti, con bus praticamente standard, mentre con l'SB600 il molti è stabile fino a 15X ed è preferibile andare su di bus. Non riesco a capire come un software possa modificare l'overclock con una SB600 in modo simile all'SB750. Io sono a 3,350 con 203x16,5... Questi parametri, se impostati da bios, la macchina non mi carica nemmeno windows... eppure, non potendo testarli a fondo per prb pasta/temp, ho fatto la cosa inversa... ho diminuito il Vcore, ed a 1,35V, ci sono da 2 giorni senza problemi, non con molto carico, ma mi sembrano ok. Tra parentesi, sembra che 1,450V sia la tensione giusta per l'NB e massimo 1,45V quella del Vcore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-08-2008 alle 10:46. |
![]() |
![]() |
#11295 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
|
Ultima modifica di esticbo : 13-08-2008 alle 10:50. |
![]() |
![]() |
#11296 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#11297 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Mobo con SB750.
Penso che nella settimana dopo ferragosto in Germania arriveranno ste mobo con SB750, ed in Italia direi fine agosto.
Quindi, nasate bene, perché la carovana HWupgrade è prossima a partire ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#11298 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Quote:
Queste ultime saranno m-ATX che tu sappia?
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
|
![]() |
![]() |
#11299 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]() e la Biostar TA790GX XE ![]() Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#11300 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Capitano, hai invece notizie di mobo con 780g + SB700 reperibili facilmente in italia che supporti cpu fino a 140W?
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.