Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-08-2008, 14:22   #11081
Efic
Member
 
L'Avatar di Efic
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: catania
Messaggi: 275
edit
__________________
HTPC:Motheboard: Asrock A790GMH/128M -Case: Antec Fusion Black- Cpu: Phenom II X3 720 @ 3,2ghz v.core def - Scheda video: Geforce 430 gt passiva - RAM: DDR2 CORSAIR hyperX2 2gb- Ali: LC Power 550 rev 2.2 - Hd: SSD OCZ Vertex 2 60gb- Hd: 2x western digital 2tb green- Scheda TVSAT: Hauppauge Wintv HVR 4400HD- Tv FullHD: Samsung Le40b530- S.O.: Windows 7 - Front end: Mediaportal 1.1.3

Ultima modifica di Efic : 08-08-2008 alle 10:23.
Efic è offline  
Old 06-08-2008, 14:30   #11082
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da Efic Guarda i messaggi

Ancora?!?!?......è uno screen vecchio e come disse il Capitano un probabile fake....
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia
Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair

Ultima modifica di Konrad76 : 06-08-2008 alle 14:33.
Konrad76 è offline  
Old 06-08-2008, 14:38   #11083
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Mi sembrava qualcosa di già visto
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline  
Old 06-08-2008, 15:44   #11084
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Konrad76 Guarda i messaggi
Ancora?!?!?......è uno screen vecchio e come disse il Capitano un probabile fake....
Io lo giudico un fake al 100%
Perché CPU-Z in tutti i post a seguire sul Deneb, ci ha sempre azzeccato sul Vcore. I 4GHz di overclock raggiunti con il Deneb sarei anche propenso a crederci, magari più per cuore che per fattibilità almeno con un C0, ma alla tensione di 1,1V e rotti riportati da CPU-Z sono assolutamente impensabili.

Sono vere le voci di una riduzione del listino AMD per settembre? Perché se un Deneb con quel TDP e con più IPC e anche più margine di overclock, costasse forse anche meno di un 9950... non so quanti resisterebbero alla tentazione di acquistarlo
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-08-2008, 15:46   #11085
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io lo giudico un fake al 100%
Perché CPU-Z in tutti i post a seguire sul Deneb, ci ha sempre azzeccato sul Vcore. I 4GHz di overclock raggiunti con il Deneb sarei anche propenso a crederci, magari più per cuore che per fattibilità almeno con un C0, ma alla tensione di 1,1V e rotti riportati da CPU-Z sono assolutamente impensabili.

Sono vere le voci di una riduzione del listino AMD per settembre? Perché se un Deneb con quel TDP e con più IPC e anche più margine di overclock, costasse forse anche meno di un 9950... non so quanti resisterebbero alla tentazione di acquistarlo
Io x primo
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia
Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
Konrad76 è offline  
Old 06-08-2008, 15:50   #11086
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9268
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io lo giudico un fake al 100%
Perché CPU-Z in tutti i post a seguire sul Deneb, ci ha sempre azzeccato sul Vcore. I 4GHz di overclock raggiunti con il Deneb sarei anche propenso a crederci, magari più per cuore che per fattibilità almeno con un C0, ma alla tensione di 1,1V e rotti riportati da CPU-Z sono assolutamente impensabili.

Sono vere le voci di una riduzione del listino AMD per settembre? Perché se un Deneb con quel TDP e con più IPC e anche più margine di overclock, costasse forse anche meno di un 9950... non so quanti resisterebbero alla tentazione di acquistarlo
Ma difatti la tensione di cpu-z di 1.1V è sballata, se vedi quella dietro nel tool di overclock è di 1.475 , quindi ben altina! (fa ben sperare insomma che non sia un fake no?)
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline  
Old 06-08-2008, 15:52   #11087
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
...Allo stesso tempo, abbiamo anche scoperto un semplice processo di aggiornamento, la capacità di overclock per l'esecuzione. 在测试中,我们通过调节倍频的方式来进行超频测试(注:该工程样品不锁倍频)。 Nei test, regolando la frequenza del nostro approccio al test di overclocking (Nota: i campioni di progetto non bloccare ottava). 经我们反复调试,在CPU电压设置为1.5V,HT电压设置为1.515V,内存电压设置为1.85V的情况下,北桥电压设置为1.3V,HT电压设置为1.35V的情况下,这款45nm Phenom X4样品 可以在主频为3.2GHz时(倍频为16) 长时间稳定运行。 Come abbiamo più volte sperimentato la CPU tensione impostato a 1,5 V, HT tensione è impostato a 1,515 V, memoria di tensione impostato su 1,85 V del caso, North Bridge tensione impostato a 1,3 V, tensione HT impostato a 1,35 V delle circostanze, questo 45nm Phenom X4 può essere campioni con una frequenza di 3,2 GHz (moltiplicatore 16) lungo e stabile....

LOL

Vcore 1,5V (9950 1,4V)
CPU-HT 1,515V (9950 1,3V)
Ram 1,85V
NB 1,3V (9950 1,5V)
HT 1,35V
Molti 16X (9950 15x)
Bus 200MHz (9950 220MHz)

azzo... praticamente è tutto diverso rispetto al B3

Chiaro che il 45nm è probabile risponda in maniera differente al 65nm... ma qui si tratta di scoprire tutto ex-novo. Ordino la tenda da mettere vicino al pc, ho capito.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-08-2008 alle 15:55.
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-08-2008, 15:56   #11088
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
...Allo stesso tempo, abbiamo anche scoperto un semplice processo di aggiornamento, la capacità di overclock per l'esecuzione. 在测试中,我们通过调节倍频的方式来进行超频测试(注:该工程样品不锁倍频)。 Nei test, regolando la frequenza del nostro approccio al test di overclocking (Nota: i campioni di progetto non bloccare ottava). 经我们反复调试,在CPU电压设置为1.5V,HT电压设置为1.515V,内存电压设置为1.85V的情况下,北桥电压设置为1.3V,HT电压设置为1.35V的情况下,这款45nm Phenom X4样品 可以在主频为3.2GHz时(倍频为16) 长时间稳定运行。 Come abbiamo più volte sperimentato la CPU tensione impostato a 1,5 V, HT tensione è impostato a 1,515 V, memoria di tensione impostato su 1,85 V del caso, North Bridge tensione impostato a 1,3 V, tensione HT impostato a 1,35 V delle circostanze, questo 45nm Phenom X4 può essere campioni con una frequenza di 3,2 GHz (moltiplicatore 16) lungo e stabile....

LOL

Vcore 1,5V (9950 1,4V)
CPU-HT 1,515V (9950 1,3V)
Ram 1,85V
NB 1,3V (9950 1,5V)
HT 1,35V
Molti 16X (9950 15x)
Bus 200MHz (9950 220MHz)

azzo... praticamente è tutto diverso rispetto al B3

Chiaro che il 45nm è probabile risponda in maniera differente al 65nm... ma qui si tratta di scoprire tutto ex-novo. Ordino la tenda da mettere vicino al pc, ho capito.

E io se lo prendo mi trasferisco da te.......
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia
Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
Konrad76 è offline  
Old 06-08-2008, 15:56   #11089
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Deve essere un fake in quanto nella preview di hardspell.com CPU-Z rileva bene le tensioni

Ultima modifica di esticbo : 06-08-2008 alle 16:02.
esticbo è offline  
Old 06-08-2008, 15:59   #11090
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
Dove essere un fake in quanto nella preview di hardspell.com CPU-Z rileva bene le tensioni
Ma non solo, il Capitano aveva notato delle imperfezioni nella grandezza dei caratteri sulle velocità dei core nello screen.....è probabilmente un fake....ma non è detto che non li faccia in qualche prossima rece...
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia
Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
Konrad76 è offline  
Old 06-08-2008, 16:01   #11091
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
Dove essere un fake in quanto nella preview di hardspell.com CPU-Z rileva bene le tensioni
Si, quello che dico anche io. CPU-Z fin dalla 1.45 rileva correttamente il Deneb e pure le tensioni, e anche smanovrando con AOD CPU-Z si corregge in tempo reale.
I 4GHz si potranno anche arrivare, ma certamente non è il caso di quel post perché FAKE al 100%.
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-08-2008, 16:07   #11092
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
.... 在测试中,我们通过调节倍频的方式来进行超频测试(注:该工程样品不锁倍频)。 经我们反复调试,在CPU电压设置为1.5V,HT电压设置为1.515V,内存电压设置为1.85V的情况下,北桥电压设置为1.3V,HT电压设置为1.35V的情况下,这款45nm Phenom X4样品 可以在主频为3.2GHz时(倍频为16) 长时间稳定运行......
Scusate xché nn utilizzate google (nn é per far pubblicitá), ma traduce tutte le parole dal cino / coreano direttamente all'italiano.

http://www.google.it/language_tools?hl=it
esticbo è offline  
Old 06-08-2008, 16:14   #11093
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
@^[H3ad-Tr1p]^
C'è da dire che su linux un Phenom è molto più performante di un qualsiasi intel in tutto, per un serverino a basso consumo per le esigenze che hai te credo che il futuro denebino a più bassa frequenza da undervoltare se possibile poi quando il supporto sarà totale anche via software possa darti belle soddisfazioni se sono vere le prime notizie sui consumi,
o aspettare una ipotetica puma2 per chi ha molta calma coi phenomini messi nei portatili a costo di staccare la mobo la metto in un case comunque già ora non disdegnerei un portatile con piattaforma puma a fare da piccolo server home, molti si trovano bene con una soluzione portatile per alla fine un pc a basso consumo; la piattaforma Puma monta ancora k8 ma hanno funzionalità di risparmio energetico superiori ai phenom visto che oltre alla frequenza del processore anche il voltaggio è dinamico per ogni singolo core (2 per il k8)
Per quanto riguarda i k8 rispetto alle piattaforme Intel anche qui su linux comunque ci si difende bene, molto molto meglio che su windows
http://www.hwupgrade.it/articoli/por...otebook_3.html
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb

Ultima modifica di bonzuccio : 06-08-2008 alle 16:42.
bonzuccio è offline  
Old 06-08-2008, 16:48   #11094
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Phenom Deneb ES @ 2.30Ghz: consumi in netto calo!

Il sito hardspell.com ha pubblicato una recensione del Phenom Deneb ES @ 2.30Ghz step C0.

Phenom ES Deneb @ 2.30Ghz



Questo Phenom ES pur avendo oscurato il 3° codice OPN sembra identico a quello usato nelle altre prove viste in questi giorni...
Anche la scheda mamma è ancora la MSI K9A2 Platinum, ma questa volta non si conosce il bios usato; un vero peccato in quando nella scorsa recensione si erano visti problemi che ricordavano da vicino il BUG 298 dello Step B2...
La memoria usata nella prova sono due banchi DDR2 da 800Mhz, non si conosce se la configurazione sia in dual channel o single channel
E' comunque strano che tutte le prove viste fino ad ora siano arrivate da siti o forum CINESI con la stessa scheda mamma.

Configurazione prova


Nella prova è stato usato un Phenom B3 9650 come paragone alla frequenza di 2.30Ghz, il dissipatore usato è uno Oceaner HP-1204X:




Consumi in Watt in Idle @ 2.30Ghz(senza Q&C)


Consumi in Watt In Full load @ 2.30Ghz


Ottimi davvero i consumi in Full load del Deneb se confrontati con il Phenom 9750, purtroppo però il sito non specifica il metodo per misurare i Watt...

FritzChess


Wprime 1.54


POV-Ray


MainConcept H.264 Encoder


3D Mark Vantage (



Quake wars: Enemy Territory - DEMO


Crysis


Video ad alta definizione ( AVIVO HD non attivo )"Pirati dei Caraibi" - "007 Casino Royale"



I risultati indicano un certo guadagno prestazionale del Phenom ES @ 2.30Ghz sul Phenom 9650 di circa il 4-8%, con un picco che arriva al 17% per quanto riguarda il programma POV-Ray.
Purtroppo però questi risultati non sono definitivi in quando non si conosce esattamente la versione del bios usata per la prova.
Nella prova precedente si sono segnalati addirittura delle perdite di prestazioni dovuto molto probabilmente ad un bios che non riconosce in modo corretto il Phenom core Dened.
Ottimo invece il rilevamento del consumo, ma ancora una volta rimane un risultato da verificare in quando non si conosce il metodo usato per rilevare i Watt di consumo.

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 06-08-2008 alle 19:38.
capitan_crasy è offline  
Old 06-08-2008, 16:51   #11095
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
X Efic:
Per cortesia abbassa o edita l'immagine alla risoluzione MAX 800X600
Inoltre è già stata postata e puzza di FAKE!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 06-08-2008, 17:36   #11096
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Vorrei proporre una riflessione, ma non vorrei metterla sul tema ottimismo "funniano".
Quando si è letto l'articolo precedente, in cui praticamente ogni bench era caratterizzato da perdite di IPC rispetto al B3, ipotizzando nessun travisamento e nessuna malintenzione, chiunque avrebbe ipotizzato che gli step C1 e C2 erano dettati dall'intento di sopperire a precisi bug di silicio e forse ad ulteriori ottimizzazioni.
L'articolo successivo, l'ultimo, invece ha delineato un netto avanzamento di IPC praticamente su tutti i bench, e questo implicherebbe che bug, al limite di una certo impatto, non ve ne siano.
Diciamolo chiaro... Se venisse commercializzato domani un Deneb sullo stile C0 come nell'articolo, anche perfettamente simile a quell'SE, sarebbe un passo avanti rispetto al B3, perché aumenta l'IPC, diminuisce il TDP (anche più del 20% come annunciato) e l'overclock sicuramente non è inferiore al B3.
Praticamente, non sarebbe la manna dal cielo, ma comunque un netto passo avanti.
Non dimentichiamoci il discorso B2... meno di un anno fa AMD commercializzò un procio che per quantità di bug e silicio non era nemmeno una frazione in potenza e consumo di questo Deneb ES.
Senza contare che prima AMD vende a 45nm e prima i suoi margini aumenteranno, per la differenza di costo alla fonte.
Cosa AMD sta cambiando nello step C0 --> C1 e forse ---> C2?
Uno step cosa può andare a toccare? Di solito i parametri più facilmente toccati sono il TDP ed il clock-def. L'IPC forse... marginalmente, se si vanno a toccare clock interni quali HT-NB. Modifiche radicali quali L3 non dovrebbero riguardare lo step, ma dovrebbero far parte di una nuova release.
Potrebbe anche essere, se si trattasse solo di 1 step, un diverso modo di trattazione del silicio per aumentare il livello di produzione... ma direi che 2 step sono troppi per un motivo simile.
Credo che il 45nm sia nato felice e che AMD abbia in servo una sorpresa... tanto grande quanto il voler per questo rinunciare a guadagni nell'immediato ed aspettare addirittura step ulteriori.
Mi viene quasi da pensare che se lo step ulteriore possa avere come obiettivo il clock-def, forse il C1 potrebbe anche superare i 2,8GHz annunciatii come max e forse il C2 sarà in un primo tempo proposto come FX con limiti ben più alti.
Il puzzle si chiuderebbe con pure l'annuncio di un Nehalem a settembre, contrariamente a 2009 inoltrato, fino a sto punto lo potrei anche capire, ma Intel non ci ha mai abituato ad un nuovo procio, peraltro totalmente diverso quad nativo e con IPC annunciati maggiori sino al 50% rispetto al Penryn ed a un prezzo che raschia il Q6600? (289$).
Chiaramente non confido assolutamente in un IPC del Deneb in linea con il Nehalem, in quanto sarà certamente inferiore... ma se il Deneb uscisse a clock sopra i 3,5GHz?
Un B2 aveva bisogno di overvolt già ad un 5% in più di clock, rispetto al defaul ed i limiti di overclock erano molto risicati. Il C0, parte dalla stessa frequenza base per arriva là dove ora c'è il B3. Il 9950 arriva al 20% in più di clock senza dover cambiare il Vcore. E si tratta di uno step. Il C0 in questione ha bisogno di overvolt per stare a 3,2GHz, ma tutto sommato con TDP molto bassi. Se il margine dello step fosse come quello dal B2 al B3... immaginiamoci 2 step e ribaltiamoli sul C0

P.S.
Ed ancora non lo abbiamo visto con l'SB750

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-08-2008 alle 18:03.
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-08-2008, 19:33   #11097
RadioactiveToy
Member
 
L'Avatar di RadioactiveToy
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Melegnano<->Bassano del Grappa
Messaggi: 262
Entrate in listino anche la ASUS M3A78-T e la FOXCONN A7DA, ovviamente non disponibili

http://www.hardwareschotte.de/hardwa...s_ASUS+M3A78-T
http://www.hardwareschotte.de/hardwa...s_FOXCONN+A7DA
RadioactiveToy è offline  
Old 06-08-2008, 20:24   #11098
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Come c'è disponibilità, io parto.
M3A78-T e M3A79-T mi garbano parecchio.
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-08-2008, 20:32   #11099
SamCapone
Member
 
L'Avatar di SamCapone
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da RadioactiveToy Guarda i messaggi
Entrate in listino anche la ASUS M3A78-T e la FOXCONN A7DA, ovviamente non disponibili

http://www.hardwareschotte.de/hardwa...s_ASUS+M3A78-T
http://www.hardwareschotte.de/hardwa...s_FOXCONN+A7DA
Anche qua http://www.breakpoint.it/i/mkg/SkP_P...28&from=kelkoo
__________________
iMAC 27. El Capitan
SamCapone è offline  
Old 06-08-2008, 21:18   #11100
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
AMD: Miglioramenti e ottimizzazione sul K10 a 45nm!

Il sito bit-tech.net rilascia alcune informazioni sul K10 a 45nm.
Ecco la parte interessante:

"We were told that AMD will absolutely have its 45nm products available in Q4, and clocks speeds are apparently "fast" although we've heard that one before. We'll cautiously wait for actual products, please - after all, we've already seen Nehalem working...

Not only has the cache been increased substantially, but AMD claimed the memory controller performance has been tightened up and even though it's still on the current K10 architecture, it went further to say that there has been plenty of improvements and optimisations but didn't go as far as to specifically comment on what they were.

Whether this actually makes a difference for Phenom (in the wise words of 80s pop: the only way is up), we'll have to wait and see"


Dunque:
AMD parla di un "aggiornamento dal controller di memoria" ma questo è abbastanza scontato in quando i Phenom a 45nm supportano sia le DDR2 che le DDR3.
L'altra cosa interessante è il miglioramento e ottimizzazione della attuale architettura K10 dove dovrebbe portare un miglioramento del IPC annunciato mesi fa dalla stessa AMD.
Bisogna capire se questi elementi siano frutto solamente del processo produttivo a 45nm oppure se si tratta di un intervento più mirato...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v