Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-07-2008, 11:22   #10481
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Non è un limite del programma, le CPU sono sotto maggiore stress nell'esecuzione di codice a 64bit, motivo per cui in questo ambito si riduce la capacità di overclock delle stesse.

Questo vale per tutte le CPU capaci di eseguire codice a 32 e 64 bit, e non è una condizione limitata ai soli Phenom o a solo questo specifico utilizzato.
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi

Posso confermare. Mi pare di averlo già scritto qualche giorno fa, ho installato windows xp solo per fare questa prova, ed ho potuto verificare che il mio 9950 sotto windows xp regge anche i 3200mhz, mentre sotto vista 64 non è RS neanche a 3000...
Grazie...
Non si finisce mai d'imparare!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 24-07-2008, 11:22   #10482
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
quei consumi avrebbe dovuto averli a 2.8Ghz allora si che andavan bene.
Bhe con 500 Mhz in più se non sbaglio, pretendere il 15-20% di consumi in meno, mi sembrano pretese fuori dal mondo.
Io spero in un 2.5 Ghz a 65W e secondo me ci siamo quasi, magari in rev b.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 24-07-2008, 11:41   #10483
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
EDIT
__________________

Ultima modifica di MarcoXX84 : 24-07-2008 alle 11:48. Motivo: Mi sto masturbando
MarcoXX84 è offline  
Old 24-07-2008, 13:23   #10484
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Francamente non riesco a capire tutta questa delusione riguardo al consumo dell'ES a 45nm.

Facendo due conti molto semplici il BE 9600 aveva un TDP di 95W.
Prendiamo il TDP come consumo reale della CPU.(semplificazione)
A pieno carico il consumo , a parità di altri componenti, è diminuito di 24W.
24W in meno diviso i 95W consumati prima, da una percentuale del 25,26%.

Percentuale che a me sembra di tutto rispetto e che porterebbe quell'ES ad avere un TDP di 65W(a dir la verità 71 , ma visto che non ho mai sentito tdp di 71 probabilmente con qualche piccolo accorgimento lo porterebbero a 65) che non è male x un Phenom.
viscm è offline  
Old 24-07-2008, 13:25   #10485
worldrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da ASSPO Guarda i messaggi
Da pc-professionale di Luglio-Agosto:
Il passaggio ai 45 nm sarà effettuato grazie alla litografia ad immersione,i wafer di silicio non sono immersi nel liquido, ma posti esattamente al di sotto di esso,quest'ultimo scorre in un piano limitato,creando una lente liquida quasi perfetta in grado di ridurre le dimensione del fascio laser per l'incisione del silicio.Per l'anno prossimo si prevede il passaggio ai 32nm e all'utilizzo di un gate costruito in Afnio e un dielettrico ad alto coefficente K.Nel prossimo processo produttivo(45nm) Amd adotterà ben 11 livelli diversi, con contatti costruiti completamente in rame,per isolare i singoli elementi invece di usare del silicio drogato i tecnici Amd sono riusciti a trovare il modo di inserire all'interno del materiale isolante delle bolle d'aria di dimensioni microscopiche in grado di ridurre la costante dielettrica dell'isolante da 3 a 2,4;con un miglioramento del 20%.Detto ciò i prossimi processori a 45nm saranno in grado di raggiungere frequenze operative nettamente superiori alle attuali con consumi ridotti del 30%.Per i 32nm che vedranno la luce tra la fine del 2009 e l'inizio del 2010 le innovazioni saranno: High-K e Metal gate, mentre nuovi liquidi per la litografia e un miglioramento nella Ultra-Low-k offriranno la possibilità di creare chip sempre più complessi e dalle prestazioni sempre più elevate.

So già che sapete queste cose ma ripeterle non fa male.Ciao
questa è informazione bravo ASSPO

__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS
worldrc è offline  
Old 24-07-2008, 13:38   #10486
worldrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer
Ma non era già stata postata ieri sta tabellina?
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
no
si
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS

Ultima modifica di worldrc : 24-07-2008 alle 13:45.
worldrc è offline  
Old 24-07-2008, 13:44   #10487
ilgrifone
Member
 
L'Avatar di ilgrifone
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 51
allora avrei alcune domande sul deneb, per il memory controller sia ddr2 che ddr3 dovremo aspettarci che le future schede madri Amd siano tutte combo?
Attualmente in commercio per ora esistono le 2000mhz ddr3, quando Amd le implementera' nel Deneb?Al contrario di quanto detto Mayers ritenete che queste cpu possano arrivare anche prima del q4?
ilgrifone è offline  
Old 24-07-2008, 13:47   #10488
worldrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane
30W in meno sembrano pochini, spero riducano ancora di più nonostante le freq più alte che devono avere.
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
hai ragione, 30 sono pochini, considerando che è un es e che ha 6 mb cache L3 contro 2...dovevano essere almeno 250 in meno...ops così saremmo sotto 0...
grandissimo
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS

Ultima modifica di worldrc : 24-07-2008 alle 14:05.
worldrc è offline  
Old 24-07-2008, 14:04   #10489
worldrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
Francamente non riesco a capire tutta questa delusione riguardo al consumo dell'ES a 45nm.

Facendo due conti molto semplici il BE 9600 aveva un TDP di 95W.
Prendiamo il TDP come consumo reale della CPU.(semplificazione)
A pieno carico il consumo , a parità di altri componenti, è diminuito di 24W.
24W in meno diviso i 95W consumati prima, da una percentuale del 25,26%.

Percentuale che a me sembra di tutto rispetto e che porterebbe quell'ES ad avere un TDP di 65W(a dir la verità 71 , ma visto che non ho mai sentito tdp di 71 probabilmente con qualche piccolo accorgimento lo porterebbero a 65) che non è male x un Phenom.
be il calcolo non funzia proprio cosi
ma va bene l'importante è essere positivi anchio mi auguro e spero al più presto che amd ci riesca a risolvere i proble3mi che ha
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS

Ultima modifica di worldrc : 24-07-2008 alle 16:20.
worldrc è offline  
Old 24-07-2008, 14:08   #10490
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
Francamente non riesco a capire tutta questa delusione riguardo al consumo dell'ES a 45nm.

Facendo due conti molto semplici il BE 9600 aveva un TDP di 95W.
Prendiamo il TDP come consumo reale della CPU.(semplificazione)
A pieno carico il consumo , a parità di altri componenti, è diminuito di 24W.
24W in meno diviso i 95W consumati prima, da una percentuale del 25,26%.

Percentuale che a me sembra di tutto rispetto e che porterebbe quell'ES ad avere un TDP di 65W(a dir la verità 71 , ma visto che non ho mai sentito tdp di 71 probabilmente con qualche piccolo accorgimento lo porterebbero a 65) che non è male x un Phenom.
Io l'ho ripetuto già due volte, ma qui c'è gente che vorrebbe almeno un dimezzamento dei consumi (2500mhz a 65W sono esattamente la metà di quanto consuma lo step b3...), cosa assurda.
L'obiettivo è il pareggio dei consumi rispetto ai penryn di pari frequenza, e con questo step sembreremmo esserci o quasi. Non esagerate e pretendere consumi inferiori ai dual core...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 24-07-2008, 14:10   #10491
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da worldrc Guarda i messaggi
be il calcolo non funzia proprio cosi
ma va bene l'importante è essere positivi
Perchè non funziona così? La riduzione dei consumi in quella misurazione è dovuta unicamente al cambio di cpu, e quindi tutti i W risparmiati sono da sottrarre al consumo della sola cpu.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 24-07-2008, 14:25   #10492
pierluigi86
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigi86
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080521


AMD Phenom 9100e, CPU quad-core da 65 watt

conclusioni
AMD ha ridotto il consumo di questa CPU a un tale livello che il risparmio equivale al consumo energetico di un core di un altro Phenom X4.

Siamo stati in grado di overcloccare il Phenom X4 9100 del 33% senza dover aumentare la tensione del core. Per ora, il chipset non permette un overclock superiore.

Il Phenom a basso consumo ha dimostrato che AMD è in grado di ridurre i consumi dei suoi processori quad-core, ottimizzando il processo produttivo.

Portato allo stesso livello del Phenom X4 9750, il Phenom X4 9100e consuma il 30% di energia in meno, mentre offre le stesse prestazioni.

Ultima modifica di pierluigi86 : 24-07-2008 alle 14:27.
pierluigi86 è offline  
Old 24-07-2008, 14:43   #10493
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
e' facile fare la proporzione, se 1800 Mhz stanno a 65W, allora 2500 staranno a circa 90, il che vuol dire che il Phenom 0.45 che uscirà e che a me interesserà sarà in principio un 89W (secondo gli standar numerici AMD).
Una rev B a 65W la vedo possibilissima a questo punto.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 24-07-2008, 14:45   #10494
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quello che si è visto e pochi o nessuno se ne accordo è che questi deneb hanno un Vcore standard a 1.244V; con questo valore la CPU ha raggiunto la frequenza di 2.80Ghz senza overvolt...
La realtà dei fatti è che a parità di frequenza e di Vcore il Phenom Deneb consuma il 25% in meno di un Phenom B2 in full load!
E' facile immaginare che un Deneb definitivo dovrebbe avere un Vcore più basso quindi consumi più ridotti.
Mi piacerebbe vedere un deneb @ 2.30Ghz con Vcore 1.10 o inferiore quando consuma...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 24-07-2008, 15:24   #10495
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Quello che si è visto e pochi o nessuno se ne accordo è che questi deneb hanno un Vcore standard a 1.244V; con questo valore la CPU ha raggiunto la frequenza di 2.80Ghz senza overvolt...
La realtà dei fatti è che a parità di frequenza e di Vcore il Phenom Deneb consuma il 25% in meno di un Phenom B2 in full load!
E' facile immaginare che un Deneb definitivo dovrebbe avere un Vcore più basso quindi consumi più ridotti.
Mi piacerebbe vedere un deneb @ 2.30Ghz con Vcore 1.10 o inferiore quando consuma...
ecco un commento Bello con la B maiuscola, il capitano non delude mai per la prima volta in mesi e mesi AMD inspira fiducia e ottimismo, non facciamoci prendere da vecchie abitudini autolesioniste! ci sono ottime premesse per una sfornata di cpu che darà filo da torcere ad intel e che sopratutto (chi se ne frega di intel) regalerà a noi consumatori/utenti/appassionati un prodotto VALIDO e con potenzialità OTTIME c'è da gioire, senza esagerare ma possiamo finalmente goderci un pò di buone notizie incoraggianti
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 24-07-2008, 16:05   #10496
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Raga... ma Paolo Oliva dov'è??
Scrambler77 è offline  
Old 24-07-2008, 16:11   #10497
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Raga... ma Paolo Oliva dov'è??
Esatto......sono preoccupato
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia
Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
Konrad76 è offline  
Old 24-07-2008, 16:15   #10498
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da Konrad76 Guarda i messaggi
Esatto......sono preoccupato
mi accodo, ho anch'io come altri il suo contatto msn ma è da un pezzo che non lo vedo, inizio ad essere preoccupato sul serio anche io... non c'è nessuno che ha un contatto più diretto? cell, o indirizzo? magari qualcuno che ha fatto affari sul mercatino con lui, almeno gli si invia una lettera, se è successo qualcosa qualcuno risponderà al suo posto (tocchi ferro chi ci crede)
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 24-07-2008, 16:22   #10499
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Non so cosa intendesse lui, ma effettivamente non è proprio l'ideale confrontare un TDP con misurazioni alla presa.

Il TDP non è un consumo reale, ma un consumo sovradimensionato, quindi quei 24W in meno alla presa sono una percentuale maggiore di guadagno rispetto al 25% che viene dalla divisione 24W/95W.

Di quanto non sono in grado di dirlo, ma si può con certezza dire che il miglioramento è superiore al 25%.
Be', ma lui sembrava voler dire che quel 25% era esagerato.

E vorrei farti notare il mio primo messaggio in risposta a quello in cui si mostravano i consumi del deneb:

Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Cmq i consumi che vanno guardati sono quelli in full, e io trovo che i risultati in full siano ottimi. Io vedo una riduzione di 24W in full INTERAMENTE IMPUTABILE AL CAMBIO DI CPU, che sul TDP del 9650 di 95W significano oltre il 25%. Considerato poi che in pratica il 9650 consuma certamente un po' meno di 95W, secondo me si può pensare ad una riduzione dei consumi di circa il 30%. Certo non è possibile aspettarci un 2500mhz da 65W come auspicato da pat77, ma a conti fatti almeno potremo averlo a 95W (125W del 9850 - 30%).
Resto ancora incerto sui modelli a frequenza superiore, dato che i phenom visti fino ad ora avevano un anomalo aumento di assorbimento oltre i 2500mhz, ed è possibile che la cosa sia stata risolta con il passaggio a 45nm. In quel caso, calcolando il TDP con la vecchia formula nota un po' a tutti, sarebbe possibile avere un 3ghz intorno ai 115W di TDP.

Io incrocio le dita, ma preferisco ancora restare coi piedi per terra fino a quando non avremo per le mani dati più certi.
E aggiungo che un 3ghz con 115W di TDP sarebbe una cpu in grado di competere coi migliori penryn sia come prestazioni che come consumi.


Volevo poi dire che ho dato un'occhiata in vari shop, e non vedo poi tutta questa difficoltà a reperire gli x2, anche i modelli 6000+ e 6400+ a 90nm. Non esiste mica solo trovaprezzi .

Ciao!
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 24-07-2008, 16:31   #10500
worldrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Perchè non funziona così? La riduzione dei consumi in quella misurazione è dovuta unicamente al cambio di cpu, e quindi tutti i W risparmiati sono da sottrarre al consumo della sola cpu.
perche hai sottratto 24 watt del consumo reale al calore generato dalla cpu ed hai detto che ha un TDP di 71 poi non so che tipo di calcolo hai fatto perche io non ne conosco nessuno
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS
worldrc è offline  
 Discussione Chiusa


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v