|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9361 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#9362 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Sicuramente però, la fusione e il riassetto finanziario, con spostamento di reparti, licenziamenti e riorganizzazioni, ha influito negativamente sulla produzione di R600. ![]() Non però nel caso di Rv670, dato che, sostanzialmente, è tutto avvenuto nel 2006, primi 2007. Infatti R600 è il chip peggiore della storia di ATI, dal pdv dell'ingegnerizzazione, mentre Rv670 è stato nel complesso un buon chip (consumi bassi, bassi costi di produzione e prezzi bassi). AMD ora ha molto più know-how di prima e credo che il contributo degli ingegneri ATI sarà determinante per le future architetture integrate, che potrebbero anche RIVOLUZIONARE il panorama informatico dei prossimi 10 anni. ![]() Il problema di AMD è che Intel avrà sempre le tecnologie costruttive migliori, anche se probabilmente, non avrà per sempre la microarchitettura migliore.. ![]() L'unica speranza di AMD, da quel pvd, è che IBM (o chi per essa), sforni qualcosa di davvero eccezionale per i prossimi anni e la realizzi in partnership con essa... (altrimenti ci affideremo alla buona sorte di AMD... ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
#9363 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Stavo facendo queste riflessioni.
Se i 45nm escono, e direi quasi per certo, tra settembre ed ottobre... perché "sputtanarsi" con l'SB750 quando questo poteva essere abbinato alle mobo con scritto "compatibile 100% con Deneb"? Tanto che senso ha? Le mobo con l'SB750 e 790FX sono introvabili.... e dubito che in luglio andrebbe meglio... si andrebbe sempre a settembre. E poi perché spingono sempre sul 65nm quando il 45nm sarebbe già potuto uscire? Secondo me, il 45nm porterà un abbassamento di TDP, si... ma non dimentichiamoci che anche se dai 140W TDP a 2,6GHz si scendesse anche a 110W, 100W, ok, è un miglioramento, ma rimaniamo sempre pur sotto di 600MHz rispetto al concorrente Intel. Credo che AMD sia perfettamente in grado di proporre un quad alla frequenza stock pari all'Intel... ma il problema è che il procio Intel è sui 140W a 3,2GHz. Ragion percui, un ipotetico Deneb a 45nm, a 3,2GHz non credo sia improbabile... ma sicuramente difficilissimo sotto i 160W... (es. 9850 a 3,2GHz SICURO 200W TDP.... - 20% (guadagno passaggio 65nm a 45nm) = 160W.... ipotetico Deneb) E allora spiegherebbe la mossa di anticipare queste mobo... perché serviranno sia ai 65nm che ai 45nm per overclock più spinti. Io presumo, se non ci sono altri problemi, che sarà più facile sicuramente arrivare ai 3,5GHz con un 45nm che i 3,2GHz con i 65nm. Sul profilo TDP... io avrei rilevato anche la ditta che avrebbe realizzato quei dissi al carbonio, oltre all'ATI. Vi immaginate che un Phenom produce al max del max 250W TDP e quel dissi ne dissipa 400W, ed il modello con il liquido, 600W!!! 300€ per un 9950 + dissi al carbonio, temp. CPU 20° al 100% di carico su tutti i core...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#9364 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
|
Innanzitutto ringrazio paolo per la miriade di prove e test effettuati..però volevo dire che con i 45 nm ci dovrebbe essere una riduzione del tdp ma pian piano che si tende al limite del silicio c'è il problema delle correnti di perdita del gate di ogni transistor che mi fa pensare ad una limitata discesa del tdp....in soldoni non mi aspetterei miracol.i a meno di una rivisitazione del k10 a livello di architettura!
Ma AMD misura il tdp ancora in maniera diversa rispetto ad intel?
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
|
![]() |
![]() |
#9365 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Deneb uscità a fine 2008 e non ci sono ancora i sample per dare il 100% compatibile... MI sembra chiaro che AMD quando ha rilasciato le caratteristiche del AM2+ abbia pensato alla compatibilità del Phenom 45nm... Quote:
Quando verrà presentato? Non lo so ma ipotizzo in un tempo relativamente breve... Quote:
Le frequenze alte arriveranno col tempo... Quote:
Ora è troppo presto per dire quando meno consuma il Deneb o il Propus ma è anche ora che AMD dia finalmente notizie di se... Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|||||
![]() |
![]() |
#9366 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Guarda.... AMD, per come si comporta, io giudicherei il 45nm agli inizi del 2009. Ma sappiamo anche che sarebbe possibile una sua commercializzazione... (a mo' di bis di B3.... del tipo a gennaio il sample, a fine marzo vendita...) nell'immediato.
Il rinvio dell'FX potrebbe far presupporre che verrà fuori con i 45nm... come pure che c'è qualche intoppo. Boh...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#9367 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
@per la storia di ati/amd: ad essere sincero preferisco le amd/ati attuali a quelle di 3-4 anni fa quando veniva prodotte dalla sola ATI... non ho visto una ATI attuale rompere le @@ con artefatti, supporti pessimi di effettistiche particolari nei games...ecc ecc quelle di una volta erano insopportabili (non tutte ovviamente)... @ps: ma la MSI K9N2 Platinum/DIAMOND che fine ha fatto ? Non la vedo in commercio...ma deve essere ancora commercializzata, o è stata presentata ed ha fatto tappo ? |
|
![]() |
![]() |
#9368 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Ciao ragazzi,
per vari motivi, è da prima del Computex che leggo a super-salti questo th... Potete cortesemente confermarmi se ho capito bene cosa è accaduto nel frattempo? - AMD annuncia l'imminente lancio di SB750, che oltre alle funzionalità superiori in I/O, permetterebbe (con l'aiuto di sw) di spremere ancora di più i B3 65nm; - nella seconda parte del 2008 dovremmo assistere al lancio di 65nm a consumo un po' più basso, e nell'ultima parte dell'anno dovremmo vedere i primi 45nm... per ora, all'orizzonte, solo il 9950 BE da 125W... Domande: - I primi K10 dual core allora saranno i Kuma, scarti di quad con L3 e 65nm? Li vedremo in Q3/Q4? Poi saranno sostituiti da K10 dual nativi, senza L3, a 45nm, e consumi ridicoli? - Ho visto che Torpedo è riuscito a OC un 8450 di quasi 1 GHz... è solo questione di CPU fortunata, o stiamo sottovalutando il potenziale degli x3? Grazie in anticipo a tutti! |
![]() |
![]() |
#9369 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|||||
![]() |
![]() |
#9370 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Phenom 9950 disponibile negli USA!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#9371 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
ma scusa non si era detto che sicuramente i 9950 uscivano in versione black edition e il 9850 passava liscio ?
|
![]() |
![]() |
#9372 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
I Phenom 9850 lisci sono già in listino in versione 125W ( i Phenom 9850 a 95W sono previsti nel quarto trimestre ), mentre il Phenom 9950 a 125W è previsto per fine 2008, ma sarà una versione liscia in quando verrà sostituita con un Phenom black edition ma a 45nm ( si presume una versione a 2.80Ghz )...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#9373 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#9374 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Vorrei sottolineare una cosa.... che dovrebbe far pensare.
Al momento ho 2 Asus come in firma, la differenza è che la nuova ha il wifi. Innanzitutto anche il nuovo 9850 è RS a 3,1GHz. A 3,2GHz non finisce di caricare windows e a 3,4GHz 1,5Vcore boota ma resetta subito dopo. Ma c'è una differenza mostruosa nelle temperature. Praticamente, il mio 1° 9850 è 3,1GHz ora, 1,4 Vcore e 1,5V NB. 2 radiatori doppi, 4 ventole da 3000 giri e la pompa Swiftech, WB Ufo, 60° temp procio. Il procio che ho appena preso, sempre a 3,1GHz 1,4Vcore e 1,5V NB, mi segna 50°. E ha un solo radiatore ed una sola ventola... ed il WB è meno performante e la pompa pure... All'inizio avevo dato la colpa al bios (802), ma poi ho montato sia il 1002 (uguale all'altra mobo) e pure il nuovo 1102. Ma le temp rilevate sono sempre quelle... ma 10° in meno non sono mica pochi. Ultimo procio: OPN: HD985ZXAGHBOX SN: 9544744D80082 Tra parentesi... nell'OPN, sul procio ha una lettera differente... questa è quella che compare nella carta di garanzia. Nel primo procio erano uguali.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#9375 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Il Phenom con la dicitura 9000 verrà utilizzata solamente per le versioni 65nm...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#9376 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: P.P.P(MC)
Messaggi: 366
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Phenom 955 B.E.//Sapphire Dual X R9 270//Asus M5A97 EVO R2.0/ 4giga ddr3 Corsair 1333Mhz//alimentatore cooler master real power m 620//Samsung 850EVO 250giga//wester digital caviar Blu 500Giga s-ata II //mast.dvd Samsung SH- 222BB//HP 270mx//Mouse Logitech M500 |
|
![]() |
![]() |
#9377 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
|
Quote:
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare; AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare; Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840 |
|
![]() |
![]() |
#9378 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6911
|
il controller di memoria consuma ad esagerare 10-15w
![]()
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho |
![]() |
![]() |
#9379 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
guardate qua, prova alla mano:
Praticamente... a 2,8GHz con carico su tutti i core, Vcore 1,23V. Da bios, ed ho 2 mobo uguali con lo stesso bios, il primo procio mi mette 1,316V, il secondo 1,28V, ma questo chiaramente potrebbero essere svarioni del sensore. Ma anche con lo svarione... sarei pur sempre a 2,8GHz con -0,05V. Oppure sia questo che le temp sono svarioni? Però a 2,8GHz ci sono. Non è stabile a 3,2GHz, ma 3,1GHz si....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#9380 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
![]() Quote:
Secondo te, anche se le info sono poche e incerte, quale potrebbe essere il degno successore degli x2 più potenti (5600 - 6400), per la fine di quest'anno? Un x3 da 2.5 GHz? O un Kuma da 2.6-2.7? |
||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.